Momento di un vettore rispetto ad un polo fisso

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Calcolo vettoriale E.F. Orsega – Università Ca’ Foscari di Venezia
Advertisements

Funzioni di due variabili
Sistema di riferimento sulla retta
Coordinate cartesiane, polari sferiche e polari cilindriche
Copyright Ing. Vito Mondelli –
Geometria analitica dello spazio
Geometria analitica dello spazio
PROIEZIONI ASSONOMETRICHE
Cinematica diretta Un manipolatore è costituito da un insieme di corpi rigidi (bracci) connessi in cascata tramite coppie cinematiche (giunti). Si assume.
Magnetostatica 3 6 giugno 2011
Meccanica 9 1 aprile 2011 Corpo rigido
Meccanica 3 7 marzo 2011 Cinematica in due dimensioni
I VETTORI di Federico Barbarossa
Scalari e vettori In fisica si lavora con due tipi di grandezze: le grandezze scalari e le grandezze vettoriali. Le grandezze scalari sono quelle grandezze.
Definizione e caratteristiche
. . Risultante e momento risultante di un insieme di vettori applicati
I vettori Grandezze scalari: Grandezze vettoriali
Il lavoro [L]=[F][L]=[ML-2T -2] S.I.: 1 Joule = 1 m2 kg s-2
Momento Angolare Moti Traslatori Moti Rotatori per un punto materiale
I vettori Grandezze scalari: vengono definite dal loro valore numerico esempi: lunghezza di un segmento, area di una figura piana, temperatura di un corpo,
G. Pugliese, corso di Fisica Generale
Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso
Sistema di riferimento su una retta
Grandezze scalari e vettoriali
Lezione 8 Dinamica del corpo rigido
CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI
GEOMETRIA SOLIDA o STEREOMETRIA
Geometria analitica Gli assi cartesiani Distanza di due punti
LE CONICHE                                       .
Vettori Con che verso a Verso
Spazi vettoriali astratti Somma e prodotto di n-ple Struttura di R n.
SCOMPOSIZIONE DI UN VETTORE
I.T.C. e per Geometri Enrico Mattei
La Retta.
“Il piano cartesiano e la retta”
Il Piano Cartesiano .
MOMENTI DI SECONDO ORDINE
Forze assiali Le forze assiali sono forze la cui linea di azione passa sempre per un asse fisso. Forze di questo tipo originano i tifoni. Una forza del.
Vettori Finche’ il moto si svolge in una sola dimensione – moto unidimensionale, moto rettilineo – non abbiamo bisogno di vettori La posizione e’ individuata.
LA PARABOLA.
il moto rotatorio di un corpo rigido
I vettori Le grandezze fisiche si dividono in Direzione
Vettori dello spazio bidimensionale (R 2)
Illustrazione dal “Paradiso Perduto” di Milton (libro VII)
Vettori A B VETTORE è un segmento orientato caratterizzato da: C D
IL FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO
Prof.ssa Maria Luisa Aira
LA RETTA Assi cartesiani e rette ad essi parallele
G.M. - Edile A 2002/03 Una sferetta P viene posta in una conca semisferica di raggio R in un punto diverso da quello più basso. La sferetta rotola e l’angolo.
LAVORO DI UNA FORZA Applicando una forza ad una massa se ne determina una variazione di stato di moto: se la massa è ferma, inizierà a muoversi; se si.
Prof. Giovanni Ianne I vettori.
La retta Prof. Nunzio ZARIGNO.
1 Lezione XI Avviare la presentazione col tasto “Invio”
centro di massa e momento di inerzia
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
IISS "E. Medi" - Galatone Prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013
CONICHE.
1. Le coordinate di un punto su un piano Le coordinate di un punto su un piano 2. La lunghezza e il punto medio di un segmento La lunghezza e il punto.
Il Moto. Partendo da una quesito assegnato nei test di ingresso alla facoltà di medicina, si analizza il moto di un oggetto.
Geometria analitica Gli assi cartesiani Distanza di due punti
1IISS "E. Medi" - Galatone prof. Giuseppe Frassanito a.s. 2012/2013.
Test di Fisica Soluzioni.
Luoghi di punti In geometria il termine
Università Federico II di Napoli Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea in Informatica Fisica Sperimentale I Gruppo 1 Docente.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE.
La Circonferenza. LA CIRCONFERENZA Assegnato nel piano un punto C detto Centro, si chiama circonferenza la curva piana con i punti equidistanti da C.
Cinematica del punto materiale Studia il moto dei corpi senza riferimento alle sue cause Il moto è completamente determinato se e` nota la posizione del.
Se il piano è perpendicolare (ortogonale) all’altezza del cono abbiamo la CIRCONFERENZA! LA CIRCONFERENZA COME LUOGO GEOMETRICO: la circonferenza.
Transcript della presentazione:

Momento di un vettore rispetto ad un polo fisso sia un vettore applicato al punto P nello spazio sia O un generico punto fisso dello spazio detto “polo” o “centro di riduzione” si tracci un vettore partendo da O fino a raggiungere il punto P si definisce momento (polare) del vettore rispetto ad O il vettore: P O e’ perpendicolare al piano individuato da r e da a h per convenzione il vettore si considera applicato ad O il modulo di e’ dato dalla relazione: dove h e’ la distanza di O dalla retta su su cui giace il vettore a h e’ detto “ braccio” di a rispetto ad O dunque il momento di un vettore dipende dalla distanza tra la retta di azione e il polo ( braccio ), dal polo e da modulo direzione e verso del vettore a

rispetto al polo O non cambia dovunque si prenda P da notare che, a patto che a sia lungo la stessa retta di applicazione, il momento di a rispetto al polo O non cambia dovunque si prenda P O h P il motivo e’ che, se la retta di applicazione non cambia, h rimarra’ lo stesso comunque si scelga P in particolare si puo’ sempre scegliere come punto di applicazione di a il piede della perpendicolare tracciata da O sulla retta lungo cui agisce a O h P dunque il modulo del momento polare e’ esprimibile semplicemente come la distanza del polo dalla retta di azione di a ossia come il braccio h moltiplicato per il modulo del vettore a O h P se la retta lungo cui agisce il vettore a passa per il polo O il momento e’ nullo

fissato un polo esistono una infinita’ di rette passanti per O orientate in modo qualsiasi nello spazio una retta, passante per O e’ definita dal versore u ^ si definisce momento assiale del vettore a rispetto ad un asse di versore u ^ C . O la grandezza scalare P h il momento assiale e’ la proiezione del momento polare M del vettore a rispetto al polo O, sulla retta di direzione u ^ , ossia la lunghezza del segmento OC, pari a se il vettore a e il versore u giacciono sullo stesso piano il momento assiale e’ nullo ^

in questo caso il momento polare M sara’ parallelo all’asse delle z e operando in coordinate cartesiane ortogonali e’ spesso utile assumere il polo coincidente con l’origine del sistema O per calcolare il momento assiale di un vettore rispetto per es. all’asse delle z, ossia rispetto alla retta identificata dal versore k ^ O si deve proiettare il vettore sul piano xy, ossia sul piano perpendicolare all’asse z si deve poi calcolare il momento assiale della proiezione sul piano xy rispetto all’origine O in questo caso il momento polare M sara’ parallelo all’asse delle z e detto m il modulo di M la sua proiezione sull’asse delle z sara’ positiva, pari a + m se M e k ^ hanno lo stesso verso, O la proiezione del momento polare M sull’asse delle z ^ se M e k sara’ negativa, e pari a –m, hanno verso opposto

il momento assiale di un vettore rispetto ad un asse rettilineo dato e’ nullo se il vettore e’ parallelo alla retta se la retta d’azione del vettore incontra l’asse ( il momento polare in questo caso si annullera’ e di conseguenza anche il momento assiale sara’ nullo )