Traccia di lavoro di lavoro per EMMA 2010:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misurazione e valutazione
Advertisements

Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Il quadro di riferimento di matematica: INVALSI e TIMSS a confronto
ANNO SCOLASTICO 2009/2010 QUARTA PROVA ESAME DI STATO ANALISI DI ALCUNI QUESITI.
Progetto Cartesio – M&R Percorso A – Riferimenti e Codici del quotidiano e Rappresentazione grafica della realtà A.S Classi e docenti partecipanti:
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
Problema : la cappelliera
I Poligoni.
Lez. 41 Universita' di Ferrara Facolta' di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Laurea Specialistica in Informatica Algoritmi Avanzati Programmazione.
I TRASFERIMENTI INTERGOVERNATIVI
Il grande geometra Ilaria Cozzucoli.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Presentazione superiori
Asse Matematico 29 Marzo L'ASSE MATEMATICO.
RISOLVERE PROBLEMI CON LUSO DI STRUMENTI MATEMATICI DIFFICOLTA RISCONTRATE : LETTURA FRETTOLOSA DEL TESTO E SCARSA RIFLESSIONE SUL SIGNIFICATO DEI DATI.
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
TRIANGOLI E PARALLELOGRAMMI
7 settembre Il mercato del lavoro in Provincia di Treviso Primo semestre 2010.
OSReT OSSERVATORIO SOCIO-RELIGIOSO TRIVENETO Lalfabetizzazione religiosa degli studenti che si avvalgono dellInsegnamento della Religione Cattolica.
PARMA, 6 MARZO LA PRODUZIONE INDUSTRIALE 2009 E PREVISIONI 2010 Il Parmigiano-Reggiano Nuove opportunità per il futuro Parma, 6 marzo 2010.
Alla scoperta di una regolarità…
Geometria euclidea Realizzato dall’alunna: Parimbelli Ilaria classe 1Ap ISIS EINAUDI Dalmine.
geometria euclidea Realizzato dall’alunna: PARIMBELLI ILARIA
L'Aquila, 25 marzo Leggere, interpretare ed utilizzare i risultati della Prova Nazionale INVALSI dellesame di stato conclusivo del primo ciclo delle.
5 febbraio 2010 Prof Fabio Bonoli
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
Logica formale e logica discorsiva 2° Lezione
ROTARY CLUB MILANO SAN SIRO
La definizione dei gruppi di lavoro
Particolari terne numeriche e teorema di PITAGORA
Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato Art. 1, c. 5, Legge 25 ottobre 2007, n. 176: dallanno scolastico 2007/08 il Ministro della Pubblica Istruzione.
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
Scomposizione polinomi
Il metodo scientifico.
Algoritmi e Strutture Dati
CONFRONTO TRA QUADRI DI RIFERIMENTO.
PITAGORA GENERALIZZATO
SUISM – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIINSEGNAMENTO RECIPROCO ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL.
DIDATTICA DELLA MATEMATICA TFA A059
Armento Flavia matr
1 Nuovo Obbligo Scolastico: Gli Assi Culturali. 2 Asse dei Linguaggi Asse Matematico Asse Scientifico-Tecnologico Asse Storico Sociale.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
I poligoni Gasparini Papotti Emma.
la somma degli angoli interni di un poligono convesso?
Quante sono le diagonali di un poligono convesso?
L'area della freccia: un problema, tante soluzioni
Esempio di programmazione modulare
Vertici, spigoli e facce di cubi a più dimensioni
IO E LA MATEMATICA PROCEDURALE
CORSO DI APPROFONDIMENTO
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
PERCEZIONE Processo psicologico di creazione di un’immagine interna del mondo esterno.
6 dicembre Anno Processi Numer i Spazio e figure Misura, Dati e Previsioni Relazioni e funzioni TOT 1. Conoscere e padroneggiare i contenuti.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
LAB-SCI/Dipartimento I.C. Centro storico Pestalozzi Primo Incontro 15 Gennaio 2014.
03/05/20101 Due piste di lavoro per EMMA 2010: Focus su due processi cognitivi: a)Conoscere e padroneggiare diverse forme di rappresentazione e saper passare.
SIMILITUDINE Due poligoni sono simili se, contemporaneamente:
COMPETENZE E DISABILITÁ
Competenza degli alunni in matematica
GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO
Frazioni e problemi.
Multicentro Educativo del Comune di Modena 16 settembre 2014 Nicolina A. Malara Università di Modena e Reggio Emilia Aspetti linguistici e di rappresentazione.
PROVE DI VALUTAZIONE indicazioni generali
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
1 Saggio breve argomentativo. 2 Sulle sue tracce… Definizione di saggio filosofico Come si costruisce un’argomentazione Metodo per realizzare un saggio:
Proporzionalità e miscugli di colori Un approccio sperimentale a cura di Paola Bevilacqua Seminario sul curricolo verticale Roma, 23/05/2014.
Quadro di Riferimento INVALSI: elementi di confronto e continuità fra ordini di scuola.
Le caratteristiche dei poligoni
Algebra e logica Ragionare, simbolizzare, rappresentare.
Transcript della presentazione:

Traccia di lavoro di lavoro per EMMA 2010: Acquisire progressivamente forme tipiche del pensiero matematico: congetturare, verificare, giustificare, definire, generalizzare ... 03/05/2010

Argomentare 03/05/2010

È uno dei processi cognitivi fondamentali evidenziati dal Quadro di Riferimento. Si tratta di una competenza che comprende le attività legate alla esplicitazione dei procedimenti seguiti, alla formulazione di ipotesi e alla produzione di congetture. 03/05/2010

Fa riferimento alla matematica nella sua funzione culturale. È un avvio alla dimostrazione. Produrre esempi e contro-esempi, ipotizzare soluzioni, generalizzare: primo passo verso le dimostrazioni formali. 03/05/2010

L’argomentazione ha un valore etico intrinseco poiché vincola l’alunno a riconoscere il peso delle parole e ad assumersi la responsabilità delle proprie affermazioni. 03/05/2010

Primo passo verso la generalizzazione: L = 10 In questo problema si richiede di continuare la sequenza; la compilazione della tabella focalizza l’attenzione sulle diagonali uscenti da un vertice. Primo passo verso la generalizzazione: L = 10 TIMSS 2007 Relazioni

Il processo di generalizzazione viene completato dalla seguente domanda: 03/05/2010

È possibile costruire in classe diverse attività su questo quesito o altri simili. Non esiste una prassi didattica consolidata e i libri di testo sono piuttosto poveri da questo punto di vista. 03/05/2010

Proposta di attività: tradurre in linguaggio naturale la formula trovata. La somma degli angoli interni di un poligono è pari a tanti angoli piatti quanti sono i suoi lati meno due. 03/05/2010

Il quesito ha un elevato valore culturale essendo un primo approccio alla dimostrazione: in un triangolo la somma degli angoli interni è 180° (primo passaggio …) dato un qualunque poligono una sua diagonale lo divide in altri due poligoni con un numero minore di lati ripetendo il processo si giunge a suddividere il poligono in un certo numero di triangoli (di cui conosciamo le proprietà) È evidente l’approccio induttivo 03/05/2010

Progetto Qualità e Merito (PQM) 2009 UN ALTRO ESEMPIO: Risultati PQM F 44% F 56% V 59% V 30% Qualunque ragionamento si avvia da casi particolari. Progetto Qualità e Merito (PQM) 2009 03/05/2010

Ecco i passaggi logici di un’alunna straniera di prima media: Se applico la trasformazione + uno (1) tutti i numeri che sono PARI si trasformano cioè diventano DISPARI, e se aggiungo uno (1) a un numero DISPARI si trasforma a un numero PARI, perché i numeri sono alternati a DISPARI a PARI, cioè il numero 1 è DISPARI e il numero 2 è PARI e così avanti i numeri sono sempre alternati. Per esempio 1, 5, 19, 15 e 31 sono numeri DISPARI e se aggiungo + 1 a tutti questi numeri diventano PARI, si trasformano così: 1 -> 2, 5 -> 6, 19 -> 20 […] Tutti i numeri PARI che sono 6, 18, 24 se gli aggiungo +1 diventano DISPARI. Li trasformo così 18 ->19, 6 ->7, 24 ->25. Io ho capito così dalla mia osservazione. La regola è così: D + 1 = P P + 1= D D – 1= P P – 1 = D 03/05/2010

ARGOMENTARE E RAPPRESENTARE Cominciare a lavorare in classe su questi due processi cognitivi ARGOMENTARE E RAPPRESENTARE intrecciandoli con un altro processo chiave: RISOLVERE PROBLEMI 03/05/2010

Suggerimenti per alcune attività relative a questo tipo di competenza: Giustificare per iscritto una strategia risolutiva, un’affermazione, ecc. cercando esempi e contro-esempi. Scegliere una o più argomentazioni corrette fra diverse date, motivando la risposta. Affrontare le situazioni problematiche mediante una discussione collettiva, in un clima di valorizzazione dell’errore e facendo sì che tutti i contributi siano equilibrati nei tempi e nei modi. 03/05/2010

Le resistenze dei nostri allievi e le loro difficoltà in attività di questo genere sono un chiaro indice che ci stiamo muovendo nella direzione giusta. 03/05/2010

Grazie 03/05/2010