Parliamo un po l’italiano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
la frutta la carne l’insalata il pesce il dolce la pasta
Advertisements

I COLORI FONDAMENTALI CLASSIFICA IN BASE AL COLORE: CON IL MOUSE PORTA AL POSTO GIUSTO LE FORME INDICATE. BLU ROSSO VERDE GIALLO.
LA NATURA ATTRAVERSO I SENSI
I negozi alimentari Food stores.
Le Carote. il bicchiere la tazza di caffé Il tovagliolo.
II anno di Scienze dell’alimentazione
“FRUTTA nelle SCUOLE” Semplici gesti per “MERENDE” squisite
A tavola!.
Progetto di educazione alimentare
TECNICA E PRATICA OPERATIVA DI SALA E BAR
La nostra avventura con Vinny comincia…. Il nostro giorno 10:00- Incontro Vinny 10:30- Arriviamo al Duomo 11:30- Mangiamo il gelato 12:30- Arrivamo al.
3° CIRCOLO DIDATTICO « G. CARDUCCI» CASORIA (NA)
Gli alunni della 3^ A della Scuola Primaria " Alessandro Manzoni"
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
Realizzato dagli alunni della Scuola Primaria “F.Crispi” di Canicattì
Tombola del GELATO!!. DOVE SI COMPRA IL GELATO? COSE` CONSIDERATO IL GELATO PER GLI ITALIANI?
Dicono che tutti i giorni dobbiamo mangiare una mela per il ferro e una banana per il potassio. Anche un'arancia per la vitamina C e una tazza di thè.
ﻙ La verità sul Cioccolato.
Frutta e noci.
Ciao! Mi chiamo ……… E tu, Come ti chiami?
CIAO BAMBINI. SONO QUASSÙ, MI VEDETE. SORVOLO IL BOSCO
Domande! Questions.
della classe II B dell’I.P.S.S.A.R. “Pellegrino Artusi” di Roma
Poesie di Nazim Hikmet.
I sentimenti Lucrezia & Tommy.
Preghiera rinvenuta nello zaino di un soldato morto
Buongiorno a questo giorno che si sveglia oggi con me,
Esigenze della vita moderna
Buongiorno a tutti! Buongiorno Signorina Saunders Come va? Molto bene,
Pitta Figliata Ingredienti: farina di grano duro,
Benvenuti! Objectives: focus on direct object pronouns: lo, la, li, le
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
LINGUA ITALIANA Некоторые сведения о языке.
La mia “vecchia” attività EXTRAVAGANZA HERBALIFE.
Frasi utili per cominciare
I COLORI a cura dell'insegnante G. Barraco nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014.
Il cibo italiano.
TUTTIFRUTTI: colori e sapori classi seconde
Avanzamento con clic La freschissima granita è facilissima da fare in casa. Vediamo passo passo una preparazione al limone.
LA MACEDONIA GLI ALUNNI DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA DI LESTANS ASSIEME ALLE LORO MAESTRE E AI COMPAGNI DI CLASSE QUINTA HANNO DECISO DI PREPARARE.
MI PRESENTO.
STORIE IN…TUTTI I SENSI
Ειρήνη Φιλίππου Γ6 Λύκειο Πολεμιδιών
Benvenuti in Italian Club!. Who speaks Italian Language? More than 150 million people speak Italian language worldwide (about half are native speakers)
LA MELAGRANA DALLA SCOPERTA DEL FRUTTO AL DIPINGERE CON IL SUCCO
Codice colori delle resistenze
“I COLORI DELLA VITA” E LE SQUADRE DEI 5 COLORI
Saluti! Powerpoint Templates.
I M P A R O G I O C A N D O LE SILLABE E LE PAROLE.
Grande e tondo come un piatto Che piace molto al mio gatto
ITALIAN FOR SWEDISH STUDENTS
alla scoperta dei diritti delle bambine e dei bambini
Mangia Mangia!. la pizza le patatine fritte il pollo.
Filastrocche sulla frutta & sulla verdura!
Fare la spesa.
I pronomi diretti. Pronomi soggettoPronomi diretti iomi tuti luilo leila Lei (formale)La Noici Voivi Loro (maschile)li Loro (femminile)le Il pronome diretto.
ALIMENTAZIONE INSIEMA A FABIANA E MARIA LUCIA. ... I NOSTRI CIBI PREFERITI... Insieme ad Angela siamo riusciti ad arrivare ai nostri cibi preferiti....
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI
PASQUA.
Collegamenti Ipertestuali
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana.
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI A cura dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana Classe.
La prima colazione La seconda colazione Lo spuntino La merenda La cena.
Curiosità, ricette e segnalazioni per chi ama la cioccolata (e che cioccolata!)
LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI
A TAVOLA!.
Transcript della presentazione:

Parliamo un po l’italiano Verde bianco rosso…

Presentarsi per cortesia Buongiorno Sono… E tu comé ti chiami ? Mi chiamo… Ciao ci vediamo Arrivederci Buongiorno Buona sera

A tavola Per favore vorrei … Tieni un … Grazie Un bicchiere di acqua Un piato Un coltello Una forchetta La cucchiaina Un po di pane

Per chiedere un profumo di gelato Buongiorno Vorrei un gelato per favore Va bene que profumi voi ? Vorrei due profumi per favore Nell cono o la copeta ? Nell cono per favore Vorrei… Grazie arrivederci e buongiorno

un profumo, due profumi Lampone Banana Arancio Limone Vanila Fragola Cioccolato Mandorla Pistachio Noce Pera Pesche Nocciola