5 settembre 2007Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 MODULO : accoglienza classi prime.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programmare e valutare a scuola: norme in aiuto, norme dimenticate, norme carenti Elio Gilberto Bettinelli.
Advertisements

I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Il nuovo obbligo di istruzione: cosa cambia nella scuola?
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Programmazione e Sperimentazione Didattica
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
I Laboratori di recupero e sviluppo degli apprendimenti (LARSA)
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
ORIENTAMENTO ALL’AUTONOMIA NELLA SCUOLA
Gruppo di lavoro sul portfolio delle competenze Montecatini 8-9 aprile 2005.
Università della Calabria
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
Livorno, 5 ottobre 2012 MOODLE&MAPLE: UNA STRUTTURA INTEGRATA AL SERVIZIO DEL PROGETTO MIUR SU PROBLEM POSING AND SOLVING (PP&S100 ) R. Zich (Aica), C.
Lorientamento è inteso come modalità educativa permanente, volta alla promozione dello sviluppo della persona e dellinserimento attivo nel mondo del lavoro.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Comunicare si può: io, tu, egli, noi ….. una rete di parole Prato -Giornate di formazione 13 – 14 Settembre 2010.
Strumenti e pratiche per lintegrazione degli alunni stranieri a cura di Leila Ziglio Riva del Garda, 11 settembre 2008.
La continuità tra i diversi ordini e gradi scolastici Presentazione di una proposta elaborata dal CTI di Asolo e Castelfranco 15 dicembre 2004.
Referente corso: prof. Pizzini Tomas mail:
Linee guida per laccoglienza e lintegrazione degli alunni stranieri Manerbio Formazione al personale di segreteria
Qualcosa cambia nella scuola ?
MIEL UN PERCORSO PER LE COMPETENZE ICT NELLA FORMAZIONE INIZIALE DEI FUTURI INSEGNANTI Maurizio Berni, SSIS Toscana - sede di Pisa Alessandro Bonsignori,
Le competenze nelluso delle nuove tecnologie nella didattica dei futuri docenti Lesperienza della SSIS Toscana Sede di Pisa.
14 novembre 2006 Recupero e valorizzazione di indicatori relativi alla didattica orientativa Prof. Ermenegildo Ferrari
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Scuola Secondaria di primo Grado “A. Giuriolo”
Scuola Primaria.
Lavorare per competenze: quali sfide per l’insegnante?
LES: liceo della contemporaneità...perché risponde a unesigenza emergente del nostro tempo: quella di comprendere meglio le dinamiche economiche e sociali.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Tempi per l’informazione e la formazione
INSERIMENTO E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI
SOCIO ECONOMICO EDUCATIVO FORMATIVO TERRITORIO GRUPPI E SOGGETTI POF CONSIGLIO DI CLASSE SINGOLO DOCENTE COLLEGIO DEI DOCENTI PROGR.NE C. di CLASSE PROGR.NE.
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
IL LABORATORIO DI SCIENZE e FISICA
Scuola Media Statale “L. Coletti”
Progetti Europei in Umbria a.s
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
10 settembre 2008Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Premessa: Significato del termine. Contestualizzazione Contestualizzazione: Peso attribuito.
indicazioni per il curricolo
Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Il nuovo obbligo di istruzione: cosa cambia nella scuola?
prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Dalla norma Dalla norma: RegolamentoLinee guida Regolamento e Linee guida cosa cambia Il nuovo obbligo.
Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Sabato 14 giugno 2008 Il nuovo obbligo di istruzione: cosa cambia nella scuola? D.M. 22 Agosto 2007,
PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI
Un insegnante che si approcci seriamente alla metodologia PBL deve necessariamente ragionare in termini di interdisciplinarità o può avvalersene anche.
C. Volendo organizzare attività, seminari ed incontri per la settimana dello studente, il comitato organizzatore affida alla classe I F un monitoraggio.
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.
Progettare attività didattiche per competenze
COME  Realizzazione di una BOZZA minima del curricolo attraverso:  Individuazione COMPETENZE prioritarie disciplinari e trasversali  ASSI CULTURALI.
13/12/2010prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano1.
DSA/BES “ Le istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali.
Prof.Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Conoscenze, abilità, competenze
12/10/20091Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano.
Dirigente scolastico: prof. Roberto Silvani. La nostra storia n Commissione didattica (84-90) n Gruppo COGI - libere attività (92/93) n Progetto Giovani.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
Bruna Baggio Referente regionale PLS da Progetto Lauree Scientifiche a Piano Lauree Scientifiche.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
DADA Didattica per Ambienti Di Apprendimento IC Carlo Levi 11 Settembre 2015.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
Transcript della presentazione:

5 settembre 2007Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 MODULO : accoglienza classi prime

5 settembre 2007Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 2 Offrire le informazioni utili a orientarsi nella struttura Offrire le informazioni utili a orientarsi nel curricolo test d’ingresso Raccogliere dati relativi alla preparazione culturale (area umanistica (lingua/comunicazione) – area scientifica (matematica). – test d’ingresso. Definizione dei livelli e dei bisogni in riferimento alla scolarizzazione e al curricolo. test d’ingresso Raccogliere dati relativi all’organizzazione del tempo/studio – test d’ingresso.

5 settembre 2007Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 3 Informazioni utili a orientarsi nella struttura Informazioni utili a orientarsi nel curricolo Raccogliere dati relativi alla preparazione culturale (area umanistica (lingua/comunicazione) – area scientifica (matematica). – test d’ingresso. Definizione dei livelli e dei bisogni in riferimento alla scolarizzazione e al curricolo. Dati relativi all’organizzazione del tempo/studio – test d’ingresso. Programmazione disciplinare e didattica

5 settembre 2007Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 4 Attivazione consapevolezza Attivazione di tutte le potenzialità dello studente che, partendo da una riflessione su di sé e sulle proprie conoscenze e potenzialità, possa affrontare con consapevolezza le difficoltà poste dal percorso che si appresta ad affrontare. Coinvolgimento responsabilizzazione protagonista Coinvolgimento e responsabilizzazione dello studente sul percorso formativo che intende effettuare perché sia protagonista delle operazioni che alimentano la sua crescita culturale e gli consentono autonomia.

5 settembre 2007Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 5 test per una riflessione su se stessi; test disciplinari normativa e regolamenti curricolo di studio programmazione didattica contratto formativo

5 settembre 2007Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 6 Questionario iniziale per la rilevazione dei dati di partenza. Questionario finale di ricostruzione del percorso e di sintesi dei risultati. Questionario di customer satisfaction Dossier del percorso

5 settembre 2007Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 7 Maggiore consapevolezza di sé e delle proprie possibilità. Informazioni adeguate sulle prospettive del percorso formativo. Eliminazione/controllo delle ansie legate alla novità della situazione. Strumenti idonei ad un sereno inserimento nella classe e nella scuola