prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
per l’apprendimento dell’ italiano L2
Advertisements

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Il nuovo obbligo di istruzione: cosa cambia nella scuola?
LE POTENZIALITÀ DI INTERNET NELLAGGIORNAMENTO DISCIPLINARE E DIDATTICO DEGLI INSEGNANTI Obiettivo: Illustrare le potenzialità ma anche i rischi dellutilizzo.
Le riviste online allOIRM S.Anna Situazione attuale: ogni utente accede come minimo alle riviste della propria affiliazione. Quindi: reparti universitari:
Benvenuti! Anno scolastico 2007/2008.
LATINO IN INTERNET Che in Internet esistano siti per lo studio del latino è ormai noto, ma, negli ultimi tempi, si stanno diffondendo anche siti, blog.
Progetto Campus One: Azione e-learningGenova, 9 aprile 2002 Giancarlo Parodi DIBE Esperienze dal progetto Ingegneria On Line.
DEFINIZIONI DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
Pirelli INTERNETional Award Pirelli INTERNETional Award La comunicazione della fisica sul web e sua percezione pubblica.
Studiare nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento
DIDATTICA DELLA BIBLIOTECA
Una esperienza in classe con gli strumenti Web 2.O
Statistica prof. Enrico Gori
FOLIDID Corso di Formazione Linguista e Didattica Corso semestrale in E-LEARNING.
Progettato da : Cappelli Andrea. Nelle Marche In Sicilia In Emilia-Romagna In Toscana In Calabria In Lombardia In Puglia In Valle DAosta In Veneto.
1 Consigli ai naviganti BIBLIOTECA DI SAN MARTINO IN RIO sabato 23 ottobre 2010 INFORMAZIONI GRATUITE Le news.
I Programmi di Matematica e di Fisica
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP
Note organizzative per il corso di Laboratorio di tecniche computazionali Annarita Margiotta.
Costruire un portale con Docebo Seminario residenziale CIBER Pescara maggio 2007 Nunzio Femminò CAB Università di Messina
Banche dati : qualche avvertenza La prima ricerca serve per tarare i termini da utilizzare ; spesso ci sono indici o liste dei termini da usare La struttura.
Nuovi scenari formativi in una scuola inclusiva
INTERNET 1. WWW WWW, World Wide Web è unenorme banca dati mondiale, distribuita su un grandissimo numero di locazioni (siti), collegati fra loro da reti.
Author Kristian Reale Rev by Kristian Reale Liberamente distribuibile secondo i termini della licenza GNU Free Document Author Kristian Reale Rev.
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trento 5 GIUGNO INCONTRO PLENARIO.
Corsi del settore ANALISI MATEMATICA MAT/05
Un approccio costruttivista alla geometria
Libri di testo per alunni con bisogni speciali Che cosa sono? Come ottenerli.
Corso di Editoria multimediale Letizia Catarini Università di Macerata Corso di laurea Scienze della Comunicazione.
Informatica Com Multimediale Informatica per la COMUNICAZIONE multimediale!
Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne Per laurearsi nei corsi di laurea triennale… 180 crediti formativi universitari (CFU)
Corso di aggiornamento LIM e Open Source Istituto comprensivo Toscanini Casorate Sempione Anno scolastico
24. Lezione 30/5/03 Creazione pagine web. DOVE TROVARE INFORMAZIONI.
Forlì, martedì 18 ottobre 2011 Loredana Dolce.
Come organizzarsi a casa
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 1 (syllabus – )
Corsi di studio Progetti Attività Laboratori Sito Internet Novità 25 gennaio 2014.
SOMMARIO CINEMA –TUTTO SUL CINEMA –SCEGLIERE UN FILM: LE RECENSIONI –CERCARE UN CINEMA: LA PROGRAMMAZIONE NELLE SALE –PER ANDARE OLTRE –IN BIBLIOTECA MUSICA.
ALUNNI NON ITALOFONI A SCUOLA
numismatica.unibo.it Istruzioni per il download
Introduzione al Wiki Maria Daniela Corallo 9 settembre
SOMMARIO GIARDINAGGIO PICCOLI ANIMALI Tutto sulle piante e sui fiori
CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN DIDATTICA DELL'ITALIANO PER STRANIERI:
PawerPoint home page Costruzioni siti web Registrazioni domini Acquisto hosting Modifica siti già esistenti Clicca su e ………………prosegui…> Avanti.
SITI PER LA DIDATTICA DELLE LINGUE
E LA LETTURA PER LO STUDIO
Spazio web gratuito A. Ferrari. Server web Per pubblicare un sito web è necessario un host che ospiti le pagine html E possibile scegliere fra host gratuiti.
Note Note per far funzionare lipertesto, lavoro in Italiano e in Inglese.
INSEGNARE LE LINGUE CON LA TECNOLOGIA
Associazione per lo sviluppo delle tecnologie nella didattica
Software Autore: strumenti di base
FUNZIONE STRANIERI ICS G. CAPPONI Proposte operative 1 prof. Tomaso Zanda 2013.
Google Apps Education e Wikispaces
Come scrivere una tesi di laurea
WebQuest di italiano lingua straniera
ACCOGLIENZA STUDENTI STRANIERI (Cittadinanza Non Italiana) 2010/11 Referente: Aurora Grosso Docenti collaboratori: Maria Forte, Maria Chiara Rossi, Marisa.
10 settembre 2008Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Premessa: Significato del termine. Contestualizzazione Contestualizzazione: Peso attribuito.
Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 cosa cambia nella scuola Il nuovo obbligo di istruzione: cosa cambia nella scuola?
5 settembre 2007Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 MODULO : accoglienza classi prime.
Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Il nuovo obbligo di istruzione: cosa cambia nella scuola?
prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Dalla norma Dalla norma: RegolamentoLinee guida Regolamento e Linee guida cosa cambia Il nuovo obbligo.
San Giovanni in Laterano Alexandra Ballester Pasqualitti 1° I Roma,
IL PROGETTO REGIONALE: GLI OBIETTIVI
La nostra scuola si prepara all’eccellenza
Realizzazione Sito Web
USO DI WEBQUEST NELLA DIDATTICA
Prof.Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano
12/10/20091Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano.
PRESENTAZIONE A CURA DELLA PROF.ssa SANTORO F. S. AREA 3 A.S. 2010/2011 IL LICEO SCIENTIFICO B.CROCE PALERMO.
Transcript della presentazione:

prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano siti disciplinari informazioni http://it.wikipedia.org/wiki/Olimpiadi_della_matematica Test d’ingresso biennio superiori http://www.salvemini.na.it/medie/medie.htm 05/09/2007 prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano

prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano http://www.gioco.it/cat558_1.html http://www.giuntiscuola.it/didattica/iperteca/siti1.htm 05/09/2007 prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano

prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano matematica http://provvbo.scuole.bo.it/cliccando/palestra/mat.htm Si tratta in massima parte di risorse messe a disposizione da insegnanti di Scuola Media Superiore; gli studenti della classe Quinta troveranno molto materiale utile per l'esame anche  nei siti realizzati da docenti o studenti universitari, specie nei Corsi ed Esercitazioni di Analisi e nei Precorsi di Matematica. http://www.gilbertomao.it/Pagine/altricompiti.htm http://www.science.unitn.it/~matsoc/diario99/eser99.html http://www.mat.uniroma2.it/~santoro/EserciziBCMNhtml/EserciziBCMNhtml.html 05/09/2007 prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano

prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano Siti personali http://www.gilbertomao.it/ http://www.ciram.unibo.it/~barozzi/www_did.html Occorre acquistarlo http://web.tiscali.it/scudit/tesoro.htm 05/09/2007 prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano

prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano http://dmoz.org/World/Italiano/Scienza/Matematica/ http://www.google.com/Top/World/Italiano/Scienza/Matematica/ http://www.walter-fendt.de/m14i/index.html http://www.enzomardegan.net/ragazzi.htm 05/09/2007 prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano

prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano http://www.retectpmo.it/cms_published_2/registra_IT.html Tre livelli di esercitazioni di lingua italiana (occorre registrarsi) http://www.bdp.it/eda/biblioteca/ali.php 05/09/2007 prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano

prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano bibliografia http://www.emt.it/italiano/manuali2.html http://www.iic-colonia.de/30a.htm http://www.edilingua.it/prodotti_lista.asp 05/09/2007 prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano

prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano http://www.centrocome.it/MaterialiEStrumenti/CategorieMateriali.asp http://www.puntolingua.it/esercizi_intro_ita.asp 05/09/2007 prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano

prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano http://www.rete.co.it/ http://www.iprase.tn.it/old/italiano/ABC_introduzione.htm http://www.puntolingua.it/search/esercizi_di_italiano_per_stranieri.htm http://www.scudit.net/mdviaggiareese.htm 05/09/2007 prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano

prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano http://fis.ucalgary.ca/alle/SideMenu-it.html http://webs.racocatala.cat/llengua/it/indexlinks.htm 05/09/2007 prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano

prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano Per i docenti http://www.iuo.it/FormazioneRicerca/OsservatorioItalianoL2/links.html 05/09/2007 prof. Ferrari Ermenegildo - CIDI - Milano