FORUM PA 2004 Le tecnologie di comunicazione mobili al servizio della cittadinanza digitale: l’esperienza di Vodafone Italia Marco Rimoldi Roma, 11 maggio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
S.S.U.Em 118 S.ervizio S.anitario ( di ) U.rgenza ( ed ) Em.ergenza.
Advertisements

DTT : opportunità per molti player
Parcheggio di scambio intermodale sostenibile Ing. Leonardo Tasselli
Gli Sportelli territoriali dellAssociazione Dschola Stella Perrone – IPIA A. Castigliano - ASTI 17 novembre 2010 Torino Est – Torino Ovest Piemonte Nord.
9 giugno 2006Forum europeo sulla TV digitale, Lucca Servizi al cittadino via tv digitale (terrestre): Stato dellarte Sebastiano Trigila Responsabile FUB.
… chi è Regola?.
Lo stato di avanzamento del progetto
Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie SETTORE FAMIGLIA Mercoledì 30 GIUGNO 2004 Giornata di formazione per operatori domiciliari.
Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dellInformazione – Politecnico di Milano © Cristiano Mossa Portale dei progetti e servizi.
Laboratorio Finanza Innovativa Paolo Testa. La tesi di fondo Anziché introdurre riforme in modo continuo, è necessario creare le condizioni affinché le.
Convegno CNIPA – Roma 23 novembre 2004 La biometria entra nelle-government –A.Alessandroni La biometria entra nelle-government: Le Linee guida per limpiego.
Web Information Systems (I parte) Prof. Barbara Pernici Politecnico di Milano.
Laboratorio Comunicazione e Reti Il portale del Comune di Roma A.A. 2009/10 Le fasi di evoluzione del sito 1.La nascita 2.Evoluzione del sito in portale.
DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE: VINCOLI ED OPPORTUNITÀ
Economia e Gestione del Sistema Trasfusionale in Italia e nelle Marche
Krenesiel Gruppo ITM - Finsiel Lattuazione delleGovernment nei sistemi regionali Alghero, 11 febbraio 2003 Il contributo delle imprese nella costruzione.
FORUM P.A FORUM P.A Il riuso dei servizi per i cittadini e le imprese 10 maggio ore 15,00 Le soluzioni per il riuso Intervento di Rossella.
ContactCenterTour Relatore: Corrado Tomati.
Un progetto di infomobilità per la città di Milano.
Pag. 1 Milano Sicura – Infomobilità Una proposta di progetto Alessandro Massolo Vodafone Omnitel N.V Gruppo Merceologico Servizi TLC - Assolombarda.
Torino, 7 febbraio 2003 Direzione Generale SEMINARIO TECNOLOGICO CENTRO CONGRESSI TORINO INCONTRA Luca Rossetto Direttore Generale Vodafone Omnitel.
Pag. 1 Workshop Comune di Torino, 7 Febbraio 2003 Servizi e Soluzioni per la Pubblica Amministrazione Alessandro Massolo Responsabile Marketing Corporate.
Pag. 1 Rete / Progetti Pubblica AmministrazioneTorino, 7 febbraio 2003 Alcuni Esempi: Eventi SMS Push 1) Il Comune pubblica in ogni momento con il servizio.
Conosci le città dItalia? Hai 15 secondi per rispondere Roma Milano Firenze Pisa Venezia Palermo Napoli Hai totalizzato finora 0 punti.
1Roma, 28 Febbraio 2005 Il ruolo delle Società Scientifiche nellEducazione Medica Continua: esperienze in Italia ed Europa Pasquale Spinelli FISM e ECM.
A.I.Re.L. AREA INNOVAZIONE REGIONI ED ENTI LOCALI Stand progetti di e-democracy: Partecipa.net PISES.VALDIANO PRODEAS Miriam Tedeschi TALeP Pisa, 27 novembre.
BENVENUTI AL CORSO DI PRIMO SOCCORSO
Sistema Integrato Sicurezza Stradale On – Line Progetto
OPEN GOVERNMENT PROSPETTIVE E OPPORTUNITA TRANSPARENCY INTERNATIONAL ITALIA Roma, 29 maggio 2013 Davide Del Monte.
Progetto 118 sordi Diapositiva introduttiva.
1 Alert Meteo Dati meteo dai sensori su strada Temperatura, Pressione, Precipitazioni Stato del suolo, Salatura … Previsioni Meteo da fonti esterne Aeronautica.
Calendario eventi sanitari Convocazione tramite SMS
FIRENZE 2010 PIANO STRATEGICO DELL’AREA METROPOLITANA FIORENTINA www
Banche di Sangue di Cordone Ombelicale Report di Attività dati dallinizio dellattività di ciascuna banca al
Rapporto Assinform 2004 Il mercato dei contenuti e dei servizi multimediali Roberto Liscia Presidente Commissione per i servizi e i contenuti multimediali.
URP ( Ufficio Relazioni con il Pubblico ) ON LINE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARIDA UFFICIO COMUNICAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI EVENTI.
Contributo dell’Associazione “Amici delle Fonderie”
®La Repubblica Ambienti di telematica e didattica M ne t.
YOUR LOGO HERE FORUM P.A. ROMA EROGARE SERVIZI A DISTANZA: PROGETTI, ESPERIENZE, OPINIONI DEGLI OPERATORI PROVINCIA DI AREZZO Data:
1 PROGETTO M.I.S.I. Modelli per Innovare i Servizi per l'Istruzione.
Titolo evento Luogo, data Titolo evento Luogo, data Corso di formazione Facilitatori digitali 17 aprile Bologna Accesso all'ambiente di apprendimento.
Enti locali e web Buone pratiche di utilizzo di internet: il caso del comune di Venezia.
Scuola digitale – Lombardia
Gianni Dominici Macerata 16 dicembre 2005 Napoli 7 ottobre 2005 Macerata 16 dicembre 2005 La Città e i cittadini digitali Nuovi soggetti in campo.
Programmi per la gestione flotte e la mobilità delle merci/persone e i risultati dell'Osservatorio della Telematica per il trasporto Marco Monticelli.
Il caso Comune di Bellizzi
Didattica on line.
Powerpoint Templates.
Conosci le città d’Italia?
R o m e o B r o g l i a - A s s e s s o r e a i S e r v i z i T e l e m a t i c i Provincia di Parma I l P i a n o d i e - g o v e r n m e n t d e l l.
Premessa: CHI È BETWEEN? Costituita nel 1998, Between offre servizi specialistici di consulenza strategica e tecnologica nel settore dell’Information &
Ecco a Voi…… l’esclusiva carta di credito ULN Sim Black per i vostri migliori clienti Disponibile dal 1/1/2009.
TRAUMA ED EMERGENZE MEDICHE
FORUM P.A - Roma, maggio fattori caratterizzano la fase attuale della vicenda socio-sanitaria del Paese: Un’accresciuta sensibilità dei cittadini.
Licia Betterelli – Responsabile URP – ForumPA 21 maggio 2007.
1 Seconda Giornata degli Innovatori 7 Maggio Workshop Costruire la relazione con il cittadino: multicanalità e personalizzazione per migliorare.
Censis 4° indagine “Cittadini digitali” Sintesi dei risultati Forum P.A. 10 maggio 2005 Cittadini e PA: più accessibilità a distanza, più qualità.
CityUser CityUser: la app delle Pubbliche Amministrazioni.
I ferri del mestiere I SITI ISTITUZIONALI. I Siti istituzionali… DOMANDA A cosa serve consultare siti istituzionali?
Turin, May 20 th 2014 Page 1 TORINO APP4CROSS INFO-DAY Giornata pre-informativa.
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’08-’09.
Presentazione Kick Off Living Lab di Genova Marco Troglia – Quaeryon srl – Labs Director Mobile:
Città di San Giorgio a Cremano – Settore Innovazione e Comunicazione Autenticazione in Rete e Accesso ai Servizi digitali.
Ferdinando Riccardi - Sindaco di San Giorgio a Cremano Forum PA - Maggio 2004 FORUM della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE venerdì 14 maggio 2004 Fiera di Roma.
9 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma E- Democracy: tra community building e partecipazione ai processi decisionali locali Il progetto e – dem ps e -
La Rete Civica della Città di Darfo Boario Terme Servizi ed Anagrafe on line: l’innovazione (utile) al servizio del Cittadino
1 Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16.
Nella seconda annualità di progetto viene confermato il carattere sperimentale dell’iniziativa la quale si sostanzia in diversi aspetti: nell’impianto.
Titolo evento Luogo, data Seminario INSPIRE Bologna, 12 luglio 2012 UNO SGUARDO AL FUTURO Progetti e strategie future per l’Emilia Romagna Dimitri Tartari.
Comune di Pavia Le chiavi della città Progetto 2004 a cura del Settore I.T. ed epolis s.p.a.
Transcript della presentazione:

FORUM PA 2004 Le tecnologie di comunicazione mobili al servizio della cittadinanza digitale: l’esperienza di Vodafone Italia Marco Rimoldi Roma, 11 maggio 2004 Marketing Business – Vodafone Italia

FORUM PA M-GOVERNMENT USO COMPULSIVO UBIQUITA’ PERSONALIZZAZIONE LOCALIZZAZIONE

FORUM PA AUTENTICAZIONE MOBILE ANAGRAFE MOBILE SMS INFORMATIVI PORTALE MOBILE

FORUM PA ANAGRAFE MOBILE AUTENTICAZIONE MOBILE SMS INFORMATIVI PORTALE MOBILE Grado di accettabilita’ e vicinanza della tecnologia Grado di complessita’ della tecnologia

FORUM PA CAMPI DA COLTIVARE FRUTTI ACERBI PROSSIMI RACCOLTI Grado di accettabilita’ e vicinanza della tecnologia Grado di complessita’ della tecnologia FRUTTI MATURI

FORUM PA FRUTTI MATURI: ESISTONO… 1/2 G2C - Malta 2002 Mobile government infrastructure Piu’ di 10 servizi via SMS push e pull C2G - UK 2003 “Fix it please” (“Riparalo per favore”) In 12 citta’ per comunicare via SMS danni alle cose pubbliche e reclami M-PAYMENT - Helsinki 2002 Biglietto dei trasporti pubblici via sms +30% di utilizzo nell’ ultimo anno

FORUM PA FRUTTI MATURI: ESISTONO… 2/2 M-PAYMENT - Dublino 2003 M-Park per la sosta in centro Oggi via SMS il 50% dei pagamenti M-PAYMENT - Londra 2003 Congestion Charge via SMS Per il 20% via SMS ( al giorno) SANITA’ - Irlanda 2003 Info via SMS degli appuntamenti ospedalieri (meno 40% app.ti mancati) ISTRUZIONE - Dublino 2002 Instant Excuse (“giustifica mobile”) SICUREZZA - West Midland (UK) via SMS per i non udenti con localizzazione

FORUM PA FRUTTI MATURI: COGLIAMOLI ANCHE IN ITALIA! G2C - Citta’ Informa Sms Informativi Push e Pull 8 comuni: Roma, Torino, Genova … G2C – Hello Bus Sms Pull sui trasporti pubblici In sperimentazione a Bologna e Napoli M-Payment - M-Pay Park Sistema di pagamento della sosta via SMS Sperimentazione in 5 citta’: Arezzo, Brescia, Pisa… G2E – Turni di lavoro via SMS Piu’ di 2000 autisti - Gruppo Torinese Traporti

FORUM PA Provincia di Asti Invio di SMS “Cerca Lavoro” Protezione Civile Allertamento via SMS delle squadre di volontari di Protezione Civile Comune di Torino, Genova Invio di SMS su viabilita’, eventi, manifestazioni,etc Comune di Ivrea  Invio di SMS su emergenze primarie, manifestazioni, biblioteca, etc  M-park Musei Capitolini Invio di SMS su iniziative, mostre, eventi e visite didattiche SMSerravalle Invio di SMS su traffico e viabilita`in autostrada e tangenziali Policlinico di Milano Invio di SMS ai donatori di sangue per ricordare la donazione 118 Bologna Soluzione di radiolocalizzazione e monitoraggio spostamenti ambulanze Soluzione che consente la gestione on-line e on-site dei dati socio-sanitari relativi ai processi assistenziali di VIDAS ALCUNI ESEMPI DELL’ESPERIENZA VODAFONE

FORUM PA Grazie! Marco Rimoldi Vodafone Italia