PIANO OFFERTA FORMATIVA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Interventi didattici orientati all’applicazione dell’Ordinanza Ministeriale n. 92 del su valutazione, recupero,
Advertisements

Istituto Cinque Giornate
IC DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
ISTITUTO COMPRENSIVO ENZO BIAGI LABORATORI 2009/2010
Numero classi a.s. 2013/ (di cui 8 a settimana corta) Spazi esterniAmpio cortile alberato Strutture e laboratori Informatica, scienze, arte, audiovisivi,
“Plesso - Bernardo CHIARA”
Scuola Primaria di Via Massaua
Benvenuti alla scuola media BRAMANTE
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Come contattarci La nostra scuola è situata in via G. DAnnunzio telefono e fax:
Istituto Comprensivo Fornara-Ossola FORNARA Secondaria di Primo Grado DE AMICIS DON MILANI RODARI Primaria AGAZZI E VIA MONTE NERO Infanzia.
Un incontro per Presentare Informare Preparare Tranquillizzare
Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA due
IL POMERIGGIO alla Dante Proposta corsi pomeridiani Anno scolastico
Istituto Comprensivo Villa San Martino Pesaro
Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Istituto Cinque Giornate
Istituto Comprensivo di San Vendemiano Struttura ed organizzazione del PRIMO CICLO di istruzione Anno Scolastico 2007 – 2008 Normativa: D.L.59/04,
La scuola media di Isticadeddu
Scuola Secondaria di 1°Grado Montescudaio
IL POMERIGGIO alla Dante Proposta corsi pomeridiani Anno scolastico 2013 – 2014.
Istituto Comprensivo “I. O. Griselli”
ANNO SCOLASTICO 09/10 PROGETTO ORARIO INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME 1.
INCONTRO CON I GENITORI
INCONTRO CON I GENITORI
LICEO LINGUISTICO Benvenuti Welcome Bienvenu Willkommen.
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Via James Joyice ° Il nostro indirizzo ° Telefono/Fax
Progetti Europei in Umbria a.s
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Istituto San Vincenzo. P.O.F. Il Piano dellOfferta Formativa è la carta didentità dellistituzione scolastica la cui fisionomia è determinata dalla progettazione.
Ci presentiamo….
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
Convitto Nazionale “Carlo Alberto”
ISTITUTO COMPRENSIVO “P. THOUAR - L. GONZAGA”
Istituto Cinque Giornate
ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITAVECCHIA 1
ISTITUTO COMPRENSIVO «centro 1» brindisi
Lunedì8,35 – 13,35 Martedì8,35 – 17,10 Comprensivo di mensa Mercoledì8,35 – 13,35 Giovedì8,35 – 17,10 Comprensivo di mensa Venerdì8,35 – 13,35 SabatoFestivo.
IL POMERIGGIO alla "Dante"
La scuola si presenta Foggia 13 febbraio IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ( Istituito con il DPR 275/1999 art. 3 c. 1 – 2) Rappresenta Rappresenta.
Scuola Secondaria di I grado
PRESENTAZIONE SCUOLA SECONDARIA I°
È tempo di iscrizioni! 27/10/2014 Scuola Primaria Via Vallarsa
13/04/2017 Benvenuti!.
LICEO D’ARCONATE E D’EUROPA. L’unione europea UN LICEO SCIENTIFICO A SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA 3 lingue fin dal primo anno.
ISTITUTO COMPRENSIVO Statale VIGLIANO B.SE
I.T.C.S. PRIMO LEVI – Bollate Biennio Orientativo - Indirizzi Biologico, Chimico, Economico, Linguistico Liceo Scientifico Tecnologico Brocca.
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
Gli insegnanti presentano la scuola media: 30/11/2015 Scuola Primaria Via Polesine ore 17 01/12/2015 Scuola Primaria Via Vallarsa ore 17.
La scuola secondaria di I grado Don Milani si presenta...
Open day - Concorezzo 12 dicembre Tempo Scuola TEMPO ORDINARIO = 30 ore settimanali TEMPO PROLUNGATO = 36 ore settimanali con almeno due rientri.
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 19 DICEMBRE Le iscrizioni On line Quando: dal 22 gennaio al 22 febbraio.
San Colombano al Lambro Sabato 16 Gennaio 2016 Scuola Secondaria « Don Carlo Gnocchi.
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI OPEN DAY 28 Novembre 2015.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
DISEGNARE IL FUTURO – I CARE. COMUNITA' EDUCANTE.
+ ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SASSUOLO 2 NORD SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ZONA NORD MOMM
PRESENTAZIONE A CURA DELLA PROF.ssa SANTORO F. S. AREA 3 A.S. 2010/2011 IL LICEO SCIENTIFICO B.CROCE PALERMO.
ISTITUTO COMPRENSIVO BOCCHI SCUOLA SECONDARIA «MALPELI» Via Cornacchia 9 – Baganzola (PR)
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Secondaria di primo grado Autonomia organizzativa: Scuola Secondaria Progetto per l’a.s. 2011/2012.
ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO La scuola Secondaria è dislocata in due Plessi: due sezioni nel Centro Storico una nel Plesso.
EMILIA BRAMBILLA1 ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “Leonardo da Vinci” via G. Sand 32 Milano A.S – 2017.
Transcript della presentazione:

PIANO OFFERTA FORMATIVA SCUOLA MEDIA STATALE “VIRGILIO” 2012-2013 CREMONA a cura della prof. Pasqualina Fortunato

ORIENTAMENTO PERCORSO CURRICOLARE CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA CLASSE TERZA I Q lettere I e/o II Q lettere I Q lettere La conoscenza di sé Il carattere Differenza tra interesse scolastico ed extrascolastico Le attitudini Relazioni tra le attitudini e le materie scolastiche Il mondo del lavoro Relazioni tra: attitudini, interessi, capacità personali con il mondo del lavoro Partecipazione ad attività di laboratorio di chimica e biologia presso l’ Istituto Tecnico "STANGA" e l’Istituto Professionale A. P.C. L’ Autovalutazione: Il rapporto con la scuola e lo studio produttivo Interessi e lavoro ATTIVITA’ di INFORMAZIONE SUI PERCORSI SCOLASTICI NEGLI ISTITUTI SUPERIORI E NEI LICEI VISITA ALLE SCUOLE SUPERIORI VISITA AL SALONE DELLO STUDENTE Moduli di Orientamento Informagiovani Moduli di Orientamento informagiovani informagiovani

CONTINUITÀ TRA SCUOLA ELEMENTARE & SCUOLA MEDIA GIOCHI MATEMATICI Classi Quinte LABORATORI Classi Quarte e Quinte MUSICA L’INGLESE CON LA LIM LETTURA ESPRESSIVA

CITTADINANZA e COSTITUZIONE CLASSE PRIMA I e II Q CLASSE SECONDA CLASSE TERZA ore curricolari Le regole Il regolamento scolastico La comunità sociale Gli Enti Locali L’unione europea ore curricolari La comunità politica: le istituzioni Le organizzazioni internazionali utilizzo del libro in adozione ATTIVITÀ INTEGRATIVA: ODISSEA NELLO SPAZIO WEB ATTIVITÀ INTEGRATIVE: IL FISCO A SCUOLA ODISSEA NELLO SPAZIO WEB

LABORATORIO BURATTINI CLASSI PRIME I QUADRIMESTRE ITALIANO: ore curricolari II QUADRIMESTRE ARTE E IMMAGINE: ore curricolari ATTIVITÀ CREAZIONE DEL TESTO DIALOGATO LETTURA e SCELTA di UN TESTO FANTASTICO OPPURE IDEAZIONE di una storia : testo e personaggi LETTURA ESPRESSIVA COSTRUZIONE DEL BURATTINO in collaborazione con docenti di sostegno COLLABORAZIONE DEI DOCENTI di MUSICA PER REALIZZARE: ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE RAPPRESENTAZIONE FINALE

LABORATORIO di TECNOLOGIA CLASSI PRIME ATTIVITÀ CURRICOLARE “LAVIAMOCI LE MANI”

EDUCAZIONE STRADALE CLASSI SECONDE ATTIVITÀ CURRICOLARE LA SICUREZZA STRADALE CLASSE SECONDA I e/o II Q TECNOLOGIA otto ore curricolari adottare comportamenti corretti e sicuri nei confronti di qualsiasi situazione si presenti sulla strada realizzazione di cartelloni, pieghevole, ecc..   O MACCHINE MATEMATICHE O LA GEOMETRIA SOLIDA

TECNOLOGIA E SOSTENIBILITA’ CLASSI TERZE ATTIVITÀ CURRICOLARE RIDUCO RIUSO RICICLO Progetto per l’esame

NOI IN POCHE PAGINE anno 13 II QUADRIMESTRE CLASSI PRIME SECONDE E TERZE LETTERE: ore curricolari LABORATORIO di Classe Gruppo di Redazione Pubblicazione sul Sito della Scuola Attività Lingue Straniere con Progetto E twinning

PROGETTI CURRICOLARI IL TEATRO CINEMA E TEATRO LA MEMORIA … IN UNA FIABA TEATRO OLTRE I BANCHI TEATRO CON IL COMUNE

LA LINGUA 2 CONVERSAZIONE INGLESE SECONDO QUADRIMESTRE INSEGNANTE MADRELINGUA SECONDO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME e SECONDE 6 ORE + 6 ORE CLASSI TERZE 12 ORE + ESAME KET OPZIONALE CONVERSAZIONE FRANCESE CON INSEGNANTE MADRELINGUA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI TERZE 5 ORE SECONDO QUADRIMESTRE CLASSI SECONDE

ALTRI PROGETTI CURRICOLARI EDUCAZIONE ALLA SALUTE ESPERIENZE di SCIENZE GIOCHI MATEMATICI PROGETTO PLANETARIO AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA

L’ALFABETIZZAZIONE Teatro Intercultura PRIMO QUADRIMESTRE SEDE di V. TREBBIA E di V. NOVATI DUE GRUPPI LINGUISTICI DELLO STESSO LIVELLO Rispettivamente di DIECI ALUNNI PER OGNI GRUPPO = 15/20 ORE DUE INCONTRI SETTIMANALI OPPURE UN INCONTRO SETTIMANALE DI DUE ORE Da novembre EVENTUALE SAGGIO FINALE

LABORATORIO LEONARDO PROGETTO PER L’INTEGRAZIONE CLASSI SECONDE - ORE CURRICOLARI Docenti: LETTERE + MATEMATICA = REC. / CONS. SOSTEGNO(docente di classe) = LAB. LEONARDO LABORATORIO: Percorso a scelta dei consigli di classe: musicale, informatico, sportivo, linguistico … META’ CLASSE 6h: 3IT+3LEO 3LEO+3IT META’ CLASSE 6h:3MAT+3LEO 3LEO+3MAT OGNI CLASSE DIVISA IN DUE GRUPPI

ATTIVITÀ POMERIDIANE OPZIONALI LA MUSICA LABORATORIO di CHITARRA CORSO POMERIDIANO CON CADENZA SETTIMANALE IL CORO LABORATORIO di LATINO classi terze SU RICHIESTA DEI GENITORI

ATTIVITÀ POMERIDIANE OPZIONALI LO SPORT BASKIN TUTTO L’ANNO SCOLASTICO IN VIA TREBBIA PALLACANESTRO PREPARAZIONE AI GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Novembre NELLE PALESTRE di via Trebbia ATLETICA PREPARAZIONE ALLE ATTIVITÀ DI CORSA VELOCE E RESISTENZA INDIVIDUALI E A SQUADRE   Ottobre, Marzo, Aprile, Maggio CAMPO SCUOLA o NELLE PALESTRE (in caso di maltempo) di via Trebbia/ di via Novati PALLAVOLO APPRENDIMENTO DELLA DISCIPLINA E PARTECIPAZIONE AI GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Dicembre Gennaio Febbraio PALESTRE di via Trebbia/ di via Novati

Proposto dalla Cooperativa Iride ATTIVITÀ DOPOSCUOLA DOPOSCUOLA … A SCUOLA Proposto dalla Cooperativa Iride Il doposcuola è pomeridiano: 3 giorni alla settimana Si svolge nei locali delle due sedi: Trebbia/Novati Si rivolge agli alunni della scuola Prevede iscrizione annuale Prevede retta mensile

SETTORE POLITICHE EDUCATIVE Cremona da leggere: libri, letture e … PROPOSTE DEL COMUNE SETTORE POLITICHE EDUCATIVE ALCUNE PROPOSTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Il teatro: Don Chisciotte nel paese delle meraviglie Moduli di Orientamento: Scuola Secondaria di I Grado Premio Bertoletti Cremona da leggere: libri, letture e … Progetto Zero/18 …..

PATTO EDUCATIVO di CORRESPONSABILITÀ SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO A NNO SCOLASTICO 2012-2013 PATTO EDUCATIVO di CORRESPONSABILITÀ (ART . 3 D.P.R. 235/07)