Il risk management in sanità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs
Advertisements

U.O. di Medicina Legale Direttore: Mauro Martini Incident Reporting
“L’ESPERIENZA DELLA AUSL DI RIETI”
La gestione del rischio clinico: una proposta organizzativa
La sorveglianza sui prodotti biocidi: Il ruolo del Ministero
Dott. Giuseppe Ruocco SANIT 25 giugno 2008 DISPOSITIVI MEDICI: NUOVE STRATEGIE E PROSPETTIVE DEL SISTEMA VIGILANZA Dott. Giuseppe Ruocco Direzione Generale.
Dr.ssa Nilla Viani Direttore Operativo A.V.E.N Roma, 14 aprile 2010
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
VALUTAZIONE DEL RISCHIO
La gestione della sicurezza e il rischio clinico
RISK MANAGEMENT IN SANITA’
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
IDENTIFICAZIONE CORRETTA DEL PAZIENTE IN OSPEDALE
Appropriatezza e rischio clinico in endoscopia digestiva
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
La pianificazione della prevenzione negli ambienti di lavoro
Verifica finale Quesiti u.d. 2 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Corso di auto-apprendimento guidato per Facilitatori per il Rischio Biologico Richiami sull’organizzazione della Sicurezza in Azienda,
DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008, N. 81
Corso di formazione RRLLS nella ASL di Viterbo
CORSO DI AGGIORNAMENTO DIRIGENTI E PREPOSTI: COME GESTIRE LA SICUREZZA
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
La gestione del rischio clinico per la sicurezza dei pazienti
La sicurezza dei Pazienti Pasquale Spinelli Roma, 18 maggio 2007.
Organizzazione del personale
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
La check di autovalutazione
Prof. Ing. Nicola IANNUZZI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO IN SALA OPERATORIA
LA SICUREZZA NEL LAVORO
Il progetto regionale del Veneto
Identificazione, cause dei problemi e scelta delle priorità
Il ruolo delle professioni per il rischio clinico Politecnico di Milano, 21 giugno 2012 Adolfo Bertani Presidente Cineas 1 «Risk Management in ospedale,
AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE RIETI
REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE GESTIONE DELLEVENTO INFORTUNISTICO NELLA AUSL DI RIETI ASPP Marina.
Clinical Risk Management Testimonianza di Clinical Practice
Campagna europea sulla valutazione dei rischi Errori frequenti nella valutazione dei rischi.
Ing. Alessandro Selbmann
Hanno partecipato all’ ideazione ed alla realizzazione del Corso:
ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI NELLA AUSL DI RIETI
Manifestazioni, trattenimenti, spettacoli: sicurezza a 360°
Il punto di vista dei lavoratori Infermiera Narcisa Piuselli Giudizi di idoneità e ruolo del Medico Competente nel settore della Sanità Milano, 06 novembre.
Il Sistema Nazionale di Protezione Civile
IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE: INCIDENT REPORTING
Progetto “Risk Management” AO “Ospedale di Lecco”
La Gestione della Maxiemergenza
Ausl Ferrara Ausl Ferrara MODULO DIPARTIMENTALE PEDIATRIA Autore: Cps infermiere Maccanti Paolo ANALISI DEI DATI ANNO 2010.
“L’informazione e il consenso” 22 novembre 2012
La Gestione del Rischio Clinico ANALISI DEI DATI ATTIVITA
Le procedure aziendali
Azienda Ospedaliero-Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele” Catania Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico Responsabile: dott. Vincenzo.
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE La Gestione del rischio clinico
IL PUNTO DI VISTA DI REGIONE LOMBARDIA
DVR.
La valutazione dei rischi La prevenzione Il decreto legislativo 626/94 obbliga il datore di lavoro a una analisi approfondita dei rischi per valutare.
Convegno congiunto ANMDO - SIMEU 31 marzo - 1 aprile 2006 Sciacca (AG), ex-convento San Francesco IL SISTEMA SANITARIO DELL'EMERGENZA IN SICILIA IL SISTEMA.
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
La sintesi ? ing. Domenico Mannelli. Articolo 16 - Misure generali di tutela Le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
1) RIFERIMENTI NORMATIVI 1) RIFERIMENTI NORMATIVI 2) ORGANIZZAZIONE 3) VALUTAZIONE DEI RISCHI 4) EMERGENZE.
L'APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI EUROPEI DELLE SOSTANZE CHIMICHE IN AMBITO SANITARIO Bologna, 15 ottobre 2015 LE MISURE DI GESTIONE DEL RISCHIO NELL’USO.
Definizione parole-chiave SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A3 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI.
1 RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI CONSEGUENTI AL MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI / APPARECCHI ELETROMEDICALI Il malfunzionamento.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
RACCOMANDAZIONE PER RACCOMANDAZIONE PER PREVENIRE GLI ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI.
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

Il risk management in sanità

INFORTUNI IN SANITA’ Circa il 10 % dei lavoratori della Comunità Europea sono impiegati nel settore sanità, con una preponderante proporzione di operatori ospedalieri. Questo fa della sanità uno dei settori più grandi nell’ambito del quale sono svolte una vasta e complessa varietà di attività. Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

Settore sanità e servizi sociali oltre 800.000 persone INFORTUNI IN SANITA’ Dati INAIL Gennaio 2007 Settore sanità e servizi sociali oltre 800.000 persone Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

Distribuzione di 15.169 infortuni notificati nelle strutture sanitarie AIRESPSA: 2000-2005 Distribuzione di 15.169 infortuni notificati nelle strutture sanitarie Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

AIRESPSA: 2000-2005 Distribuzione di 15 AIRESPSA: 2000-2005 Distribuzione di 15.169 infortuni notificati nelle strutture sanitarie per tipologia Il personale sanitario rappresenta l’85-96% dei casi e la quasi totalità di quelli a rischio biologico Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

La sanità...dice l'OMS il luogo di lavoro a più alta complessità Molteplici fonti di pericolo; Presenza di ditte esterne, cantieri; Complessità di funzioni; Sinergie di azione dei fattori di rischio; Numerosità degli addetti e contemporanea presenza di operatori, visitatori, tirocinanti, volontari, ditte appaltatrici, ecc; Complessità organizzativa; Rapida mutevolezza delle condizioni di pericolo/rischio; Ecc….. Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

la sicurezza in una struttura sanitaria Un processo complesso integrato tra diversi: Settori Funzioni Competenze

il rischio è altissimo perchè... La tutela è da garantire: Agli operatori Ai visitatori Ai pazienti Ai volontari Ai tirocinanti Agli operatori delle ditte esterne E perché il prodotto/lavoro è l’ASSISTENZA del paziente. Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

E' intuibile quanto sia embricato il confine tra Rischio per gli operatori Rischi per il paziente e quanto è sinergica la risultanza fra la interazione delle attività fra le due funzioni aziendali Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

la gestione del rischio in sanità Le misure di prevenzione Le misure di protezione Le misure organizzative Il risk management Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

la sicurezza del paziente/utente e la gestione del rischio Gli eventi avversi L’errore, la sua prevenibilità Il quasi errore L’evento sentinella Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto

qualche esempio.... IL RISCHIO BIOLOGICO Le ricadute sul rischio clinico L’esperienza della AUSL di Rieti per l’acquisizione degli NDP Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto

Contrazione degli eventi con l’utilizzo di sistemi sicuri Tassi di puntura con ago cavo per 100,000 presidi utilizzati – confronto fra NPD e ago standard Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto

qualche esempio.... La gestione dei rischi da stress lavoro correlato e da organizzazione del lavoro Le ricadute sulla qualità dell’assistenza e sul contenimento del rischio clinico Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

qualche esempio.... Le ricadute sulla gestione del rischio clinico L’inadeguatezza della manutenzione. Il rischio da attrezzature Le ricadute sulla gestione del rischio clinico Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

LA GESTIONE DEI RISCHI Il problema della sicurezza dei pazienti è stato considerato a livello internazionale già da molti anni. I medici, gli infermieri, i tecnici e gli altri professionisti della Sanità possono commettere degli errori, sono “fallibili” come tutti gli esseri umani perché operano in un sistema di elevata complessità e nonostante l’attenzione con cui lavorano, c’è la possibilità che si determini un evento avverso. Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

IL RISCHIO CLINICO Il rischio clinico è la probabilità che un paziente sia vittima di un evento avverso, cioè subisca un qualsiasi danno o disagio imputabile, anche se in modo involontario, correlabile principalmente agli atti medici prestati durante un determinato periodo, che possa causare un peggioramento delle condizioni di salute oppure la morte. Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

IL RISCHIO CLINICO La gestione del rischio clinico è un approccio mirato al miglioramento della qualità e della sicurezza dell’assistenza sanitaria attraverso l’attenzione selettiva alle occasioni che sottopongono l’utente di un servizio sanitario ad un rischio attraverso la predisposizione di azioni mirate alla prevenzione e al contenimento dei rischi. Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

IL RISCHIO CLINICO Uno strumento per l’identificazione del rischio è l’incident reporting che costituisce una modalità strutturata per la raccolta di tutte le informazioni relative al verificarsi di eventi avversi o dei quasi eventi. Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

INCIDENT REPORTING Lo scopo di questo mezzo è di disporre del maggior numero di informazioni sul numero e sulla natura degli eventi e sulle relative cause per poter apprendere ed intervenire con le appropriate misure preventive. Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

INCIDENT REPORTING AZIENDA USL: i risultati dell’analisi di 51 schede di Incident Reporting ad oggi pervenute (marzo 2009). Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

incident reporting nell'Azienda USL Dalla lettura dei risultati è emerso che i fattori maggiormente coinvolti sono: il fattore umano: di cui il più frequente è la distrazione; il fattore organizzativo: di cui il più frequente è la mancanza di supervisione e coordinamento; Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

incident reporting nell'Azienda USL la carenza di procedure e di coordinamento tra U.O.; la violazione di procedure dovuta alla mancanza di controlli; i fattori ambientali, strutturali e quelli da ricondurre alla disabilità del paziente. Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

INCIDENT REPORTING La distribuzione nei reparti interessati Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

INCIDENT REPORTING I fattori implicati A fattore umano B fattore organizzativo C mancanza di procedure e/o addestramento D carenza di comunicazione E violazione della procedura F fattori ambientali, strutturali, ecc. Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

INCIDENT REPORTING Gli effetti A1/P1 minori A1/P2 maggiori A1/A altro (perdite di tempo, ecc.) A2 nessun effetto A3 altro Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

INCIDENT REPORTING I suggerimenti del personale M deve essere adottata la ceck-list N nessuna O procedura per comunicazione tra U.O. P procedura per organizzazione Q azioni di manutenzione/altro R formazione e addestramento del personale Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

I dati letti per settore: settore chirurgico INCIDENT REPORTING I dati letti per settore: settore chirurgico Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

I dati letti per settore:settore medico INCIDENT REPORTING I dati letti per settore:settore medico Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

I risultati degli altri reparti sono: INCIDENT REPORTING I risultati degli altri reparti sono: Unità Risk Management AUSL RIETI Dr. Lino Appierto Dott.ssa Manuela Serva

gestione del rischio Sistemi organizzativi di gestione della sicurezza totale INTEGRAZIONE COLLABORAZIONE COMUNICAZIONE ORGANIZZAZIONE

GRAZIE PER L'ATTENZIONE