Adattamento del sistema Metapiano allo standard MusicXML Relatore: Prof. Mario Malcangi Studente: Stefano Bruni Matricola 765099 Correlatori: Prof. Pierre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
ISPO RAPPORTO DI RICERCA: Sanità Pubblica e Privata: gli atteggiamenti degli italiani Maggio2008.
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Milano, 4 aprile 2008 Acquisizione, elaborazione, generazione, interazione Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica Musicale, scientific director.
Codifica Digitale della Partitura
Milano, 22 febbraio 2008 Rappresentazione digitale: dallinformazione ai dati Goffredo Haus LIM - Laboratorio di Informatica Musicale, scientific director.
Introduzione a MakeMusic Finale
Storie multimediali In questo spazio inserire limmagine: Inserisci, Immagine, da file; *.jpg Di fianco posizionare, se vuoi, il simbolo della musica: Inserisci,
La gestione dell'audio Creazione, acquisizione, formati di file a cura di Loris Tissìno (
UN MODELLO DI QUALITA PER LE-LEARNING 3 Marzo 2005 Expo dellEducazione e del Lavoro Patrizia Appari.
1 ASSEMBLEA DEI SOCI 30 aprile 2010 ASSOCIAZIONE LECCHESE PER LAIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ORDINE DEL GIORNO 1. CONTO CONSUNTIVO BILANCIO PREVENTIVO.
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Laureando: Nome COGNOME Matricola
1 Sistemi Digitali. 2 Definizione Analog Waveform Time Voltage (V) 0 5 Digital Waveform Time Voltage (V)
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Lezione 2 La progettazione degli esperimenti
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione Applicazione.
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
9. Il termine Informatica ha invaso il nostro mondo quotidiano. La sua origine è nel termine francese Informatique, derivato dalla fusione fra Information.
Monitoraggio a.s. 2008/2009Analisi dei dati RETE REGIONALE AU.MI.
OO _60-59_ OI_53-54 _ OL _ OR_52-47_ OO= Orientamento allOBIETTIVO OI= Orientamento all'INNOVAZIONE OL= Orientamento alla LEADERSHIPOR= Orientamento.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
A cura delle docenti referenti Di Blasi Emilia & Pesca Gerarda.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Progettazione multimediale
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
ICH ONESELF – Un progetto a sostegno del paziente – Presentazione alla stampa Institute of Communication and Health – Istituto.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
SALONE COMUNICAZIONE P.A. Seminario 4 novembre 2009 Dal Sistema Informativo Lavoro al Datawarehouse per attivare Conoscenza e Programmazione/Valutazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
RESTITUZIONE DATI RELATIVI ALLE PROVE
Primo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 14 _luglio_ 2006.
Tesi di Laurea in Ingegneria Meccanica
Servizi Grid ed agenti mobili : un ambiente di sviluppo e delivering
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
Facoltà di Ingegneria Fondamenti di Informatica a.a
PROVE INVALSI E PROVA NAZIONALE
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
A cura del team per lautoanalisi dIstituto Amella – Guida - Tumminello Dirigente Scolastico Prof.ssa Rita La Tona.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
“LIM un'innovazione per l'insegnamento”
Pippo.
1 di 15 Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Mail Configurator: un’applicazione ad agenti mobili basata su ruoli dinamici Correlatori: Ing.
1/15 Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Un approccio per sviluppare applicazioni di E-Democracy basato su ruoli per agenti mobili Correlatori:
ELEZIONI DEGLI ORGANI DI SECONDO LIVELLO DELLE PROVINCE ABRUZZESI LEGGE N. 56/2014 PESCARA, 19 LUGLIO 2014.
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
1. PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI UTILIZZATI Per registrare un video, editarlo o montare più video insieme si utilizza il programma AVS Video Editor. Il.
Rappresentazione delle durate Lezione 7 Programmazione per la Musica | Prof. Luca A. Ludovico.
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
1 PerfectFit06 Sistema di personalizzazione dei contenuti per gli scavi archeologici di Ercolano Candidato: Vincenzo Scognamiglio Relatore: Prof. Ernesto.
LEIS03100A - ITALIANO _ Rilevazioni Nazionali Elaborazione a cura di: Marcello Pedone IISS” A. DE PACE” LECCE LEIS03100A - Rilevazioni Nazionali.
© 2014 KDM S.p.A. 1. Dematerializzare per Semplificare Dematerializzare non vuol dire solo semplificare. La semplificazione investe tutta la sfera della.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
INTERFACCE MULTIMODALI BASATE SU EYE TRACKING:
Transcript della presentazione:

Adattamento del sistema Metapiano allo standard MusicXML Relatore: Prof. Mario Malcangi Studente: Stefano Bruni Matricola Correlatori: Prof. Pierre Castellotti Dott. Jean Haury Dott. Maurizio Paganessi ADATTAMENTO DEL SISTEMA METAPIANO ALLO STANDARD MUSICXML - Stefano Bruni, Università degli Studi di Milano

Il Metastrumento ADATTAMENTO DEL SISTEMA METAPIANO ALLO STANDARD MUSICXML - Stefano Bruni, Università degli Studi di Milano Può essere considerato un'evoluzione dello strumento tradizionale. Semplifica i gesti di interazione con lo strumento offrendo maggiori capacità espressive. L'esecutore non si concentra sulla scelta delle note ma solo sull'interpretazione e l'espressione Brevi cenni storici sull'evoluzione: 1846: Unitouche (J.B. Acklin) 1928: Theremin 1929: Trautonium (F.Trautwein) 1954: Immaginar Landscape N.4 (John Cage) 1970: Groove (Max Mathews) 2009: Metapiano (J. Haury)

ADATTAMENTO DEL SISTEMA METAPIANO ALLO STANDARD MUSICXML - Stefano Bruni, Università degli Studi di Milano Confronto tra strumenti tradizionali e Meta-strumenti Strumenti tradizionali Metastrumenti ✔ Controllo pitch (completo) ✔ Controllo pitch (esteso) ✔ Controllo dinamica (completo) ✔ Controllo del tempo (parziale) ✔ Controllo del tempo (completo) ✔ Controllo timbro (molto limitato) ✔ Controllo timbro (illimitato) ✔ Richiede esercizio intensivo ✔ L'esercizio non è richiesto

Framework Metastrumento ADATTAMENTO DEL SISTEMA METAPIANO ALLO STANDARD MUSICXML - Stefano Bruni, Università degli Studi di Milano Necessità di riferirsi a standard esistenti IEEE 1599 Possibilità di integrazione dal punto di vista multimediale

Il caso Metapiano Il Metapiano è una tastiera ridotta a soli nove tasti Consente di memorizzare composizioni musicali e riprodurle Per essere interpretato uno spartito necessita di essere convertito nell'opportuno formato: la codifica Metapiano La codifica Metapiano è costituita da tre elementi: - Status - Codice Midi - Voce Ad ogni evento musicale verticale, viene associato un numero di evento. Ogni riga della codifica Metapiano inizia quindi con il numero progressivo dell'evento. Il numero di evento è pari al numero di azioni compiute dall'utente sulla tastiera. ADATTAMENTO DEL SISTEMA METAPIANO ALLO STANDARD MUSICXML - Stefano Bruni, Università degli Studi di Milano Seminario ‘The Metapiano and the Instant Interpretation of Musical Score’ del 4/4/13 presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Milano

Che cos’è lo Status? ADATTAMENTO DEL SISTEMA METAPIANO ALLO STANDARD MUSICXML - Stefano Bruni, Università degli Studi di Milano 1)Nota che inizia con la pressione del tasto e termina con il rilascio 2)Nota che inizia con la pressione del tasto 3)Nota precedentemente iniziata con status [< che termina con la pressione del successivo tasto 4)Nota precedentemente iniziata con status [< che termina con il rilascio del successivo tasto 5)Nota con staccato N.B. Lo status [ o ]> Ogni simbolo rappresenta la codifica alfanumerica dello status

La codifica Metapiano ADATTAMENTO DEL SISTEMA METAPIANO ALLO STANDARD MUSICXML - Stefano Bruni, Università degli Studi di Milano Breve estratto dell'Opera n.22 “Visions fugitives” - S.Prokofiev 9 [] [ 3 58 [<> [] 3 66 [] [] 3 58 [] [] 3 66 [] [> 1 65 [< 1 77 [] 3 58 [] [> 1 77 [] 3 66 [] [] 3 58 [] [] 3 66 [] 2 70

ADATTAMENTO DEL SISTEMA METAPIANO ALLO STANDARD MUSICXML - Stefano Bruni, Università degli Studi di Milano Il processo di codifica automatico Processo di codifica manuale La codifica manuale ottenuta da uno spartito cartaceo rappresenta il processo già esistente. Il progetto sviluppato si affianca a questo per giungere alla sua automazione. Si è individuato nel MusicXML lo standard più adeguato per ottenere attraverso il processo la codifica Metapiano

Il processo di transcodifica - 1 ADATTAMENTO DEL SISTEMA METAPIANO ALLO STANDARD MUSICXML - Stefano Bruni, Università degli Studi di Milano File MusicXML F half up 1 Codifica Metapiano 1 [] 3 58 [] [] 3 66 [] [] 3 58 [] [] 3 66 [] [] 3 58 [] [] 3 66 [] [] 3 58 [] [] 3 66 [] [] [ 3 58 [<> [] 3 66 [] [] 3 58 [] [] 3 66 [] [> 1 65 [< 1 77 [] 3 58 [] [> 1 77 [] 3 66 [] [] 3 58 [] [] 3 66 [] 2 70 Spartito Editor Musicale Processo di Transcodifica -implementato in JavaScript -accede alle informazioni (esplicite ed inplicite) contenute nel file MusicXML per ottenere gli elementi della codifica Metapiano (Codice MIDI, voce, Status)

Il processo di transcodifica - 2 Video descrittivo dell’intero processo di transcodifica. Partendo dalla partitura Musescore si ottiene la sua rappresentazione in formato MusicXML. Tramite la pagina web il processo effettua la transcodifica da MusicXML a codifica Metapiano. ADATTAMENTO DEL SISTEMA METAPIANO ALLO STANDARD MUSICXML - Stefano Bruni, Università degli Studi di Milano

Verifica Sperimentale - 1 Base Intermedio 11 [] [] [] [] [] [] [] [] 1 63 [< 4 70 [< 3 75 [< [] [> 4 70 [> 3 75 [> 2 79 [] 1 74 [< 4 67 [< 3 70 [< [] [] [] [] 1 75 ADATTAMENTO DEL SISTEMA METAPIANO ALLO STANDARD MUSICXML - Stefano Bruni, Università degli Studi di Milano Brevi estratti da Somewhere Over the Rainbow, Harold Arlen Rivolto ad utenti senza conoscenze musicali e non in grado di suonare uno strumento Rivolto ad utenti in grado di leggere la musica ma senza la conoscenza pratica di alcuno strumento Si è effettuato un test sperimentale su tre livelli di complessità della scrittura musicale su cui agisce il processo di transcodifica. Di seguito un esempio per ciascun livello.

Avanzato 56 [ 3 58 [<> [] [> 1 65 [] 1 73 [] 3 66 [] [] 1 69 [] 3 58 [] [] 1 65 [] 3 66 [] [< 1 65 [< 3 58 [< [> 1 65 [] [> 3 58 [> 2 61[] 1 77 [] 3 66 [] [] 1 77 [] 3 58 [] [] 1 65 [] 3 66 [] 2 70 ADATTAMENTO DEL SISTEMA METAPIANO ALLO STANDARD MUSICXML - Stefano Bruni, Università degli Studi di Milano Verifica Sperimentale - 2 Rivolto a musicisti in grado di leggere la musica e con una buona tecnica strumentale

Il Player 1 [] 3 58 [] [] 3 66 [] [] 3 58 [] [] 3 66 [] [] 3 58 [] [] 3 66 [] [] 3 58 [] [] 3 66 [] [] [ 3 58 [<> [] 3 66 [] [] 3 58 [] [] 3 66 [] [> 1 65 [] 1 77 [] 3 58 [] 2 61 ADATTAMENTO DEL SISTEMA METAPIANO ALLO STANDARD MUSICXML - Stefano Bruni, Università degli Studi di Milano Esecuzione con tastiera MIDI - Prima esecuzione con singolo dito - Seconda esecuzione con due dita

Possibili sviluppi futuri Trasportabilità dell'applicazione Possibilità di utilizzo del formato MIDI Implementazione grafica di un cursore mobile sullo spartito digitale Possibilità di interazione dell'interprete con l'esecutore Improvvisazione Integrazione nello standard IEEE 1599 ADATTAMENTO DEL SISTEMA METAPIANO ALLO STANDARD MUSICXML - Stefano Bruni, Università degli Studi di Milano