Realizza il tuo bed & breakfast

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regione Calabria – Dipartimento Attività Produttive POR CALABRIA FESR Linea di Intervento Azioni per semplificare gli iter procedurali.
Advertisements

Il SUAP alla luce delle novità introdotte dal D.L. 13 agosto 2011, n. 138 convertito dalla L. 14 settembre 2011, n° 148
Suap on line Limpresa si fa in rete La piattaforma telematica Suap FE Martedì 10 maggio 2011.
LA RETE TELEMATICA DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Lunedì 11 dicembre 2006 Ferrara.
Il progetto pilota SUAP-FE Piano degli incontri 1° incontro – il sistema di front end, la struttura della banca dati e dei procedimenti 2° incontro – aspetti.
Semplificazione e riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) Cesena, 24 ottobre 2011.
B&B e affittacamere Bidoli dott. Marco
La comunicazione unica per la nascita dell’impresa Intervento di Maria Loreta Raso, R.I. di Torino, con la collaborazione di Livia Morone, dott. commercialista.
Decreto-legge semplificazioni fiscali 1.Modifiche allo spesometro: - comunicazione dellimporto complessivo delle operazioni soggette ad obbligo di fattura.
Il nuovo contratto di lavoro intermittente La fattispecie del contratto di lavoro intermittente (o a chiamata) già disciplinata dal D.Lgs. 276/2003 è stata.
Parma, 20 marzo 2003 Francesco Schinaia Firma Digitale e strumenti di accesso ai servizi
Idoneità dell’alloggio e autonomie locali
Cattedra di Diritto e Legislazione
ASL 5 Pisa Settore Sanità Pubblica Veterinaria U.O. Sanità Animale
Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo
DETERMINAZIONE N del 27/12/2011 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLE ATTIVITA’ E IL RICONOSCIMENTO DEGLI STABILIMENTI DEL SETTORE ALIMENTARE SERVIZIO.
Elenco operazioni Iva da in su (c.d. spesometro) Fonti normative - Art. 21 del D.L. 31/5/2010, n. 78 (convertito c.m. dalla legge 30/7/2010, n. 122)
Posta Certificata Cosè e come funziona: valore legale, applicazioni e prove pratiche di invio e ricezione. Posta Certificata Cosè e come funziona: valore.
LEGGE REGIONALE 16/04 Strutture ricettive extralberghiere
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire: SPEDIZIONIERE.
Bed & Breakfast e Affittacamere
LIMPOSTA DI SOGGIORNO Aspetti tecnici e procedurali CITTA DI FIUMICINO.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:AFFITTACAMERE.
Direttiva 2005/36/CE Relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:AGENTE.
Fisioterapia e libera professione
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire”
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:IMPRENDITORE.
Dr. Donatella Schembri Resp. Area 7 formazione e comunicazione.
I marchi citati nella presente presentazione sono di proprietà dei rispettivi produttori. I-SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive ALPHASOFT SRLALPHASOFT.
PEC, istituzionale e comunicazioni pubbliche
Costituzione di un'impresa turistica
Accordo nazionale giugno 2010: rappresentanza del Volontariato, ACRI, Co.Ge. E CSVnet Approvazione linee guida nazionali sulla progettazione sociale.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire: SELVICOLTURA.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire”
La domanda per partecipare al concorso ordinario (DD 82/12)
Presenta… Breve Tutorial sulla Dote Scuola Della Regione Lombardia.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire”
Semplicità: la PEC si usa come la normale posta elettronica sia tramite programma client (Es. Outlook Express), che via web tramite webmail. Sicurezza:
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Programmi Integrati RICETTIVITA’ DIFFUSA.
Legge quadro n. 217 del 1983 = prima legge quadro sul turismo = gestione di strutture destinate a fornire ospitalità al pubblico è impresa turistica. Legge.
COLLOCAMENTO MIRATO ADEMPIMENTIEINCENTIVI PER I DATORI DI LAVORO 17 Dicembre 2014.
Fedraplus – evoluzione della modulistica elettronica per il Registro Imprese Torino, 18 gennaio 2006 Sala conferenze GAM.
Ospitalità e turismo ( i contenuti del rapporto di ospitalità).
AGRITURISMO Art codice civile: agriturismo = ogni prestazione connessa alla coltivazione del fondo, alla silvicoltura ed all’allevamento del bestiame.
SHORT LETS – SELFCATERING APARTEMENTS
IL MEDICO IERI E OGGI Una professione al servizio della società fra tradizione e futuro.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“COMMERCIO.
Forum PA – Roma 12 maggio PEC – Un nuovo servizio per tutti - C. Petrucci Posta Elettronica Certificata Un nuovo servizio per tutti ing. Claudio.
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“COMMERCIO.
Sportello Unico per le Attività Produttive Responsabile del SUAP Arch. Giovanna Lonati ************************************************************ Dall’1/3/2015.
1 D.Lgs. n°192/05 sul Risparmio Energetico degli edifici VADEMECUM.
SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE
IMPRESE TURISTICHE RICETTIVE DI VIAGGI RISTORATIVE.
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
Normativa Regione Puglia attività di B&B - Requisiti igienico-sanitari abitazioni
Esperto in avvio e gestione di B&B imprenditoriale
Lo sportello Spazio Città Un nuovo servizio per cittadini, imprese e professionisti.
Diritto Annuale 2015 Se non hai ancora pagato il diritto annuale dello scorso anno, puoi avvalerti dell’istituto del ravvedimento operoso, che consente.
Rinnovo del Consiglio della Camera di Commercio di Massa-Carrara Anno 2013 Incontro con le Associazioni del
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
PEC Posta Elettronica Certificata Dott. Giuseppe Spartà
Settestelle LA CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA Finalità della classificazione alberghiera Portare alla conoscenza del pubblico, che richiede i servizi d’albergo,
SPAZI SOTTRATTI ALLA RESIDENZA Febbraio, 2008 SISTEMA snc INDAGINE STRUTTURE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE Assessorato alle Politiche della Residenza del Comune.
2 INNOVAZIONECOMUNE è… INNOVAZIONECOMUNE è lo standard di qualità cui 53 Comuni, tra i più innovativi della nostra Italia, hanno deciso di aderire per.
2 CHE COSA è IL SUAP? Lo sportello unico per le attività produttive – SUAP - è un servizio istituito dai Comuni, con la finalità di gestire l'intero procedimento,
Il nuovo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) previsto dal DPR 160/10 e dalla L.R. 4/2010 Sassuolo – Incontro con i tecnici.
L’impresa turistica Aspetti normativi.
Diritto Annuale 2015 Se non hai ancora pagato il diritto annuale dello scorso anno, puoi avvalerti dell’istituto del ravvedimento operoso, che consente.
Transcript della presentazione:

Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea in collaborazione con

Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea NORMATIVA BED & BREAKFAST ROOM & BREAKFAST AFFITTACAMERE ART. 13 DELLA L.R. 16/2004 - DELIBERA DI G.R.2149/2004   ART.10 DELLA L.R. 16/2004 – Delibera della Giunta regionale n.2186 del 19 dicembre 2005 Delibera della Giunta regionale n.802 del 4 giugno 2007 DELLA L.R. 16/2004 – Delibera della Giunta regionale n.2186

REQUISITI DEL GESTORE : BED & BREAKFAST Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea REQUISITI DEL GESTORE : BED & BREAKFAST SERVE OBBLIGO DI RESIDENZA E DIMORA NELL’ESERCIZIO DA PARTE DEL GESTORE CHE PUO’ AVVALERSI DELLA CONDUZIONE FAMIGLIARE IN REGOLA CON I REQUISITI ANTIMAFIA E NON AVER RIPORTATO CONDANNE CONTRO LA MORALITA’ PUBBLICA NON SERVE L’ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE DELLA CCIAA

REQUISITI DEL GESTORE : ROOM & BREAKFAST e AFFITTACAMERFE Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea REQUISITI DEL GESTORE : ROOM & BREAKFAST e AFFITTACAMERFE SERVE ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE DELLA CCIAA IN REGOLA CON L’ART. 11 DEL TULPS IN REGOLA CON I REQUISITI ANTIMAFIA E NON AVER RIPORTATO CONDANNE CONTRO LA MORALITA’ PUBBLICA  

TIPO DI SERVIZI FORNITI: BED & BREAKFAST Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea TIPO DI SERVIZI FORNITI: BED & BREAKFAST OSPITALITÀ E SERVIZIO DI PRIMA COLAZIONE SENZA FORNITURA DI SERVIZI AGGIUNTIVI. RIORDINO E PULIZIA QUOTIDIANA DEI LOCALI. CAMBIO LENZUOLA E BIANCHERIA BAGNO ALMENO 2 VOLTE LA SETTIMANA E AD OGNI CAMBIO OSPITE .

TIPO DI SERVIZI FORNITI: ROOM & BREAKFAST Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea TIPO DI SERVIZI FORNITI: ROOM & BREAKFAST SOMMINISTRAZIONE DELLA SOLA PRIMA COLAZIONE. POSSIBILITA’ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALTRI PASTI. POSSIBILITA’ DI AUTOGESTIONE DELLA CUCINA DA PARTE DEGLI ALLOGGIATI. SERVIZIO DI RICEVIMENTO ALMENO PER 8 ORE SU 24. CAMBIO LENZUOLA E BIANCHERIA BAGNO ALMENO 2 VOLTE LA SETTIMANA E AD OGNI CAMBIO OSPITE. CAMBIO BIANCHERIA CUCINA AD OGNI CAMBIO OSPITE.

TIPO DI SERVIZI FORNITI: AFFITTACAMERE Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea TIPO DI SERVIZI FORNITI: AFFITTACAMERE SENZA NESSUN TIPO DI SOMMINISTRAZIONE POSSIBILITA’ DI AUTOGESTIONE DELLA CUCINA DA PARTE DEGLI ALLOGGIATI POSSIBILITA’ DI ASSUMERE LA TIPOLOGIA DI “LOCANDA SERVIZIO DI RICEVIMENTO ALMENO PER 8 ORE SU 24 CAMBIO LENZUOLA E BIANCHERIA BAGNO ALMENO 2 VOLTE LA SETTIMANA E AD OGNI CAMBIO OSPITE CAMBIO BIANCHERIA CUCINA AD OGNI CAMBIO OSPITE

REQUISITI DELL’IMMOBILE: BED & BREAKFAST L’IMMOBILE Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea REQUISITI DELL’IMMOBILE: BED & BREAKFAST L’IMMOBILE L’IMMOBILE DEVE ESSERE IN POSSESSO DEL CERTIFICATO DI CONFORMITÀ EDILIZIA E AGIBILITÀ CON DESTINAZIONE D’USO “ABITAZIONE” STANZE DESTINATE ALL’ATTIVITA’ MAX N° 3 in un’unica unita’ immobiliare (APPARTAMENTO)

REQUISITI DELL’IMMOBILE: BED & BREAKFAST LE STANZE Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea REQUISITI DELL’IMMOBILE: BED & BREAKFAST LE STANZE POSTI LETTO DESTINATI ALL’ATTIVITA’ MAX N° 6 PRESENZA DI SERVIZI IGIENICI AD USO ESCLUSIVO DEI CLIENTI - SE UN’UNICA STANZA IL SERVIZIO IGIENICO PUO’ ESSERE IN COMUNE CON IL GESTORE SUPERFICIE STANZA PER UN POSTO LETTO MINIMO MQ. 9,00 SUPERFICIE STANZA PER DUE POSTI LETTO o più - MINIMO MQ. 14 E MQ. 6 AGGIUNTIVI PER STANZE > 2 LETTI

REQUISITI DELL’IMMOBILE: ROOM & BREAKFAST CUCINA E SALA DA PRANZO Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea REQUISITI DELL’IMMOBILE: ROOM & BREAKFAST CUCINA E SALA DA PRANZO LOCALE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALMENO 14 MQ.(PER I PRIMI 6 ALLOGGIATI POI 1 MQ IN Più PER OGNI ALLOGGIATO) CUCINA COMPOSTA DAL SOLO ANGOLO COTTURA SE SOMMINISTRA SOLO COLAZIONE CUCINA SEPARATA SE SOMMINISTRAZIONE DI ALTRI PASTI

REQUISITI DELL’IMMOBILE: ROOM & BREAKFAST e AFFITTACAMERE L’IMMOBILE Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea REQUISITI DELL’IMMOBILE: ROOM & BREAKFAST e AFFITTACAMERE L’IMMOBILE OLTRE AL POSSESSO DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA’ EDILIZIA E AGIBILITA’ – CON DESTINAZIONE D’USO “ABITAZIONE” DICHIARAZIONE PRESENZA O MENO DI IMPIANTI RUMOROSI, SE SÌ DOCUMENTAZIONE DI IMPATTO ACUSTICO. POSSESSO CERTIFICATO PREVENZIONE INCENDI IN CASO DI N° STANZE > 25 MAX N° 2 APPARTAMENTI NELLO STESSO FABBRICATO MAX N° 6 STANZE

REQUISITI DELL’IMMOBILE: ROOM & BREAKFAST e AFFITTACAMERE LE STANZE Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea REQUISITI DELL’IMMOBILE: ROOM & BREAKFAST e AFFITTACAMERE LE STANZE SUPERFICIE STANZA PER UN POSTO LETTO MINIMO MQ. 9,00 SUPERFICIE STANZA PER DUE POSTI LETTO - MINIMO MQ. 14 MQ. 6 AGGIUNTIVI PER STANZE > 2 LETTI SUPERFICIE BAGNO ALMENO 3 MQ SE ESCLUSIVO DI UNA STANZA ALMENO 1 BAGNO OGNI 6 POSTI LETTO  POSSONO ACQUISIRE LA CLASSIFICAZIONE DI RESIDENZA D’EPOCA LE STRUTTURE EXTRA ALBERGHIERE ASSOGGETTATE AI VINCOLI PREVISTI DAL DECRETO LEGISLATIVO 22 GENNAIO 2004

TEMPO PERMANENZA / ACCOGLIENZA: BED & BREAKFAST Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea TEMPO PERMANENZA / ACCOGLIENZA: BED & BREAKFAST MAX 120 GG. DI APERTURA ANCHE NON CONTINUATIVA MAX 500 PERNOTTAMENTI NELL’ ARCO DELL’ ANNO SOLARE MAX 60 GG. CONSECUTIVI PER LO STESSO OSPITE I SUDDETTI LIMITI SONO SOLO LIMITI AMMINISTRATIVI NON FISCALI

TEMPO PERMANENZA / ACCOGLIENZA: ROOM & BREAKFAST e AFFITTACAMERE Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea TEMPO PERMANENZA / ACCOGLIENZA: ROOM & BREAKFAST e AFFITTACAMERE NON CI SONO LIMITI DI OSPITALITA’ IL GESTORE DEVE COMUNICARE SE VUOLE ESERCITARE : ATTIVITA’ ANNUALE ALMENO 9 MESI ALL’ANNO ATTIVITA’ STAGIONALE ALMENO 3 MESI CONSECUTIVI, MA NON SUPERIORE A 9 MESI

ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA: BED & BREAKFAST Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA: BED & BREAKFAST INOLTRARE AL SUAP del COMUNE COMPETENTE LA SCIA COMUNICAZIONE ALLA PROVINCIA ENTRO IL 1° OTTOBRE DI OGNI ANNO: IL PERIODO DI ACCOGLIENZA ED I PREZZI MASSIMI PRATICATI COMPRENSIVI DELLA PRIMA COLAZIONE AFFISSIONE DEL CARTELLINO CON I PREZZI MAX IN OGNI STANZA COMUNICAZIONE DI EVENTUALI MODIFICHE ED IL SUPERAMENTO DEL TETTO MAX DEI PERNOTTAMENTI AL COMUNE ED ALLA PROVINCIA COMPILAZIONE DEL MODELLO ISTAT SUL MOVIMENTO OSPITE COMUNICAZIONE ENTRO 24 ORE ALLA LOCALE QUESTURA DELLE PRESENZE DEGLI OSPITI E CONSERVAZIONE DELLE SCHEDE DI REGISTRAZIONE (ART. 109 TULPS)

ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA: ROOM & BREAKFAST Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA: ROOM & BREAKFAST INOLTRARE AL SUAP del COMUNE COMPETENTE LA SCIA E SE SOMMINISTRAZIONE PASTI (OLTRE LA PRIMA COLAZIONE) PRESENTAZIONE , SEMPRE AL SUAP, DELLA NOTIFICA SANITARIA COMUNICAZIONE ALLA PROVINCIA ENTRO IL 1° OTTOBRE DI OGNI ANNO DEI PREZZI MASSIMI PRATICATI COMPRENSIVI DELLA PRIMA COLAZIONE AFFISSIONE DEL CARTELLINO CON I PREZZI MAX PER STANZA COMPILAZIONE DEL MODELLO ISTAT SUL MOVIMENTO OSPITE COMUNICAZIONE ENTRO 24 ORE ALLA LOCALE QUESTURA DELLE PRESENZE DEGLI OSPITI E CONSERVAZIONE DELLE SCHEDE DI REGISTRAZIONE (ART. 109 TULPS)

ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA: AFFITTACAMERE Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA: AFFITTACAMERE INOLTRARE AL SUAP del COMUNE COMPETENTE LA SCIA AFFISSIONE DEL CARTELLINO CON I PREZZI MAX IN OGNI STANZA COMPILAZIONE DEL MODELLO ISTAT SUL MOVIMENTO OSPITE COMUNICAZIONE ENTRO 24 ORE ALLA LOCALE QUESTURA DELLE PRESENZE DEGLI OSPITI E CONSERVAZIONE DELLE SCHEDE DI REGISTRAZIONE (ART. 109 TULPS)

PUBBLICITA’: BED & BREAKFAST Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea PUBBLICITA’: BED & BREAKFAST POSSIBILITA’ DI INSERIMENTO IN ELENCHI O SITI INTERNET PRIVATI CON LA SOLA INFORMAZIONE DELLA LOCALIZZAZIONE – NON IN CIRCUITI COMMERCIALI DI PRENOTAZIONE. POSSIBILITA’ DI AFFIGGERE IL MARCHIO DI B&B IDENTIFICATIVO DELLA STRUTTURA COME DA DELIBERA G.R.N° 2871/2001

PUBBLICITA’: ROOM & BREAKFAST e AFFITTACAMETE Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea PUBBLICITA’: ROOM & BREAKFAST e AFFITTACAMETE OBBLIGO DELL’ESPOSIZIONE DEL MARCHIO IDENTIFICATIVO ROOM & BREAKFAST /AFFITTACAMERE PER LE RESIDENZE D’EPOCA ESPOSIZIONE DEL MARCHIO APPOSITO POSSIBILITA’ DI PUBBLICITA’ E INSERIMENTO NEL CIRCUITO DI PRENOTAZIONI COMMERCIALI

15 5 45 20 148 Realizza il tuo bed & breakfast BED & BREAKFAST Una formula per una ospitalità temporanea TIPOLOGIA ESERCIZIO ATTIVITA’ PRESENTI NEL COMUNE DI PIACENZA NUOVE ATTIVITA’ NEGLI ULTIMI 2 ANNI POSTI LETTO BED & BREAKFAST 15 5 45 AFFITTACAME RE 20 148

Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea PER APRIRE UN’ATTIVITÀ RICETTIVA EXTRA ALBERGHIERA OCCORRE PRESENTARE UNA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ S.C.I.A. L’ATTIVITÀ PUÒ ESSERE INIZIATA DAL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA S.C.I.A. LA S.C.I.A. DEVE ESSERE INOLTRATA ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA TELEMATICA SUAP ON LINE : www.suap.piacenza.it Per informazioni relative alle attività in COMUNE DI PIACENZA: SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE (SUAP) via Martiri della Resistenza n° 8 – Tel 0523492213

PER INOLTRARE LA PRATICA E’ NECESSARIO POSSEDERE : Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea PER INOLTRARE LA PRATICA E’ NECESSARIO POSSEDERE : PEC – Casella di Posta Elettronica Certificata FIRMA DIGITALE CREDENZIALI DI ACCREDITAMENTO A FEDERA POSTAZIONE INTERNET LA PRATICA PUO’ ESSERE INOLTRATA ANCHE DA PROFESSIONISTI o ASSOCIAZIONI

INOLTRO DELLA PRATICA TELEMATICA allo SUAP Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea INOLTRO DELLA PRATICA TELEMATICA allo SUAP PROCEDERE ALLA COMPILAZIONE DEL MODULO DINAMICO E QUINDI INSERIMENTO DEGLI ALLEGATI (PLANIMETRIA DEI LOCALI – EVENTUALE PROCURA CON DOCUMENTO D’IDENTITÀ) APPOSIZIONE DI FIRMA DIGITALE E INVIO DELLA PRATICA CON GLI ALLEGATI DIRETTAMENTE DALLA PIATTAFORMA. L’UTENTE RICEVERÀ ALLA SUA PEC LA RICEVUTA DI AVVENUTA CONSEGNA CHE COSTITUISCE AI SENSI DELL’ART. 19 DELLA L. 241/90 TITOLO ABILITATIVO PER L’AVVIO DELL’ATTIVITÀ.

Realizza il tuo bed & breakfast Una formula per una ospitalità temporanea in collaborazione con