EURO INNOVANET.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
V.I.D.E.O. Video-CV to Increase and Develop Employment Opportunities
Advertisements

PROGETTO MUSEUM COMMUNICATOR– MU.COM. SEMINARIO PEER REVIEW
Proposta di una Unità di Apprendimento
V.I.D.E.O. Video-CV to Increase and Develop Employment Opportunities
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
IFTS e ITS.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA MODULO MANAGEMENT INFERMIERISTICO.
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
Comitato di Sorveglianza Programma Operativo FONDO SOCIALE EUROPEO 2007/2013 Obiettivo 2 Competitività Regionale e Occupazione Regione Emilia-Romagna La.
1 MARKETING ZIP MARKETING ZIP O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
Vicenza, 3 dicembre 2010 CERTIFICARE le COMPETENZE VERSO un SISTEMA VENETO COERENTE con le LINEE EUROPEE e NAZIONALI A cura di Laura Doddis – Assistenza.
DELLA PROVINCIA DI VICENZA
CENTRI PER LIMPIEGO DELLA PROVINCIA DI VICENZA I nuovi Servizi Le opportunità per i giovani Lorientamento.
PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA FSE REGIONE SICILIANA (CODICE 2007.IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/00110) ATS TRA COMUNE DI PALERMO E UNIVERSITA.
Orientiamoci al lavoro!
ESCO: Il Dizionario Multilingue della Commissione Europea per le professioni, competenze e qualifiche in Europa.” Un’iniziativa Europa 2020 Saverio Pescuma.
Verso un sistema europeo delle qualificazioni e dei crediti
P rogetto OCCUPABILITÁ E IDENTITÁ DIGITALI. 2 IL VIDEO CURRICULUM Lidea arriva dagli Stati Uniti: integrare il tradizionale curriculum cartaceo con il.
Le parole chiave della didattica lifelong
Antonio Polica I Giovani e lUnione Europea Youth on the move Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II Roma, 18 febbraio 2012.
Il mondo corporate: sfide, tendenze, linguaggi, aspettative nella gestione degli eventi e dei congressi.
Nuove e vecchie generazioni di fronte alla crisi economica: il contributo del volontariato professionale Emilio Reyneri Dipartimento di Sociologia e ricerca.
ALLEGRIA NEWS (titolo provvisorio). Allegria News E un programma con cadenza mensile della durata di unora televisiva. E un programma di servizio con.
Progettare per competenze
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all’Insegnamento INDIRIZZO: Scienze Motorie – 4° Modulo ANALISI DEL CONTESTO Analisi della scuola:
Definizioni, tipologie, modi di impiego
Titolo iniziativa Costellazioni del Desiderio Comuni di Masserano, Brusnengo e Lessona BREVE DESCRIZIONE: Attività culturali e del tempo libero, sicurezza.
Un passaporto per l'Europa delle opportunità
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
1 CORSO DI PEDAGOGIA SOCIALE Prof. Emanuele Isidori Università di Roma Foro Italico Laurea Specialistica in Scienze delle Attività Motorie Preventive e.
RILEVAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI 2014 Le rilevazioni dell’a.s : i primi risultati INVALSI Roma, 10 luglio 2014.
LA LETTERA DI PRESENTAZIONE
B P A B ilancio P rofessionale e A utosviluppo ISPER © ISPER
Suggerimenti per la stesura della Relazione finale
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
APEL IN INGHILTERRA Pat Davies EUCEN
EURO INNOVANET.
ECONOMIA E SVILUPPO DELLA SALA CINEMATOGRAFICA. 1 Formazione per quanti lavorano nel settore dell’esercizio cinematografico: i dipendenti, le risorse.
Il sistema di istruzione e formazione professionale
job analysis, job description, job profile e annuncio
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
FORMAZIONE AZIENDALE E ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
L’integrazione tra politiche formative e politiche del lavoro Il Libretto formativo del cittadino CARATTERISTICHE, OPPORTUNITA’ E SISTEMI DI IMPLEMENTAZIONE.
Claudia Moneta Valutazione e rating nel modello lombardo di IeFP
LA MOTIVAZIONE Tutte le azioni dell’uomo sono determinate da ciò che egli pensa, crede, prevede. Ma che cosa spinge gli uomini a compiere determinate azioni,
Progetto “IT -Implementation of the European Agenda for Adult Learning” 2012 – 2014 Ferrara 14 maggio 2013 Luisa Daniele.
Progettare attività didattiche per competenze
Progetto Integrazione Disabili
CENTRO PER L'IMPIEGO Servizi e attività
EURES: il lavoro si muove in Europa EURES: il lavoro si muove in Europa RETE EURES.
Il progetto di vita: la funzione del docente
Tirocinio formativo a.s : opinioni stagisti (i risultati riguardano 31 alunni su 33)
Compilazione del Curriculum Vitae
Azioni informative 2011 – D.D.R. 519/11
Servizio di Placement Scolastico IISS «Leon Battista Alberti» 15/08/2015 STUDENTS at WORK.
SERVIZIO DI ORIENTAMENTO E PLACEMENT IIS V. BENINI – classi V –IV.
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
Prodotto da Davide Lusso nell’ambito del PROGETTO F S E. P O R – OB.2 Asse II occupabilità – Azione 3.
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE INDIVIDUALE
Il presente documento ha lo scopo di informare in modo sintetico su significato e natura di un partenariato strategico del programma europeo ERASMUS PLUS.
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
Intervento di Davide Lusso nell’ambito del PROGETTO F S E P O R – OB.2 Asse II occupabilità – Azione 3.
Apprendimento e orientamento permanente: dalla qualifica alle competenze Anna Grimaldi - Isfol Non è perché le cose sono difficili che noi non osiamo,
Cosa mi posso aspettare dagli altri A cura di: Renato Tomasella Cosa considero per scegliere A B “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE” Aiutare i ragazzi.
DIAMO LAVORO ALLE AMBIZIONI.. #diamolavoroalleambizioni Lo faremo con il lavoro. Possiamo far crescere le imprese, dare spazio al talento dei giovani,
Costruire comunità di pratiche riflessive nei contesti formativi e professionali Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
Gennaio 2014 Sperimentazione Corner Assicurativo.
Transcript della presentazione:

EURO INNOVANET

IL MODELLO VIDEO-CV DI E.V.A. EURO INNOVANET IL MODELLO VIDEO-CV DI E.V.A. MEETING DI PEER REVIEW Roma, 11 Luglio 2013 Irene Salerno, Mirella Lattanzi

EURO INNOVANET FOCUS Il Modello di Video-CV che vi presentiamo è stato ottenuto sottoponendo ad analisi SWOT la struttura-tipo utilizzata nell’ambito del progetto V.I.D.E.O.

FOCUS La Struttura-Modello delinea: Script format EURO INNOVANET FOCUS La Struttura-Modello delinea: Script format Soluzioni comunicative Opzioni tecniche e logistiche Durata del Video CV

GIOVANI AD ALTO LIVELLO DI SCOLARITA’ E FORMAZIONE (fino a 34 anni) EURO INNOVANET A. I GRUPPI TARGET Il Modello Video-CV di E.V.A è stato pensato per i seguenti gruppi target GIOVANI AD ALTO LIVELLO DI SCOLARITA’ E FORMAZIONE (fino a 34 anni)   GIOVANI MEDIAMENTE ISTRUITI (18-24 anni)  

B. LA STRUTTURA-MODELLO IPOTIZZATA EURO INNOVANET B. LA STRUTTURA-MODELLO IPOTIZZATA La struttura-Modello ipotizzata si basa su uno schema tripartito, che consente una narrazione finalizzata ad una efficace e sintetica presentazione dei candidati.

B. LA STRUTTURA-MODELLO IPOTIZZATA EURO INNOVANET B. LA STRUTTURA-MODELLO IPOTIZZATA Sono state elaborate due strutture di base che fanno parte di un unico ed unitario Modello. All’interno della struttura-Modello, infatti, è possibile dare più o meno peso a determinate informazioni a seconda del target con il quale stiamo di volta in volta lavorando.

EURO INNOVANET STRUTTURA - MODELLO PROPOSTA PER IL TARGET 18-24 ANNI E PER GIOVANI PRIVI DI ALTA SCOLARITÀ E FORMAZIONE VIDEO-CV: STRUTTURA STANDARD DEL MODELLO ALFA PER IL PROGETTO E.V.A Io/Chi sono Informazioni sulla storia personale, la carriera scolastico/formativa, precedenti esperienze di lavoro (anche tirocini, volontariato, ecc.). Cosa posso fare/ Le mie esperienze Mostrare in concreto cosa la persona può fare E/O descrivere approfonditamente skills e abilità acquisite in contesti formali, informali, non formali ed esplicitare le capacità di flessibilità e di innovazione. Io in futuro/ Personalità Descrivere gli obiettivi generali della persona, l'occupazione che sta cercando, come vede il suo futuro professionale ed esplicitare la disponibilità a trasferirsi e lavorare all'estero.

EURO INNOVANET STRUTTURA - MODELLO PROPOSTA PER IL TARGET 18-24 ANNI E PER GIOVANI PRIVI DI ALTA SCOLARITÀ E FORMAZIONE   La seconda sezione (Cosa posso fare/Le mie esperienze) é la più importante per questo gruppo: oltre a illustrare skills e abilità del candidato, essa deve offrire informazioni cruciali in merito alle competenze acquisite in contesti formali, informali e non formali, alle competenze linguistiche e altre skills. Questa sezione deve inoltre evidenziare capacità quali flessibilità, fronteggiare e gestire l’innovazione, capacità di adattamento, cercare e gestire informazioni nonché la disponibilità a spostarsi.

Scolarità e Formazione EURO INNOVANET STRUTTURA - MODELLO PROPOSTA PER IL TARGET UNDER 35 AD ALTA SCOLARITÀ E FORMAZIONE VIDEO-CV: STRUTTURA STANDARD DEL MODELLO ALFA PER IL PROGETTO E.V.A Chi sono Scolarità e Formazione Incisive informazioni sui titoli di maggior peso ottenuti durante il percorso di studio e formazione, esperienze all'estero, precedenti esperienze professionali e di lavoro. Cosa posso fare Le mie esperienze Approfondimento delle informazioni sulle passate esperienze all'estero e su quelle professionali e di lavoro. Descrizione di skills e abilità acquisite. Io in futuro/ Personalità Descrizione obiettivi generali della persona e dell'occupazione che sta cercando; disponibilità a viaggiare, a trasferirsi e a lavorare all'estero; obiettivi professionali; che tipo di lavoro si sente in grado di espletare.

EURO INNOVANET STRUTTURA - MODELLO PROPOSTA PER IL TARGET UNDER 35 AD ALTA SCOLARITÀ E FORMAZIONE La sezione più importante è la prima (Chi sono/Scolarità e Formazione) e dovrebbe essere concepita come una sorta di “marketing spot”, basato soprattutto sulla carriera scolastico-formativa.

DURATA DEL VIDEO-CV: 2-3 MINUTI. EURO INNOVANET DURATA DURATA DEL VIDEO-CV: 2-3 MINUTI.