Fiammetta Marchionni Febbraio 2014 Caritas Diocesana Perugia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SINDROME DEL BURN OUT Centro Biotecnologie Avanzate
Advertisements

A.C.A.R. onlus ASSOCIAZIONE CONTO ALLA ROVESCIA 15 – 16 – 17 Febbraio 2008, Laterina (AR) CONTO ALLA ROVESCIA: COMINICIAMO DA QUI… Dai colloqui con due.
H.PEPLAU Ha svolto attività clinica presso ospedali pschiatrici.
LO SVILUPPO DELLE RELAZIONI
Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
Convegno Nazionale A.V.U.L.S.S., San Giovanni Rotondo, 18-19/11/2006
“Centro Studi” ASL 3 Genova
COMUNICAZIONE.
Counseling scolastico
PRENDERSI “CURA”.
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
Centro Oncologico “ Ettore M.S. Conti” di Terracina e di Gaeta
Il conflitto è uno stato della relazione caratterizzato dalla presenza di un problema a cui si associa un disagio.
dell’esistenza quotidiana
GLI STILI DI DIREZIONE E IL GRUPPO
Corso di Psicologia della Salute
Lo sviluppo morale.
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
Scopriamo la forza che è in noi
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
Barbara Sini - Dipartimento di Psicologia - Università di Torino
Transizioni al lavoro e socializzazione occupazionale
Comunicazione Prof.ssa Maria Grazia Strepparava
1 educare oggi : è ancora possibile? Per una autentica educazione.
MOTIVAZIONE LA MOTIVAZIONE RISULTA QUINDI UN TEMA
Il colloquio : l’arte del dialogo
La gestione dei conflitti docente: Dorella Cuomo
ALTRUISMO azioni che un individuo può compiere a vantaggio di una o più persone senza aspettarsi alcuna ricompensa esterna concreta MA azione tesa a produrre.
LA SALUTE = UN CONCETTO DINAMICO
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
COMPAGNI DI SPECIE.
OLTRE LE CONOSCENZE: IL RUOLO DELLE EMOZIONI TRA RISCHIO E RISORSA Corso di formazione tutela minori Ferrara,13 maggio 2009 M.T. Pedrocco Biancardi.
L’empatia.
Il Gruppo di Lavoro.
Obiettivi Tutte le disciplineItaliano-StoriaScienzeScienze motorie Educare alla conoscenza E all’accettazione di sé Atteggiamento di ascolto.
La relazione con il malato
dalle abilità alle competenze
Psicologo a scuola Progetto Sperimentale a cura di Dr. Gianluca Godino Psicologo/Psicoterapeuta
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. tra carità e cura.
Le teoriche del nursing
PROGETTO “ZATTERA” OVVERO LA PALESTRA DELLE ABILITA’ SOCIALI
Identità e socializzazione
2 Dicembre COUNSELING ED EMPATIA
Università agli Studi di Palermo Laboratorio di Metodologia e Tecniche di comunicazione in presenza di disabilità sensoriali Palermo 8 febbraio - Istituto.
Sportello di ascolto C. I. C
Io e l’altro diverso da me: Inculturazione in Italia
Un problema o una risorsa?
Sono un bambino e ho bisogno di… Roberto Lingua Centro Riabilitazione Ferrero-Alba Associazione Italiana Dislessia Sez. Cuneo.
Il sostegno al familiare
LE MILLE E UNA FAMIGLIA: TAPPE E BISOGNI DEL PROCESSO MIGRATORIO.
Il Processo comunicativo
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
I programmi territoriali per i problemi alcolcorrelati e complessi fanno parte della protezione e promozione della salute e si basano: “sulla solidarietà,
COMPETENZE E DISABILITÁ
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
La depressione nell’adolescenza
Costruire relazioni educative: …
L’idea progettuale nasce dall’esigenza di fronteggiare e contrastare i fenomeni di disagio emergenti nella scuola. In effetti, sempre più, in questi.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
Pedagogista, consulente coniugale e familiare. 2.
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Presentazione Life skills relazionali Gioia Mavi gen 2016.
Dott.ssa Graziani Marina Psicologa dell’età evolutiva Sito Web:
“TEAM BUILDING e GESTIONE del RUOLO” Margherita Taras Coordinatore Nazionale Formazione CRI “Il Comitato Nazionale Femminile ed i nuovi profili istituzionali:
L’ASCOLTO e SAPERSI ASCOLTARE
AFFETTIVITÀ & SESSUALITÀ NELL'ERA DI INTERNET
1 LA PSICOLOGIA: UNA SCIENZA ESATTA. 2 La psicologia è la scienza che studia il comportamento umano e che cerca di comprendere ed interpretare i processi.
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione.
Transcript della presentazione:

Fiammetta Marchionni Febbraio 2014 Caritas Diocesana Perugia LA RELAZIONE DI AIUTO Fiammetta Marchionni Febbraio 2014 Caritas Diocesana Perugia

La relazione di aiuto Etimologia relatio” : relazione, esposizione, narrazione, racconto “relatus”: relazionato, portato: p. passato di “referre”, re+fero porto indietro, riferisco, (traslato : metto in relazione due cose, faccio da tramite) alcuni al prefisso re attribuiscono il valore di “res”)

La relazione di aiuto Definizioni La relazione può essere definita come il legame che unisce due o più persone in cui almeno uno dei protagonisti ha lo scopo di promuovere nell’altro qualcosa che si ritiene che all’altro manchi

La relazione di aiuto Contenuti possibili della “promozione” crescita: seguire le tappe del ciclo vitale sviluppo: sollecitare stima di sé, autoaffermazione, autonomia maturità: inseguire un equilibrio tra gli aspetti cognitivi ed emotivi integrazione sociale: promuovere la capacità di adattamento benessere fisico o emotivo

La relazione di aiuto motivazioni possibili genetiche e antropologiche (sopravvivenza della specie, cooperazione, senso di appartenenza) psicodinamiche : identificazione (mettersi nei panni di…) con i soggetti più fragili e sfortunati ideali e/o religiose (umanesimo, carità cristiana, compassione, oblatività, senso di fratellanza etc…)

contenuti della relazione La relazione di aiuto Una relazione comprende: - variabili comportamentali, dipendenti dalla natura e dall’appartenenza a contesti sociali (cultura) - variabili affettive, dipendenti dal tipo di rapporto che lega le persone coinvolte

La relazione di aiuto efficacia Una relazione di aiuto è efficace solo se facilita la crescita dell’altro come persona distinta anche se la direzione della crescita non corrisponde esattamente al proprio modello.

La relazione di aiuto efficacia Pertanto è necessario prioritariamente avere le idee chiarissime su quali sono i propri modelli esistenziali: quali idee si hanno della vita, dei valori, della salute, del benessere, dei bisogni e delle necessità

La relazione di aiuto prerequisiti consapevolezza : della reciprocità della relazione ( aiutare l’altro fa crescere me stesso) delle motivazioni personali delle emozioni, dei pensieri e i comportamenti, compresi i meccanismi difensivi suscitati dalla relazione dei limiti dell’intervento

Neuroni specchio La vista di atti compiuti da altri attiva le aree motorie deputate all’organizzazione e alla esecuzione degli stessi atti, grazie alla attivazione dei neuroni specchio. Questo vale anche per le manifestazioni delle emozioni

La relazione di aiuto Rischi da evitare Curare gli altri per curare se stessi Proiettare sul destinatario dell’aiuto le problematiche personali Usare il ruolo e il potere psicologico come arma di violenza privata Considerare se stessi e la propria tecnica come l’unico strumento utile per Il destinatario

La relazione di aiuto Rischi da evitare Porsi in una posizione di superiorità per fare un’operazione di rinnovamento in base ad una propria visione di “forma ottimale”,quasi a voler essere un formatore militante

La relazione di aiuto Rischi da evitare Condividere con forte componente empatica la sofferenza e cercare di fare di tutto per risolverla o eliminarla quasi a voler essere un salvatore

La relazione di aiuto Rischi da evitare Impuntarsi per proteggere il destinatario da un ambiente ostile, quasi a voler mostrarsi il prototipo del trasgressore

La relazione di aiuto Rischi da evitare La trappola comune a tutte queste tipologie è quella di aspettarsi in tutti i casi la guarigione e risultati positivi , mentre aiutare è anche accompagnare nella sconfitta.

La relazione di aiuto Quando due persone si relazionano possono: Esprimere bisogni Manifestare sentimenti Comunicare concetti

La relazione di aiuto Il “prestatore di aiuto” deve avvicinarsi alla relazione dopo aver analizzato quali apporti Può Sa Vuole

La relazione di aiuto Deve quindi porsi in atteggiamento di: Ascolto (anche di se stesso) Osservazione Per tradurre dal linguaggio dell’”altro” quali apporti sono più urgenti - necessari – condivisibili - possibili

La relazione di aiuto Fasi del lavoro 1- Analisi del proprio stile di comunicazione e conoscenza della propria soglia di tolleranza rispetto ad alcune problematiche specifiche che quello stato di bisogno comporta 2- Osservazione in ambienti e tempi diversi degli stili comunicativi più efficaci per la individuazione dei codici condivisibili della comunicazione

La relazione di aiuto Fasi del lavoro 4- Individuazione dei contenuti della comunicazione (bisogni, emozioni, concetti) 5- Elenco delle problematicità (pregiudizi, impulsività, aggressività, incontinenza emotiva, autolesionismo, negativismo, autocompassione, ipocondria, dipendenza)

La relazione di aiuto riepilogo Autenticità Congruenza Valutazione della distanza Capacità di ascolto Rispetto dell’altro Rispetto dei tempi Accettazione della totalità dell’altro Rispetto per se stessi Riconoscimento dei limiti personali Sospensione di valutazioni e giudizi

Burn out Bruciatura, interruzione, esaurimento Definisce la condizione di disagio, talora anche con importate risvolto emozionale (depressione, ansia generalizzata, somatizzazioni, irritabilità..) che può colpire le persone che si occupano di altre in stato di bisogno quando, o non sanno mantenere una prudente distanza emozionale, o non hanno la percezione della utilità del loro impegno

Burn out Segnali di avvertimento- malessere, disinteresse, richiesta ad altri (deresponsabilizzazione)

Burn out Origini - livello di stress emozionale, - possibilità di cambiamento, modalità di comunicazione, distanza della comunicazione, tempo della comunicazione, caratteristiche personali (sesso, livello culturale, personalità, condizione famigliare…)

Burn out Risposte possibili- Fare la stessa cosa in modo diverso Ritagliarsi pause strategiche, Cura di se stesso, Chiedere conforto, Chiedere confronto

Burn out Risposte possibili- umorismo, gratificazione, allontanamento, previsione, riconoscimento e, quando possibile, rimozione delle cause (personali, interpersonali, istituzionali…)