Istituto Statale “G. Lombardo Radice” Catania

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANALISI dell’IDEA SOCIALE di SCUOLA e PROPOSTE di IMPEGNO EDUCATIVO
Advertisements

PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
Direzione Didattica II Circolo Ciriè A. S. 2005/2006
Istituto Comprensivo Lignano e Città di Lignano Sabbiadoro SCUOLA SECONDARIA 1° Programma attività a. s. 2008/2009 SCUOLA INTEGRATA Un patto Scuola-famiglia-associazioni.
Educazione Agroalimentare ed informazione ai consumatori
Dal seminario nazionale sulle Indicazioni per il curricolo: Storia e cittadinanza Lodi 18 aprile 2008 Maria Grazia Decarolis.
Marchi Marta Presentazione05/09/2011 Una rete di biblioteche scolastiche per le competenze chiave del XXI secolo 1.
Parole di cittadinanza Milano, 29 gennaio Cittadinanza e costituzione Art. 1. Legge 169/2008 Cittadinanza e Costituzione 1. A decorrere dall'inizio.
A cura della Prof.ssa Concetta Mangiameli Coordinatrice del Progetto.
“Star bene mangiando” Analisi dei bisogni degli alunni
“Star bene mangiando” e la metodologia educativa proposta
RITMO ESPRESSIVITA’ CORPOREA TRADIZIONE LATINO AMERICANA: UNA PROSPETTIVA INTERCULTURALE Referente prof.ssa Patrizia Santi.
prof.ssa Anna Lucia Natale
Presentazione del progetto
Learning Community Srl Convegno conclusivo della II fase Tarquinia, 29 maggio 2006.
FUNZIONI STRUMENTALI AL POF REFERENTI AREA DIDATTICA
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
“Cooperare per l’unità nella diversità”
Cosa di interesse storico artistico (L )
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
I RICORDI DELLA MEMORIA
IL CONFRONTO PER IL POTENZIAMENTO DEL SUCCESSO SCOLASTICO
IL CASTAGNO: UN RISORSA DA PROTEGGERE E VALORIZZARE
Gestione degli eventi culturali (2) -Beni Culturali -Osservatori Regionali sullo spettacolo - I Musei - Strumenti di lavoro/documentazione
STORIE, RACCONTI, FILASTROCCHE, NINNENANNE… USI E TRADIZIONI DA   TUTTO   IL   MONDO PERCORSI INTERCULTURALI PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE DEL.
Centro Territoriale E. D. A n. 9 Istituto Comprensivo "G
Unita’ di apprendimento
Corso di Formazione 6 – 20 Ottobre Gruppo di Lavoro Istituto Superiore Nel nostro gruppo abbiamo pensato di lavorare sulla seguente chiave di cittadinanza:
CHE COSE LE-TWINNING Le-twinning è: una proposta innovativa e propositiva che ti consente di entrare nel mondo delle nuove tecnologie e di utilizzarle.
GLI SCENARI DELLINNOVAZIONE MUSEALE Lodi – 7 marzo 2006 Alberto Garlandini Dirigente Musei e servizi culturali - Regione Lombardia Consigliere nazionale.
"G.A. Borgese - XXVII Maggio"
SAVIO NEWS Progetto "Giornalino on line"
L’Università della Calabria Dipartimento di Scienze dell’Educazione
ORIENTASCIENZA per i DOCENTI Napoli 25 Ottobre 2010 Promosso da Confindustria e Unione Industriali di Napoli In collaborazione con: Ministero dell Istruzione,
Progetto di Formazione
SECONDARIA II GRADO Chi siamo
Questa presentazione è un prodotto del progetto Monumenti Aperti Enti locali.
Che cosè SU 18? E un progetto sulleducazione scientifica, coordinato da una Associazione di scuole, con 12 sedi sul territorio nazionale. Su18 favorisce.
Tutti gli alunni dell’Istituto
RACCORDO SCUOLA-TERRITORIO PASSATO, PRESENTE, FUTURO”
Istituto d’Arte V.Bellisario
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Storie colorate Laboratorio multidisciplinare a cura dell’ins. Alfuso Mariarosaria Docenti coinvolti Ferrigno Monica Di Prisco Monica Classi IIIC/D.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
MAR Museo d’Arte della città di Ravenna Si trova all'interno del complesso monumentale della Loggetta Lombardesca, già Abbazia di S. Maria in Porto, sorto.
indicazioni per il curricolo
ISTITUTO STATALE D'ARTE ALDO PASSONI a.s
Progetto “Identità e Territorio”
Misure di accompagnamento Progetti di Formazione e Ricerca PROGETTO RETE Incontro con l’Esperta dott.ssa Pietropaolo Ponte (BN), 15 Aprile.
EDUCAZIONE PERMANENTE Realizzato con il contributo
Il Progetto Archeo Ciak
L'Associazione Meccanica è stata costituita nel 1970, per continuare l'attività svolta, fin dal 1950, dalla Sezione di Bologna della Associazione Meccanica.
Melilli Anno scolastico 2007/2008 Elaborazione multimediale: Prof.ssa M.G.Gilotti Progetto “Identità e Territorio” finanziato con fondi del Dipartimento.
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
CODICE DEI BENI CULTURALI
UN MARE DI...CONOSCENZA. a.s – 2015 Istituto Superiore Cristofaro Mennella Alunni classi prime Istituto Trasporti Marittimi e Logistica - Nautico.
INFANZIA CAPRARA.
1 Fruizione e valorizzazione (Titolo II) Capo I: Fruizione dei beni culturali  Sez. I Principi generali  Sez. II Uso dei beni culturali Capo II:Principi.
“Rafforzamento delle competenze delle Regioni Ob. 1 nel settore della cooperazione in campo culturale” Coesione e rafforzamento dei legami dei sistemi.
Socialmente2 I Giardini del Majorana… spazio d’integrazione anno 2015/16.
Università degli studi Suor Orsola Benincasa
Il Progetto Per non disperdere il capitale di Storia e di Cultura del proprio Comune. Per non disperdere il capitale di Storia e di Cultura del proprio.
La storia locale nel curricolo di storia La normativa, le finalità, contenuti, criteri e strumenti per la progettazione.
1di 17Pag. La Fiorita del Corpus Domini Istituto Comprensivo “ F. Michelini-Tocci”, Cagli Scuola Primaria di Cagli.
PON F3 “DENTRO LA SCUOLA … PER ANDARE OLTRE” cod. F-3-FSE04-POR-CALABRIA Sintesi Del Progetto realizzato PERCORSO N.8 “ORIENTAMOCI: PASSEGGIANDO,TRA.
San Benedetto del Tronto Restituzione in plenaria dei Workshop e contributi Meeting point IL PATRIMONIO CULTURALE COME RISORSA Maria Teresa Rabitti Libera.
Newsletter Marzo 2011 – Speciale Giornata Internazionale dei Musei maggio 2011 GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI Museo e Memoria – Gli oggetti.
Noi cittadini del mondo
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE «E. FERMI» CATANZARO Liceo Scientifico Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 Obiettivo F Azione 3 «Realizzazione.
Transcript della presentazione:

Istituto Statale “G. Lombardo Radice” Catania Corso di Educazione Permanente*: “Esperto nelle tecniche di valorizzazione e fruizione dei musei, delle biblioteche, delle aree monumentali, dei beni culturali” * autorizzato dal Dipartimento Beni Culturali (Prot. 694 dell’11/10/2002)

INDICE PRINCIPALE Istruzioni per la navigazione Finalità del corso Obiettivi del corso Storia Miti e leggende Storia e misteri dell’Etna Percorso di arte e archeologia nel catanese Fra tradizione e usanze catanesi Interpretazioni grafiche del barocco in Italia Biblioteche I corsisti Esperti ed insegnanti Fine Musica di V. Bellini

SIGNIFICATO DEI PULSANTI che si possono incontrare Per andare all’indice principale Per andare all’indice della sezione Per andare all’indice della sottosezione Per andare alla diapositiva precedente Per andare alla diapositiva successiva

Finalità del corso Stimolare l’interesse dei discenti alla valorizzazione dei Beni Culturali del proprio territorio al fine di: Far conoscere i siti archeologici sviluppando una propria consapevolezza ed il senso di appartenenza alla cultura mediterranea. Spingere il discente a confrontare il proprio tempo con le culture del passato. Sensibilizzare, per una migliore fruizione degli stessi, al rispetto e alla tutela dei Beni Culturali, che costituiscono testimonianza di antiche civiltà.

Obiettivi del corso Favorire la formazione di una mentalità aperta e costruttiva, che renda l’individuo completo e cittadino del mondo. Favorire la conoscenza dei luoghi, con riferimento alle abitudini, agli usi, ai costumi, all’artigianato locale, analizzando soprattutto l’impiego della Pietra Lavica e del ferro battuto, nelle più svariate manifestazioni. Creare o accrescere l’interesse allo studio dei Beni Culturali, per una migliore tutela degli stessi.

PIRRACCHIO MARIA GRAZIA PARTECIPANTI AL CORSO ANFUSO VALERIA BARBERA FABRIZIO COLLURA GRAZIA CONSOLI VIRGINIA INSAGUINE MARIA LA ROSA MARIA LAURA MANGANO VALENTINA MANGANO VALERIA MENDOLARO DANIELA MUSSO SILVANA NOTO PIETRO PIRRACCHIO MARIA GRAZIA RUSSO MARIA GRAZIA SEMINARA GIANLUCA SPINA DANIELA SPINA MARIANGELA TOSCANO ALESSIA TROVATO ALFINA

Esperti ed insegnanti Direttore del corso: Prof.ssa Concetta Lanza Prof.ssa Carmela Biondo Prof.ssa Maria Teresa Di Blasi Prof.ssa Elsa Monteleone Prof. Valenziano Santangelo Prof.ssa Teresa Savuto Prof. Francesco Scialfa Prof.ssa Carmela Scuderi Prof.ssa Vanda Sinatra Prof.ssa Rita Tracinà