LA CONDIZIONE DI APPARTENENZA E BIUNIVOCA RELAZIONE DI CONTENENZA O INCLUSIONE (1) Stabilire condizioni, in generale, vuol dire definire e fissare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FUNZIONI REALI DI DUE VARIABILI REALI
Advertisements

Geometria descrittiva dinamica
Funzioni di due variabili
Geometria descrittiva dinamica
Sistema di riferimento sulla retta
Geometria descrittiva dinamica
GEOMETRIA DESCRITTIVA DINAMICA
Geometria descrittiva dinamica Questa presentazione si propone di concludere la trattazione della legge geometrico-descrittiva dell Appartenenza e/o contenenza.
Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge A questo punto, ricapitolando e sintetizzando, possiamo raggruppare come di seguito le.
Geometria analitica dello spazio
Pro-memoria Lezione 2: Elementi di proiettiva
Che cos’è un’assonometria ?
PROIEZIONI ORTOGONALI 2
Geometria descrittiva dinamica
Geometria descrittiva dinamica
GEOMETRIA DESCRITTIVA DINAMICA
Geometria descrittiva dinamica
GEOMETRIA DESCRITTIVA DINAMICA
GEOMETRIA DESCRITTIVA DINAMICA
Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge Con questo learning object si vuole studiare e definire la legge geometrico- descrittiva.
Geometria descrittiva dinamica
GEOMETRIA DESCRITTIVA DINAMICA
Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge
Geometria descrittiva dinamica
Geometria descrittiva dinamica
Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge Questa presentazione espone lindagine relativa alla legge geometrico - descrittiva riguardante.
LA RETTA. Concetto primitivo La retta o linea retta è uno dei tre enti geometrici fondamentali della geometria euclidea. Viene definita da Euclide nei.
Retta reale La RETTA REALE è una retta su cui sono stati fissati:
Geometria euclidea, affine e proiettiva
GEOMETRIA SOLIDA o STEREOMETRIA
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive Paolo Bouquet (Università di Trento) Marco Casarotti (Università di Padova)
Corso di Matematica Discreta cont. 2
GEOMETRIA SOLIDA.
corso DI GEOMETRIA DESCRITTIVA
Geometria descrittiva dinamica
“Il piano cartesiano e la retta”
Geometria descrittiva dinamica
ELEMENTI DI GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO
complementi di matematica
Problemi grafici nel metodo di Monge
Geometria descrittiva dinamica
Problemi grafici nel metodo di Monge
1 Descrizioni ortografiche : studio delle suerfici architettoiche nel metoto di Monge.
Prospettiva e prospettività: IL METODO DELLE PROIEZIONI CENTRALI
Cosa è un luogo?.
Consideriamo una retta a in un piano.. E se in un piano è dato un R.C.O., possiamo associare un’ equazione all’ insieme delle infinite rette del piano.
Illustrazione dal “Paradiso Perduto” di Milton (libro VII)
Geometria descrittiva dinamica
Geometria descrittiva dinamica
Geometria descrittiva dinamica Con questa presentazione si propone la costruzione di un quadro sinottico della legge geometrico-descrittiva dell’Appartenenza.
Geometria descrittiva dinamica
Geometria descrittiva dinamica Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge Autore Prof. Elio Fragassi IL materiale può essere riprodotto.
Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge Questa presentazione espone l’indagine relativa alla legge geometrico - descrittiva riguardante.
Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge Con questo learning object si indaga e approfondisce la relazione geometrico-descrittiva.
Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge Con questa presentazione si vuole mettere in evidenza il problema relativo alla legge.
GEOmetria DEScrittiva DINamica
Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge Con questo learning object si indaga e approfondisce la relazione geometrico-descrittiva.
Memorandum 4 Problemi grafici nel metodo di Monge.
LA RETTA Assi cartesiani e rette ad essi parallele
Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge Autore Prof. Elio Fragassi Il materiale può essere riprodotto citando la fonte Il disegno.
Indagine insiemistica sulla doppia proiezione ortogonale di Monge Con questo learning object si indaga e approfondisce la relazione geometrico-descrittiva.
Definizione Si dice che la variabile z è una funzione reale di due variabili x e y, nell’insieme piano D, quando esiste una legge di natura qualsiasi che.
Geometria descrittiva dinamica
Con questa presentazione si propone la costruzione di un quadro sinottico della legge geometrico-descrittiva relativa alle relazioni di PARALLELISMO Verrà.
LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
Data una retta disegnare una retta parallela ad una data distanza
I solidi e la geometria nello spazio
Geometria descrittiva dinamica
Geometria descrittiva dinamica
Transcript della presentazione:

LA CONDIZIONE DI APPARTENENZA E BIUNIVOCA RELAZIONE DI CONTENENZA O INCLUSIONE (1) Stabilire condizioni, in generale, vuol dire definire e fissare alcune norme da rispettare e/o imporre in un dato campo dell’operare. Le condizioni possono essere di varia natura ed interessare vari e diversi aspetti del nostro fare. Ad esempio si dirà: Lo studente sarà promosso a condizione che si applichi nello studio. Il voto sarà sufficiente a condizione che il compito non presenti errori. Il regalo ci sarà a condizione che tu sia promosso. ecc. ecc. Le condizioni geometriche, in particolare definiscono e rappresentano leggi in base alle quali verificare, nella decodifica grafica degli elaborati, la presenza o meno di determinati legami geometrico-descrittivi, oppure impostare la fase elaborativa di una rappresentazione grafica in modo tale da vincolare gli elementi geometrici della stessa al rispetto delle specifiche leggi descrittive codificate.

ESPLICATIVE E/O DEDUTTIVE LA CONDIZIONE DI APPARTENENZA E BIUNIVOCA RELAZIONE DI CONTENENZA O INCLUSIONE (2) Pertanto le condizioni geometriche possono avere natura e scopi duplici, possono essere APPLICATIVE Oppure DI VERIFICA Quindi Quindi IMPOSITIVE ESPLICATIVE E/O DEDUTTIVE Sono applicative quando nella risoluzione dei problemi descrittivi, la condizione viene imposta come ad esempio: Sono invece di verifica quando dalla lettura grafica si riscontra l'esplicitazione di particolari legami grafico-geometrico-descrittivi tra gli elementi geometrici, come ad esempio: definire due rette parallele tra loro, definire un punto appartenente ad una retta, definire due rette perpendicolari, ecc. ecc. se le proiezioni di due rette sono parallele tra loro, vuol dire che le rette reali sono tali, se la proiezione di una retta si presenta ortogonale alle tracce di un piano, vuol significare l'esistenza di un rapporto di perpendicolarità tra i due elementi geometrici, se per le proiezioni di un punto passano le proiezioni di due rette distinte, deduciamo di essere in presenza di due rette incidenti, ecc. ecc.

Le condizioni geometriche sono tre, ed in particolare: LA CONDIZIONE DI APPARTENENZA E BIUNIVOCA RELAZIONE DI CONTENENZA O INCLUSIONE (3) Queste leggi, essendo riferite agli elementi geometrici fondamentali: punto, retta, piano, possono essere, tranquillamente, applicate o ricercate, per estensione dei concetti, sia alle figure piane che alle forme solide comunque posizionate nello spazio e quindi nei diedri rappresentativi di questo. Le condizioni geometriche sono tre, ed in particolare: 1 2 3 Condizioni di appartenenza il cui simbolo è:  , e le biunivoche leggi della contenenza o inclusione il cui simbolo è: . Condizioni di parallelismo, avente come simbolo . Condizioni di perpendicolarità o ortogonalità, il cui simbolo è: .

LA CONDIZIONE DI APPARTENENZA E BIUNIVOCA RELAZIONE DI CONTENENZA O INCLUSIONE (4) Le condizioni di appartenenza e/o contenenza o inclusione stabiliscono e/o verificano un legame fisico reciproco tra due e/o più elementi geometrici, per cui, se un elemento appartiene all’altro, biunivocamente vuol dire che questo secondo lo contiene: A Î r Û r Ì A viceversa Se un elemento è contenuto dall’altro, vuol significare, secondo il principio biunivoco, che questo secondo appartiene al primo; cioè in modo sintetico si ha: r Ì P Û P Î r