Incentrata su tre assi principali: Creatività Economia & Management Formazione per giovani, svantaggiati e stranieri I corsi saranno sia a titolo gratuito.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Formazione dei Formatori Torino 1 Marzo 2004Sommario Origini, definizioni e struttura dei corsi IFTS Struttura dei corsi Crediti I/O Stage Esami finali.
Advertisements

Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
Benvenuti !.
Gli Istituti Tecnici.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
Obbligo formativo Regolamento per lattuazione dellart. 68 della legge 17 maggio 1999 n.144 sullobbligo di frequenza di attività formative.
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
Progetto LUCI SULLIMPRESA riservato alle classi quarte.
1 - Sistema delle Camere di Commercio del Veneto IMPRENDITORIA FEMMINILE: i servizi delle Camere di Commercio.
IL SISTEMA FORMATIVO PIAGGIO
Corso di: “Management degli Eventi” a.a. 2010/11
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
M.G.Bigardi C.S.A VR e TV L.E.P SCHEDA DI APPROFONDIMENTO.
Situazione progetto incontro degli insegnanti I e II grado per la conoscenza di……….? individuazione delle iniziative da destinare agli studenti.
Diagramma delle materie Ogni scambio culturale prevede due fasi Ogni scambio culturale prevede due fasi: 1) accoglienza dei corrispondenti.
Bando di selezione per il corso di formazione: L'ARTE DI PROGETTARE E COMUNICARE SOSTENIBILITÀ – dal volontariato agli eventi bando di selezione per il.
CREAIMPRESA Trucchi e segreti per aprire un negozio di successo
Vuoi iscriverti all’università. Hai abbandonato gli studi
La transizione dal mondo della scuola a quello del lavoro/Università
Percorso IFTS “ TECNICO SUPERIORE PER
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Stay Open: prove tecniche di innovazione Cattedra di Sistemi Organizzativi Complessi, Renato Fontana Coordinamento del Seminario a cura di Priscilla Martella.
Corso per Concorso Dirigenti scolastici Primo incontro & in collaborazione (a seconda delle regioni) con.
Alcune tipologie contrattuali
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PON 2007 – 2013 AVVISO MIUR Prot. n. AOODGAI/4462 DEL 31/03/2011 AUTORIZZAZIONE MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE Prot. n. AOODGAI/10716.
1 ACCADEMIA e Partecipazione a Progetti Finanziati dal FSE Assemblea Accademia Aliprandi - 20 febbraio 2005 Carlo Rodriguez.
Life TreLaghi LIFE02ENV/IT/ Convegno conclusivo 26 ottobre 2006 Elena Albert Poliedra progetti integrati S.p.A. La formazione a distanza.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, Milano Operatore Grafico Multimediale Esperto del trattamento delle immagini.
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO
Regione Siciliana Agenzia Regionale per lImpiego e la Formazione Professionale Sede Provinciale di Agrigento Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO.
Programma di cultura e formazione imprenditoriale
Fisica, Chimica, Matematica + strumenti informatici
Scuola di formazione ANCST Idee per progettare un sistema formativo per le cooperative e le strutture associative.
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
Gruppi di lavoro 1. SCUOLA DI FORMAZIONE PROVINCIALE 9° Corso di formazione Novembre
NEW JOBS LA SCELTA DELL’INTRAPRENDENTE, L’INVENTIVA DELL’ORIGINALE.
Attività «a distanza» obbligatoria (25 ore) L’itinerario formativo on line è proposto dall’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica.
“PIANI DI SVILUPPO SETTORIALE (PSS)”
Formazione post-secondaria non-universitaria
ORIENTA Servizi di orientamento presso le scuole superiori della Provincia di Livorno ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. GALILEI IIS VESPUCCCI-COLOMBO.
Istituto Cinque Giornate
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
Ingegneria dei materiali Politecnico di Torino.
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
Junior Achievement Italia Via Rossini 6/8, Milano.
Organizzazione Aziendale
Progetto finalizzato alla individuazione, raccolta, selezione, sostegno e sviluppo di start up innovative costituite da giovani talenti diplomati o laureati.
Progetto Integrazione Disabili
MACROPROGETTAZIONE DI UN CORSO DI FORMAZIONE PER APPLE
Presentazione Offerta Formativa
Formarche Assemblea dei Soci ( ). Formarche PARTNERSHIP Università Enti di Ricerca FORMAZIONE E INNOVAZIONE Promozione di nuove cooperative StartUp.
ACCORDO DI RETE Ai sensi dell’art. 7 del DPR n 275, 8 marzo 1999.
DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT Da pag. 47 a pag. 55.
Corso 026 – Direttore di produzione ore totali: 840 ore teoria: 504 ore stage: 336 A3: disoccupati se + 25 anni più di 12 mesi se - 25 anni più di 6 mesi.
Corso di " Marketing Aziendale" Consorzio Sviluppo e Formazione Segreteria : via Galilei Caserta tel. e fax 0823/ Viale Lincoln ex area.
I MESTIERI DELLA MUSICA WORKSHOP A CURA DI ZONA ROVERI MUSIC FACTORY.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Sport e turismo 1° lezione. Scienze Motorie A.A Sport e Turismo Prof. Giuseppe Russo
Guida alla IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Scaligera Formazione Verona.
PROGETTO INNOVATION MANAGER SARDEGNA. Il progetto Innovation Manager Sardegna (I’M Sardegna) è un’iniziativa, affidata al Formez PA dalla Regione Autonoma.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO REGIONALE U.N.C.I. PER LA.
Il Dirigente Scolastico, la gestione, l’organizzazione e la progettazione nella scuola dell’autonomia PERCORSO DI FORMAZIONE RISERVATO AI CANDIDATI DEL.
PROFESSIONALE Turismo Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore A. Meucci Turismo Amministrazione Finanza & Marketing TECNICO.
Transcript della presentazione:

Incentrata su tre assi principali: Creatività Economia & Management Formazione per giovani, svantaggiati e stranieri I corsi saranno sia a titolo gratuito che a pagamento. La Saletta quest’anno offre la frequenza dei propri corsi a condizioni economiche vantaggiose. Incentrata su tre assi principali: Creatività Economia & Management Formazione per giovani, svantaggiati e stranieri I corsi saranno sia a titolo gratuito che a pagamento. La Saletta quest’anno offre la frequenza dei propri corsi a condizioni economiche vantaggiose. a cura di Aurelia MUIA LA FORMAZIONE ne “LA SALETTA” 2014

Come creare il successo di una BAND TARGET: giovani band (da selezionare) MODALITÀ: incontri individuali (per band) teorico- pratici N. ORE: almeno 50 ATTIVITÀ: progetto musicale, marketing & comunicazione della band, management OBIETTIVO: fornire gli strumenti idonei per la costruzione e promozione di una band di successo BENEFIT: realizzazione di 2 live – attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti de La Saletta TARGET: giovani band (da selezionare) MODALITÀ: incontri individuali (per band) teorico- pratici N. ORE: almeno 50 ATTIVITÀ: progetto musicale, marketing & comunicazione della band, management OBIETTIVO: fornire gli strumenti idonei per la costruzione e promozione di una band di successo BENEFIT: realizzazione di 2 live – attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti de La Saletta

Il PROMOTER di eventi TARGET: giovani dai 18 ai 36 anni MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 120 ATTIVITÀ: idea, progetto e pianificazione di un evento, organizzazione di un evento, allestimento e promozione OBIETTIVO: fornire gli strumenti idonei per creare una figura in grado di pianificare e realizzare un evento di successo BENEFIT: realizzazione di 2 eventi – attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti de La Saletta TARGET: giovani dai 18 ai 36 anni MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 120 ATTIVITÀ: idea, progetto e pianificazione di un evento, organizzazione di un evento, allestimento e promozione OBIETTIVO: fornire gli strumenti idonei per creare una figura in grado di pianificare e realizzare un evento di successo BENEFIT: realizzazione di 2 eventi – attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti de La Saletta

Laboratorio WEB RADIO & WEB TV TARGET: giovani dai 14 anni in su LABORATORIO con appuntamenti settimanali da concordare OBIETTIVO: comprendere e partecipare all’ideazione di una web-radio e di una web-tv di comunità BENEFIT: attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti de La Saletta TARGET: giovani dai 14 anni in su LABORATORIO con appuntamenti settimanali da concordare OBIETTIVO: comprendere e partecipare all’ideazione di una web-radio e di una web-tv di comunità BENEFIT: attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti de La Saletta

PHOTOSHOP di base TARGET: giovani dai 17 ai 30 anni MODALITÀ: incontri teorici N. ORE: minimo 20 ATTIVITÀ: area di lavoro, livelli, risoluzione, foto ritocco, livelli di regolazione, strumenti vettoriali, pennelli e filtri speciali OBIETTIVO: conoscenza completa di base di Adobe Photoshop CS6 BENEFIT: attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperto esterno TARGET: giovani dai 17 ai 30 anni MODALITÀ: incontri teorici N. ORE: minimo 20 ATTIVITÀ: area di lavoro, livelli, risoluzione, foto ritocco, livelli di regolazione, strumenti vettoriali, pennelli e filtri speciali OBIETTIVO: conoscenza completa di base di Adobe Photoshop CS6 BENEFIT: attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperto esterno

PHOTOSHOP avanzato TARGET: giovani dai 17 ai 30 anni MODALITÀ: incontri teorici N. ORE: minimo 20 ATTIVITÀ: approfondimento dell’utilizzo completo di tutte le funzionalità del software OBIETTIVO: conoscenza completa di Adobe Photoshop CS6 BENEFIT: attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperto esterno TARGET: giovani dai 17 ai 30 anni MODALITÀ: incontri teorici N. ORE: minimo 20 ATTIVITÀ: approfondimento dell’utilizzo completo di tutte le funzionalità del software OBIETTIVO: conoscenza completa di Adobe Photoshop CS6 BENEFIT: attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperto esterno

FOTOGRAFIA di base TARGET: giovani dai 17 ai 35 anni MODALITÀ: lezioni teoriche e uscita in esterna N. ORE: minimo 16 ATTIVITÀ: conoscenze teoriche e pratiche di base OBIETTIVO: acquisizione delle conoscenze teoriche e pratiche di base per l’arte fotografica BENEFIT: attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperto esterno TARGET: giovani dai 17 ai 35 anni MODALITÀ: lezioni teoriche e uscita in esterna N. ORE: minimo 16 ATTIVITÀ: conoscenze teoriche e pratiche di base OBIETTIVO: acquisizione delle conoscenze teoriche e pratiche di base per l’arte fotografica BENEFIT: attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperto esterno

FOTOGRAFIA avanzata TARGET: giovani dai 17 ai 35 anni MODALITÀ: incontri teorico-pratici con uscita in esterna N. ORE: minimo 38 ATTIVITÀ: tecniche e gestione della luce artficiale, paesaggio e luce naturale, still life e introduzione al concetto di reportage OBIETTIVO: conoscenza completa di base di Adobe Photoshop CS6 BENEFIT: attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperto esterno TARGET: giovani dai 17 ai 35 anni MODALITÀ: incontri teorico-pratici con uscita in esterna N. ORE: minimo 38 ATTIVITÀ: tecniche e gestione della luce artficiale, paesaggio e luce naturale, still life e introduzione al concetto di reportage OBIETTIVO: conoscenza completa di base di Adobe Photoshop CS6 BENEFIT: attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperto esterno

Management in EUROPROGETTAZIONE TARGET: giovani e giovani professionisti dai 18 ai 40 anni MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 30 ATTIVITÀ: varie tipologie finanziamenti, negoziazione programmata e finanza innovativa, staff di progettazione, pianificazione e organizzazione di un progetto di finanziamento, nozioni di business plan e fattibilità economico-finanziaria OBIETTIVO: approfondire le conoscenze nel settore dei finanziamenti e nella redazione di un business plan BENEFIT: attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti La Saletta

Pianificazione delle ORGANIZZAZIONI NO PROFIT ed i FINANZIAMENTI DEDICATI TARGET: giovani e soci di organizzazioni no profit MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 30 ATTIVITÀ: settore no profit, pianificazione di una organ. No profit, richiesta di finanziamento: problematiche e business plan, finanziamenti per le cooperative OBIETTIVO: approfondire le conoscenze nel settore no profit ed i finanziamenti dedicati BENEFIT: attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti La Saletta

Elaborazione di un BUSINESS PLAN (1° livello) TARGET: giovani e professionisti MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 30 ATTIVITÀ: diverse tipologie di business plan, nozioni di fattibilità economico finanziaria, documentazione di supporto OBIETTIVO: strumenti tecnici per l’elaborazione di un business plan completo di fattibilità economico- finanziaria BENEFIT: attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti La Saletta

Pianificazione e START-UP AZIENDALE TARGET: giovani aspiranti imprenditori MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 30 ATTIVITÀ: diverse tipologie di azienda, pianificazione dello start-up, mercato, piano d’impresa, consulenze di supporto OBIETTIVO: strumenti tecnici per la pianificazione necessaria all’avvio di un’impresa sul mercato BENEFIT: attestato di partecipazione CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti La Saletta

MANUTENTORI di spazi pubblici e beni culturali TARGET: giovani 18 – 36 anni svantaggiati, con particolare riguardo per diversamente abili e immigrati MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 230 ATTIVITÀ: definizioni teoriche di beni archeologici, pubblici, lavoro di gruppo e mediazione culturale, attività teorico e pratiche di idraulica, illuminazione, manutenzione del verde, etc… OBIETTIVO: approfondire la conoscenza di base per la manutenzione di strutture pubbliche BENEFIT: attestato di partecipazione – opportunità lavorative offerte dalla rete di supporto CORSO GRATUITO DOCENTI: esperti La Saletta

PETALU’: il ri-uso creativo TARGET: tutti, prevalentemente immigrati MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 75 ATTIVITÀ: conoscenza del progetto Petalù, il rifiuto, il PET e l’ALU, centro riuso creativo, ciclo-officina, sensibilizzazione ambientale OBIETTIVO: comprendere il possibile ri-uso dei rifuti, partecipare al centro per il riuso creativo e alla ciclofficina BENEFIT: attestato di partecipazione – opportunità lavorative offerte dalla rete di supporto CORSO GRATUITO DOCENTI: esperti La Saletta

INGLESE per principianti assoluti TARGET: tutti, prevalentemente stranieri MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 40 ATTIVITÀ: competenze di base grammaticali, esercizi di comprensione scritta e orale, conversazione e fonetica, approfondimento aspetti culturali OBIETTIVO: strumenti di base per le esigenze comunicative, abilità di comprensione nelle situazioni comuni BENEFIT: attestato di partecipazione talk-zone e social- event con madrelingua, online tutoring CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti esterni TARGET: tutti, prevalentemente stranieri MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 40 ATTIVITÀ: competenze di base grammaticali, esercizi di comprensione scritta e orale, conversazione e fonetica, approfondimento aspetti culturali OBIETTIVO: strumenti di base per le esigenze comunicative, abilità di comprensione nelle situazioni comuni BENEFIT: attestato di partecipazione talk-zone e social- event con madrelingua, online tutoring CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti esterni

TEDESCO per principianti assoluti TARGET: tutti, prevalentemente stranieri MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 40 ATTIVITÀ: competenze di base grammaticali, esercizi di comprensione scritta e orale, conversazione e fonetica, approfondimento aspetti culturali OBIETTIVO: strumenti di base per le esigenze comunicative, abilità di comprensione nelle situazioni comuni BENEFIT: attestato di partecipazione talk-zone e social- event con madrelingua, online tutoring CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti esterni TARGET: tutti, prevalentemente stranieri MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 40 ATTIVITÀ: competenze di base grammaticali, esercizi di comprensione scritta e orale, conversazione e fonetica, approfondimento aspetti culturali OBIETTIVO: strumenti di base per le esigenze comunicative, abilità di comprensione nelle situazioni comuni BENEFIT: attestato di partecipazione talk-zone e social- event con madrelingua, online tutoring CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti esterni

SPAGNOLO per principianti assoluti TARGET: tutti, prevalentemente stranieri MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 40 ATTIVITÀ: competenze di base grammaticali, esercizi di comprensione scritta e orale, conversazione e fonetica, approfondimento aspetti culturali OBIETTIVO: strumenti di base per le esigenze comunicative, abilità di comprensione nelle situazioni comuni BENEFIT: attestato di partecipazione talk-zone e social- event con madrelingua, online tutoring CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti esterni TARGET: tutti, prevalentemente stranieri MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 40 ATTIVITÀ: competenze di base grammaticali, esercizi di comprensione scritta e orale, conversazione e fonetica, approfondimento aspetti culturali OBIETTIVO: strumenti di base per le esigenze comunicative, abilità di comprensione nelle situazioni comuni BENEFIT: attestato di partecipazione talk-zone e social- event con madrelingua, online tutoring CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti esterni

ITALIANO per stranieri TARGET: giovani e adulti stranieri MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 40 ATTIVITÀ: competenze di base grammaticali, esercizi di comprensione scritta e orale, conversazione e fonetica, approfondimento aspetti culturali OBIETTIVO: strumenti di base per le esigenze comunicative, abilità di comprensione nelle situazioni comuni BENEFIT: attestato di partecipazione talk-zone e social- event con madrelingua, online tutoring CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti esterni TARGET: giovani e adulti stranieri MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 40 ATTIVITÀ: competenze di base grammaticali, esercizi di comprensione scritta e orale, conversazione e fonetica, approfondimento aspetti culturali OBIETTIVO: strumenti di base per le esigenze comunicative, abilità di comprensione nelle situazioni comuni BENEFIT: attestato di partecipazione talk-zone e social- event con madrelingua, online tutoring CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti esterni

Assistenti ai videolesi “Tiflologo” TARGET: Vedenti e non vedenti in possesso del diploma di maturità MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 500 – circa 9 mesi ATTIVITÀ: formazione didattica teorico-pratica OBIETTIVO: Integrazione scolastica e formazione della figura professionale dell’Assistente ai videolesi (Tiflologo) prevista dalla Legge 104/’92 BENEFIT: Diploma formativo di “Assistente ai videolesi (Tiflologo)” spendibile presso qualsiasi ente pubblico e/o privato ove richiesto il titolo CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti esterni TARGET: Vedenti e non vedenti in possesso del diploma di maturità MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 500 – circa 9 mesi ATTIVITÀ: formazione didattica teorico-pratica OBIETTIVO: Integrazione scolastica e formazione della figura professionale dell’Assistente ai videolesi (Tiflologo) prevista dalla Legge 104/’92 BENEFIT: Diploma formativo di “Assistente ai videolesi (Tiflologo)” spendibile presso qualsiasi ente pubblico e/o privato ove richiesto il titolo CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti esterni

Assistente alla Comunicazione LIS TARGET: Udenti e non udenti in possesso del diploma di maturità MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 500 – circa 9 mesi ATTIVITÀ: formazione didattica teorico-pratica OBIETTIVO: Integrazione scolastica e formazione della figura professionale dell’Assistente alla comunicazione LIS prevista dalla Legge 104/’92 BENEFIT: Diploma formativo di “Assistente ai videolesi (Tiflologo)” spendibile presso qualsiasi ente pubblico e/o privato ove richiesto il titolo CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti esterni TARGET: Udenti e non udenti in possesso del diploma di maturità MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 500 – circa 9 mesi ATTIVITÀ: formazione didattica teorico-pratica OBIETTIVO: Integrazione scolastica e formazione della figura professionale dell’Assistente alla comunicazione LIS prevista dalla Legge 104/’92 BENEFIT: Diploma formativo di “Assistente ai videolesi (Tiflologo)” spendibile presso qualsiasi ente pubblico e/o privato ove richiesto il titolo CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti esterni

Master in CRIMINOLOGIA TARGET: Laureandi e laureati MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 250 – circa 6 mesi ATTIVITÀ: formazione didattica teorico-pratica OBIETTIVO: Formare la figura dell’Esperto in Scienze Criminologiche BENEFIT: Attestato formativo in Scienze Criminologiche CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti esterni TARGET: Laureandi e laureati MODALITÀ: incontri teorico-pratici N. ORE: 250 – circa 6 mesi ATTIVITÀ: formazione didattica teorico-pratica OBIETTIVO: Formare la figura dell’Esperto in Scienze Criminologiche BENEFIT: Attestato formativo in Scienze Criminologiche CORSO A PAGAMENTO DOCENTI: esperti esterni