LABORATORIO SCIENTIFICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
- le Medie la Moda la Mediana
Advertisements

Equazioni e calcoli chimici
1 L’equivalenza delle figure piane
IL SISTEMA INTERNAZIONALE
ESERCIZI CON I PRISMI CLASSE 3° GEOMETRIA
Impostare e scrivere una relazione.
Cap. 12 Area dei quadrilateri e del triangolo
ISTITUTO SUPERIORE DI II GRADO “A. VOLTA” ESPERIENZE DI LABORATORIO
Pierangelo Degano, Emanuel Castellarin, Laura Passaponti
COME COSTRUIRE UN GRAFICO
Impostare e scrivere una relazione
SISTEMA S I UN LINGUAGGIO COMUNE PERCHÉ È NECESSARIO?
Esperienza di laboratorio sul piano inclinato
Introduzione alle equazioni
dal particolare al generale
LISOLA DI MONTECRISTO Come ne calcoliamo la superficie ??!?!
Presa DATI e analisi dati esperimento pendolo
Le scale di proporzione
Lo spazio occupato da un solido
La zattera di Medusa Gericault – 1819 – Museo del Louvre Parigi Alunni: Nicola Peruffo, Mattia Avventi, Martina Pavan, Sofia Rossi. Classe 4°C Liceo.
Scheda di laboratorio: Terreno di coltura e microrganismi
Modulo 1°: prerequisiti
Allestimento di un germinatoio
Scheda di laboratorio: Calcolo del peso specifico
Scuola Secondaria di Primo Grado
Esempio Un disco rigido omogeneo di massa M=1,4kg e raggio R=8,5cm rotola su un piano orizzontale alla velocità di 15cm/s. Quale è la sua energia cinetica?
Dalle potenze ai numeri binari
Appunti del Corso di fisica per istituti professionali
LA CHIMICA è la scienza sperimentale che studia
nella carta corrisponde a cm nella realtà
SCHEDA DI LABORATORIO: Temperatura di ebollizione 04/12/2012
PREMESSE ALL’UTILIZZO EFFICACE
Concorso di Scrittura Creativa
Le sostanze non scompaiono
11. Gas e liquidi in equilibrio
Misura della densità di
Traccia per le relazioni di laboratorio
Traccia per le relazioni di laboratorio
Descrizione della prova di laboratorio
14. L’equilibrio dei fluidi
Forza Pressione = Superficie F P = S L’unità di misura della pressione nel Sistema Internazionale è il Pascal, che ha come simbolo Pa, e che equivale ad.
Nome: Valeria Lancasteri Classe: 1°I Data:
LABORATORIO SCIENTIFICO
LABORATORIO SCIENTIFICO
LABORATORIO SCIENTIFICO
Scriviamo e fotografiamo le scienze insieme ai bambini
Nome: Valeria Lancasteri Classe: 1°I Data:
Allegato n.2 Le slide che presentiamo contengono i grafici effettivamente approntati dai diversi gruppi di lavoro E le relazioni finali stese dagli stessi.
Scheda di laboratorio: Ricerca dell’amido
Intelligenza artificiale.. un assaggio. regola(Uno,Due,Tre):- Uno > 10, Uno < 100, Due > 10, Due < 100, calcola(Uno,Due,Tre). calcola(A,B,C):- B = 0,
Prelevamento dei campioni (collegamento a Wikipedia.org)
Moto uniformemente accelerato
Per un composto è stata trovata la seguente analisi elementare: C=18,29%; H=0,51%; Br=81,20%. 1,200 g della sostanza sono fatti vaporizzare nell’apparecchio.
Tangram Classe terza di Caniga Anno scolastico 2005/06.
Dal concetto di estensione all’area di semplici figure piane
Autore: Renato Patrignani
11. Gas e liquidi in equilibrio
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
CFP San Marco (Venezia)1 Prof. Federico Valletti CFP San Marco Mestre (VE) Presentazione Powerpoint*
Proprietà INTESIVE ed ESTENSIVE Non dipendono dalla quantità di materia Temperatura e densità Dipendono dalla quantità di materiale Massa e volume PROPRIETA.
La numerazione ottale. Il sistema di numerazione ottale ha ampio utilizzo in informatica E’ un sistema di numerazione posizionale La base è 8 Il sistema.
Chimica Introduzione alla Chimica massa, volume, densità
La materia è qualsiasi cosa abbia una massa e occupi uno spazio. Esiste in tre stati: Solido Forma e volume determinati Gas Forma non rigida e volume.
Istituto comprensivo Trento 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” Laboratorio di Matematica - classe 2A docente Maria Vittoria Cicinelli a.
Prof.ssa Livia Brancaccio 2015/16
PERCENTUALE La percentuale è una delle possibili rappresentazioni numeriche del rapporto tra due quantità (A e B), in cui una (A) viene espressa in centesimi.
LAVORARE CON LE SOLUZIONI
Forze ed equilibrio. Le grandezze fisiche sono classificabili anche in: Scalari = definite da modulo (intensità) e unità di misura(es. temperatura = 15.
6 mattoni = = 3 x 6 = = 18 cm 3 cm 6 cm 12 cm 9 cm 15 cm 18 cm 2 mattoni = = 3 x 2 = 6 cm 4 mattoni = = 3 x 4.
Transcript della presentazione:

LABORATORIO SCIENTIFICO I.C.S DI GIOIA SANNITICA S . SECONDARIA DI I GRADO A.S. 2013/2014 PROF. SSA M.C. D’AMICO ALUNNO PASCALE LIVIO CLASSE IIB

SCHEDA DI LABORATORIO “PRESSIONE SUL TERRENO” MATERIALI: 1) Bilancia pesa persone 2) carta millimetrata

PROCEDIMENTO: Tracciare il contorno della scarpa sulla carta millimetrata Contare il numero dei quadratini di 1 cm di cui è composto il contorno della scarpa e moltiplicarlo per 2 per ottenere la superficie di contatto della due scarpe. Trasformare in m2 Calcolare il peso corporeo in kg Convertire il peso corporeo in Newton. Calcolare la pressione di contatto: P=p/S Ripetere la procedura con due compagni con numero di scarpe uguali ma peso corpereo diverso e con altri due compagni con peso corporeo uguale ma con numero di scarpe diverso.

Superficie di contatto cm2 Superficie di contatto m2 Osservazione: I dati sono riportati nella seguente tabella. Superficie di contatto cm2 Superficie di contatto m2 Peso corporeo in kg Peso in Nw Pressione P= p/S 1) 2104 0.2104 88 88000 419047 2) 2100 0.2100 56 56000 266666 3) 1568 0.1568 40 40000 255102 4) 1200 0.1200 333333

CONCLUSIONE: A parità di peso corporeo (in tabella n. 3 e n. 4 con peso corporeo uguale), la pressione di contatto è maggiore quando la superficie di contatto è minore, come nel n. 4 . A parità di superficie di contatto (in tabella n. 1 e n. 2 con numeri di scarpe uguali), la pressione di contatto è maggiore quando il peso corporeo è maggiore (vedi n.1.