Guerra del Vietnam Assassinio JFK (1963) Assassinio Malcom X (1965)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La causa di Malcom X : la lotta per l’uguaglianza tra bianchi e neri
Advertisements

Paolo Pipere Servizio Territorio, Ambiente e Cultura CCIAA di Milano
/ fax
La legalità.
Progetto CampusOne di Cristiana Alfonsi Siena 20 maggio 2003.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Lezione Quattro Lesson 4.
Pagina 16 Esercizi (exercises) A-D. Che giorno e` oggi? Oggi e` ___________ martedi`
Gestione integrata degli imballaggi e rifiuti di imballaggio Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio Milano 19 aprile 2007.
Trapianto di RENE – Anni 1992/2006 Inclusi i trapianti combinati 2006: Dati preliminari al FONTE DATI: Dati Reports CIR.
LE QUATTRO STAGIONI LA PRIMAVERA L’ESTATE L’INVERNO L’AUTUNNO.
Informative Inpdap N del 11 marzo N del 13 maggio
. . . Progetto legalità
Legalità Uomini che hanno dedicato la loro vita agli altri, per i diritti di tutti.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
Comma All'articolo 1 del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, recante istituzione di una addizionale comunale all'IRPEF, a norma dell'articolo.
DEBITO PUBBLICO Il debito pubblico in Italia Paolo OnofriDalle promesse alle scommesse Paolo Onofri, Dalle promesse alle scommesse il Mulino,
Silvio e il Presidente del Consiglio: Il discorso di Berlusconi tra Parlamento e Piazza UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA,
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
BANDO MAE-CRUI Progetto
ContactCenterTour2006 ® Napoli – 13 giugno Bari – 14 giugno Firenze – 20 giugno Padova – 27 giugno Milano – 29 giugno Bologna – 5.
Storia Cisl per immagini ebook-3
Attività del C.T.P. nell’Anno Scolastico
Parole chiave Stagflazione Compromesso storico Terrorismo Watergate Opposti estremismi Strategia della tensione.
Parole chiave Destalinizzazione (1956) Muro di Berlino (1960)
Francesca Meneghetti, dicembre 2006
ATTENZIONE. QUESTA E’ UNA PRESENTAZIONE INTERATTIVA
I Mesi Dell’Anno.
a partire dalla festa di san Valentino il 18 febbraio in Cattedrale a partire dalla festa di san Valentino il 18 febbraio in Cattedrale.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
La Seconda Guerra Mondiale
14 giugno: lestrema sinistra presenta un emendamento alla legge elettorale, mirante allintroduzione del suffragio universale 29 giugno: la Camera approva.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
luglio 1965 – Sala deiMercanti (Madonna dellorto)
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE Il turno sarà svolto dalle seguenti farmacie: Farmacia.
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE Il turno sarà svolto dalle seguenti farmacie: Farmacia.
150 ANNI DELLUNITA DITALIA Lecco, 25 Febbraio 2011.
Settimana: 10 – 14 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 12 Giovedi 13 Venerdi Lezione Dal c al c Lezione Dal c al c
1 LA RETE In servizio da Aprile 2012 TORINO MILANO VENEZIA PADOVA BOLOGNA ROMA NAPOLI SALERNO FIRENZE Treni/giorno: 50 km/anno: 12 milionI.
Programma esercizio NTV (orario 28/4-08/12/2012) RAMP UP – PERIODICITA.
Pasquale Fossati Via A. Manzoni, 1 Grandate – Como – ISRAELE e PALESTINA 1 gli inizi: il sionismo.
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070 Anno rotariano (26 Agosto 2003) FORMAZIONE ROTARIANA.
IL CALENDARIO: I MESI e I GIORNI
PIANO DELLE ATTIVITA’ S.S. di 1° grado “BORGESE – XXVII MAGGIO”
Dove siamo L’ Italia: una crisi nella crisi Vladimiro Giacché (presidente Centro Europa Ricerche) 20 giugno 2014.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Primavera.
Dell’anno associativo Memorandum. GENNAIO TESSERAMENTO effettivo cioè inserimento ed invio elettronico dei dati dei propri soci raccolti nei mesi precedenti.
I Have a dream.
Calendario delle attività dal Piano Annuale
Orari di lavoro Festività.
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE CESENA CALENDARIO 2015 TURNI DIURNI, NOTTURNI E FESTIVI.
in collaborazione con i Tecnici Rosa Intrieri e Antonio Altomare
Iniziative ICCC Italia PROGRAMMI ICCC INTERNAZIONALE:  aprile conferenza Europa occidentale Ginevra.  31 maggio 3 giugno conferenza formatori Finlandia.
I fiori nei segni zodiacali
GLI ANNI ’70 IN ITALIA.
Gennaio LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
ITALIA REPUBBLICANA.
Il Sessantotto.
"Navi passeggeri in transito nel Porto di Livorno “ è uno strumento utile a far conoscere in anticipo le informazioni sulle date di arrivo e partenza.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Cap. Preliminare IV. Colori, stagioni, mesi, giorni.
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Transcript della presentazione:

Il quadro internazionale 1963-1973 eventi importanti accaduti fuori e dentro l’Europa Guerra del Vietnam Assassinio JFK (1963) Assassinio Malcom X (1965) Assassinio Martin Luther King (aprile1968) Assassinio Bob Kenndy (giugno 1968) Le guerre arabo israeliane (1963- 1973) La questione di Cipro (1963-1974) La primavera di Praga (1968) I 1000 giorni di Salvador Allende e il colpo di Stato di Pinochet (1970-1973)

Gli attentati maggiori compiuti in Italia nei 20 mesi compresi tra il maggio 1968 ed il dicembre 1969 1968 26 maggio , Milano, sede della “Citroen” 16 giugno, Milano, Banca d’Italia 22 luglio, Milano, Biblioteca Ambrosiana 25 settembre , Milano, sede della Montedison 3 dicembre , Genova, sede dell’Ufficio Annona 25 dicembre, Livorno, Palazzo di Giustizia 1969 3 gennaio,Pisa, Campo Derby Forze NATO 10 gennaio, Milano, caserma S. Ambrogio 26 gennaio, Milano, Ufficio del Turismo 26 gennaio, Padova, Palazzo di Giustizia 27 gennaio,Torino, Chiesa S. Cristina 1 febbraio, Milano, casa discografica RCA 28 febbraio, Roma, Senato 27 marzo, Roma, Ministero Pubblica Istruzione 29 marzo, Padova, sede MSI 31 marzo, Roma Palazzo di Giustizia 25 aprile, Milano, Fiera e Stazione Centrale 9 agosto, attentati ai treni 8 dicembre, Reggio Calabria, Questura 12 dicembre, Milano e Roma, banche e Altare della Patria

Gli attentati compiuti in Italia dopo il 1969 22 luglio 1970 un treno di lavoratori per ragioni sindacali diretto in Calabria viene fatto saltare in aria nei pressi di Gioia Tauro: muoiono 6 persone e ne restano ferite 50. 31 maggio 1972 a Peteano una macchina imbottita di esplosivo uccide 3 persone e ne ferisce 2. 17 maggio 1973 davanti alla Questura di Milano una bomba, uccide 4 persone e ne ferisce12. 28 maggio 1974 in piazza della Loggia a Brescia muoiono 8 persone e 94 rimangono ferite per l’esplosione di una bomba. 4 agosto 1974 nei pressi di Bologna viene fatto saltare in aria il treno Italicus e vi muoiono 12 persone mentre 105 risultano ferite