ELETTRONICA DIGITALE (II PARTE) (1)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Algebra Booleana Generalità
Advertisements

Prof. Rebecca Montanari Anno accademico 2011/2012
/ fax
1 Introduzione ai calcolatori Parte II Software di base.
Classe III A A.s – 2011 Sistemi di Elaborazione e Trasmissione dell’Informazione 4 ore settimanali (2 laboratorio) Docenti Prof. Alberto Ferrari.
Classe IV B A.s – 2013 Programma di Sistemi 5 ore (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Italo DallAre.
Politecnico di Milano Sviluppo di strumenti per l'analisi e la manipolazione di bitstream per la riconfigurabilità parziale Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI.
Introduzione allarchitettura dei calcolatori 2/ed Carl Hamacher, Zvonko Vranesic, Safwat Zaky Copyright © 2007 – The McGraw-Hill Companies srl Versione.
Circuiti logici dedicati
DAL MICROPROCESSORE AI SISTEMI EMBEDDED Informatica per lAutomazione II (Informatica B o II) Anno accademico 2008/2009 Prof. Giuseppe Mastronardi Ing.
Presentazione del Corso di CALCOLATORI ELETTRONICI
Relatore:. Prof. Fabrizio FERRANDI Correlatore:. Ing. Marco D
Luca Pizzamiglio Dipartimento di Elettronica ed Informazione Corso di Laurea in Ingegneria Informatica 17 Giugno 2003 Stimatori d'area per descrizioni.
Reti Logiche Luciano Gualà home page
Reti Logiche e Architettura dei Calcolatori Luciano Gualà home page
Reti Logiche A Lezione n.1.4 Introduzione alle porte logiche
Informatica A (informatica grafica) Allievi di Ingegneria Civile, L-Z
Autronica Lezione n° 1 Docente Scopo del corso Prerequisiti
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
Corso di Microelettronica Laboratorio di Progettazione
ANNUNCI Modulo B: RICEVIMENTO DOMANI: 17-19
Aspiranti ingegneri dell’informazione RETI LOGICHE insegna
Laboratorio di Calcolo I 1) Introduzione Università Roma Tre Corso di Studi in Fisica AA 2002/03.
Lezione 4 informatica di base per le discipline umanistiche vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica Università
Lezione 3 informatica di base per le discipline umanistiche vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica Università
Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Laboratorio di Sistemi Operativi II anno, III periodo 2 crediti 13 ore di lezione 16 ore di esercitazione.
Estensioni allarchitettura di Von Neumann Vito Perrone Corso di Informatica A per Gestionali.
Reti Logiche Luciano Gualà
Labortaorio informatica 2003 Prof. Giovanni Raho 1 INFORMATICA Termini e concetti principali.
La macchina di von Neumann
Architettura di un calcolatore
L’Architettura del Sistema di Elaborazione
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Corso di Fondamenti di Informatica A Andrea Omicini Anno accademico 1999/2000 Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in.
Architettura dell’elaboratore
D.E.I.S. Universita di Bologna VHDL come strumento CAD allinterno di flussi di progetto per dispositivi Digitali VHDL come strumento CAD allinterno di.
Elementi di Informatica Simone Scalabrin a.a. 2008/2009.
Il Calcolatore Elettronico
ELETTRONICA DIGITALE (II Parte)
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
Architettura del calcolatore
Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Basi di dati I a.a
Sistemi di elaborazione e trasmissione delle informazioni
Unità centrale di processo
Algoritmi e Strutture dati a.a. 2012/2013 Informazioni sul corso Dr Maria Federico.
VHDL per FPGA Courtesy of S. Mattoccia.
Architettura del calcolatore
4/12/98Cristina Silvano - CEFRIEL1 Sintesi ad alto livello Cristina Silvano CEFRIEL - Politecnico di Milano Electronic Design Automation (EDA) Area Via.
Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
Algoritmi e Strutture Dati Introduzione agli algoritmi
Luglio 2004Generalità Hardware1 Luglio Generalità Hardware2 MACCHINA DI VON NEUMAN (1947) BUS Processore Elaborazione Controllo Memoria Ingresso.
1 RIEPILOGO GENERALE Sistemi Elettronici Programmabili.
Sistemi Elettronici Programmabili: Riepilogo 1 Sistemi digitali : Riepilogo Sistemi Elettronici Programmabili.
Sistemi Elettronici Programmabili (SELPR)
CALCOLATORI ELETTRONICI
Tecnologie Implementative
MICROPROCESSORI Un processore è un circuito integrato in grado di effettuare operazioni di calcolo o di elaborazione dell'informazione Il circuito contiene.
Dispositivi e sistemi logici
Informatica Generale Marzia Buscemi
Sistemi Elettronici Programmabili3-1 FPGA Sistemi Elettronici Programmabili.
Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_10 1 ELETTRONICA DIGITALE (II Parte) (10) 24/01/11 RIEPILOGO CORSO.
Struttura Fondamentale degli Elaboratori Elaboratore –È un sistema numerico –È un sistema automatico –È un sistema a programamzione registrabile –Ha una.
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
Untitled Computer Dispositivo elettronico in grado di ricevere ed eseguire sequenze di istruzioni svolgendo calcoli ed elaborazioni su dati numerici o.
Sistemi Elettronici Programmabili3-1 FPGA: Architettura.
I Microprocessori Unità 3 del libro Internet Working Sistemi e reti.
Tipi di Computer MainframeSupercomputerMinicomputerMicrocomputerHome Computer Personal Computer WorkstationMicrocontrollori Sistemi Barebone.
Calliope-Louisa Sotiropoulou I NTRODUZIONE ALLA T ECNOLOGIA D ELL ’FPGA F IELD P ROGRAMMABLE G ATE A RRAYS PISA, 02/03/2016 Marie Curie IAPP Fellow - University.
Il BUS è un elemento fondamentale dei computer che ha lo scopo di collegare elettricamente i dispositivi, le periferiche e le memorie con il microprocessore,
Transcript della presentazione:

ELETTRONICA DIGITALE (II PARTE) (1) 22/11 Prof. Adelio SALSANO

Elettronica Digitale (II Parte) Prof. Adelio Salsano Dott. Stefano Bertazzoni – Ing. Salvatore Pontarelli Periodo didattico I semestre – II Emisemestre Dal 22 Novembre 2010 al 29 Gennaio 2011 Lezioni e esercitazioni Lunedì ore 11.30 – 13.15, Aula 18 (Ind) Mercoledì ore 11,30 – 13,15 Aula 4 NE Giovedì ore 16 -17,45, Aula 4 NE Ricevimento studenti: Lunedì e giovedì ore 15-17 Materiale didattico Dispense e lucidi forniti dai docenti Carl Hamacher, Zvonko Vranesic Safwat Zaky “Introduzione all’architettura dei calcolatori” Mac Graw-Hill Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Organizzazione del corso Quattro settimane di lezioni ed esercitazioni per richiami sui circuiti digitali programmabili e per le architetture hardware e le caratteristiche software dei microprocessori e dei microcontrollori. Verifica intermedia Quattro settimane di lezioni ed esercitazioni relative alle metodologie e agli strumenti di progettazione dei sistemi a microprocessore e dei sistemi di comunicazione. Verifiche finali e esami Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1 PROGRAMMA Presentazione del corso e concetti generali Dispositivi logici: PLA, PAL, FPGA, Gate Array, Standard cell Architetture dei microprocessori e (micro)calcolatori Unità del calcolatore:processore e memoria. Registri dedicati e di uso generale Collegamenti tra unità: bus Livelli di astrazione Linguaggio macchina o assembly language Funzionamento del processore:fetch,decode, execute Tipi di istruzione mecchina Formalismo RTL Classi di istruzioni Modi di indirizzamento Salti condizionati Architetture di I/O Istruzioni e registri di I/O Lo stack e il suo funzionamento Sistema di I/O: bus dati, indirizzo e controllo, istruzioni di I/O Polling, Interrupt e DMA Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1 Programma (segue) Cenni sui problemi di sincronizzazione Porte seriali e parallele Sistema operativo Presentazione del processore commerciale Progetto del microcontrollore basato sul microprocessore commerciale prescelto Prerequisiti Circuiti logici elementari (primo emisemestre) e loro sintesi Teoremi fondamentali dell’algebra booleana Elementi di memoria, Circuiti sequenziali Registri Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Segnali e Informazione Tecnologie e architetture microelettroniche Nozioni di base Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Segnale e Informazione Per elaborare informazioni, occorre rappresentarle (o codificarle) mediante una tecnica di rappresentazione. Per rappresentare le informazioni si usano segnali. I segnali devono essere elaborati, nei modi opportuni, tramite dispositivi di elaborazione. In un sistema digitale le informazioni sono rappresentate, elaborate e trasmesse mediante grandezze fisiche che assumono solo valori discreti. Ogni valore è associato a una cifra (digit) della rappresentazione. Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1 Segnale Binario Segnale binario: grandezza fisica che assume due valori distinti, indicati per convenzione con le cifre 0 e 1: s  0, 1 (low, high - false, true) Grandezze fisiche usate per rappresentare l’informazione nel sistema digitale: elettrica (tensione o corrente) magnetica (intensità magnetica) ottica (potenza ottica) Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Segnale Binario (segue) Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1 Logic Devices ASIC (Application Specific Integrated Circuit) Standard Cell Gate Array PLD (Programmable Logic Devices) SPLD (Simple PLD) PLA (Programmable Logic Array) PAL (Programmable Array Logic) GAL (Generic Array Logic) CPLD (Complex PLD) FPGA Programmate durante la produzione nella Fab Programmabili sul campo Re/Programmabili nel circuito Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Programmable Logic Array (PLA) Programmable Array Logic (PAL) Strutture PLD Programmable Logic Array (PLA) Programmable Array Logic (PAL) Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1 PLA: Simbologia Z Z = A1CD1 a) A B C D .. Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Programmable Array Logic (PAL) Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Sistemi di Programmazione Giunzione di tipo AntiFuse Giunzione di tipo Fuse Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1 FPGA: Architettura Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

FPGA: Logic Element (Block) Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

FPGA: LUT – Look Up Table (2 Ingressi) Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1 FPGA: Programmazione Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1 FPGA: LUT Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1 FPGA: Routing (VRC) Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1 FPGA: Routing (IM) Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1 FPGA: Programmazione nodi Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1

FPGA : motivi delle scelte Riprogrammabilità anche parziale Funzionalità volatili e non volatili: SRAM, FLASH, FUSE e MPGA Tool molto efficienti (HDL) Prototipi di test Ecc. Elettronica Digitale (II Parte) 10-11_1