Riunione dell' ufficio dell’AREV Primi punti di riflessione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le imprese di viaggio e turismo
Advertisements

Seminario Unicom Milano, 4 maggio Con 4 business unit e oltre 30 anni di esperienza di successo alle spalle, siamo uno dei maggiori punti di riferimento.
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Monitor Alimentare DOXA Terza Edizione Primavera 2002 Parma, 9 maggio 2002.
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
RIORDINO delle PROVINCE e Progetto di Legge sulle FUNZIONI La proposta del Partito Democratico del Veneto.
Comunicazione aziendale
1 PROGRAMMARE SIGNIFICA COORDINARE LINTERVENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AL FINE DI CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI STABILITI NELLA FASE DI DEFINIZIONE.
C O M U N I T A M O N T A N A V a l l o d i D i a n o Sostegno e Sviluppo di un modello imprenditoriale di fruizione del Parco Nazionale del Cilento e.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
Relatori: Margherita SPAINI Davide BARBERIS
Comunicare per crescere >>>> Funzioni, obiettivi e strategie dellufficio stampa.
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
La vendita online b2c. PROBLEMATICHE (I) 1.Le caratteristiche del prodotto è adatto alla vendita online? 2.Il mercato in cui si opera come avviene la.
Se pensi che … … riflessioni per diventare un Imprenditore del 3° millennio … la felicità con Internet 1 Per la versione in Power Point: avanzamento delle.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Cercare informazioni sul Web. 5-2 Organizzazione dellinformazione tramite gerarchie Classificazione gerarchica Linformazione è raggruppata in un piccolo.
Lezione: “Destination Management” a.a. 2009/10
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Ha come scopo: lo sviluppo del turismo "intelligente" inteso come mezzo di conoscenza e rispetto di Paesi diversi, dell'Ambiente e delle varie tradizioni.
ISTITUTO MAGISTRALE “ CORRADO ALVARO” P A L M I (RC)
KAEDRA S.r.l. 1 M A R K E T I N G I N T E R N A Z I O N A L E Strategie operative nellesperienza delle aziende vicentine Vicenza, 15 aprile 2008 I D E.
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo – Servizio Attività Internazionali Venezia Mercoledì,
Corso di Marketing – Maria De Luca
Knowledge Sharing Area il portale per la condivisione della conoscenza
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Turismo Responsabile Organizzato
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
SISTEMI TURISTICI LOCALI TREVISO 13 NOVEMBRE 2009
ECD: alcuni significati chiave
Milano, 19 febbraio 2009 Conferenza stampa Bit 2009 La congiuntura e il turismo in Italia: il ruolo di televisione, cinema e Internet nella scelta delle.
Sapori italiani nel mondo
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarlo”. [A.Baricco_ Novecento]
“Il ruolo degli organi rappresentativi nell’applicazione della riforma” Enrico Periti Roma, 21 febbraio 2011.
Territorio, Sistema, Destinazione, Nuovi Mercati 3 aprile 2014 Umberto Martini.
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
… E LA CULTURA DI IMPRESA
Ermanno Bonomi Dirigente Settore Turismo Regione Toscana
I SETTE RUOLI NELLE VENDITE COMPLESSE
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
SISR-QUALITÀ UN MODELLO DI QUALITÀ PER I SITI WEB fonte prof Polillo.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Il marketing del territorio
EURES: il lavoro si muove in Europa EURES: il lavoro si muove in Europa RETE EURES.
MANIFESTO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI Commissione regionale dei soggetti professionali Regione Toscana istituita dall'art 3 della legge regionale 73/2008.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
La IV B MercurioIn collaborazione con presenta Progetto IMPRESA IN AZIONE promosso da JUNIOR ACHIEVEMENT ITALIA.
1 Tendenze strumentali del mercato turistico 03 settembre 2015 dott. Giuseppe Bax.
Pronti… via n La comunicazione della marca. Le strategie di comunicazione del brand Unità B.
DIVIN est un projet cofinancé par le Programme de Coopération Transfrontalière Italie-Tunisie Défis communs, objectifs partagés SEMINARIO DI.
IISS“Ettore Bolisani”
 2001 – Inizio crescita esponenziale dell’uso dei canali web  2003 – Inizia l’uso diffuso del commercio su internet (e-commerce)  2005 – In Italia.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere “Gestione e Sviluppo Turistico Rurale Sostenibile - Momotombo (Nicaragua)” Elisa Pettinati.
UN TURISMO CULTURALE DIFFUSO SUL TERRITORIO  sempre più presente  sempre più diffuso ovunque  alimentato dall’editoria turistica  invocato dalle Amministrazioni.
Ecco la soluzione per lavorare senza emigrare e guadagnare con la valorizzazione del proprio territorio… …ORIENTATORE TURISTICO.
Copyright ©2010 Accenture All rights reserved. Accenture, its logo, and High Performance Delivered are trademarks of Accenture. “Idee al Futuro” Un progetto.
Antonio Barreca Responsabile Ufficio Affari Europei Federturismo Confindustria Bruxelles 1.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo La politica distributiva Concetto molto diverso rispetto alle imprese manufatturiere Si può parlare.
Università di Roma Sapienza Economia del turismo 1.
Transcript della presentazione:

Riunione dell' ufficio dell’AREV Primi punti di riflessione Pre-studio per la creazione di un label d’eccellenza enoturistico concesso dall’AREV. Riunione dell' ufficio dell’AREV 13 e 14 Marzo – Ungheria Rapporto intermedio: Primi punti di riflessione

Il Team d’OUTREMER dispone di una buona conoscenza della valorizzazione e della promozione dei territori turistici in diverse parti del mondo. Lo studio ETI realizzato dall’AREV ha prodotto un rendiconto molto completo delle strutture d’accoglienza turistica presenti nelle Regioni aderenti. L’obiettivo di questo studio è di contribuire alle riflessioni dell’AREV per valorizzare le qualità di cui tali Regioni dispongono in termini d’immagine e di comunicazione, rispetto a nuovi Paesi emergenti. Si tratta di dare una visibilità più forte alle Regioni viticole europee e di renderle attraenti per una clientela globale.

LE DOMANDE

Domande : 1: Come sfruttare la notorietà di un vino per fare scoprire un territorio? Es: - I vini di Bordeaux sono famosi in tutto il mondo, ma pochi conoscono la Regione Aquitania. - Il Tokaï è oggi una Denominazione riconosciuta, ma chi sa dove si trova geograficamente Borsod?. 2: Come poter far sapere ai turisti che una meta conosciuta produce anche vini di qualità, che meriterebbero un riconoscimento mondiale? L’Austria è una meta turistica famosa, ma i suoi vini, sono conosciuti in Cina o negli Stati Uniti?.

Qual è la Sfida? 1 – Fare in modo che i consumatori e gli appassionati di vino diventino anche turisti dei territori. 2 – Fare in modo che i turisti che visitino una Regione diventino anche consumatori ed appassionati dei suoi vini.

Gli obiettivi sono chiari: Aumentare il « valore aggiunto » dei vigneti europei. Diversificare le fonti d’impiego potenziali. Arricchire l’immagine e la reputazione dei territori viticoli d’Europa, facendo conoscere non soltanto i loro prodotti, ma anche il contesto geografico, ambientale, patrimoniale e culturale. Conquistare nuove clientele, cinesi, americane, russe, indiane, sudamericane che rappresentano i maggiori potenziali di visite e d’acquisto.

Creare un Label d’eccellenza significa per le Regioni aderenti all’AREV tradurre in azione una comune volontà di essere più visibili. Per meglio accettare le Sfide della concorrenza. La metodologia scelta da OUTREMER è quella di seguire e consigliare l’AREV nelle sue scelte rispondendo a svariate domande. Qual è lo stato della concorrenza? Le grandi Regioni viticole non hanno aspettato l’Europa per fare delle loro tenute degli strumenti ad alte prestazioni dell’accoglienza turistica. Un rapido esame della concorrenza è un prerequisito obbligatorio Outremer si incarica di realizzarlo

A chi vogliamo indirizzarci sul mercato internazionale? Direttamente ai visitatori ed ai turisti Alle Agenzie private specializzate nell’enoturismo Agli Organismi Pubblici: Uffici del Turismo, Comitati Regionali del Turismo, agli Stati. Alle Agenzie « online » specializzate nell’enoturismo fisiche o « online ». Ai trasportatori e spedizionieri. Alle Agenzie professionali specializzate in avvenimenti enoturistici. A seconda delle risposte a queste domande, possiamo adattare il processo di labellizzazione

Qual è il bersaglio geografico prioritario dell’AREV? La clientela europea La clientela americana La clientela cinese O tutte le altre Riflessione: *Gli europei sono già in qualche modo esperti e circolano in automobile, quindi possono acquistare il vino direttamente durante le visite enoturistiche. *Gli stranieri, a ragione dei trasporti aerei e della « lontananza culturale », vengono più colpiti dagli aspetti emozionali ed acquistano vino da distributori nei loro paesi d’origine.

Durante tutto il corso di questo studio, vogliamo riflettere su due fronti: - Come posizionare le Regioni viticole europee sul mercato turistico? La risposta risiede nella COMUNICAZIONE - Come promuovere le condizioni di un enoturismo europeo sostenibile e competitivo? La risposte risiede nella QUALITA’ L’idea di una labellizzazione data dall’AREV risponde a questa duplice domanda.

LA LABELLIZZAZIONE

Definizione di labellizzazione da Wikipedia Un Label di qualità, o segno identificativo, spesso chiamato label (dall‘inglese label, « étichetta »), è un un marchio che permette di valorizzare un prodotto garantendo al consumatore che vengono rispettati alcuni criteri (qualitativi, ambientali, sociali…). Per essere riconoscibile, il label si nota per alcuni segni distintivi (nome, logo…).

Nell’industria del turismo assistiamo ad un’esplosione di Label, il cui ruolo viene distorto quando vengono usati puramente come strumento di vendita. La creazione di un Label porta a diverse domande: Bisogna uniformare criteri che non siano necessariamente pertinenti da una Regione all’altra senza tener conto delle particolarità di ciascun territorio? La proliferazione dei Label rischia forse di distruggere tutti gli sforzi fatti secondo il principio « troppa informazione, uccide l’informazione »?

La labellizzazione risponde in effetti a due finalità di natura diversa: - I Label che hanno il compito di preservare o proteggere siti, tradizioni, patrmoni… - I Label che hanno il compito di promuoverli. I criteri di labellizzazione sono evidentemente diversi per i diversi casi. Producendo vari esempi, OUTREMER permetterà all’AREV di scegliere quale Label si voglia privilegiare.

In generale, i Label vivono della loro capacità di sensibilizzare il pubblico ai valori che rappresentano. Nel caso dell’enoturismo, esiste una sovrapposizione di Label che mostrano risolutamente la voglia di valorizzare dei contenuti di qualità, per dare ai turisti dei riferimenti di fiducia e per facilitare il turismo viticolo. Questi indicatori precisano ai turisti che le Regioni o i professionisti portatori sono preparati e pronti a ricevere visite nelle migliori condizioni.

RIUSCIRE LA MESSA IN OPERA TURISMO E VINO RIUSCIRE LA MESSA IN OPERA LABEL O MARCHIO AREV?

Prima di qualsiasi azione tecnica, funzionale e giuridica, ogni LABELLIZZAZIONE deve posarsi sui principi seguenti: Una Regione viticola ed i suoi territori devono considerarsi come un prodotto al pari dei suoi vini? Si può parlare di mercato enoturistico delle Regioni viticole? La risposta, evidentemente è: SI Il marketing di queste Regioni è comparabile? La risposta, evidentemente è: NO Con quali criteri possiamo valutare la riuscita della strategia di Marketing di una Regione enoturistica? Ci sono svariate risposte

OUTREMER proporrà diverse strategie in funzione delle risposte date dall’AREV alle domande seguenti: Cosa vogliamo labellizzare? - L’interesse per i vigneti europei più rinomati, attraverso l’esposizione dei Grands Crus. I vigneti europei più tipici ed autentici sul piano turistico, in termini di know how, patrimonio, paesaggio, (Es.: vigneti sul mare o montani) Le Regioni viticole europee meno conosciute, delle quali si deve rinforzare la visibilità

La labellizzazione si concentra sulle Regioni ed i loro territori o sugli attori del settore: Tenute viticole Cooperative Comuni Siti specifici….ecc.

Chi decide? I Label sono spesso attribuiti dalle amministrazioni o dalle organizzazioni professionali, sono normativi ed istituzionali. Sono poco numerosi nell’ambito dell’enoturismo e per la maggior parte sono nazionali. Come associazione, l’AREV è più libera delle proprie azioni. Ma la sua credibilità sarà legata al rigore delle sue scelte a proposito della Giuria che deciderà i criteri di selezione e le condizioni del Label. Outremer non ha competenze a riguardo. Ma potranno essere avanzate delle proposte.

Prendendo come oggetto di labellizzazione la qualità ed il turismo sostenibile, quindi la soddisfazione dei clienti, ci si interroga sul ruolo del consumatore « enoturista ». Questo comporta un’analisi dei prodotti enoturistici e l’evoluzione verso una domanda di prodotti sempre più individualizzati …. « L’ enoturista » è in cerca di scoperte, di scambi umani, d’evasione ed esoticità ….. Viene alla ricerca delle storie che vorremo raccontargli tanto che per il vino Sviluppare l’idea di un Label enoturistico europeo permette d’identificare le le destinazioni viticole europee che rispondono a questa ricerca

L’INTERMEDIAZIONE

Concentrarsi sui clienti stranieri Per un’analisi reale delle aspettative dei clienti «enoturistici» e della loro percezione dei vigneti europei, OUTREMER interroga dei Tour Operators spécializzati «ricettivi» nel turismo degli stranieri verso i Paesi europei ed esamina la stampa specializzata. Pour la clientela britannica: Grape Escapes Pour la clientela belga: B- Tours, Rendez vous en France, Destination vignoble Per la clientela tedesca: Vin Tour Per la clientela olandese: Cazebonne Per la clientèle americana: Decanter Tours Per la clientèle cinese: Caissa Tousistic Per la clientèle brasiliana: Biarritz Turismo Altri saranno contattati, e numerosi siti internet analizzati

Lo spirito del Label Le risposte a queste prime domande sono necessarie e ci permetteranno di orientare la scelta dei criteri, per valorizzare l’efficacia turistica delle destinazioni viticole. Valorizzazione delle loro ricchezze Valorizzazione degli attori del settore Leggibilità da parte del cliente Leggibilità delle destinazioni Favorire le sinergie d’azioni …

Responsabile del progetto: Evelyne LEQUIEN www.outremer-agence.com