Capitolo 1 Le basi dell’economia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott.ssa Floriana Coppoletta
Advertisements

IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare
Economia internazionale
La tecnologia di produzione
Capitolo 1 Pensare da economisti.
Prodotto, innovazione e binomio prodotto-cliente
Capitolo 1 Concetti politici.
Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati
L’economia è… …una scienza sociale, che studia il modo in cui all’interno della nostra società gli individui, le imprese, le autorità pubbliche e le altre.
Spesa e produzione nel breve periodo: il modello reddito-spesa
Politica Economica – Micro
QUALE SIGNIFICATO HA LA PAROLA ‘PARTECIPAZIONE’ PER VOI?
Gli indicatori di efficienza elaborati dall'Agenzia delle Entrate SPUNTI PER LA DISCUSSIONE Stefano Pisani Scuola Superiore di Economia e Finanza.
Il ruolo degli standard (1) Il costo standard è una configurazione di costo ideata a fini di controllo, in quanto lapprezzamento delloperato manageriale.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Capitolo 29 Modello AD-AS 1.
Correzione esercizi.
Verso un conto del capitale umano Cos’è il capitale umano
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione ottobre Limpresa e il suo Ambiente parte III.
CAPITOLO 2 I Modelli Economici: Trade-off e Scambio.
O biettivo dell I mpresa E' un problema non banale a)diversi tipi d'impresa: dal piccolo artigiano alla multinazionale b)possibili conflitti d'interesse:
La marca del distributore
Lezioni di macroeconomia Lezione 2.
Lezioni di economia politica
Capitolo 19 Spesa e produzione nel breve periodo
01-Introduzione Davide VannoniIstituzioni di economia , corso C I (dieci) principi delleconomia.
A.A Microeconomia - Cap. 11 Capitolo 1 Cenni preliminari.
Introduzione 1 A.A Istituzioni di economia, corso serale1 1 - I (dieci) principi delleconomia.
La struttura organizzativa e informativa del controllo
Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito
ALLOCAZIONE DELLE RISORSE: SCARSITA’ e SCELTA
Il sistema aziendale.
Istituzioni di economia
Gli obiettivi e le funzioni della finanza aziendale
Capitolo 1 L’attività di direzione e il sistema di misurazione dei costi: un quadro di riferimento.
La progettazione organizzativa
L’AZIENDA: UNO STRUMENTO ECONOMICO Organizzazione Aziendale.
Esercitazione 1 7 marzo 2014 Petya G. Garalova
Il modello AD-AS Laura Resmini a.a
Fondi strutturali d’investimento europei /SIE
Lezione 3. QUALE CRESCITA PER QUALE SVILUPPO Corso di Economia dello Sviluppo Internazionale Lezione 3. QUALE CRESCITA PER QUALE SVILUPPO Pier Giorgio.
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
L’EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE
La tecnologia di produzione La teoria dell’impresa si occupa delle scelte (produttive, di prezzo, strategiche) che l’impresa può fare all’interno di determinati.
Capitolo 1 Introduzione
LA TEORIA DELL’ORGANIZZAZIONE
Processo di produzione Strumenti di trasformazione Capacità di trasformazione Trasformazione della natura Beni Consumo materiale Consumo sociale Processo.
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Microeconomia Giovanni Pica.
Economia Politica I Gruppo F-O
La produzione efficiente dei beni pubblici 1
Microeconomia Quinta edizione
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Istituzioni di Economia Politica II (CLEA/CLAM )
L’economia politica.
Corso di Microeconomia [A/K]: Esame scritto e orale (facoltativo)
Economia Politica - programma -
Vantaggi Comparati Paese Attività HF Pesca13 Raccolta frutta 16 Ore di lavoro necessarie per produrre un Kg di pesce in F Ore di lavoro necessarie per.
I criteri di efficacia e di efficienza per la valutazione dell’attività pubblica Prof. Federico Alvino.
La filosofia dell’organizzazione Cfr - Materiale corso di organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
* * * * L’Economia Aziendale, principi generali SCIENZE ECONOMICHE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE E CONSUMO DEI BENI ATTI A SODDISFARE I BISOGNI DELLE PERSONE.
Economia e Organizzazione Aziendale
L’ equilibrio del mercato dei beni: applicazioni Istituzioni di Economia Politica II.
MARKETING ANALITICO. Il marketing analitico: attività rivolta all’analisi degli elementi utili alla conoscenza del mercato per poter effettuare al meglio.
ECONOMIA POLITICA Scienza sociale che studia l’attività degli uomini rivolta all’impiego razionale di risorse scarse per soddisfare i loro bisogni.
In questa lezione tenteremo di dimostrare come è possibile trarre beneficio dal commercio tra individui e/o nazioni (uno dei dieci principi discussi nella.
Motivi Commercio Internazionale Per diversità tra i vari paesi Per realizzare economie di scala nella produzione Vantaggio comparato Ogni paese si specializza.
Nella lezione precedente abbiamo introdotto dieci principi economici che regolano le decisioni individuali, le interazioni tra gli individui e il funzionamento.
Prof. Nicolino Castiello Testo consigliato: BRENNA A., Manuale di Economia Sanitaria, Milano, CIS, 2003 FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO.
Transcript della presentazione:

Capitolo 1 Le basi dell’economia

Che cosa studia l’economia? L’economia è lo studio del modo in cui le società utilizzano risorse scarse per produrre beni utili, e di come tali beni vengono distribuiti tra i diversi soggetti.

I due concetti fondamentali sono: Scarsità (delle risorse) Efficienza (nell’utilizzo delle risorse) L’efficienza cui ci si riferisce è quella paretiana

Si dice che il sistema economico produce in modo efficiente quando non è in grado di migliorare le condizioni economiche di un individuo senza peggiorare quelle di un altro.

I tre problemi dell’organizzazione economica Cosa produrre? Come produrre? Per chi produrre? … e uno per voi studenti, perché studiare l’economia?

I tre problemi dell’organizzazione economica In termini di INPUT e OUTPUT: Quali e quanti OUTPUT produrre? Con quali tecniche combinare gli INPUT? Per chi produrre gli OUTPUT e come distribuirli?

I tre problemi dell’organizzazione economica Storicamente, in epoca contemporanea, sono esistite tre modalità con cui si è data risposta ai tre quesiti: Economia di mercato Economia pianificata Economia mista

I tre problemi dell’organizzazione economica La maggior parte delle società contemporanee è caratterizzata da un’economia mista. Lo Stato riveste un ruolo importante (anche nelle economie di mercato): modifica il funzionamento del mercato imponendo leggi e norme che regolano la vita economica; fornisce servizi di istruzione e di ordine pubblico; regolamenta questioni relative all’inquinamento e agli affari.

Possibilità tecnologiche della società

Frontiera delle possibilità produttive FPP Indica le quantità massime di produzione ottenibili da un sistema economico, date la conoscenza tecnologica e la quantità di input di cui dispone.

Applicazioni della FPP Crescita economica

Applicazioni della FPP Trade-off: beni pubblici vs. privati

Applicazioni della FPP Trade-off: consumo vs. investimento

È il costo opportunità insito nella decisione. Rappresenta il costo della migliore alternativa a cui si rinuncia effettuando una scelta (trade-off). È il costo opportunità insito nella decisione.

Efficienza Un sistema economico è efficiente se le risorse dell’economia vengono utilizzate al meglio per soddisfare i bisogni e i desideri degli individui. Se un sistema economico è efficiente, si colloca lungo la sua frontiera delle possibilità produttive.

Efficienza produttiva L’efficienza produttiva si ha quando la società non può aumentare l’output di un bene senza ridurre quello di un altro bene. Un sistema economico efficiente si trova sulla frontiera delle possibilità produttive.

… dunque, perché studiare economia? L’ultima risposta… … dunque, perché studiare economia? Forse la migliore risposta a questa domanda è quella fornita da Keynes:

«[...] le idee degli economisti e dei filosofi politici, così quelle giuste come quelle sbagliate, sono più potenti di quanto comunemente si ritenga. In realtà il mondo è governato da poche cose all’infuori di quelle. Gli uomini della pratica, i quali si credono affatto liberi da ogni influenza intellettuale, sono spesso gli schiavi di qualche economista defunto. Pazzi al potere, i quali odono voci nell’aria, distillano le loro frenesie da qualche scribacchino accademico di pochi anni addietro.»