Classe 5 B scuola primaria di Marzabotto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

Il mio rapporto con il computer
I GRANDI NARRANO AI PICCOLI
La classe IV B della scuola primaria di San Lazzaro augura a tutti
Qual è il tuo rapporto con la matematica. Che domanda strana
Le nostre riflessioni sulla Matematica Classe 1 sez E a. s. 2009/2010
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
Io e la geometria Lamoglie M.Isabella
IO E I NUMERI.
VENDEMMIA PIEDIMONTE ETNEO
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
Classe quinta di San Giovanni. Noi, bambini della classe 5^ di San Giovanni, abbiamo aderito con entusiasmo alliniziativa proposta dalla Legambiente dal.
IO e la MATEMATICA di ..Cilenti Nicoletta!
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
La mia famiglia (sono Francesca).
Giochiamo con PowerPoint
Noi, la terra e … … la vendemmia
UNA GIORNATA DA ARTISTI Mercoledì 7 marzo siamo andati alle 9 a Laveno con il pulmino. Eravamo diretti al laboratorio VERA CERAMICA ARTISTICA. Appena.
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
La nostra prima gita : a spasso sullEtna. Prima meta Siamo scesi dal pullman ed eravamo a Monte Fontane.Durante il tragitto abbiamo raccolto le castagne.
TI RACCONTO LA MIA SCUOLA…
“I MIEI PRIMI 9 ANNI DI VITA”
Gli alunni della 3^ A della Scuola Primaria " Alessandro Manzoni"
Incontro Esperienza di continuità
Classi 3^A e 3^B Laboratorio sull'Euro ... imparare divertendosi..!
Iniziò tutto quel giorno, un giorno semplicissimo di dicembre, incasinato come tutti gli altri… chi l’avrebbe mai detto che da quel giorno sarebbe cambiata.
Le due ASIA Ovvero TIGRIA & LEOSIA ! ! !.
"Un sorriso, mille colori"
Classi Quarte di San Bernardo
Intervista ai redattori di Angeli della Città
NOI E LE STORIE DI GIPO.
Pensieri in “gioco”.
È stata una bella esperienza!
IO e i NUMERI Dalla scuola dell’infanzia ad oggi
COME MI VEDO di Teresa Paulini.
Philippe Un tipo simpatico.
Presentazione del Progetto
sull’uscita didattica
di Marottikkal Sindhu Abraham
RILEVAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI 2014 Le rilevazioni dell’a.s : i primi risultati INVALSI Roma, 10 luglio 2014.
Avventura al campo estivo
Ecco alcune loro riflessioni sul lavoro svolto.
Il naso rosso Classe 5 A scuola primaria di Marzabotto.
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Lo scrigno dei ricordi Di questi cinque anni trascorsi nella scuola primaria porterò con me: pensieri, emozioni, sentimenti…
MI PRESENTO sono MICHELA BONDIONI.
Amber Pupa Ventura, California, USA. Questa è la mia città, Ventura. Si trova a circa un'ora da Los Angeles, e 45 minuti da Santa Barbara.
PROGETTO “UGUALI E DIVERSI” Percorso “Volontariato”
Questa e’ la storia di ALFREDO,voi penserete chi è! Beh…non è chi pensate voi,ma bensi’ un ANIMALETTO davvero speciale,un po’ pazzerello ma anche molto.
Io, cantastorie di me stesso A CURA di FILIPPO TREMATERRA.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
La mia carriera scolastica
SCUOLA PRIMARIA “LUIGI DA PORTO” VICENZA
IO E LA GEOMETRIA.
W la mamma I bambini della III^ A.
C’è posta da Cervignano del Friuli
Anno scolastico 2014 / 2015 SCUOLA PRIMARIA “ S. MARTINO “ CLASSE IV INS. SORRENTINO ANTONIETTA Progetto curricolare “ L'apprendista lettore “
Faccio la seconda media
Mi presento: Ho cercato una foto recente in cui ci fossi solo io… e ho scoperto di non averne… forse perché la mia famiglia è troppo importante… mi chiamo.
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
GIORNATE DI PRIMAVERA FAI 22/23 MARZO 2014
Per le nostre simpatiche professoresse!
Il PON un’esperienza di amicizia. 30 Marzo 2015  Caro diario,  oggi alle 14:00 sono uscito da scuola e con i miei amici siamo rimasti a scuola. Ci siamo.
D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0.
Laboratorio formativo
PRESENTAZIONE Buon giorno, dottor Gherardo Colombo. Nell’anno scolastico precedente abbiamo saputo che lei andava e va tuttora nelle scuole a parlare.
Classi partecipanti: I A – II A – I B – I C. L’arrivo! Dopo un viaggio abbastanza lungo si arriva finalmente a destinazione dove tutti noi eravamo scalpitanti.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI TRAVACO’ 3 ANNI LA GIOIA DI INCONTRARSI ALL'INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO ABBIAMO SCOPERTO CHE ● …
NOME: Lorenzo COGNOME: Adriani CLASSE: 3C Ci HA RACCONTATO: ”… Mi sono divertito molto in questo progetto perché mi piace essere al centro dell’attenzione.
Transcript della presentazione:

Classe 5 B scuola primaria di Marzabotto Il naso rosso Classe 5 B scuola primaria di Marzabotto

AYOUB ERDALANE

Clownerie mi è piaciuto molto per che c'erano delle insegnanti molto simpatiche,abbiamo fatto anche dei giochi che non conoscevo, erano molto belli, ci hanno dato dei nasi da pagliaccio buffissimi però erano un po' stretti e non mi facevano respirare bene. Clownerie mi è piaciuto molto e spero che ci sia ancora. Ayoub

JESSICA VOGLI

ELISA MASI

A me è piaciuta molto questa avventura e sopratutto le due maestre che si chiamano Tea e Valentina. La parte che mi è piaciuto di più è quella dei nasi da pagliaccio. Io mi sono emozionata. Marika

CONSOLINI ESTEBAN

L'attività di Clownerie mi è piaciuta molto L'attività di Clownerie mi è piaciuta molto. La cosa che più mi ha divertito è stato la nostra presentazione. Ognuno di noi era diventato un pagliaccio.Dovevamo sceglierci un nome ed esibirci.Alcune meno, ma siamo stati tutti divertenti . Spero di rivedere le nostre maestre Theano e Valentina. Matilde

OUMAIMA SALIM

SAMUELE CANCELLO

A me clownerie è piaciuto tanto, la prima cosa che mie è piaciuta erano le insegnanti perché erano simpatiche e molto gentili con noi .L'altra cosa che mi è piaciuta è che ci hanno fato divertire tanto, che ci hanno insegnato a fare i pagliacci. Io spero che ritornino per insegnarci cose nuove. Mattia MATTIA BORGHI Clowerie mi è piaciuto moltissimo perchè abbiamo fatto molte cose insieme al le maestre che erano Theano e Valentina. Vorrei che si facesse ancora. Oumaima

MARTINA RAVAGLIA

É stato bello incontrare Valentina e Tea,è stato molto emozionante anche quando si sono travestite da clown e quando Gabriele si è inciampato sulla porta facendo ridere tutti. Esteban

FRANCESCO BECCARI

FRANCESCO SOZZI CAMPIONE

Quando facevo clownerie mi divertivo un sacco perché Theano e Valentina ci facevano ridere. Ci facevano fare esercizi fisici e divertenti. Clownerie mi è piaciuto e spero che le maestre ritornino. La parte che mi ha colpito di più è stata la prima volta che le abbiamo viste: ci hanno fatto ridere a crepapelle. Ci hanno regalato un naso rosso da clown. Lo indossavamo quando lavoravamo con loro. Ero contento di indossare i nasi perché non li avevamo mai avuti, li avevamo visti solo al circo. Francesco B. e Francesco S.C

GABRIELE NIRO LA TORRETTA

Clownerie è stata un' esperienza indimenticabile, soprattutto quando abbiamo giocato con una palla immaginaria. Vorrei che continuasse finchè non finisce la scuola. Gabriele L'attività di clownerie mi è piaciuta molto. La cosa più bella è stata quando ci hanno fatto presentare i nostri clown. Spero di rivedere presto Valentina e Theano. Sofia Clownerie mi è piaciuto molto e vorrei farlo per sempre con Tea e Valentina e tutti i miei compagni. Elisa

HIBA BEN BALLA

MARIKA SARRACINO

L'attività di clownerie mi ha fatto scoprire che è bello giocare con tutti i compagni. Una lezione soprattutto mi è piaciuta, quando a coppie dovevamo immaginare una palla e con tutte le parti del corpo provavamo a passarcela. Clownerie è stato molto speciale per me. Samuele

MARTINA VENTURA

Fare i laboratori di clownerie è stata un’esperienza indimenticabile perché noi eravamo dei pagliacci divertenti. Io con Theano abbiamo fatto un balletto divertente. Valentina era una del pubblico: se noi andavamo vicino a fare i pagliacci a lei piaceva. Questa esperienza non la dimenticherò mai. Jessica

MATILDE SPINA

Io in quel periodo mi sono divertita un sacco le maestre erano dolci buone e simpatiche la cosa che mi piaceva di più era fare i pagliacci e quando percorrevamo le strade della città. Poi c’ era Tea che era la mia preferita faceva ridere: io la adoravo insomma per farla breve mi sono divertita mi piacerebbe rifarle i laboratori di clownerie. MARTINA VENTURA

Quando c'era Clownerie andavamo sempre in aula Magna dove incontravamo Tea e Valentina. Di solito Tea ci divideva in gruppetti dove la metà se ne andava con Valentina e 'altra metà con Tea. Io ero con Valentina. Con Tea e Valentina di solito cantavamo e giocavamo. Non vedo l'ora di rivederle. Hiba

NICOLAS ZAGNONI

Partecipare a clownerie è stata un'emozione fantastica con sorprese inaspettate, la cosa più bella è stata quando Valentina e Tea si sono travestite da clown. Spero che alle medie rivivremo questa esperienza e le stesse emozioni. Martina R. Devo ammettere che è stato bellissimo e mi è piaciuto tantissimo ma quando ero un clown non ero molto bravo, non sono capace di fare il clown. Quella di clownerie è stata un esperienza bellissima. Nicolas

A me è piaciuta molto questa avventura e sopratutto le due maestre che si chiamano Tea e Valentina. La parte che mi è piaciuto di più è quella dei nasi da pagliaccio. Io mi sono emozionata. Marika

SOFIA BENDINI