IL TANGRAM Prova di gruppo: Le Matemagiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TECNOLOGIA E INFORMATICA
Advertisements

A.s. 2008/2009 Scuola dell’Infanzia “VAIARINI” sezione 4 anni SFIDE MATEMATICHE Quando le conoscenze acquisite si trasformano in giochi “matematici”
MATEMATICA: GIOCO PER BAMBINI
Tempi e strategie di ricostruzione del tangram
GIOCHIAMO CON IL TANGRAM !!!
Tecnologia A cura di Paola Limone.
NUCLEO TEMATICO PROPOSTO NELLE RIUNIONI PRELIMINARI DELLA rete FIORENTINA
3 PROGETTO NUMERI GIOCHIAMO CON I NUMERI E LE FORME GEOMETRICHE
Esame di Stato I ciclo La sezione di Matematica nella prova nazionale.
Laboratorio di matematica
Entrambe le competenze possono essere sviluppate…
Il calendario Pentomino
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
PUZZLE GEOMETRICI Elena Martelli
IL TANGRAM.
Giochiamo con il Tangram
PROGETTO LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO
Progetto Innovascuola a.s. 2009/10
L'atelier degli Artisti...
Laboratori d’arte.
TITOLO: “ALFABETIZZAZIONE - INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI-“
Storia del mio rapporto con la geometria
LABORATORIO di MATEMATICA
One... two... Clic... Animiamo la geometria!
DIREZIONE DIDATTICA 6° CIRCOLO
Come Pitagora e Archimede
Progetto di Formazione
LA PROTOMATEMATICA: FUNZIONE DEL DOCENTE, CAMPI D’ATTUAZIONE E INDAGINE SPECIFICA. Di Erika Tomasoni e Silvia Lattuada.
Frazioni come operatori: classificazione e confronto
Matematiche Elementari da un Punto di Vista Superiore
Tangram Ilaria Cozzucoli
PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell’area logico-matematica
EDUCAZIONE E CURRICOLO
L’ Apprendimento Cooperativo nella scuola del FARE - prof
Didattica della geometria alla luce delle
INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2013/2014 PROGETTI DI.
Laboratorio di espressività e di tecnologia
I.C.S.”Lombardo Radice” Massa di Somma (Na). A.s
Laboratorio di matematica elementare
Uso e potenzialità didattiche del software di geometria e della LIM.
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
Progetto di sperimentazione
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
Laboratorio di Didattica della Matematica
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
PERCORSO DI RICERCA - AZIONE SUL CURRICOLO DI MATEMATICA
Come impostare il curricolo
T07 Materiali didattici strutturati
Tangram Classe terza di Caniga Anno scolastico 2005/06.
Dal concetto di estensione all’area di semplici figure piane
EQUIVALENZA DI FIGURE PIANE.
«PROGETTO GRAFO-MOTORIO» Continuità
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
CHE FARE PER PRIMA ? Troppo sovente ci si precipita a fare qualcosa purché lasci traccia di sé , invece…….
TANGRAM.
I C CAPOL DD SAN NICOLA LA STRADA “DAL CAMPO DI ESPERIENZA ALLA DISCIPLINA ”
DIREZIONE DIDATTICA STATALE “ C. F. APRILE “ CORLEONE ( PA ) VIA F. MORVILLO – 1 TELEF. /FAX COD. MECCANOGRAFICO PAEE07200T – COD. FISCALE.
A proposito di geometria… Andrea Gorini
I C CAPOL DD SAN NICOLA LA STRADA “DAL CAMPO DI ESPERIENZA ALLA DISCIPLINA ” SECONDA ANNUALITA’ ANNO SCOLASTICO
Scuola dell’Infanzia (bambini di cinque anni)
Tangram: Antichissimo gioco cinese che all'inizio era conosciuto con lo strano nome "Tch'iao pan" e risale al a.C. Nel 1796 furono pubblicate le.
Prof.ssa Livia Brancaccio 2015/16
Scuola primaria classi: seconda – terza - quarta
Unità di apprendimento
Scuola Secondaria II grado (classe prima)
IL TANGRAM.
Proposta di alcune attività didattiche con l’utilizzo del Tan-gram destinate alla classe 1ª della scuola primaria.
NRD – Nucleo di Ricerca in Didattica della Matematica
PROGETTO INFONUMERACY
Tangram.
Transcript della presentazione:

IL TANGRAM Prova di gruppo: Le Matemagiche Matematica Elementare (con laboratorio) Prof. Lariccia Giovanni

  Il tangram è un gioco rompicapo cinese. Il nome cinese significa "le sette pietre della saggezza" sebbene non sia nota l'esatta datazione le fonti lo nominano verso il XVIII secolo. E' costituito da sette tavolette (dette tan) inizialmente disposte a formare un quadrato.

I sette tan sono: due triangoli rettangoli grandi, un triangolo rettangolo medio e due piccoli, un quadrato e un parallelogramma.

Lo scopo del puzzle è quello di formare una figura utilizzando tutti i pezzi senza sovrapposizioni.

La leggenda sull’origine del gioco narra che un monaco donò ad un suo discepolo un quadrato di porcellana e un pennello dicendogli di viaggiare e dipingere sulla porcellana le bellezze che avrebbe incontrato nel suo cammino. Il discepolo lasciò cadere il quadrato che si ruppe in 7 pezzi. Nel tentativo di ricomporre il quadrato, formò delle figure interessanti.

INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE SETTEMBRE 2012 (Riferimenti al tangram)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche e determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazione e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA. Riconoscere, denominare, descrivere figure geometriche. Comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico, sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre persone o oggetti, usando termini adeguati ( sopra/sotto, davanti/dietro, destra/sinistra, dentro/fuori). Eseguire un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno, descrivere il percorso che si sta facendo, dare le istruzioni a qualcuno perché compia un percorso desiderato. Disegnare figure geometriche e costruire modelli e materiali anche nello spazio.

PROVA OSSERVATIVA (CON CAVIE) La prova osservativa da noi scelta consiste nella realizzazione di una figura con i tan: il cigno. La nostra cavia ha dato inizio alla prova cercando di comporre la figura del cigno.

PROTOCOLLO La nostra cavia procede nel seguente modo per la creazione del cigno: N° TITOLO DESCRIZIONE DURATA COMMENTO 1 Primo triangolo grande Prende uno dei due triangoli grandi e lo posiziona al centro del piano di lavoro. 3 secondi 2 Secondo triangolo grande Posiziona il secondo triangolo grande adiacente al primo triangolo grande. 5 secondi Inizia a formarsi la coda e l’ala del nostro cigno. 3 Triangolo medio Prende il triangolo medio e lo posiziona accanto al primo triangolo grande Prende forma il petto del cigno 4 Primo triangolo piccolo Posiziona uno dei due triangoli piccoli vicino al triangolo medio. 5 Il quadrato Posiziona il quadrato vicino al triangolo piccolo. Con questa fase prende forma il collo del cigno. 6 Il parallelogramma Posiziona il parallelogramma vicino il quadrato 8 secondi Viene dunque prolungato il collo e formata parte della testa. 7 Secondo triangolo piccolo Posiziona il secondo triangolo piccolo vicino il parallelogramma, nonché ultimo pezzo del tangram. 12 secondi Viene formata la restante parte della testa e il becco. Notiamo nella nostra cavia delle incertezze riguardo la posizione di quest’ultimo.

PROGETTO DI UNITA’ DI APPRENDIMENTO CLASSE 4° di scuola primaria.

IMPARO GIOCANDO CON IL TANGRAM COMPETENZE Valorizzare l’esperienza e le conoscenze di tutti gli alunni Favorire l’esplorazione e la scoperta di tutti gli alunni Sviluppare la creatività Sviluppare l’apprendimento collaborativo Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere, al fine di imparare ad apprendere

INDICZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 Conoscere e denominare le principali figure geometriche e piane Conoscere le caratteristiche dei poligoni Conoscere le figure geometriche in base ai lati, gli angoli e alle diagonali Costruire e riprodurre figure Classificare i poligoni Costruire procedimenti per calcolare il perimetro delle principali figure geometriche piane Scoprire il concetto di area Scomporre e comporre le figure per riconoscere l’equiestensione Individuare figure simili ed equiestese Potenziare le abilità visuo-spaziali Affinare la manualità e la coordinazione oculo-manuale Variare le dimensioni, le posizioni e l’orientamento delle figure Riconoscere figure ruotate, traslate Sviluppare un linguaggio geometrico appropiato

PREREQUISITI Riconoscere le principali figure geometriche

FASE DI APPLICAZIONE Racconto la “leggenda del Tangram” Costruzione del gioco del Tangram Scomposizione e ricomposizione del quadrato con i pezzi del Tangram Classificazione delle figure geometriche Denominazione delle figure Colorazione e associazione del colore ai pezzi Riproduzione di alcune figure con i sette pezzi del Tangram (cigno) Analisi delle principali proprietà geometriche di alcuni poligoni Calcolare il perimetro di alcune figure prodotte Scomposizione e ricomposizione delle figure per riconoscere l’equiestensione

11) Scoprire le aree di alcune figure prodotte nel gioco del Tangram

TEMPI 1 mese

AZIONI DELL’ALUNNO L’alievo osserva, esplora, speimenta e manipola materiali e strumenti diversi. Inoltre l’alievo, descrive, discute, costruisce, immagina, confronta il proprio modello con quello degli altri compagni. AZIONI DEL DOCENTE Il docente crea un ambiente socializzante e favorevole allo scambio tra gli alunni, al confronto e alla condivisione. Sellecita, incoraggia e sostiene l’alievo nella sua operatività, lo guida all’esplorazione delle costruzioni geometriche, coordina la discussione ponendo domande stimolo e problemi.

ESPERIENZE ATTIVATE Esperienze manipolative (costruzione del Tangram, costruzione di figure con i sette pezzi del Tangram) Uso di righello, squadra per la costruzione di figure geometriche Attività di scomposizione e scomposizione di figure

METODOLOGIE Attività manipolative da svolgere individualmente Problem-solving Discussione in classe e confronto sulle esperienze effettuate e sugli schemi ipotizzati

STRUMENTI Gioco del Tangram Strumenti per la misurazione (riga, squadra) Pezzi di carta da ritagliare, scomporre e ricomporre Matita, forbici e pennarelli colorati

VALUTAZIONE In itinere: osservazione durante le varie fasi di progettazione