“L’HTA per l’ appropriatezza tecnologica dei dispositivi medici e delle alte tecnologie” Ing. Giuseppe Fatuzzo Responsabile Servizio di Ingegneria Clinica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’esperienza del progetto “Welfare and Health Cooperation in Balkans”
Advertisements

Il percorso di crescita della MG
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
III Conferenza nazionale sui Dispositivi Medici
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione.
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione Stefano Rimondi Assobiomedica.
DAL REPERTORIO ALLOSSERVATORIO DEI CONSUMI: SCENARI DI UTILIZZO LESPERIENZA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Luisa Martelli D.G. Sanità e Politiche Sociali.
Utilizzo degli strumenti informativi per la gestione degli acquisti nello scenario della Regione Friuli Venezia Giulia Ing. Claudio Giuricin Dipartimento.
SIGNIFICATO ED USO DEI REPORTS Laurea specialistica in Scienze delle professioni infermieristiche ostetriche pediatriche EMPOLI 2006 Dott.ssa Bernardeschi.
Le vendite Capitolo10.
SERVIZIO DI INGEGNERIA CLINICA
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Per una Agenzia di Valutazione Civica Cittadinanzattiva - Direzione Nazionale Intervento di Angelo Tanese Roma 22 maggio 2010.
Strumenti e metodo per l’analisi dei bisogni
Linee guida e profili di cura
Valutazione di un MMG Dr A.Romboli ASL 2 Lucca
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
Ricercatore Health Search - SIMG
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE A cura del dott. Arturo Bianco.
LE NUOVE SFIDE PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE Ing. R. Corridori Servizio Centrale Ambiente ANIE.
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
NUOVO SISTEMA DI REMUNERAZIONE IL CASO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT (HTA)

Le risorse economiche della scuola pubblica
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
IL SERVIZIO DI INGEGNERIA CLINICA dell’Ospedale di Niguarda
LE RAGIONI DI UNA NUOVA PROTOSTORIA PROGETTO PARRHESIA – LUGLIO.
La cooperazione tra medici di medicina generale
L’ esperienza del Care Management nella Medicina di Famiglia
Appropriatezza dei percorsi nella rete riabilitativa
Direzione Amministrativa Piano Attuativo Locale Direzione Amministrativa.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
INGEGNERIA Elettronica e delle Telecomunicazioni
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
DISPOSITIVI MEDICI Gestione delle attrezzature di lavoro e delle apparecchiature biomediche.
Appropriatezza prescrittiva e controllo della spesa farmaceutica
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO REGIONI:
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
Fare rete per finanziarsi 18_06_2014 Az. Agricola Moroder Associazione Cluster Marche Manufacturing Associazione e-Living.
Bioingegneria: trend tecnologici, aziende e mercato occupazionale
Valeria Strappazzon. STRICTLY CONFIDENTIAL Settembre 2008  Laurea triennale in Ing. Biomedica Luglio 2011  Laurea magistrale in Bioingegneria con la.
COME FORMARE LE STRUTTURE OPERATIVE DELLA COMMITTENZA Per assumere scelte decisionali con piena consapevolezza delle loro implicazioni Per elaborare e.
Relatore: Ing. Rino Genco. * L’Innovazione Ing. Rino Genco.
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
L ’Unità di terapia semi-intensiva in Lombardia: proposta di rete G. Bosio, W. Casali, A. Pietra.
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
Esperienza presso un Servizio di Ingegneria Clinica Manutenzione delle apparecchiature elettromedicali   Buongiorno a tutti! Sono Elena Favaretto, sono.
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
INFORMATICA MEDICA.
CONGRESSO ANNUALE S.I.D. Torino, 20 giugno 2015
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
MANUTENZIONI INTELLIGENTI DELL’INFRASTRUTTURA LINEE REGIONALI ELETTRICHE 3kVcc E DIESEL Promotori : RFT, EST (Elettrifer, Sice, Tesifer), UniFi Dsi Relatore.
1 RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DEGLI EVENTI AVVERSI CONSEGUENTI AL MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI / APPARECCHI ELETROMEDICALI Il malfunzionamento.
Investire in salute L’acquisto di apparecchiature mediche per il Nuovo Ospedale di Biella Biella, 13/03/2014 Palazzo Gromo Losa di Prarolo.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
Governare la tecnologia in sanità
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Transcript della presentazione:

“L’HTA per l’ appropriatezza tecnologica dei dispositivi medici e delle alte tecnologie” Ing. Giuseppe Fatuzzo Responsabile Servizio di Ingegneria Clinica Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù Referente regionale AIIC – SICILIA http://www.aiic.it/ Catania, 6 Giugno 2014

CONTESTO SANITARIO MERCATO BIOMEDICALE OBV - 2010 Catania, 6 Giugno 2014

“L’HTA per l’ appropriatezza tecnologica dei dispositivi medici e delle alte tecnologie” SOSTENIBILITA’ - Velocità: 335 km/h 3,7 secondi da zero a cento SICUREZZA EQUITA’ APPROPRIATEZZA Catania, 6 Giugno 2014

“L’HTA per l’ appropriatezza tecnologica dei dispositivi medici e delle alte tecnologie” Direttiva 2007/47/CE: DEFINIZIONE DISPOSITIVO MEDICO Il dispositivo medico” è qualunque strumento, apparecchio, impianto, software, sostanza o altro prodotto, utilizzato da solo o in combinazione, compresi gli accessori tra cui il software destinato dal fabbricante ad essere impiegato specificamente con finalità diagnostiche e/o terapeutiche e necessario al corretto funzionamento del dispositivo stesso, destinato dal fabbricante ad essere impiegato sull’uomo a fini di: diagnosi, prevenzione, controllo, trattamento o attenuazione di malattie, diagnosi, controllo, trattamento, attenuazione o compensazione di una ferita o di un handicap, studio, sostituzione o modifica dell’anatomia oppure di un processo fisiologico, controllo del concepimento, che non eserciti nel o sul corpo umano l’azione principale cui è destinato con mezzi farmacologici, immunologici o mediante processi metabolici, ma la cui funzione possa essere coadiuvata da tali mezzi”. Catania, 6 Giugno 2014

L’ Ingegnere Clinico "...L'Ingegnere Clinico è un professionista che partecipa alla cura della salute garantendo un uso sicuro, appropriato ed economico delle tecnologie nei servizi sanitari ..." CATEGORIA Z (CND) “APPARECCHIATURE SANITARIE E RELATIVI COMPONENTI ACCESSORI E MATERIALI” Catania, 6 Giugno 2014

FORMAZIONE DELL’INGEGNERE CLINICO BIOINGEGNERIA BIOINGEGNERIA DEI SISTEMI FISIOLOGICI E DELLA RIABILITAZIONE BIOMATERIALI BIOMECCANICA DELLA RIABILITAZIONE + ROBOTICA ANTROPOMORFA BIOMECCANICA ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI ELEMENTI DI MORFOLOGIA UMANA STRUMENTAZIONI PER BIOIMMAGINI EPIDEMIOLOGIA FISIOLOGIA UMANA LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE INFORMATICA MEDICA MODELLISTICA E SIMULAZIONE DEI SISTEMI MECCANICI ORGANI ARTIFICIALI E PROTESI TECNOLOGIE BIOMEDICHE Catania, 6 Giugno 2014

COMPONENTI TEAM-NUCLEO HTA

Il ruolo dell’ingegnere clinico nel governo dei dispositivi medici (HTA) Supporto/partecipazione al controllo e ottimizzazione dei processi gestionali e decisionali Piani di Investimento e Disinvestimento Appropriatezza tecnico-clinica ed economica Reale “Congruità” dei costi Gestione dispositivi medici (manutenzione, controlli periodici, etc.) Garantire un’opportuna assistenza tecnica nel rispetto delle normative vigenti e delle indicazioni dei produttori Gestione del Rischio Individuazione congrua dell’aliquota della spesa media annua della manutenzione (es.: calcolo della base d’asta di un capitolato) Individuazione dei principali parametri per la definizione dell’IPS con conseguente razionalizzazione e controllo del rinnovo del parco tecnologico (es.: obsolescenza delle apparecchiature, frequenza di utilizzo, ecc.) Individuazione della migliore tipologia di manutenzione (contratti full-risk, parti di ricambio/consumabili inclusi/esclusi) Catania, 6 Giugno 2014

Il ruolo dell’ingegnere clinico nel governo dei dispositivi medici (HTA) Migliore distribuzione territoriale delle apparecchiature in relazione alla Politica Sanitaria Regionale (partecipare attivamente alle politiche sanitarie regionali) Evitare ridondanze tecnologiche Rafforzare e centralizzare le tecnologie nel territorio Gestione di apparecchiature domiciliari (TELEMEDICINA) Contribuire alla formazione continua del personale utilizzatore e non solo! Corretto e Sicuro utilizzo dei DM Impiego di tutte le potenzialità funzionali della strumentazione Facilitare lo scambio informativo e l’integrazione delle conoscenze Dualità: fabbisogno clinico - offerta tecnologica Catania, 6 Giugno 2014

Il ruolo dell’ingegnere clinico nel governo dei dispositivi medici (HTA) Integrazione e standardizzazione delle informazioni tecnico-cliniche ed economiche delle tecnologie biomediche (Banca Dati Regionale integrata in una struttura ed in una rete nazionale) Codifica unica e standardizzata delle tecnologie (CIVAB, CND, ECRI, …) Tempistica, di raccolta e fruibilità dei dati, congrua con le reali esigenze Informazioni economiche (costi in funzione dell’effettiva configurazione) Caratteristiche tecnologiche Vincoli (problematiche) di installazione con relative soluzioni validate Principali indicazioni sulla gestione della manutenzione (correttiva e periodica) Destinazione d’uso (applicazioni cliniche) Valutazione e monitoraggio dinamico dei costi (di acquisto e mantenimento) Valutazione e monitoraggio dinamico dell’impatto di una tecnologia su uno specifico fabbisogno clinico Catania, 6 Giugno 2014

Contributo dell’AIIC nella gestione dei DISPOSITIVI MEDICI Contributo dell’associazione italiana ingegneri clinici (AIIC): Costituzione di uno o più gruppi di lavoro, all’interno dell’AIIC regionale, per la produzione di informazioni, procedure e linee guida da condividere/proporre: Partecipare ai network interdisciplinare di professionisti (RETE REGIONALE HTA) per la gestione e risoluzione di problematiche comuni Disponibilità a collaborare nella formazione ed informazione continua (es.: gruppo di formazione multidisciplinare ed itinerante) Catania, 6 Giugno 2014

NECESSITA’ DI UNA REALE INTEGRAZIONE E COOPERAZIONE HTA IN SINTESI … MEDICI INFERMIERI INGEGNERI CLINICI FISICI SANITARI SISTEMI INFORMATIVI ECONOMISTI …… NECESSITA’ DI UNA REALE INTEGRAZIONE E COOPERAZIONE Catania, 6 Giugno 2014

Secondo lo stesso principio delle cattedrali. Conclusioni … Un tempo gli operai non erano servi: lavoravano. Coltivavano un onore, assoluto, come si addice a un onore. La gamba di una sedia doveva essere ben fatta. Era naturale, era inteso. Era un primato. Non occorreva che fosse ben fatta per il salario o in modo proporzionale al salario. Non doveva essere ben fatta per il padrone, né per gli imprenditori, né per i clienti del padrone. Doveva essere ben fatta di per sé, in sé, nella sua stessa natura. E ogni parte della sedia che non si vedeva era lavorata con la medesima perfezione delle parti che si vedevano. Secondo lo stesso principio delle cattedrali. “L’argent” - Charles Peguy

GRAZIE PER L’ATTENZIONE Giuseppe Fatuzzo