14 maggio 2014 Paolo Neirotti, PhD Politecnico di Torino

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lido di Bolzano Presentazione dei risultati
Advertisements

DISTRETTO 2 PERCORSO: IL DISTRETTO RISPONDE 24 MAGGIO 2013 Dott.ssa Giuseppina Carreca.
LE PAURE DEGLI ITALIANI
2012 – Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Vino 1.
A cura dellUfficio Statistica e Tempi della Città Indagine sul grado di soddisfazione della: Piscina coperta di Bolzano Presentazione dei risultati Bolzano,
A cura dellUfficio Programmazione, Statistica e Tempi della Città e della Direzione Generale - Area Qualità Indagine sul grado di soddisfazione della:
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
IL RUOLO DELLO STATO. Debito pubblico della PA (In percentuale del PIL) Fonte: Istituti nazionali (1998) Pressione fiscale (In percentuale del PIL) Fonte:
Fondazione Nord Est GLI INVESTIMENTI NELLA PROVINCIA DI PORDENONE: LA SITUAZIONE, LE SFIDE, LE OPPORTUNITÀ 5 a GIORNATA DELLECONOMIA Pordenone, 9 maggio.
Conferenza Economica della Provincia di Ravenna “ L’impresa e il soggetto pubblico per la pianificazione territoriale integrata” Alessandro Lanza PhD,
COME CAMBIA IL LAVORO NELL INDUSTRIA Prof. Mimmo Carrieri.
La condizione di vita degli anziani in Italia
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
Cosa sanno (e cosa non sanno) i giovani pediatri
Uso del tempo in Italia e in Europa.
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
5 Aprile La qualità di vita del paziente talassemico con la collaborazione di Copyright Associazione Talassemici di Torino Onlus PARTE 1 – IL CENTRO.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Il nostro impegno per gli obiettivi di tutti Assemblea nazionale dei Quadri SLP Cisl Frascati 1 luglio 2009 Assemblea nazionale dei Quadri SLP Cisl Frascati.
La situazione della metalmeccanica e della subfornitura tecnica in Toscana Confindustria Firenze, 30 ottobre 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana -
5. TEORIA NEOCLASSICA DELLA CRESCITA
ANALISI CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO SETTORE TESSILE – ABBIGLIAMENTO COMO 2000/2003.
Dinamiche e prospettive delleconomia biellese per il 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Responsabile Ufficio Studi.
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: URP Firenze, 30 Giugno 2011.
LA GLOBALIZZAZIONE DELLE FABBRICHE
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA
Ocra con software Petra®
UNIVERSO DI RIFERIMENTO: 730 ISCRITTI A CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI VENETO E TECNOLOGICI DEL VENETO DEI SETTORI: - SERVIZI DI INFORMAZIONE E DI COMUNICAZIONE.
PIEMONTE ECONOMICO SOCIALE 2012 Presentazione di Maurizio Maggi 21 giugno 2013.
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
Maggio 2007 Le liberalizzazioni e le Authority nella percezione degli italiani RICERCA SULLA POPOLAZIONE.
Laudit di qualità allIstat: esperienze consolidate e spunti per il futuro Marina Signore| Istat.
I FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI
Global Service: un terreno di crescita per limpresa cooperativa (Roma 10 – 11 dicembre 2002) M.F. Condoleo Indicatori contrattuali di efficienza: parametri.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
Professioni, Titoli, Indirizzi di studio, Competenze & Esperienza Che cosa chiedono le imprese in Emilia-Romagna.
Occupazione e disoccupazione a Ferrara dal 1999 al 2002 a cura del Servizio Statistica del Comune di Ferrara.
LE TRASFORMAZIONI DELL’IMPRESA
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
CE - ER - Rapporti con le Associazioni dei Consumatori Primo rapporto "Le Associazioni dei Consumatori guardano Poste Italiane"
L’altra faccia della digital generation
La funzione strumentale N° 1, così come previsto nelle proprie linee programmatiche, al fine diconsentire la valutazione del servizio offerto per l’anno.
Questionario per la valutazione sull'azione svolta dal GAL Marmilla e sul processo di attuazione del PSL Baradili, 01 Luglio 2014.
Indagine di customer satisfation sugli utenti del S.U.A.P. Edizione 2004 U.O.C. Gestione servizi al pubblico e telematica Città di Monsummano Terme.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Sintesi Capitolo 03 Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
Giornata mondiale senza tabacco World No Tobacco Day.
Introduzione: Concetti & Definizioni
In Italia quasi metà della disoccupazione è cncentrata al SUD
24 settembre 2014 Andamenti produttivi commerciali e dei consumi delle principali specie orticole Luciano Trentini Centro Servizi Ortofrutticoli.
1 I L CONTRATTO A TERMINE Corretto utilizzo, questioni risolte e problemi aperti Avv. Giacinto Favalli Associazione Industriale Bresciana.
PO FSE Basilicata Riunione del Comitato di Sorveglianza Potenza, 24 giugno 2014 Dr.Giandomenico Marchese Dirigente Generale Dipartimento Politiche.
1 Le persone e la fabbrica Ricerca FIM – CISL sulle condizioni dei lavoratori negli stabilimenti FIAT COMITATO SCIENTIFICO WCM e partecipazione nel vissuto.
1 Convegno nazionale (MiPAF-Regione Veneto) La politica di sviluppo rurale verso il Le politiche di sviluppo rurale in Italia: analisi dell’attuazione.
INDAGINE SUL FABBISOGNO DELLE FIGURE PROFESSIONALI NEL SETTORE METALMECCANICO IN PROVINCIA DI CREMONA (effettuata dai proff. P.Ganugi e G.Gozzi Università.
Le persone e la fabbrica Il World Class Manufacturing: dai principi all’applicazione Giornata di Studio Ricerca FIM – CISL sulle condizioni dei lavoratori.
Manovra di bilancio O TTOBRE Da tempo le Amministrazioni regionali sono chiamate a uno sforzo straordinario per garantire il buon.
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
14 maggio 2014 Alberto Cipriani FIM -CISL
1 Le persone e la fabbrica Ricerca FIM – CISL sulle condizioni dei lavoratori negli stabilimenti FIAT COMITATO SCIENTIFICO WCM e partecipazione nel vissuto.
SMART WORKING UNO STRUMENTO A SUPPORTO DELLA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO
GLI INDICATORI DEL MERCATO DEL LAVORO
Questionario Famiglia A.S. 2014/2015 Presentazione risultati.
AUTOANALISI D’ISTITUTO I.C. SAN MAURO CASTELVERDE GRAFICO DOCENTI.
Economia del lavoro Lezione 2 L’offerta di lavoro, 1.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Raffaella Cagliano NUOVE FONTI E DOMANDE ISTAT - Rilevazione Multiscopo sulle attività complesse.
Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca,
IL LAVORO CHE CAMBIA E IL DIALOGO SOCIALE
Transcript della presentazione:

14 maggio 2014 Paolo Neirotti, PhD Politecnico di Torino Le persone e la fabbrica Ricerca FIM – CISL sulle condizioni dei lavoratori negli stabilimenti FIAT COMITATO SCIENTIFICO I risultati del Questionario sul World Class Manufacturing ai lavoratori Fiat 14 maggio 2014 Paolo Neirotti, PhD Politecnico di Torino

La necessità di “far ripartire” il manifatturiero italiano % di crescita annuale Produttività del lavoro nel Manifatturiero [valore aggiunto a prezzi costanti per ora lavorata ] Fonte: OECD (2013) Ricerca con pochi precedenti, il cui bisogno nasce dalla debolezza che il manifatturiero italiano ha evidenziato negli ultimi 13 anni e che questo grafico basato su dati OECD mostra in maniera inequivocabile Il settore dell’auto ha una forte incidenza di PIL sul manifatturiero e può fare da apripista per innovazioni che coinvolgano tutta la filiera oltre che altri settori.

I temi analizzati Quali sono i risultati e i problemi legati all’applicazione del WCM? Analisi delle valutazioni dei lavoratori relative all’impatto del WCM su: le condizioni di lavoro: ambiente, sicurezza, pulizia, ordine, fatica, tempi.  «l’hardware» L’organizzazione del lavoro  il «software» gestione degli obiettivi, rotazione e collaborazione nel lavoro in team La partecipazione al miglioramento (suggerimenti) l’ingaggio cognitivo, la formazione, il senso di contare, etc. Comprendere I risultati e I problemi del WCM in uno dei gruppi apripista può sicuramente fornire una prospettiva utile per delineare la roadmap di azioni necessarie a livello di singola impresa e di sistema di relazioni industriali per far ripartire il settore manifatturiero

I 24 stabilimenti analizzati Tipologia produttiva Impianti Occupati % Occupati “Terminali” Auto 6 25.790 54% “Terminali” Industrial 6.820 14% Motori e Cambi 10.460 22% Componentistica 5.070 11%

La metodologia di ricerca 27 domande su come il WCM sta cambiando il lavoro. Su ogni domanda l’impatto del WCM è misurato come: % di lavoratori su una posizione di “sì” Esempio: Risposte su una scala a 4 livelli

La rappresentatività del campione Campione di 4.723 risposte rappresentativo di una popolazione di 48.140 dipendenti (errore statistico del 5%). Campione Popolazione (24 impianti) % lavoratori al montaggio 61% 60% Età media (anni) 43 41 % lavoratori in CIG (almeno 5 gg nei due mesi prima del survey) 66% 51% % di professionals 6,8% 10%

Lo stato di attuazione del WCM nei 24 stabilimenti Pomigliano e Cassino: fabbriche giovani e ad alta scolarità % diplomati Età media della forza lavoro Punteggio WCM (da audit) Grande Eterogeneità tra impianti. L’attuazione del WCM richiede tempo.

I principali risultati raggiunti Migliorano le condizioni di salute e sicurezza del posto di lavoro per il 64% dei lavoratori Riduzione degli sprechi per il 55% dei lavoratori Il 56% dei lavoratori ritiene migliorata la qualità del prodotto  Percentuali superiori al 90% a Cassino e Pomigliano

“Fornisco suggerimenti per migliorare il lavoro” MM Tol Pomigliano CNH (S. Mauro) Cassino Ampia partecipazione al miglioramento continuo. P. Serra % di SI Gran voglia di dare suggerimenti dato importante anche per comprendere il clima organizzativo Media “Terminali” Auto “Terminali” Industrial Motori e cambi Componentistica

“Raccomanderei Fiat come buona azienda in cui lavorare” Pomigliano Cassino Termoli MM Corb. Quasi dovunque la % di soddisfatti supera i benchmark italiani (49%) (fonte Eurobarometer). CNH (S. Mauro) % di SI A tal proposito q Media “Terminali” Auto “Terminali” Industrial Motori e cambi Componentistica

Le sfide poste dal nuovo sistema produttivo

“E’ aumentato l’impegno di intelligenza richiesto sul lavoro” Solo in alcune postazioni viene riscontrato un maggior ingaggio cognitivo. Cassino % di SI Media “Terminali” Auto “Terminali” Industrial Motori e cambi Componentistica

“Sul mio posto di lavoro mi sento parte di un team” L’affermazione del team è ancora in fieri in molti stabilimenti… Cassino % di SI Media “Terminali” Auto “Terminali” Industrial Motori e cambi Componentistica

“Ruoto su almeno tre postazioni” …Ne è un esempio la limitata job rotation % di SI Media “Terminali” Auto “Terminali” Industrial Motori e cambi Componentistica

“Ricevo feed-back sui miei suggerimenti” Il contributo dei lavoratori al «miglioramento continuo» fatica ad essere riconosciuto Cassino % di SI Media “Terminali” Auto “Terminali” Industrial Motori e cambi Componentistica

Fatica del lavoro e retribuzione Il 66% dei lavoratori ritiene invariato lo stress nei tempi di lavoro Il 60% dei lavoratori ritiene invariata la fatica fisica. La riduzione dei tempi morti può creare stress e fatica. 3. Il 79% dei lavoratori ritiene inadeguato il sistema dei premi per i suggerimenti. Quale sistema di rewarding?

“Cosa deve fare il Sindacato?”

Le questioni sollevate dalla ricerca La Fabbrica del ‘900 sta sparendo, ma sono necessari alcuni “salti culturali” per la piena attuazione di un nuovo paradigma organizzativo. Come le Relazioni Industriali devono prendere atto di queste discontinuità? Quale diffusione per sistemi di produzione ispirati al WCM nel manifatturiero italiano?