La meridiana.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PIANO CARTESIANO ED ELEMENTI
Advertisements

Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
IL TEMPO È RELATIVO.
Il cielo visto dalla Terra
Quali sono i moti della terra??
LA SFERA CELESTE La sfera celeste è una sfera immaginaria avente il centro, nel punto in cui si trova l’osservatore ed ha un raggio sufficientemente grande.
LE COORDINATE ASTRONOMICHE
Sistemi di riferimento
L’asse terrestre asse Piano eclittica equatore 23°27’ L’asse terrestre passante per il centro, emergente ai Poli, è inclinato rispetto alla perpendicolare.
Il Pianeta Terra.
DISTRIBUZIONE CAMPIONARIA CONGIUNTA DI DUE VARIABILI (1)
Appunti di Geografia a cura di A. Pulvirenti
DIAGRAMMA DI GANTT.
Sistemi di Coordinate Astronomiche
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A5A1-1 TENDENZE EVOLUTIVE DEI SISTEMI INFORMATICI PER LUFFICIO Argomento 5 Approfondimento 1 TENDENZE EVOLUTIVE DEI SISTEMI.
Moti della Terra Rotazione Rotazione Rivoluzione Rivoluzione Precessione e nutazioni Precessione e nutazioni Moti millenari Moti millenari.
La sfera celeste Coordinate locali altazimutali Coordinate universali equatoriali.
In Service Teachers Training Pri-Med 2011
Incontro di aggiornamento per docenti Pollicino …. tra le stelle Giovedì 9 maggio 2013 Astronomia per i più Piccoli : Fascinazione e Misconcetti Alcune.
Le coordinate geografiche
Il Cielo ad occhio nudo 2 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
“Il piano cartesiano e la retta”
Le misure indirette di lunghezza
ENERGIA SOLARE.
LA TERRA.
Il Cielo ad occhio nudo 1 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
Un tempo non c’erano gli orologi.
Marco Busi Alex Fiaschi Misura del Tempo.
complementi di matematica
L’ORIENTAMENTO LEZIONE N. 5 slide N. 32 SCIENZE ITEGRATE
LA TERRA IL PIANETA VIVENTE Classe VA Brugnera PN.
Il Cielo ad occhio nudo 3 Questioni di Luna.
Studente: Banovaz Diego Trieste, 15/12/2008AA: 2008/2009.
ELEMENTI DI GNOMONICA.
misura dell’altezza del sole
Uno stretto intreccio …..
Coordinate geografiche e le Stagioni
UNITA' di APPRENDIMENTO I MOTI della TERRA
Questi a lato sono i meridiani, delle
Moto apparente Del sole e della luna Rispetto alla terra
Leggiamo insieme i nostri orologi solari
Installazione “Filo muro”
LA MISURA DEL TEMPO Gli eventi che si ripetono con le medesime caratteristiche a intervalli regolari sono detti fenomeni periodici. Il concetto di tempo.
I SISMI Caratteristiche delle rocce Tipi di onda Sismica a riflessione.
I MOTI DELLA TERRA Studiare l’argomento sia sul libro di geografia (pag 20) che sul libro di Scienze della Terra (pag T 12, T 13, T 14, T15, T16 e T 17)
La posizione di un luogo sulla Terra sistemi di riferimento:
forma della Terra sfera – ellissoide
LA LUCE.
LA GEOGRAFIA E I SUOI STRUMENTI
LA LUNA classe III A Il termine “Luna” deriva dal latino
Sezioni coniche Schemi riassuntivi, definizioni e cenni storici
IL PIANETA TERRA.
UNA MERIDIANA ANALEMMATICA A SCUOLA.
Il pianeta terra.
RICERCA SCIENZE A cura di Samuele Moioli, Stefano Guerri, Lorenzo Lovisolo, Riccardo Leone e Simone Iannetti.
METODO DI STUDIO prime tappe per imparare a studiare
Profondità del canale: 1,5 metri
1. Il pianeta blu 2. La longitudine e la latitudine 3
STRUMENTI UTILIZZATI PASSAGGI ESEGUITI Per prima cosa abbiamo disegnato con un filo da spago e del gesso il cerchio segnando il centro. Successivamente.
Astronomia I Lezione 021 Astronomia I Lezione n. 2 I sistemi di riferimento astronomici »Introduzione »Il riferimento altazimutale »Il riferimento orario.
Meridiano di Greenwich. Meridiana La MERIDIANA è uno strumento che, grazie al moto apparente del Sole, segnala l’istante in cui l’Astro transita sul meridiano.
Corso di Applicazioni di Geometria Descrittiva
LE FASI LUNARI A cura di Ada Toso
LA TERRA NELLO SPAZIO.
ESPLORAZIONE SPAZIALE. IL RETICOLATO GEOGRAFICO ASSE TERRESTRE o POLARE.
Il ripetersi dei fenomeni luminosi diurni e annuali ha permesso agli astronomi di creare un modello teorico per la lettura, l’analisi e la misurazione.
Dall’Universo al Pianeta azzurro
Transcript della presentazione:

La meridiana

Le meridiane in breve!!! il trascorrere delle ore. Sin dalle epoche primitive è stata una caratteristica vitale per gli uomini vitale il poter seguire l'andamento dei cicli giornalieri e stagionali, per regolare le proprie attività  . È naturale che il primo strumento di controllo del fluire del tempo sia stato il sole, Da sempre l'uomo ha sentito il bisogno di misurare il tempo e di controllarne col suo sorgere e tramontare: la sua posizione in cielo, indicava con sicurezza ogni momento della giornata E’ altrettanto naturale che l'uomo abbia sùbito collegato il brillare del sole con la sua conseguenza più diretta: l'ombra.  

COME SI LEGGONO LE MERIDIANE??? La lettura dell'ora su un quadrante solare è simile alla lettura di un comune orologio a lancette. In questo caso l'unica lancetta è l'ombra che lo stilo (o gnomone) genera sulla parete sulla quale sono disegnate le linee orarie: l’ombra segna le ore, manca la lancetta per i minuti. Quando l'ombra si sovrappone ad una linea oraria, l'ora è quella indicata a fianco della linea oraria stessa. Quando l'ombra si trova tra due linee l'ora è una via di mezzo tra le indicazioni riportate a fianco delle due linee; con un po' di buon senso è comunque possibile stimare anche il valore approssimato dei minuti. A volte possono essere presenti le linee delle mezz'ore ed anche dei quarti d'ora, ciò semplifica la lettura.

Esistono vari tipi di meridiane!!! Le meridiane a tempo medio Le meridiane portatili Le meridiane fisse Le meridiane naturali Le meridiane digitali Le meridiane equatoriali

Le meridiane a tempo medio Una meridiana può essere anche chiamata eliocronometro, perché è in grado di correggere il tempo solare apparente per indicare il tempo solare medio o un altro tempo standard, solitamente con un'accuratezza nell'ordine del minuto.

Le meridiane portatili Un tipo molto comune è costituito da due piccoli pannelli , di legno o meglio avorio bianco intarsiato, incernierati in modo da potere essere chiudibili a formare una scatola facilmente trasportabile. Lo gnomone è realizzato con un filo di lino, seta o canapa teso tra le due tavole. Quando il filo è teso, le due tavole costituiscono due quadranti, uno orizzontale e uno verticale.

Le meridiane fisse La più semplice forma di meridiana è costituita da un disco coassiale con una barra collocata parallelamente all'asse terrestre. Il disco forma un piano parallelo con l'equatore. Sul disco sono tracciati dei segni che indicano il trascorrere delle ore.

Le meridiane naturali Una meridiana naturale sfrutta la conformazione del suolo per mostrare l'ora grazie alle cime montuose che il sole illumina. Un esempio di tale regalo della natura è la meridiana di Sesto, che con le sue cime dolomitiche fornisce questo strumento

Le meridiane digitali Una meridiana digitale sfrutta le luci e le ombre per mostrare l'ora sotto forma di cifre o anche parole, invece del tradizionale sistema basato sulla posizione. Un sistema è quello di affacciare due maschere parallele con coppie di fori allineati consentono il passaggio dei raggi luminosi ciascuna coppia in un preciso momento del giorno.

Le meridiane equatoriali La più semplice forma di meridiana è costituita da un disco coassiale con una barra collocata parallelamente all'asse terrestre. Il disco forma un piano parallelo con l'equatore. Sul disco sono tracciati dei segni che indicano il trascorrere delle ore

Gruppo: Ludovica Catalano Anna Corti Alessia di Cioccio Sofia de Gianvito Alessia Righetti