JavaScript Oggetti. Linguaggio a oggetti Alice Pavarani2  JavaScript è Object Oriented  Sono presenti oggetti predefiniti del linguaggio  E’ possibile.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Guida Pratica Prof. Carla Fanchin
Advertisements

Programmazione ad oggetti
Stringhe Operare con le stringhe con laiuto degli array.
Informatica 22/03/2012.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità A2 Java: le basi del linguaggio.
JavaScript 6. Oggetti e JavaScript. Linguaggio ad oggetti JavaScript è un linguaggio orientato agli oggetti In JavaScript sono presenti oggetti predefiniti.
JavaScript 3. Le basi di JavaScript.
Oggetti Java.
UNITÀ A2 JAVA: LE BASI DEL LINGUAGGIO Approfondimenti.
Struttura di un programma
JavaScript 5. Argomenti avanzati. Array Un array può anche contenere elementi di tipo diverso tra loro Un elemento di un array può essere un array (array.
Capitolo 8 Array Lucidi relativi al volume: Java – Guida alla programmazione James Cohoon, Jack Davidson Copyright © The McGraw-Hill Companies srl.
LIP: 1 Marzo 2005 Classe Object e Vettori. Partiamo da Lesercizio dellultima esercitazione realizzato tramite array Vedremo come si puo fare in modo piu.
Fondamenti di Informatica
Corso di Matlab_Simulink per Ingegneria 3
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Date in Javascript.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Funzioni in Javascript.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Variabili in Javascript.
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Array in Javascript.
FUNZIONI DI BIBLIOTECA
JAVASCRIPT DIFFERENZA TRA JAVASCRIPT E JAVA TAG LO SCRIPT OGGETTI LE CLASSI FUNZIONE GESTORE DI EVENTI ELEMENTI DEL LINGUAGGI è un vero e proprio linguaggio.
Risore sul web (JavaScript) tm
Prof.ssa Chiara Petrioli -- Fondamenti di programmazione, a.a. 2009/2010 Corso di Fondamenti di Programmazione a.a.2009/2010 Prof.ssa Chiara Petrioli Corso.
Prof.ssa Chiara Petrioli -- corso di programmazione 1, a.a. 2006/2007 Corso di Programmazione 1 a.a.2006/2007 Prof.ssa Chiara Petrioli Corso di Laurea.
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 13 (21 novembre 2008) Programmazione in Java: stringhe e array.
1 Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Programmazione) Le stringhe di caratteri in Java Anno Accademico 2009/2010.
Programmazione Mod A - Cap 2 - prof. Burattini
1 Lezione XIII Lu 17-Nov-2005 Programmare le classi.
Array Struttura numerate di dati. Memorizzare molti dati In informatica cè spesso bisogno di memorizzare ed elaborare un insieme costituito da molti dati.
Array Funzioni che operano su array. Funzioni Ricordiamo che una funzione è una parte di codice a sé stante che esegue un compito e/o ritorna un risultato.
Classi. Progetto di classi: Dalla specifica dellinterfaccia, alla definizione dellimplementazione Metodi Costruttori Documentazione e commenti Variabili.
Sistemi Operativi - Introduzione 1 Il sistema operativo UNIX Shell: uso avanzato e script Niccolò Battezzati Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica.
LA DOCUMENTAZIONE È noto che un buon programma dovrebbe essere ben documentato.. ma lesperienza insegna che quasi mai ciò viene fatto! –non cè tempo, ci.
Programmazione in Java Claudia Raibulet
4 Tipi di dati & variabili
JavaScript 3. Commenti in JS Come in altri linguaggi di programmazione anche javascript offre la possibilità di inserire i commenti all'interno delle.
INTRODUZIONE A MATLAB.
Javascript: fondamenti, concetti, modello a oggetti
© M. Badella, G. Malnati, L. Tessitore Programmazione ad Oggetti A.A GESTIONE DEL TESTO.
Massimiliano Piscozzi – Sistemi multimediali.
Fopndamenti di programmazione. 2 La classe String Una stringa è una sequenza di caratteri La classe String è utilizzata per memorizzare caratteri La classe.
© M. Badella, G. Malnati, L. Tessitore Programmazione ad Oggetti A.A Package.
1 Javascript e la gestione del testo Le stringhe di caratteri –Ogni oggetto di tipo stringa ha la proprietà length che indica la lunghezza della stringa.
DOM – Document Object Model
JavaScript Eventi. Gli eventi di JavaScript Alice Pavarani2  Script attivato al verificarsi di un evento (es. click del mouse, spostamento del mouse,
JavaScript Array.
Esercizi.
JavaScript Programmare il client. Cenni storici Alice Pavarani2  Nasce nel 1995 (Netscape): da LiveScript a JavaScript  La risposta di Microsoft: Jscript.
JavaScript Variabili. Caratteristiche Alice Pavarani2  var permette la dichiarazione esplicita di variabili  JavaScript permette anche la dichiarazione.
Date, Calendar, GregorianCalendar, SimpleDateFormat
CSS Cascade Style Sheets.
1 Fabio Scotti ( ) Laboratorio di programmazione per la sicurezza Valentina Ciriani ( ) Laboratorio di programmazione Lezione 11 e 12 -
programmazione ad oggetti
HTML Tag Novità HTML5: Audio e Video. Tag 2  Il tag viene utilizzato per inserire oggetti (immagini, audio, video, Java applets, ActiveX, filmati flash,
JavaScript Generalità Cos'è JavaScript?
HTML I tag HTML (parte 2). Elenchi 2  Organizzare il testo in elenchi  Elenchi puntati  Elenchi numerati Elemento 1 Elemento 2 Elemento 3 Elemento.
Definizione di classi Capitolo 18 febbraio 2004 Definizione di classi.
Oggetti in C# Lezione 2 Metodi e Static Oggetti in C# - Lezione 2.
Tipi primitivi in java tipodefaultmem.daa booleanfalse1 bittrue false char'\u0000'16 bit byte08 bit short016 bit int032 bit-2^312^31-1.
Javascript Istruzioni di ciclo: for(inizio; condizione; incremento ) {blocco istruzioni} istruzione seguente; – inizio e incremento possono contenere più.
Esercitazione su Vector. Permette di definire collezioni di dati generiche, che sono in grado di memorizzare elementi di ogni sottotipo di Object Definito.
Javascript e le date Esiste un oggetto Date() Di default, un oggetto Date contiene la data e l'ora corrente Ci sono vari metodi get per avere informazioni.
Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica
1 Il linguaggio C Precisazioni sull’esperienza in laboratorio.
Sommario Oggetti immutabili e non Tipi Primitivi: String, Arrays.
Fondamenti di informatica T-A Esercitazione 5 : Stringhe ed array AA 2012/2013 Tutor : Domenico Di Carlo.
30/10/01Array 1  Un array e’ una struttura dati che contiene piu’ valori del medesimo tipo.  La lunghezza di un array e’ stabilita quando l’array viene.
Lezione 9 e 10 - Segmenti di memoria e puntatori - Aritmetica dei puntatori - Formattazione dei dati - Significato ed impiego del cast - Tipi di dato strutturato.
Metodi Matematici per un Corso Introduttivo di Fisica Metodi Matematici per un Corso Introduttivo di Fisica Università degli Studi di Napoli FEDERICO II.
JavaScript 6. Oggetti e JavaScript A. Ferrari.
Transcript della presentazione:

JavaScript Oggetti

Linguaggio a oggetti Alice Pavarani2  JavaScript è Object Oriented  Sono presenti oggetti predefiniti del linguaggio  E’ possibile definire nuovi oggetti  Esistono oggetti ospiti definiti non dal linguaggio ma dall’ambiente di esecuzione: il browser  Rappresentati nel DOM

Oggetti in JavaScript Alice Pavarani3  Proprietà (dati)  Metodi (funzioni)  Accesso  dot-notation  oggetti come array associativi oggetto.proprietà; oggetto.metodo; oggetto[proprietà];

Oggetti predefiniti Alice Pavarani4  Array  Boolean  Date  Function  Global  Math  Number  Object  Option  RegExp  String var oggetto = new Object();  Creare un oggetto var array = new Array();

Date Alice Pavarani5  Serve per memorizzare dati di tipo temporali Proprietà Nessuna Metodi getFullYear(), getMonth(), getDate() getHours(), getMinutes(), getSeconds(), getMilliseconds() setFullYear(x), setMonth(x), setDate(x) setHours(x), setMinutes(x), setSeconds(x), setMilliseconds(x) getDay()Restituisce il giorno della settimana ( 0 = domenica, 1 = lunedì, … 6 = sabato ) getTime(), setTime(x)Restituisce/imposta il numero di millisec dal parse(x)A partire da una data in formato stringa restituisce il numero di millisec dal toString()Converte l’oggetto data in stringa

Math Alice Pavarani6  Oggetto per costanti e funzioni matematiche Proprietà E = Numero di Nepero LN2 = Logaritmo naturale di 2 PI = 3.14 Pi greco LN10 = Logaritmo naturale di 10 SQRT1_2 = Radice quadrata di 1/2 LOG2E = Logaritmo in base 2 di e SQRT2 = Radice quadrata di 2 LOG10E = Logaritmo in base 10 di e Metodi abs(x)cos(x)acos(x)pow(x,y)floor(x)max(x,y,z,…,n) exp(x)sin(x)asin(x)sqrt(x)round(x)min(x,y,z,…,n) log(x)tan(x)atan(x)random()ceil(x)

Number Alice Pavarani7  Oggetto per i valori numerici primitivi Metodi toExponential(x)Notazione esponenziale toFixed(x)Formatta un numero con x cifre dopo la virgola toPrecision(x)Formatta un numero con x cifre Proprietà MAX_VALUEIl più grande numero di JavaScript MIN_VALUEIl più piccolo numero di JavaScript NEGATIVE_INFINTY Rappresenta -  NaNNot-a-Number POSITIVE_INFINTY Rappresenta + 

String Alice Pavarani8  Utilizzata per rappresentare e manipolare dati testuali Proprietà lenghtLunghezza della stringa Metodi charAt()toLowerCase() concat()toUpperCase() indexOf()slice() localCompare()split() match()trim() replace()substring() search()substr()

Creare nuovi oggetti Alice Pavarani9  Creare un nuovo costruttore di oggetti  Creare un nuovo oggetto  Creazione per definizione incrementale function persona(n, c) { this.nome = n; this.cognome = c; } var Mario = new persona(“Mario”,”Rossi”); var Mario = {}; Mario.nome = “Mario”; Mario.cognome = “Rossi”;

Creare i metodi di un oggetto Alice Pavarani10  Il metodo nel costruttore  Creazione per definizione incrementale persona.nomeCognome = function () { return this.nome + " " + this.cognome; }