MACROECONOMIA ?.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INFLAZIONE, PRODUZIONE E CRESCITA DELLA MONETA
Advertisements

Altri modelli keynesiani
Capitolo 8 La curva di Phillips.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
UN’ANALISI DI EQUILIBRIO GENERALE: IL MODELLO AS-AD
LA GRANDE CRISI. nascita dellamerican Way of life: laffermazione della società dei consumi (espansione e standardizzazione dei consumi) taylorismo e tecnologia.
Origine e diffusione della crisi subprime
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
John Maynard Keynes.
Ciclo economico, teoria keynesiana ed intervento dello Stato.
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
Mercati finanziari e aspettative
Storia dello sviluppo locale
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Clea
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Docente SAVERIA CAPELLARI Gorizia, a.a
1 G7+1 oppure G19+1? Corso di Economia dei Mercati e delle Istituzioni A.A Prof.ssa Chiara Oldani.
Focus 4 Il patto di stabilità e crescita.
Capitolo 10 La domanda aggregata, I
Alcune definizioni Politica fiscale Politiche di stabilizzazione
L’economia come scienza morale La visione di Keynes
ESERCITAZIONE 2.
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
Le analisi congiunturali. Interpretazioni dei cicli Davide Vannoni Corso di Economia Applicata.
Applicazioni del Modello AS-AD
_secondo_semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Secondo semestre copertina.
La crisi attuale Dalla crisi finanziaria negli USA alla recessione mondiale Giovanni Tondini e Roberto Fini.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 1 I SEMESTRE A.A
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 18 I SEMESTRE A.A
Corso di Economia Politica
Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo IX. Inflazione, produzione e crescita della moneta INFLAZIONE, PRODUZIONE E CRESCITA DELLA MONETA Corso.
MARCO ERCOLE ORIANI Prof
L’INTRODUZIONE DI TEORIE KEYNESIANE NELLA POLITICA ECONOMICA AMERICANA
Cenni di macroeconomia
Pippo.
L’economia internazionale
IL CICLO ECONOMICO INTRODUZIONE E ANALISI DELLE VARIAZIONI ECONOMICHE
Introduciamo ora il livello dei prezzi e il mercato del lavoro
Economia delle idee: La Nuova Macroeconomia Classica
Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2006 Capitolo XXV. Stagnazioni e depressioni 1 La banca centrale non può ridurre il tasso di interesse nominale al.
La concezione del consumo nella teoria economica
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 7 II SEMESTRE A.A
Politica Fiscale, Inflazione, Ciclo economico
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 18 I SEMESTRE A.A
Esercizi di politica economica Per vedere graficamente i vari casi descritti in ciascuna slide è necessario far partire le animazioni Le risposte ai quesiti.
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 1 II SEMESTRE A.A
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Istituzioni di Economia Politica II (CLEA/CLAM )
11 e Mercati/2008/09/platero-leheman.shtml.
Disoccupazione e inflazione
Regimi di cambio Lezione 20 Corso di Macroeconomia (L-Z)
1 MACROECONOMIA ?. 2 Le crisi economiche e finanziarie: fenomeni macroeconomici Interpretazione e soluzioni attraverso i principi Classici, Keynesiani,
Come si fa a prevedere il futuro? Con i modelli e i dati economici.
La “Grande depressione” e la “Grande recessione” Una comparazione PROF. RICCARDO FIORENTINI.
Macroeconomia Cicli economici e ruolo della spesa pubblica DDHFG-7A356-78QK3.
Blanchard Amighini Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo XIX. Regimi di cambio Capitolo XIX. Regimi di cambio.
«Gli economisti si assegnano un compito troppo agevole e troppo poco utile se, nei periodi di tempesta, riescono a dirci soltanto che una volta passato.
Transcript della presentazione:

MACROECONOMIA ?

Le crisi economiche e finanziarie: fenomeni macroeconomici Interpretazione e soluzioni attraverso i principi Classici, Keynesiani, Neoclassici

2007-08: Sembrava la solita crisi… … 3

… ma iniziata …

… non lo era affatto ! 5

Una Crisi imprevedibile e mondiale

PERCHE’ IMPREVEDIBILE?

I precedenti: NYSE 1929

Prima del 1929: la Macroeconomia classica “I mercati tendono all’equilibrio”, ovvero: aggregando i i comportamenti individuali si ottengono risultati prevedibili ed auspicabili => LAISSEZ FAIRE (Smith, 1798)

La nascita della macroeconomia moderna: Teoria Generale di Keynes (1936) La crisi del 29 (Grande Depressione) Recessione e disoccupazione persistente Caduta ore/lavoro: nel 1939 erano ancora più basse del livello del 1929 (-22%) => la Teoria Generale di Keynes (TG): teoria giusta al momento giusto

L’intuizione TG: le politiche di fine tuning Si esce dalla recessione se la domanda aggregata si riprende. Come? Lo Stato deve contribuire direttamente alla domanda aggregata (interventismo) I fatti: la spesa pubblica/GDP sale dal 16% (1939) al 48% (1944), la disoccupazione cade da 17.2 % (1936) al 1.2% (1944) => PREZZO: CRESCE IL DEBITO PUBBLICO

La crisi della macro keynesiana (TG) Shock petroliferi degli anni ’70 Eccesso di interventismo? L’incubo inflazione (oltre il 20% in molti paesi sviluppati) La disoccupazione (idem) Ancora risultati inattesi ed indesiderati! Scelta: iniziamo a frenare la prima.

La nuova macroeconomia classica (NCM) Un minor interventismo nella politica economica rende meno probabili i risultati inattesi ed indesiderabili. => Meno incertezza sui mercati.

I risultati: maggiore stabilità dei prezzi

La crisi finanziaria del 2007-08 Un segnale: non tutti i prezzi erano stabili. I prezzi delle case crollano: Perché?

Bolla sul settore immobiliare?

L’innovazione finanziaria 17

Sistematica sottostima del rischio Il ruolo delle banche centrali e il ritorno alle politiche Keynesiane e successiva crisi: debito (pubblico) sovrano … LA STORIA SI RIPETE

Keynesiani o Neoclassici ? Cambridge (UK) contro Cambridge (US) Chi ha ragione? Dipende dall’orizzonte temporale - Keynesiani: orizzonte temporale di breve periodo - Neoclassici: orizzonte temporale di medio-lungo periodo