Relazione di Anna Nisivoccia per Cittadini5Stelle Salerno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Gli obiettivi di sviluppo del Millennio (OSM)
ALCOL e PROBLEMI SOCIALI
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 11 maggio 2010 Ufficio Statistica e Tempi della Città
ATLANTE DELLE CONDIZIONI DEMOGRAFICHE E SOCIALI NELLE PROVINCE (RIFERIMENTI )
IL RUOLO DELLO STATO. Debito pubblico della PA (In percentuale del PIL) Fonte: Istituti nazionali (1998) Pressione fiscale (In percentuale del PIL) Fonte:
Geografie dellUnione europea Le disparità. Densità territoriale.
Il mercato del lavoro in provincia di Cremona C. Lucifora Università Cattolica di Milano.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
Popolazione e Forze di Lavoro
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA
Istituto Comprensivo di Castell'Arquato Invalsi 2013
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
PIEMONTE ECONOMICO SOCIALE 2012 Presentazione di Maurizio Maggi 21 giugno 2013.
POPOLAZIONE E STRUTTURA
Occupazione e disoccupazione a Ferrara dal 1999 al 2002 a cura del Servizio Statistica del Comune di Ferrara.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
1. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. Il mondo del lavoro al femminile.
Sintesi Capitolo 03 Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
Il Benessere Equo Sostenibile a Mantova: i principali risultati del Rapporto BES 2014 Roberta Righi Mantova, 22 ottobre 2014.
Donato Speroni - Ifg Urbino Corso Ruolo dell’operatore famiglie e misure statistiche Everything should be made as simple as possible, but not.
Bes 2014 Relazione a cura di Anna Nisivoccia per Cittadini5StelleSalerno.
Presentazione Principali aggregati e relativi indicatori Forze di lavoro e tasso di attività Occupati e tasso di occupazione Disoccupati e tasso di disoccupazione.
I PROBLEMI DELL’ITALIA DOPO L’UNITÀ
Napoli 14 giugno 2013 Complesso monumentale di Santa Chiara Sala Maria Cristina Presentazione del rapporto della Banca d’Italia su: L’economia della Campania.
Raffaello Cervigni - I servizi per la fruizione delle risorse ambientali I servizi per la fruizione delle risorse ambientali Raffaello Cervigni Servizi.
L’industria meridionale e la crisi
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
1 Provincia di Rovigo Assessorato al Bilancio. 2 Presentazione a cura dell’Assessore Giorgio Grassia Bilancio di Previsione 2013.
RAPPORTI STATISTICI circonferenza n. nati diametro popolazione
Migrazioni in Italia. Dal Dossier StatisticoCaritas 2008 Caritas e Migrantes accreditano un numero superiore di immigrati regolarmente presenti, che oscilla.
1 I dati sulla disabilità nelle scuole statali di Torino e Provincia Torino, 13 febbraio 2015 Città Metropolitana di Torino Osservatorio OIFP.
QUANTITÀ E QUALITÀ DEL DISAGIO ECONOMICO IN FVG Alessandro Russo, Udine 27/4/2015.
DEMOGRAFIA Studia la struttura e la dinamica dei fenomeni che interessano la popolazione, attraverso la raccolta e lo studio dei dati.
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Statistica 30 aprile 2015.
Il BES nella Provincia di GROSSETO Ilaria Poli Pisa, 23 Ottobre 2014.
GRIGLIA DI ANALISI DELLA COMUNITA’. Profilo territoriale, aspetti geografici e territoriali, nei suoi dati strutturali (confini, morfologia), tipo di.
Il censimento della popolazione e delle abitazioni Roberto Foderà Ragusa, 23 ottobre 2014.
Il BES nella Provincia di PISA Arrigo Lupo, Ufficio di Statistica, Provincia di Pisa Pisa, 23 ottobre 2014.
Predisposizione del Catasto E Calcolo dei Canoni Milano Giugno Canoni patrimoniali di concessione.
Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani
Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani, Ravenna – 26 ottobre 2015 Il Benessere Equo Sostenibile nella Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani 26/10/2015.
Il Benessere Equo Sostenibile nella Provincia di Ravenna Alessandri Paola 26/10/2015.
Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani, Ravenna – 26 ottobre 2015 Il Benessere Equo Sostenibile nella Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani 26/10/2015.
Il Benessere Equo Sostenibile nella Provincia di Ravenna anno 2015 Provincia di Ravenna – Servizio Statistica Paola Alessandri 3 dicembre 2015 Provincia.
Città Metropolitane I tagli nel periodo
Provincia di Ravenna Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015 Provincia di Ravenna – Servizio Statistica Roberta Cuffiani 3 dicembre.
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
I.C. “A. MANZONI” MESOLA (FE)
Caterina Caridi USCI -Comune di Reggio Calabria Napoli, 28 Ottobre 2015.
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L’appello dell’ASviS ai Candidati Sindaci AsvisItalia
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
Il Benessere Equo Sostenibile nella Città Metropolitana di Napoli Gennaro di Mauro Napoli, 27 ottobre 2015.
EFFETTI LOCALI DELLA CRISI GLOBALE Rapporto SVIMEZ 2011 di Luca Bianchi (SVIMEZ) Napoli, 26 ottobre 2011.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.
LEI CONCILIA??!! Breve excursus sullo stato della conciliazione in Italia Webinar del Coordinamento Donne Acli – 18 Dicembre 2014 Politiche di Cittadinanza.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
IL TERRITORIO DI CHIOGGIA ANALISI SOCIO-ECONOMICA LUCA ROMANO Hotel Real - Sottomarina 09 aprile 2016.
Stili di vita e fattori di rischio: differenze di genere Dati della sorveglianza PASSI Anni Provincia di Modena.
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
Nuovo welfare per la conciliazione Daniela Gregorio Milano, 18 novembre
Comitato di Sorveglianza POR CRO FSE Toscana Firenze, 25 giugno 2014 Iris/Gouré/R&I La valutazione degli esiti occupazionali degli interventi.
 D.U.P. / Bilancio di Previsione Comune di Paderno d’Adda Provincia di Lecco.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
Transcript della presentazione:

Relazione di Anna Nisivoccia per Cittadini5Stelle Salerno

A Salerno le condizioni di salute, misurate dalla speranza di vita alla nascita, sono peggiori rispetto all’Italia e migliori rispetto alla regione Campania, sia per i maschi sia per le femmine. Salerno ( misura in anni) 79,1 - Campania 78,0 - Italia 79,6 Anche il tasso di mortalità infantile ( per nati vivi 3,5% a Salerno) e i decessi dovuti a cause potenzialmente evitabili ( per 10mila ab. 6,3% a Salerno) risultano più elevati rispetto all’Italia e inferiori rispetto alla Campania. La mortalità per tumore nella popolazione tra 20 e 64 anni ( per 10mila ab. 9,1% a Salerno) risulta in linea con la media nazionale e al di sotto di quella della Campania. Per contro a Salerno i tassi di mortalità per demenza e correlate ( 21,9%), incidenti di trasporto ( 0,7%)e per suicidio e autolesione intenzionale ( 0,5%) sono inferiori a quelli dell’Italia e superiori a quelli della Campania.

La provincia presenta tassi di partecipazione all’istruzione secondaria ( 104,1%) e terziaria ( 47,5%) più alti di quelli riscontrati in Italia e in Campania. Il livello di competenza alfabetica e numerica degli studenti risulta molto superiore a quello della Campania e quasi in linea con la media italiana. Anche il dato relativo ai giovani che hanno abbandonato precocemente gli studi ( 18,3%) risulta in linea con quello nazionale e largamente inferiore a quello campano. Considerando complessivamente la popolazione in età lavorativa, Salerno risulta in linea con la media nazionale e al di sopra del dato campano. L’incidenza delle persone in età lavorativa con istruzione non elevata è uguale a quella nazionale e inferiore a quella campana. L’incidenza delle persone in formazione permanente risulta in linea con la media Italia e superiore a quella campana. Considerando congiuntamente le persone in cerca di occupazione e quanti sono potenzialmente disponibili a lavorare, la mancata partecipazione al lavoro nella provincia è più alta di circa 11 punti rispetto all’Italia e inferiore di oltre 6 punti a quella della Campania. La differenza di genere nel tasso di mancata partecipazione al lavoro risulta quasi doppia rispetto all’Italia e in linea con la Campania.

Il divario tra Salerno e Italia nel tasso di disoccupazione giovanile ( anni) appare maggiore che nel complesso delle forze di lavoro. Il tasso generico di rischiosità per infortuni a Salerno risulta inferiore sia a quello dell’Italia sia a quello della Campania, sebbene gli infortuni gravi risultino più frequenti a Salerno rispetto alla Campania e all’Italia. Il reddito lordo disponibile medio ( redditi da lavoro, rendite e flussi di redistribuzione) nella provincia è significativamente più basso che in Italia e leggermente più basso che in Campania. Anche i redditi da pensione e da lavoro dipendente sono inferiori a quelli medi italiani e campani. Per contro le differenze di genere e di generazione nella retribuzione dei dipendenti sono meno significative in confronto all’Italia e alla Campania. Per quanto riguarda gli indicatori di disagio economico, la situazione non è uniforme. I provvedimenti di sfratto emessi sono inferiori a quelli nazionali e in linea con quelli regionali. Viceversa il tasso d’ingresso in sofferenza dei prestiti bancari alle famiglie è superiore a quello medio nazionale e campano. L’incidenza della spesa alimentare familiare è superiore a quella nazionale e inferiore a quella regionale. Nella provincia di Salerno l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità si attesta su livelli inferiori a quelli nazionali e regionali. Meno di un terzo degli edifici risulta essere privo di barriere sia esterne sia interne. Anche la presenza di alunni disabili risulta inferiore sia al dato nazionale che regionale.

Le acquisizioni di cittadinanza da parte di cittadini stranieri nella provincia di Salerno risultano inferiori al dato nazionale e regionale. Per il settore del non profit e del volontariato Salerno risulta sempre al di sopra del dato della Campania. Risulta invece inferiore alla media nazionale, con l’eccezione della presenza delle cooperative sociali. Nella provincia gli indicatori di partecipazione al voto sono sempre superiori a quelli nazionali e regionali. Invece il livello d’inclusione delle donne e dei giovani risulta inferiore. Eccezione la presenza di giovani nell’amministrazione provinciale che pone Salerno poco al di sotto dell’Italia e sensibilmente al di sopra della Campania. Dai bilanci degli Enti locali del territorio ( Comuni e Provincia) si evince una minore capacità di acquisire risorse finanziarie al proprio interno rispetto alla media dell’Italia. Per contro la capacità di riscossione dell’amministrazione provinciale è superiore a quella nazionale e regionale. La durata media dei processi civili ordinari è più lunga rispetto all’Italia e alla Campania. Nella provincia l’incidenza della criminalità risulta sempre sensibilmente al di sotto di quella campana, in particolare il tasso di omicidi e di delitti violenti denunciati. La presenza della criminalità risulta inferiore anche a quella riscontrata in Italia, eccetto che nell’incidenza dei delitti violenti denunciati.

A Salerno la percentuale di decessi per incidenti stradali risulta uguale a quella della Campania e poco al di sopra a quella dell’Italia. Tuttavia, considerando le sole strade extra-urbane, la mortalità appare notevolmente inferiore sia a quella media della Campania che dell’Italia. Nella provincia di Salerno lo stato di conservazione del patrimonio di edifici storici ( costruiti prima del 1919) risulta inferiore a quello italiano e superiore a quello della Campania. Inoltre la densità di verde storico e parchi urbani di notevole interesse pubblico è quasi doppia rispetto alla regione. La quota di superficie forestale è del 46,8%, in Campania è al 32,8%, in Italia al 34,7%. La densità delle strutture museali fruibili risulta inferiore a quella italiana e poco al di sopra di quella campana. Il numero di visitatori per 10mila abitanti dei musei della provincia risulta inferiore al dato nazionale e regionale. Il territorio si caratterizza inoltre per una maggiore incidenza della superficie forestale rispetto all’Italia e alla Campania. La qualità ambientale a Salerno è, per quanto riguarda la qualità dell’aria, molto superiore a quella media nazionale. ( ma Salerno non e’ la quinta città d’Italia più inquinata?) Viceversa, per quanto riguarda la disponibilità di verde urbano e la balneabilità delle coste, risulta inferiore a quella nazionale. Inoltre si segnala che non sono presenti sul territorio provinciale discariche per lo smaltimento di rifiuti urbani.

Il consumo di elettricità è inferiore a quello nazionale, mentre l’erogazione di acqua potabile è maggiore di quella nazionale e regionale. Gli indicatori di sostenibilità ambientale mostrano livelli inferiori sia all’Italia sia, in riferimento allo sviluppo delle fonti rinnovabili, alla Campania. L’indicatore inerente alle domande di brevetto colloca la capacità tecnologica delle imprese del territorio molto al di sotto della media italiana. Tuttavia, il tasso di brevettazione nei settori delle tecnologie avanzate ( high-tech), delle tecnologie dell’informazione e comunicazione ( ICT) e delle biotecnologie è molto più elevato della media-Italia. Nella provincia i flussi totali di nuovi laureati in discipline tecnico scientifiche ( S&T) residenti sono superiori al valore regionale e di poco inferiore a quello nazionale. Viceversa la quota sul totale delle imprese attive in settori ad alta intensità di conoscenza è inferiore a quella italiana e campana. Gli indicatori di valutazione della qualità dei servizi pubblici e di pubblica utilità della provincia disegnano un quadro variegato. Le interruzioni di servizio elettrico hanno frequenza maggiore che a livello regionale e nazionale. La quota di bambini ( 0-2 anni) che usufruiscono dei servizi per l’infanzia è un terzo di quella nazionale e l’emigrazione ospedaliera è maggiore che a livello regionale e nazionale. Per contro la raccolta differenziata dei rifiuti risulta molto superiore ai dati regionali/nazionali. Anche gli istituti di pena risultano meno affollati rispetto all’Italia e alla Campania. La densità delle linee urbane di trasposto è maggiore di quella nazionale e campana mentre i posti-km risultano inferiori alla media campana e italiana.