L’EVOLUZIONE DELL’UOMO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ evoluzione dell’Uomo
Advertisements

LA SCIMMIA NUDA!.
In origine…(Dalle Australopitecine al genere Homo)
La scoperta Nel 1974, nella regione di Afar in Etiopia, sono stati rinvenuti i resti di un esemplare della specie di ominidi (ora estinta) Australopithecus.
L’ORIGINE DELL’UNIVERSO
L’Evoluzione Umana.
LA PREISTORIA Prima: 1. Si vive di caccia e di radici, frutti e piccoli animali 2. L’uomo era Nomade 3. Tecnica di lavorazione elementare 4. Selezione.
La Preistoria e la rivoluzione neolitica
Chi siamo, da dove veniamo…
IL LAVORO DELLO STORICO
Ominidi del Pleistocene superiore
L’EVELUZIONE DELL’ UOMO
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
L’ EVOLUZIONE DELL’ UOMO
La classificazione della biodiversità
L’ evoluzione degli esseri umani
Corso di Storia Classe 1° L Istituto Superiore Statale “M.Sanmicheli”
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
L’ Evoluzione Dell’ Uomo
La teoria dell’evoluzione di Darwin
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
La nascita della Calabria
Conoscere quel che fummo per comprendere quel che siamo Prof. S.F. Mingiardi UNITELSEREGNO.
Homo sapiens: una specie unica?
L' ANTICA ETA' DELLA PIETRA
L’evoluzione dell’uomo
L’ EVOLUZIONE DELL’ UOMO
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
L’Evoluzione Umana.
LA PREISTORIA.
Le prime orme dell’uomo
Filippo Maulini ,Francesco Clemente E Gianmaria Fiore
EVOLUZIONE UMANA.
Che cos'è la storia e come si studia
Il processo di ominazione
EVOLUZIONE DELL’UOMO.
laboratorio evoluzione Marcello Sala
Darwin e l’Evoluzionismo
CLASSIFICAZIONE dei VIVENTI.
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
LA PREISTORIA: l’uomo non conosce la scrittura
EVOLUZIONE DELL'APPARATO STOMATOGNATO NELL'UOMO
LA BIOLOGIA Presentazione: Loffreda Matteo 1F.
L'evoluzionismo Prima dell’evoluzionismo c’erano le teorie del creazionismo e del catastrofismo che Erano sostenute da Linneo e Cuvier.Successivamente.
L’origine del mondo…. ….secondo la scienza
La vita dell'uomo.
L’ evoluzione dell’ uomo
laboratorio evoluzione Marcello Sala
L’evoluzione umana.
L’evoluzione umana.
EVOLUZIONE DEI VIVENTI
L’EVOLUZIONE UMANA ATTRAVERSO LE SCOPERTE DOVUTE ALLE RICERCHE DI MOLTISSIMI SCIENZIATI E’ STATO POSSIBILE DEFINIRE UN QUADRO DELL’EVOLUZIONE.
Cro-Magnon e l´uomo di Neandertal
L’ evoluzione dei viventi …..
Tutto è iniziato 4 milioni di anni fa nell’africa centro-orientale.
L’evoluzione umana..
L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE
Homo neanderthalensis e Homo sapiens Storia di una “successione”
Darwin è un’icona. ( ) Egli impersonifica un modo del tutto nuovo di considerare il posto dell’uomo nella natura.
Laboratorio evoluzione Marcello Sala LE PROZIE DEFUNTE.
L 'evoluzione dell'uomo Di Maio Gigi Australopiteco Homo Habilis
La preistoria Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell’evoluzione
La preistoria.
Transcript della presentazione:

L’EVOLUZIONE DELL’UOMO

INTRODUZIONE Gli studiosi di Darwin hanno permesso di capire anche l’uomo e il frutto di un processo di evoluzione.

L’ HOMO AUSTRALOPITHECUS Australopithecus è un genere estinto della famiglia degli ominidi, che si ritiene appartenente alla linea da cui si è evoluto l'uomo. Il nome significa "Scimmia del sud" (dal latino australis = meridionale e dal greco πίθηκος = scimmia).

L’HOMO HABILIS L'Homo habilis era una specie di ominide del genere Homo apparsa nel Pleistocene, piano Gelasiano, e vissuta da circa 2,4 milioni a 1,5 milioni di anni fa

L’HOMO ERCTUS L'Homo erectus (dal latino "erectus" = che sta dritto) è una specie di ominidi estinta appartenente al genere Homo. Un'ipotesi sostiene che sia la medesima specie dell'Homo ergaster, mentre un'altra che sia una specie prettamente asiatica evolutasi dall'ergaster. Originariamente venne denominato Pitecantropo e Uomo di Giava

L’HOMO DI NEANDERTHAL L'Homo neanderthalensis, comunemente detto Uomo di Neandertal, fu un ominide strettamente affine all'Homo sapiens, che visse nel periodo paleolitico medio, compreso tra i 200 000 e i 40 000 anni fa.

L’HOMO SAPIENS SAPIENS Si chiama Homo sapiens sapiens l'uomo moderno. Il suo nome significa uomo molto sapiente o uomo molto intelligente. Egli è comparso circa 35.000 anni fa ed è il nostro diretto antenato. Tutti noi siamo Homo sapiens sapiens.

FINE Diana Gargiulo