Progetto “saperi e sapori” in collaborazione con l'associazione “Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie” sezione di Mantova-Castiglione delle.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UN BLOG PER LA LEGALITA’
Advertisements

FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
1 La mafia è un’organizzazione criminale malavitosa che ha lo scopo di fare male: spaccia la droga, uccide persone, chiede pizzi e fa rapine. La mafia.
X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
della sua Risurrezione, Il centro della dottrina cristiana,
Corso di formazione per docenti “Scuola, Solidarietà, Volontariato”
Il Giudice Giovanni Falcone
A cura di Andrea Di Stefano e Mark Luigi Leynes
Ufficio Autonomia Formazione e Aggiornamento Innovazioni didattiche Valutazione e qualità del serv. scolastico Educazione degli Adulti Alternanza scuola.
Ministero della Pubblica Istruzione - D.G. per lo Studente - 1 Un percorso di sperimentazione formativa Direzione Scientifica: Prof. Mario Morcellini 1.
“Star bene mangiando” Analisi dei bisogni degli alunni
Star bene mangiando e la metodologia educativa proposta Star bene mangiando e la metodologia educativa proposta Dott.ssa Brigida Rosa.
Scuola dell'infanzia XXV Aprile ANNO SCOLASTICO 2007/2008.
PROPOSTA ASSOCIAZIONE LIBERA
Cooperativa Samarcanda onlus Mestre 19/04/2013. Nuove progettualità…
Giovanni Pascoli Scuola Infanzia di Gallicano Progetto COMENIUS Anno scol
Rita Borsellino è nata a Palermo il 2 giugno Sorella del magistrato Paolo Borsellino, nel 1967 si è laureata in farmacia allUniversità degli studi.
Liceo Scientifico Statale “Primo Levi”
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
L Amendella Cantata 61 di Bach ci ricorda che Dio guida le nostre famiglie Scultura della Basilica della Santa Famiglia (Barcellona)
16° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI
Scuola dell’Infanzia Pistoja Mastronardi
ASSEMBLEA DIOCESANA Sant’Andrea di Conza 22 giugno 2013.
LA VITA QUOTIDIANA DEGLI EGIZI Marta, Asia e Cesare.
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
Dal Programma Gioventù in Azione a Yes Europe! La mission dellAgenzia Nazionale per i Giovani Intervento Paolo Giuseppe Di Caro Udine, 25 gennaio 2013.
Educazione alla legalità
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
BICE MORTILLARO.
Noi alunni della III A abbiamo approfondito in sociologia il fenomeno del disagio minorile. Abbiamo appreso che, prima del XX secolo, i programmi di assistenza.
Omaggio a Pio la Torre olio su tela 120x50 opera del pittore Gaetano Porcasi Attività visita ai terreni confiscati alla mafia Martedì 2 e Venerdì 4 Aprile.
Falcone nasce a Palermo il 20 Maggio 1939,nel 1961 si laureò in giurisprudenza a Palermo. Nel 1964 divenne un procuratore sostituto a Trapani dove.
VIVI COME CREDI ... (DI CHARLIE CHAPLIN).
Progetto della legalità 2012/13 IV G
ASSOCIAZIONE DOPO DI NOI. Le finalità dellassociazione Dal 2003 lassociazione affronta il problema della disabilità adulta vissuta in famiglia e lavora.
Progetto VIVES Microrete l a,b,c, di Cagliari A lberti B uccari C olombo Cagliari.
Presentazione di Libera
San Marco di Mereto di Tomba 4 ottobre 2013 Sala della Comunità Farine e pan di San Marc.
Incontro con i genitori
19 luglio – Grande Festa per il compleanno del MUSE - Museo delle Scienze di Trento.
La nostra Scuola ricorda
DROGA E MAFIA Il traffico di droga è ormai diventato il perno delle attività mafiose. Questi reati al giorno d’oggi hanno preso il posto di altri un tempo.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Paolo Borsellino L’eroe della Sicilia L’eroe della Sicilia.
Anche quest’anno, la Commissione Continuità presenta la mostra conclusiva dei lavori svolti nell’ambito del progetto annuale; in linea con la tematica.
Commissione Formazione Proposte 2014/2015 Nuove Proposte 1. Il tour delle società sportive Il CSI propone ad un gruppo di allenatori e dirigenti.
ROCCO CHINNICI.
L’APPETITO VIEN… MANGIANDO.
MI PRESENTO.
Libero Grassi L'UOMO che insegnò il coraggio ai siciliani Fatto da Matteo Di Liberto.
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
Giuseppe Impastato Un Eroe contro la Mafia. INDICE LA VITA LA MORTE RADIO AUT.
DON PINO PUGLISI VITA SACERDOTALE PROGETTO CON I RAGAZZI ASSASINIO
SONO UN EMIGRATO di Andrea Grossutti.
Il nostro tema é mito ed eros Il eros che presentano si chiama Paolo Borsellino. E un esempio, capace di trasmettere dei valori positivi per le generazioni.
PROGETTO MEMORIA E CONSAPEVOLEZZA GLI STUDENTI ADOTTANO LA MEMORIA DELLE VITTIME DELLA MAFIA. LA CLASSE 2 LSA DEL LICEO GANDHI DI MERANO ADOTTA LA MEMORIA.
- Vita - Omicidio - Verità negate. - Chiamato da tutti Nino nasce il 29 marzo agente di polizia alla questura di Palermo, in servizio al commissariato.
La mafia è un termine utilizzato per indicare una organizzazione criminale originaria della Sicilia, più precisamente definita come Cosa Nostra. Ma la.
1 Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada CE.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Classe 4° SB - Indirizzo: LES 10/11/12 Febbraio 2016.
Comune di Sesta Godano Biblioteca Civica Pagine e Pensieri Convegno: Diari di guerra 1915 – 1918 di Monsignor Lorenzo Taramaschi a cura di LORENA CALABRIA.
Il ruolo degli enti locali nella prevenzione e nel contrasto alle mafie. L’esperienza dell’associazione “Avviso Pubblico” A cura di Pierpaolo Romani Coordinatore.
«Giornata della memoria e dell’ impegno.» Il 13 Aprile 2015 in occasione della morte dei fratelli Asta e in occasione di un anno dalla morte di Domenico.
Page 1 17 novembre 2012 Assemblea Coordinamento regionale Libera Lombardia.
aprile 2015 FAMIGLIA E LAVORO: UNA CONCILIAZIONE POSSIBILE SERVIZIO PONTI E SCOLASTICI dedicato a bambini e ragazzi dai 6 a 14 anni a cui piace.
L ’identità Volete sapere? Immagine 1 Come mi chiamo? (nome e cognome) Mi chiamo Chiara Bruni Di che nazionalità sono? Sono italiana come mio padre, ma.
23 maggio 2016 Palermo Chiama Italia. 23 maggio 1992.
MAFIA Con il termine mafia si intende un sistema di potere esercitato attraverso l’uso della violenza e dell’intimidazione per il controllo del territorio,
LA MAFIA La mafia è una vera e propria organizzazione criminale con ramificazioni in tutto il Mondo, strutturata per Clan autonomi tra loro ma con caratteristiche.
Transcript della presentazione:

Progetto “saperi e sapori” in collaborazione con l'associazione “Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie” sezione di Mantova-Castiglione delle Stiviere -Lombardia L a classe IV A della sede di Desenzano ha aderito al progetto proposto da “Libera” attraverso laboratori di studio dei prodotti alimentari delle cooperative agricole siciliane di“Liberaterra” Sperimentazione di nuove ricette incontri di educazione alla legalità Viaggio d'istruzione a Palermo Organizzazione di un banchetto per i genitori con le ricette sperimentate

Ecco le foto di alcune ricette sperimentate e del viaggio a Palermo

Il 19 luglio 1992, dopo aver pranzato a Villagrazia di Carini con la moglie e i figli, Paolo Borsellino si recò insieme alla sua scorta in via D'Amelio, dove viveva sua madre. Una Fiat 126 imbottita di tritolo che era parcheggiata sotto l'abitazione della madre detonò al passaggio del giudice, uccidendo oltre a Borsellino anche i cinque agenti di scorta.

L'hotel San Paolo Palace di via Messina Marine a Palermo, bene da tempo confiscato ai capimafia di Brancaccio, i fratelli Graviano, ma che non ha ancora trovato una destinazione definitiva per la mole di debiti accumulati nel tempo, oltre 9 milioni, presto potrebbe diventare un campus universitario per studenti

si riunirono nella vallata di Portella della Ginestra per manifestare contro il latifondismo, improvvisamente dalle colline circostanti partirono sulla gente in festa numerose raffiche di mitra che lasciarono sul terreno, secondo le fonti ufficiali, 11 morti (9 adulti e 2 bambini)