vincoli e opportunità del a cura di Vittoria Pastorelli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Legge regionale n. 82 del 28/12/2009 ACCREDITAMENTO NELLAMBITO DEL SISTEMA INTEGRATO SOCIALE.
Advertisements

CONFERENZA dei SERVIZI del DISTRETTO VT 5
BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
La sorveglianza sanitaria nel nuovo Testo Unico
Limiti e criticit à del fattore prezzo Walter Bergamaschi AO Universitaria Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi Milano (Circolo della Stampa), 7 luglio.
Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia Adolescenza
Corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
Il funzionario socio-educativo
I diritti dei malati oncologici Negrar, 21 Maggio 2011
Legge 68/99: aspetti medico legali
forum nazionale sulla lesione midollare
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
Certificazione di “patologia grave”
Il medico competente, quali scelte ??
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
L’ASSISTENZA PROTESICA:
LA VULNERABILITA DI CHI SOFFRE: il paziente, la sua volontà, le cure I diritti del malato: aspetti medico legali Bolzano, 30 novembre 2007.
IL PAZIENTE CHIRURGICO ALLA DIMISSIONE
La tutela delle lavoratrici madri in stato di gravidanza
La donna, il lavoro, la disabilità Gran Guardia Verona 9 marzo 2013
1 Gestione dei servizi alla persona Mix di pubblico e privato: concorrono soggetti pubblici privati e del terzo settore attraverso la programmazione concertata.
Diritto sanitario e dell’assistenza sociale Prof. Alessandra Pioggia
Percorso per il riconoscimento della condizione di alunno in situazione di handicap Redazione del 9 giugno 2008 (DPCM del 23 febbraio 2006 n.185, DGR del.
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
CLUB PREVIDENZA 15 LUGLIO 2013 Ilaria Fadda.
Personale con contratto a tempo indeterminato
1° SEMINARIO DI ADDESTRAMENTO ALL'ESERCIZIO PRATICO DELLA PROFESSIONE
REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI
Il progetto Tessera Sanitaria
Progetto Consegna diretta farmaci a pazienti cronici
IL PIANO TERAPEUTICO : farmaci e modalità di compilazione
Sabato 1 Ottobre 2011 SISTEMI SOCIO SANITARI INTELLIGENTI Terza Età ed Accessibilità Disabilità ed Accessibilità Longevità e Modelli sociali sensoriABILIS.
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
Percorso per il riconoscimento della condizione di alunno in situazione di handicap 17 novembre 2011 Linee operative Regione Lombardia del 4/08/2011 del.
Appropriatezza dei percorsi nella rete riabilitativa
Corso Immigrazione Operatori ITAL
Ausili e presidi per stomie addominali: materiali, caratteristiche, peculiarità d’utilizzo e personalizzazione.
LA CAUSA DI SERVIZIO La causa di servizio è il riconoscimento di un danno fisico o di una malattia contratta per cause o condizioni di lavoro insite.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Tipo notificazione o Prima notificazione o Modifica alla precedente notificazione o Cessazione del trattamento.
Il riconoscimento dei diritti del paziente fibromialgico
27/03/12Dr.ssa Gloria Bissi1 Conoscenza normativa per una integrazione consapevole. Dalla legge 104/92 ai giorni nostri … … a.s. 2011/12 Servizio di Medicina.
DISTRIBUZIONE DIRETTA E INDIRETTA DEI DISPOSITIVI MEDICI
POLIZZA SANITARIA DIPENDENTI E PENSIONATI ENEA
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
Disposizioni finanziarie e controlli relativi ai tirocini
COMUNE DI AREZZO Ufficio gestione settore abitativo e sociale 1 SITUAZIONE AL 1 OTTOBRE 2014 DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO ABBATTIMENTO BARRIERE.
regole e modalità di accesso
PIANO SANITARIO NAZIONALE “DALLA SANITA’ ALLA SALUTE” Presentato alla stampa il 9 febbraio 2001 LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA(LEA): Assumono.
Piano Regionale di governo delle Liste di Attesa Movimento 5 stelle Fano.
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
A cura di Clara Curcetti Parma, 21 marzo 2007 Dalla delibera Regionale al progetto interaziendale: un’alleanza tra Regione ed Aziende Direzione Generale.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Classificazione OMS La menomazione: (impairment) qualsiasi perdita o anormalità a carico di una struttura o di una funzione psicologica, fisiologica o.
PROTESICA E PRESIDI IN DIMISSIONE Responsabile UOSD Medicina Legale D9
1 Finanziaria 2003 – riflessi sul S.S.N. Convegno Nazionale 12 febbraio 2003 – Intervento Giorgio Rabino 2003 Legge Finanziaria 2003 Capo I Disposizioni.
La legislazione sociale e la sicurezza sul lavoro
LEA - DPCM 29/11/2001 “Definizione dei livelli essenziali di assistenza” - Delibera della Giunta Regione Veneto n del 9/8/2002 Il paziente ha diritto.
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
INVALIDITA’ CIVILE, CECITA’ E SORDOMUTISMO
La costituzione del rapporto di lavoro. Il rapporto di lavoro si costituisce per contratto. Il contratto è un atto - in particolare un “negozio giuridico”
Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Consuntivo Attività al
NORMATIVA DI RIFERIMENTO: D.M. 27 AGO 1999 N. 332 NOMENCLATORE TARIFFARIO ALLEGATO 2 (ausili di serie forniti tramite gara d’asta art. 3) Lesioni cutanee.
1 Menomazione: qualsiasi perdita o anormalità di una struttura o di una funzione psicologica, fisiologica o anatomica. Disabilità: conseguenza pratica.
I soggetti in possesso di invalidità certificata al 100% e residenti nei comuni facenti parte del Distretto di Casteggio, possono beneficiare di buoni.
INVALIDI CIVILI CIECHI SORDOMUTI. INVALIDO CIVILE “….IL CITTADINO AFFETTO DA MINORAZIONI CONGENITE O ACQUISITE, ANCHE A CARATTERE PROGRESSIVO, LE INSUFFICENZE.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
Transcript della presentazione:

vincoli e opportunità del a cura di Vittoria Pastorelli Protesica: vincoli e opportunità del Nomenclatore a cura di Vittoria Pastorelli Parma, 21 marzo 2007 DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Assistenza Protesica in Emilia-Romagna D.M. 17 agosto 1999 n. 332 Decreto 31 maggio 2001 n. 320 Individuano le prestazioni di assistenza protesica che comportano l’erogazione dei dispositivi di cui agli elenchi 1, 2, 3 del nomenclatore erogabili nell’ambito del SSN Individuano le modalità di erogazione DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Assistenza Protesica in Emilia-Romagna I DISPOSITIVI COSTRUITI SU MISURA I DISPOSITIVI DI SERIE LA CUI APPLICAZIONE RICHIEDE MODIFICHE DA PARTE DI UN TECNICO ABILITATO SU PRESCRIZIONE DI UN MEDICO SPECIALISTA CON SUCCESSIVO COLLAUDO I DISPOSITIVI DI SERIE FINITI CHE PER ESSERE CONSEGNATI A UN PAZIENTE DEVONO ESSERE ALLESTITI A MISURA DA TECNICO ABILITATO SUPRESCRIZIONEDEL MEDICO SPECIALISTA ELENCO 1 CONTIENE: DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Assistenza Protesica in Emilia-Romagna ELENCO 2 CONTIENE: DISPOSTITIVI DI SERIE LA CUI APPLICAZIONE E CONSEGNA NON RICHIEDE L’INTERVENTO DEL TECNICO ABILITATO ELENCO 3 CONTIENE: APPARECCHI ACQUISTATI DIRETTAMENTE DALLE AZIENDE USL ED ASSEGNATI IN USO DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

DISPOSITIVO RICONDUCIBILE Assistenza Protesica in Emilia-Romagna DISPOSITIVO RICONDUCIBILE ASSISTITO CHE SCELGA UN MODELLO NON PREVISTO NEL NOMENCLATORE, MA RICONDUCIBILE, A GIUDIZIO DELLO SPECIALISTA PRESCRITTORE PER OMOGENEITA’ FUNZIONALE: L’AZIENDA USL AUTORIZZA LA FORNITURA E CORRISPONDE LA TARIFFA NON SUPERIORE AL DISPOSITIVO INCLUSO NEL NOMENCLATORE DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Assistenza Protesica in Emilia-Romagna AVENTI DIRITTO: Invalidi civili riconosciuti Invalidi di guerra e di servizio Sordomuti Privi di vista Minori di 18 anni che necessitano di attività di prevenzione, cura e riabilitazione di una invalidità permanente Istanti in attesa di riconoscimento cui a seguito dell’accertamento sanitario effettuato dalla Commissione medica della Azienda Usl sia stata riscontrata una menomazione che comporta riduzione capacità lavorativa superiore a un 1/3 DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Assistenza Protesica in Emilia-Romagna AVENTI DIRITTO: Ricoverati in una struttura sanitaria accreditata per il quale il medico U.O. certifichi necessità e urgenza (Invalidi per lavoro) DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

MODALITA’ DI EROGAZIONE Assistenza Protesica in Emilia-Romagna MODALITA’ DI EROGAZIONE L’EROGAZIONE A CARICO DEL SSR E’ SUBORDINATA A: PRESCRIZIONE AUTORIZZAZIONE FORNITURA COLLAUDO DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Assistenza Protesica in Emilia-Romagna PRESCRIZIONE: DEVE ESSERE REDATTA DA UN MEDICO SPECIALISTA DEL SSN, DIPENDENTE O CONVENZIONATO, COMPETENTE PER TIPO DI MENOMAZIONE E DISABILITA’ DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Assistenza Protesica in Emilia-Romagna PRESCRIZIONE: COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE DI PREVENZIONE, CURA E RIABILITAZIONE DELLE LESIONI O LORO ESITI E COMPRENDE: DIAGNOSI CIRCOSTANZIATA INDICAZIONE DEL DISPOSITIVO PROGRAMMA TERAPEUTICO DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

E’ INTEGRATA DA UNA INFORMAZIONE Assistenza Protesica in Emilia-Romagna PRESCRIZIONE: E’ INTEGRATA DA UNA INFORMAZIONE AL PAZIENTE, O A CHI EVENTUALMENTE LO ASSISTE, DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E TERAPEUTICHE E SULLE MODALITA’ DI UTILIZZO DEL DISPOSITIVO DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Assistenza Protesica in Emilia-Romagna AUTORIZZAZIONE: e’ rilasciata dall’Azienda Usl di residenza dell’assistito tempestivamente entro 20 gg. dalla richiesta. In caso di silenzio della Usl, trascorso il termine, l’autorizzazione alla prima fornitura si intende concessa DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Assistenza Protesica in Emilia-Romagna AUTORIZZAZIONE: I dispositivi se prescritti per motivi di necessità ed urgenza nel corso di ricovero presso strutture sanitarie accreditate fuori dal territorio di residenza dell’assistito la prescrizione è inoltrata dalla U.O. di residenza dell’assistito che rilascia l’autorizzazione tempestivamente anche a mezzo FAX DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Assistenza Protesica in Emilia-Romagna FORNITURA: Avviene entro i termini specifici per categoria di dispositivo Per le urgenti i fornitori devono garantire tempi di consegna inferiori DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Assistenza Protesica in Emilia-Romagna COLLAUDO: E’ effettuato entro venti giorni dalla consegna dallo specialista prescrittore o dalla sua unità operativa. Trascorsi venti giorni dalla consegna senza che il fornitore abbia avuto alcuna comunicazione il collaudo si intende effettuato. Sono esclusi dal collaudo i dispositivi monouso. DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Assistenza Protesica in Emilia-Romagna AVENTI DIRITTO: Soggetti laringectomizzati tracheotomizzati; Ileo-colostomizzati e urostomizzati; Portatori di catetere permanente Affetti da incontinenza stabilizzata Affetti da patologia grave che obbliga all’allettamento DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Assistenza Protesica in Emilia-Romagna Per i suddetti soggetti la prescrizione è redatta da un medico specialista del SSN competente per menomazione; Il medico indica i dispositivi necessari e appropriati per il periodo intercorrente fino alla successiva visita di controllo e, comunque per un periodo non superiore a un anno. L’AUSL di residenza dell’assistito autorizza la fornitura dei dispositivi per il periodo indicato dal medico e idonee modalità di consegna frazionata DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Assistenza Protesica in Emilia-Romagna AVENTI DIRITTO: Soggetti amputati di arto Soggetti che abbiano subito intervento demolitore dell’occhio Donne con malformazione congenita che comporti assenza di una o entrambe le mammelle o della sola ghiandola mammaria Donne che hanno subito intervento di mastectomia DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Per l’erogazione delle protesi occorre la presentazione Assistenza Protesica in Emilia-Romagna Per l’erogazione delle protesi occorre la presentazione di certificazione medica DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

I dispositivi protesici di cui all’Elenco 1 e 2 si intendono Assistenza Protesica in Emilia-Romagna I dispositivi protesici di cui all’Elenco 1 e 2 si intendono ceduti in proprietà all’assistito; Sono ceduti in comodato i dispositivi per cui è possibile il riutilizzo DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

L’azienda Usl proprietaria degli apparecchi Assistenza Protesica in Emilia-Romagna L’azienda Usl proprietaria degli apparecchi di cui all’Elenco 3 è tenuta a curarne la perfetta funzionalità. DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

TEMPI MININI DI RINNOVO DELL’EROGAZIONE Assistenza Protesica in Emilia-Romagna TEMPI MININI DI RINNOVO DELL’EROGAZIONE POSSONO ESSERE ABBREVIATI SULLA BASE DI DETTAGLIATA RELAZIONE DEL MEDICO PRESCRITTORE PER PARTICOLARI NECESSITA’ I TEMPI MINIMI NON SI APPLICANO AI MINORI DI 18 ANNI In caso di smarrimento, rottura accidentale, usura particolare non convenienza alla riparazione ecc. La Azienda Usl può autorizzare per una sola volta la fornitura del dispositivo prima del termine mino di rinnovo DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Dispositivi temporanei: Assistenza Protesica in Emilia-Romagna Dispositivi temporanei: sono utilizzabili per la realizzazione dei dispositivi definitivi Dispositivi provvisori: sono necessari per affrontare i problemi riabilitativi nel periodo precedente la consegna delle protesi definitive Dispositivi di riserva: l’Azienda Usl può autorizzare un dispositivo di riserva in favore di soggetti con amputazione bilaterale o monolaterale di arto inferiore. DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI

Assistenza Protesica in Emilia-Romagna Grazie per l’attenzione Vittoria Pastorelli DIREZIONE GENERALE SANITA’ E POLITICHE SOCIALI