Che cos’è il riassunto? Testo di partenza Testo d’arrivo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esame di stato La prima prova.
Advertisements

CLASSIFICAZIONE JOHNSON & JOHNSON
Un buon riassunto deve essere: --Breve -Completo
SAGGIO BREVE.
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Unità 16 – IL PERIODO E I SUOI ELEMENTI BASE
I MODELLI TESTUALI.
COMPETENZE- ABILITA’- CONOSCENZE. LIVELLI DELLE COMPETENZE.
Comunicazione verbale e scritta. Lezione IV
Come si scrive (parte quarta)
La comunicazione giornalistica
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
Come scrivere e studiare all’Università
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
Realizzare un curricolo di Italiano
PROGETTARE UNA VIDEOCLIP
ESAME DI STATO conclusivo del primo ciclo di istruzione La prova a carattere nazionale ITALIANO Quadro di riferimento.
MACROSCOPI DELLA LETTURA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Comprensione di lettura Profilo di competenza Fine quinta
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
Capodistria, 19 aprile 2012 ACCADEMIA DELLA CRUSCA Oralità e scrittura: un quadro teorico.
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Vaiano, 15 dicembre 2011 ACCADEMIA DELLA CRUSCA Dalloralità alla scrittura.
Motivazione allo studio
La prima prova nell’esame di stato
PROGETTO REGIONALE ELLE – EMERGENZA LINGUA- II SEMINARIO DISTRETTUALE DI RAVENNA – Ravenna, 22 novembre 2010 Pianificazione attività di Istituto Parte.
Tipologia B Esami di Maturità Prof.ssa Chiara Spatola.
STRATEGIE EFFICACI DI STUDIO
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
METODO di STUDIO: TECNICHE e STRATEGIE
PROF.ssa AMODIO SILVANA
1 Guida alla stesura degli elaborati Parte IV Lanalisi della bibliografia moderna.
Scrittura documentata 1 Tipologia B dell’e. s
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
TESTO ARGOMENTATIVO E’ un testo in cui si prende in esame un problema per : * analizzarlo dal punto di vista oggettivo, grazie alle informazioni.
Ricerca Internazionale IEA-PIRLS
Slides realizzate da P. Cangelosi
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
IL SAGGIO BREVE Che cosa è un saggio. Il saggio (dal latino tardo exagium = prova, assaggio di sapere) è un’esposizione scritta in cui l’autore approfondisce.
La favola e noi.
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
Il saggio breve.
per l’accesso alla scuola secondaria di primo grado
La riflessione sulla lingua nelle Indicazioni nazionali
La prima prova scritta dell’esame di stato
1 Progetto di italiano per il polo pugliese ROSARIO COLUCCIA Bari, 6 maggio 2013.
Prendere appunti, riassumere, parafrasare
La scrittura dei testi.
Frase grammaticale?logica?
Laboratorio sull’italiano scritto e parlato (10 ore)
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
Come scrivere una relazione
Il Riassunto Perla Ferrari
Il riassunto e la parafrasi
1) Quali sono le possibilità di scelta
Tipologie C e D Il caro vecchio tema. Si tratta della più tradizionale forma di scrittura scolastica (e non solo) È presente nella Prima prova scritta.
LA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE APERTE Gli strumenti di valutazione.
La riduzione di un testo
Analisi sintattica della frase
Come si scrive un articolo di giornale (= tipologia B)
Il saggio breve: Come si scrive
FRAMEWORK EUROPEO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ELEMENTARE - A1ELEMENTARE - A2 INTERMEDIO - B1 AscoltoRiesco a riconoscere parole che mi sono familiari.
Che cosa significa esporre?
La scrittura Brevi indicazioni per la stesura di un testo argomentativo.
STUDIARE DA UN TESTO. DAVANTI A UN TESTO OPERAZIONEATTIVITA’ / TECNICHE PRELETTURA1.Lettura di orientamento del capitolo per acquisire un’idea generale.
Transcript della presentazione:

Che cos’è il riassunto? Testo di partenza Testo d’arrivo Rielaborazione e riduzione revisione Ascolto e/o lettura del testo Comprensione del testo: Orientativa Analitica: individuazione sequenze e informazioni essenziali 3. Manipolazioni del testo selezionato: riorganizzazione delle informazioni selezionate riduzione del testo selezionato 1

5. Revisione del riassunto e individuazione di eventuali errori FASI DEL RIASSUNTO 1. Lettura orientativa e scelta della frase che meglio sintetizza il testo 2. Lettura analitica (o approfondita), suddivisione del testo in sequenze, sintesi dell’idea centrale di ogni sequenza = Selezione delle informazioni più importanti 3. Riduzione e semplificazione delle informazioni selezionate (manipolazione) 4.Riorganizzazione delle informazioni attraverso l’uso di connettivi testuali 5. Revisione del riassunto e individuazione di eventuali errori 2

Riduzione del testo di partenza tramite… Manipolazioni/1 Riduzione del testo di partenza tramite… Cancellazione: - eliminazione di ripetizioni, espansione e modificatori non essenziali (ad es. aggettivi o avverbi) Generalizzazione: - informazioni specifiche sono sintetizzate in una sola parola o ricondotte a informazioni generali Unificazione: - di più periodi o paragrafi Nominalizzazione: - una frase con predicato verbale viene trasformata in un complemento, un aggettivo, un’apposizione 3

Trasformazione del discorso diretto in indiretto Manipolazioni/2 Scelta di un tempo verbale principale che deve essere mantenuto in tutto il testo Trasformazione del discorso diretto in indiretto Trasformazione, se necessario, di determinazioni temporali e spaziali, pronomi Uso di connettivi testuali per collegare le informazioni essenziali selezionate nel testo di partenza 4

Manipolazioni/3 Esempio “Una volta stavo cercando di scoprire perché le anitre selvatiche (germani reali) se sono state covate artificialmente, appena uscite dall’uovo si mostrano così paurose e inavvicinabili, a differenza delle oche selvatiche covate nelle stesse condizioni. Queste ultime, infatti, si attaccavano senz’altro alla prima persona che incontravano nella vita e la consideravano come loro mamma, seguendola fiduciosamente. Invece gli anatroccoli selvatici non ne volevano sapere di me e mi fuggivano, andando a rintanarsi nel primo angolo scuro che trovavano.” (da Konrad Lorenz, L’anello di re Salomone, Adelphi, Milano, 1988, riportato in Sobrero 1999: 396-397) Cancellazione Generalizzazione Nominalizzazione “[Konrad Lorenz] aveva notato che le anitre selvatiche, uscendo dall’incubatrice dopo la schiusa delle uova, avevano paura di lui e correvano a rintanarsi in un angolo” (cfr. Sobrero 1999: 398) unificazione 5

REVISIONE (o correzione) del riassunto CONTENUTI: Il riassunto contiene solo e tutte le informazioni essenziali del testo di partenza? Le informazioni selezionate nel testo di partenza sono riportate in modo fedele rispetto al testo di partenza stesso? La lunghezza del riassunto è adeguata alla consegna (è sintetico)? LIVELLO TESTUALE: Il riassunto è coerente e coeso nelle sue parti? le tecniche di riduzione sono state impiegate correttamente? LINGUA: La lingua utilizzata è appropriata allo scopo e ai destinatari del riassunto? 6

Per fare il riassunto occorre... Capire il testo Selezionare in modo efficace le info Avere chiaro a chi ci si rivolge Aver chiaro è lo scopo del riassunto (studio, destinato ad altri, uso scolastico...)

Prima di scrivere Comprendere il contenuto (argomento, temi personaggi, tempo, luogo..) Individuare il tipo di testo Capire lo scopo del testo (divertire, dare istruzioni, esporre fatti ed avvenimenti, sostenere opinioni...)

Al momento di scrivere Distinguere le info principali da quelle secondarie Riformulare il testo Evitare i commenti personali Saper cogliere quanto l'autore vuol comunicare

Ricorda: Dividi in sequenze Individua parole chiave delle sequenze Dai un titolo alle sequenze Fai una scaletta dei punti chiave Rimonta le parti della scaletta Elabora frasi brevi e chiare Usa le 5 w e una H (vale soprattutto per articoli di cronaca, testi narrativi) Nella revisione controlla sia il contenuto che la forma

Parti che solitamente si possono cancellare: Aggettivi qualificativi Avverbi e locuzioni avverbiali di modo Il verbo se è ripetuto o non è necessario Le spiegazioni, gli esempi, le citazioni, gli elenchi Le informazioni implicite cioè che si possono ricavare dal resto della frase