Le frazioni... A volte è necessario dividere una certa grandezza, ad esempio una pizza, una striscia di stoffa, un segmento, ecc.., in TANTE PARTI UGUALI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I numeri interi relativi
Advertisements

Cosa sono? Come si risolvono?
1 I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI.
_ ________.
La Geometria di Descartes.
Le operazioni di moltiplicazione e divisione in Aritmetica e geometria
Problema diretto Problema inverso
Moltiplicazioni con le frazioni
Teorema di Talete Un fascio di rette parallele determina su due trasversali classi di segmenti proporzionali. A’ A B B’ AB:BC=A’B’:B’C’ C C’
= 2x – 3 x Definizione e caratteristiche
esponente del radicando
Potenze di numeri relativi
TRINOMIO DI II °: fattorizzazione o completamento del quadrato?
Docente : Grazia Cotroni
MATEMATICA ALLA SCOPERTA DEI NUMERI!! INSIEME
LA FRAZIONE COME OPERATORE.
I numeri interi relativi
DALLE EQUAZIONI ALLE disEQUAZIONI
Le proporzioni.
COSA VUOL DIRE UN MEZZO? COSA VUOL DIRE UN TERZO?
La storia della matita Di Paulo Coelho.
Le Frazioni Cosa sono, a che servono.
ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 - VIA VIVALDI - IMOLA
RICORDIAMOCI DI LORO Presentazione realizzata dalla 2B.
I NUMERI INTERI Il secondo insieme che prenderemo in esame è quello dei numeri interi. Esso si indica con la lettera Z (dal tedesco Zahl = numero) e i.
Rapporti  Il rapporto è un concetto impiegato per esprimere la relazione che intercorre tra le misure di due grandezze. Nel caso di grandezze dello stesso.
La matematica … un mondo di numeri …!.
Un approccio soft per i primi tre anni della primaria
rapporti e proporzioni
frazioni equivalenti hanno lo stesso valore
Frazioni come operatori: classificazione e confronto
I POLINOMI E LE LORO OPERAZIONI
Addizioni di frazioni con lo stesso denominatore
Gli insiemi numerici Sistemi di numerazione Insiemi numerici Test
Le Frazioni.
La frazione come operatore
( di che denominatore sei? )
Un approccio soft per i primi tre anni della primaria
Il linguaggio musicale
Equazioni.
La frazione come operatore
PRESENTAZIONE A cura di Marta Scuola “F. Rossi” Circolo didattico “G. Galilei” Anno scolastico Classe 5°B Paganica (AQ)
FRAZIONI GENERATRICI DI NUMERI DECIMALI
Il calcolo con le frazioni
Problema n. 2 Per il suo compleanno Maria porta a scuola un sacchetto con 92 caramelle. Le distribuisce in parti uguali ai suoi 23 compagni. Consegna:
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
Le frazioni.
I Monomi -3.a.b2 -3ab2.
Le frazioni.
Istruzioni per l’uso…….
Prof.ssa Grazia Paladino
Le frazioni
Frazioni decimali sotto forma di numeri con la virgola
Le frazioni
Frazioni e problemi.
DISEQUAZIONI DI II GRADO. Lo studio del segno di un trinomio Considerando che il coefficiente a sia sempre positivo cioè a>0 per risolvere le disequazioni.
I problemi con le frazioni, siano essi di geometria o di aritmetica, generano a volte negli alunni una serie di difficoltà riconducibili a motivazioni.
introduzione alle frazioni
Forma normale delle equazioni di 2° grado Definizione. Un'equazione di secondo grado è in forma normale se si presenta nella forma Dove sono numeri.
Raccontare la matematica
I NUMERI DECIMALI.
somma e sottrazione di frazioni
INTRODUZIONE Il progetto è rivolto ad alunni che frequentano il biennio del Liceo Scientifico, gli argomenti affrontati sono di notevole importanza per.
L’unità frazionaria ESEMPIO Rappresentazione
LA STRUTTURA MOLTIPLICATIVA PARTE PRIMA LA RAPPRESENTAZIONE PROGETTO RHODA ‘numeri con qualità ’
La scrittura decimale Quando un numero è scritto in forma decimale, vi è un numero finito di cifre dopo la virgola. Ma sappiamo che ci sono divisioni “che.
DEFINIZIONE. I multipli di un numero sono costituiti dall’insieme dei prodotti ottenuti moltiplicando quel numero per la successione dei numeri naturali.
1 ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO. 2 Elementi di calcolo combinatorio Si tratta di una serie di tecniche per determinare il numero di elementi di un.
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
Le frazioni A partire da N vogliamo costruire un nuovo insieme numerico nel quale sia sempre possibile eseguire la divisione. Per fare ciò dobbiamo introdurre.
Transcript della presentazione:

Le frazioni... A volte è necessario dividere una certa grandezza, ad esempio una pizza, una striscia di stoffa, un segmento, ecc.., in TANTE PARTI UGUALI. Supponiamo, ad esempio, che tre bambini vogliano dividere una tavoletta di cioccolata in modo da mangiarne tutti e tre la stessa quantità: essi devono, quindi, dividere la tavoletta di cioccolata in tre parti uguali. Questa operazione prende il nome di frazionare. Quindi FRAZIONARE significaDIVIDERE in PARTI UGUALI. Nel nostro caso, avremo: Abbiamo frazionato la nostra tavoletta di cioccolata, dividendola in tre parti uguali. Ogni bambino prende una parte della tavoletta. Cioè ogni bambino prende: a

Quella che abbiamo appena scritto è una FRAZIONE. che si legge "un terzo" oppure "uno su tre" o ancora "uno fratto tre". E si può scrivere anche 1/3.   Quella che abbiamo appena scritto è una FRAZIONE. In una frazione troviamo: un numeratore; un denominatore; una linea di frazione. Il DENOMINATORE, nel nostro caso 3, indica in quante PARTI UGUALI è statoDIVISO l'INTERO. Il NUMERATORE, nel nostro caso 1, indica quante PARTI dell'INTERO sono state PRESE. NUMERATORE e DENOMINATORE si dicono, TERMINI della FRAZIONE. La LINEA di FRAZIONE rappresenta il segno della DIVISIONE.   Una frazione rappresenta anche un modo diverso di scrivere l'operazione dellaDIVISIONE. s s

Infatti: ò Nel nostro esempio, la tavoletta di cioccolata è stata divisa in tre parti uguali, una di esse rappresenta 1/3 dell'intera tavoletta: 1/3 prende il nome di unità frazionaria.   Quindi l'UNITA' FRAZIONARIA è OGNI PARTE nella quale viene DIVISO l'INTERO. sono tutte UNITA' FRAZIONARIE. Ciao...spero di esserti stata di grandissimo aiuto...quando non capisci qualcosa, fammi sapere...se posso ti aiuto! ;-) ‘