Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania L’Elaborazione di Raccomandazioni Cliniche: Il percorso aziendale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ufficio Scolastico Regionale
Advertisements

Regione Veneto Regione Puglia I. P. Q
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
La Formazione e la Ricerca in Medicina Palliativa Giovanni Apolone IRFMN Milano, 6 Ottobre 2006.
Alessandro Volta LA FORMAZIONE: CONTENUTI E ORGANIZZAZIONE.
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
Implementazione Linee guida
Progetto del programma di gestione del Rischio Clinico ASL Roma B
Linee guida e profili di cura
16/17 Novembre 2007 Hotel de Ville,Avellino Il Governo clinico nel paziente cardiopatico cronico Franco Ingrillì Centro di riferimento Regionale per lo.
Giuseppe Marucci RASSEGNA NAZIONALE PROGETTI SeTMINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SERVIZIO PER L'AUTOMAZIONE INFORMATICA E L'INNOVAZIONE.
La gestione di Linee guida e Protocolli
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
1 ASL Viterbo: Consensus Conference una o più riunioni in cui si cerca di raggiungere un accordo ampio sulle linee guida da seguire per la diagnosi e/o.
Area: la gestione dei progetti complessi
Screening. Il termine screening, è un anglicismo utilizzato in medicina, per indicare una strategia (protocollo) di indagini diagnostiche, utilizzate.
LABORATORIO REGIONALE PER LA FORMAZIONE SANITARIA LABORATORIO REGIONALE PER LA FORMAZIONE SANITARIA Direttore: Luigi Setti.
Ruolo della Ebm in sanità: attese e risultati
LA GESTIONE AMBULATORIALE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE
La gestione del rischio clinico per la sicurezza dei pazienti
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
La metodologia della valutazione civica Grottaferrata, 16 gennaio 2009 Alessio Terzi In collaborazione con AstraZeneca.
Progettare lauto-valutazione di un piano di sviluppo locale Milano 26 gennaio 2005.

Problemi e osservazioni sulla redazione delle procedure
G.MARITATI.
METODOLOGIA L’APPROCCIO BASATO SULLE EVIDENZE
Q&RQ&R Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico – Vittorio Emanuele Catania Q&RQ&R Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico 1 Le buone pratiche.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
CLINICAL GOVERNANCE Verso l’approccio di sistema
Epi Info per il Governo Clinico
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
Candidata: Simona RAIMONDO Anni Accademici
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Osservatorio Nazionale Formazione Continua in Sanità:
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
Per l’analisi di un caso aziendale occorre:
Relatore: Prof:Schindler Anna Accornero
Innowatch Il progetto di Catania Ricerche – Media IRC per lo sviluppo di una metodologia di valutazione dell’impatto sulle PMI delle politiche regionali.
Protocolli clinici: come scriverli
L'Evidence Based Prevention in Italia e nel mondo
ISTITUTO COMPRENSIVO “E. Monaci” Soriano nel Cimino Anno scolastico
PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE.
I° RIUNIONE GRUPPI DI LAVORO I temi di approfondimento, i prodotti attesi, l’organizzazione del lavoro Roma, 24 Maggio 2007.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Direzione Generale Comitato Formazione Direttore Dipartimento Comitato Dipartimento Operatori Dipartimento Comitato Dipartimento Comitato Formazione Direzione.
PATTO PER LA SICUREZZA CABINA DI REGIA ESAME DEI FURTI IN ABITAZIONE DEI SEI COMUNI ADERENTI AL PATTO PER LA SICUREZZA ATTRAVERSO GLI HOT SPOT Prefettura.
Le procedure aziendali
Incontri e confronti con i professionisti della sanità regionale
La pianificazione della produzione dei dati. Costituzione del gruppo di progettazione L’elevato grado di complessità e la multidisciplinarietà richiesta.
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua 20 Aprile.
La comunicazione dei risultati: il report Passi 2009 Incontro Coordinamento Nazionale, Roma 23 Dicembre 2010.
Un nuovo modello di governo della formazione territoriale Sviluppo di un servizio di formazione continua sul territorio Ufficio Formazione.
SQUIRE 2.0 Linee guida internazionali per il reporting dei progetti di miglioramento Federica Riccio, Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
La nuova banca dati progetti 285 per l’infanzia e l’adolescenza Antonella Schena.
EVIDENCE BASED NURSING: CORSO BASE PER INFERMIERI Busto Arsizio, 11 gennaio 2009 Esercitazione di valutazione critica di un RCT Emilia Lo Palo Infermiera.
LINEE GUIDA Raccomandazioni di comportamento clinico, elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura e delle opinioni di esperti,
Gianfranco Sanson - Trieste Una logica interprofessionale per il miglioramento della qualità LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA IN AREA CRITICA LIVELLI ESSENZIALI.
La sanità nel XXI secolo si avvale non soltanto di diverse abilità mediche, ma anche di migliori informazioni sull’efficacia di ogni trattamento.
GdM 2016 Dipartimento geriatrico riabilitativo: dalla formalizzazione dei PDTA al monitoraggio degli Indicatori Alberti Annalisa- USC Qualità 18 aprile.
La Farmacovigilanza attiva nella Regione Emilia Romagna Area Tematica 2 Indagini sull’appropriatezza e sui determinanti dell’uso dei farmaci in ospedale.
Come Orientarsi. 2 Se ti colleghi da fuori Azienda: Senza password: medico-sicentifica-on-linehttp://
Esperienza nell’Azienda Ospedaliro - Universitario S.Orsola-Malpighi Settore Sorveglianza L.d.D. Relazione : Inf. Mirella Fontana Riccione 15 Maggio 2008.
Milano Bicocca, Bias, SSFA, Linee guida per gli studi osservazionali “dalle opinioni ai fatti” Il punto di vista di una azienda farmaceutica.
MANUALE di Gastroenterologia
Valutazione indipendente del PSR Toscana 2007 – 2013 Le attività di Valutazione Comitato di Sorveglianza Firenze, 28 Ottobre 2011.
Transcript della presentazione:

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania L’Elaborazione di Raccomandazioni Cliniche: Il percorso aziendale Clemente Giuffrida

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania IL PERCORSO AZIENDALE FASE 1 FASE 2 FASE 3 FASE 4 DEFINIZIONE DELLE PRIORITA’ COSTITUZIONE DEL GLAM F.A.I.A.U.D.I.E. Cartabellotta A.Il Sole 24 Ore Sanità Management manager & evidence health - Aprile 2001

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania 1.DEFINIZIONE DELLE PRIORITA’ Incidenza/prevalenza Morbilità/mortalità Variabilità della prassi clinica Rilevanza economica Impatto sulla pratica clinica Multidisciplinarietà Buona disponibilità delle evidenze ……Il Percorso Aziendale Department of Health Agency for Health Care policy and Research

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania DEFINIZIONI ULTERIORI ……….. ……Il Percorso Aziendale 123OBIETTIVI RISULTATI ATTESI SET DI INDICATORI

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania ……Il Percorso Aziendale 2.GLAM (Gruppo di LAvoro Multidisciplinare) 1234CONTESTUALIZZAZIONECONDIVISIONEIMPLEMENTAZIONE VISIONE D’INSIEME Cartabellotta A.Il Sole 24 Ore Sanità Management manager & evidence health - Aprile 2001

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania ……Il Percorso Aziendale 3.FINDING 1234 STRATEGIA DI RICERCA PAROLE CHIAVE FONTI CONSULTATE ARCO DI TEMPO CONSIDERATO Cartabellotta A.Il Sole 24 Ore Sanità Management manager & evidence health - Aprile 2001

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania ……Il Percorso Aziendale 4.APPRAISING 1 VALUTAZIONE CON AGREE 6 AREE TEMATICHE Cartabellotta A.Il Sole 24 Ore Sanità Management manager & evidence health - Aprile 2001

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania ……Il Percorso Aziendale AGREE OBIETTIVO E MOTIVAZIONE 1 AREA ( 3 ITEMS) 1.L’OBIETTIVO GENERALE DELLA LG E’ DESCRITTO IN MODO SPECIFICO 2.IL QUESITO CLINICO TRATTATO DALLA LG E’ DESCRITTO IN MODO SPECIFICO 3.LA TIPOLOGIA DEI PAZIENTI A CUI LA LG E’ INDIRIZZATA E’ DESCRITTA IN MODO SPECIFICO Strumento Agree (Appraisal of Guidelines for Research & Evaluation)

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania COINVOLGIMENTO DELLE PARTI IN CAUSA 2 AREA (4 ITEMS) 1.IL GRUPPO CHE HA ELABORATO LA LG INCLUDE RAPPRESENTANTI DI TUTTE LE COMPONENTI PROFESSIONALI RILEVANTI 2.IL PUNTO DI VISTA DEL PAZIENTE E LE SUE PREFERNZE SONO STATE PRESE IN CONSIDERAZIONE 3.GLI UTILIZZATORI FINALI DELLA LG SONO IDENTIFICATI CON CHIAREZZA 4.LA LG E’ STATA PROVATA DAI POTENZIALI UTILIZZATORI ……Il Percorso Aziendale AGREE Strumento Agree (Appraisal of Guidelines for Research & Evaluation)

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania RIGORE DELLA ELABORAZIONE 3 AREA (7 ITEMS) 1.SONO STATI UTILIZZATI METODI SISTEMATICI PER IDENTIFICARE LE INFORMAZIONI SCIENTIFICHE 2.I CRITERI UTILIZZATI PER SELEZIONARE LE INFORMAZIONI SCIENTIFICHE SONO STATI DESCRITTI CON CHIAREZZA 3.I METODI UTILIZZATI PER LA FORMULAZIONE DELLE RACCOMANDAZIONI SONO DESCRITTI CON CHIAREZZA 4.NELLA FORMULAZIONE DELLE RACCOMANDAZIONI SONO STATI PRESI IN CONSIDERAZIONE BENEFICI, EFFETTI COLLATERALI E RISCHI DERIVANTI DALLA APPLICAZIONE DELLE STESSE ……Il Percorso Aziendale AGREE Strumento Agree (Appraisal of Guidelines for Research & Evaluation)

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania RIGORE DELLA ELABORAZIONE 3 AREA (7 ITEMS) 5.ESISTE UN LEGAME SPECIFICO TRA LE RACCOMANDAZIONI E LE EVIDENZE CHE LE SUPPORTANO 6.PRIMA DI ESSERE PUBBLICATA LA LG E’ STATA VALUTATA DA ESPERTI ESTERNI AL GRUPPO CHE L’HA PRODOTTA 7.E’ DESCRITTA LA PROCEDURA PER L’AGGIORNAMENTO DELLA LG ……Il Percorso Aziendale AGREE Strumento Agree (Appraisal of Guidelines for Research & Evaluation)

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania CHIAREZZA E PRESENTAZIONE 4 AREA (4 ITEMS) 1.LE RACCOMANDAZIONI SONO SPECIFICHE E NON AMBIGUE 2.VENGONO PRESENTATE CON CHIAREZZA LE POSSIBILI ALTERNATIVE PER LA GESTIONE CLINICA 3.LE RACCOMANDAZIONI PRINCIPALI SONO FACILMENTE IDENTIFICABILI 4.LA LG E’ SUPPORTATA DA STRUMENTI PER LA SUA IMPLEMENTAZIONE ……Il Percorso Aziendale AGREE Strumento Agree (Appraisal of Guidelines for Research & Evaluation)

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania APPLICABILITA’5 AREA (3 ITEMS) 1.SONO STATI CONSIDERATI I POSSIBILI OSTACOLI ORGANIZZATIVI ALLA APPLICAZIONE DELLE RACCOMANDAZIONI 2.SONO STATE PRESE IN CONSIDERAZIONE LE POTENZIALI IMPLICAZIONI IN TERMINI DI COSTO DERIVANTI DALLA APPLICAZIONE DELLE RACCOMANDAZIONI 3.LA LG PRESENTA I PRINCIPALI CRITERI PER IL MONITORAGGIO E L’AUDIT CLINICO ……Il Percorso Aziendale AGREE Strumento Agree (Appraisal of Guidelines for Research & Evaluation)

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania INDIPENDENZA EDITORIALE 6 AREA (2 ITEMS) 1.LA REDAZIONE DELLE LG E’ INDIPENDENTE DA FONTI DI SUPPORTO ECONOMICO 2.SONO STATI SEGNALATI POSSIBILI CONFLITTI DI INTERESSE DI COLORO CHE HANNO PARTECIPATO ALLA ELABORAZIONE DELLA LG ……Il Percorso Aziendale AGREE Strumento Agree (Appraisal of Guidelines for Research & Evaluation)

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania ……Il Percorso Aziendale 3.INTEGRATING 1 INTEGRAZIONE DELLA LG CON LE RISULTANZE PROVENIENTI DALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA PER CONSIDERARE ASPETTI NON TENUTI IN CONSIDERAZIONE DALLE RACCOMANDAZIONI ORIGINALI Cartabellotta A.Il Sole 24 Ore Sanità Management manager & evidence health - Aprile 2001

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania ……Il Percorso Aziendale 3.ADAPTING 1 CONTESTUALIZZAZIONE DELE RACCOMANDAZIONI NELLA NOSTRA REALTA’ AZIENDALE TENENDO CONTO DELLE SPECIFICHE RISORSE STRUTTURALI, TECNOLOGICHE, LOGISTICO-ORGANIZZATIVE E DELLE NORME LEGISLATIVE Cartabellotta A.Il Sole 24 Ore Sanità Management manager & evidence health - Aprile 2001

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania CONCLUSO L’ADATTAMENTO LOCALE IL GLAM REDIGE IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO Fase 3 UPDATING Fase 4 DISSEMINATIONIMPLEMENTATIONEVALUATING ……Il Percorso Aziendale Cartabellotta A.Il Sole 24 Ore Sanità Management manager & evidence health - Aprile 2001

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania 1 DEFINIZIONE DELLE MODALITA’ DI AGGIORNAMENTO ……Il Percorso Aziendale 3.UPDATING Produzione di una nuova versione della LG originale conoscenza di nuove evidenze scientifiche Eventi avversi Cartabellotta A.Il Sole 24 Ore Sanità Management manager & evidence health - Aprile 2001

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania 1 INZIATIVE DEDICATE ALLA DIFFUSIONE DELLE RACCOMANDAZIONI ……Il Percorso Aziendale 4.DISSEMINATION PIEGHEVOLIVOLUMETTIPOSTER FLOW CHART PUBBLICAZIONI ON LINE CON POSSIBILITA’ DI COLLEGAMENTI IPERTESTUALI, FORUM DI VALUTAZIONE ORGANIZZAZIONE DI INCONTRI Manuale metodologico PNLG

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania 1 STRUMENTI DEDICATI ALLA IMPLEMENTAZIONE ……Il Percorso Aziendale 4.IMPLEMENTATION REMINDERS SCHEDE PER L’AUDITING QUICK REFERENCES FLOW CHART REVISIONE DI UN PANEL DI ESPERTI Manuale metodologico PNLG

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania ……Il Percorso Aziendale 4.EVALUATING 123IMPLEMENTAZIONEDISSEMINAZIONEAUDITING Manuale metodologico PNLG

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania ……Il Percorso Aziendale 12 Utilizzo delle raccomandazioni Valutazione dell’impatto nella pratica clinica in termini di appropriatezza ed efficacia Individuazione di un referente per U.O. Raccolta di dati Eventi avversi Ufficio LG

Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino Catania ……Il Percorso Aziendale REVISIONE DEL PANEL DI ESPERTI 123 CORRETTEZZA METODOLOGICA LA COMPLETEZZA DELL’EVIDENZA L’APPLICABILITA’ Ufficio LG PanelGLAM PDT