PRIME PREVISIONI 2013 PER IL SETTORE AGROALIMENTARE VENETO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Conferenza stampa Camera di CommerCio di Perugia 24 settembre 2012 Congiuntura del settore manifatturiero e del settore CommerCiale CrusCotto di indiCatori.
Advertisements

La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2003 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
Le traiettorie dello sviluppo locale
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
NUOVI SCENARI GLOBALI E IL RUOLO DELLA PAC: I POSSIBILI IMPATTI DELLA RIFORMA SULLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA Roma, 19 dicembre 2012.
Andamenti congiunturali del manifatturiero italiano
Tavola Rotonda Assessorato Agricoltura Osservatorio Agro-industriale Bologna, 25 maggio 2009 Sala Polivalente dellAssemblea Legislativa.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - III trimestre e preconsuntivo 2003 (Gennaio–
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna I trimestre 2003 Ravenna, 5 giugno 2003 Associazione degli Industriali della.
Leconomia lucana nel 2002 e le prospettive per il 2003 Centro Studi Unioncamere Basilicata Matera, 5 maggio 2003.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Gennaio - Settembre 2005 Ravenna, novembre.
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - I trimestre 2004 Ravenna, 24 maggio 2004 Associazione.
Ufficio Studi La situazione economica della Toscana nel 2003 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi IRPET Istituto Regionale Programmazione.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA Camera di Commercio di Perugia
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
OLTRE LA CRISI. CAMBIARE IL PASSO presentazione del 20° rapporto annuale sulleconomia milanese CAMERA DI COMMERCIO MILANO 29 giugno 2010.
La situazione economica della Toscana nel 2011 Il 2011 dal punto di vista di imprese e settori Firenze, 5 giugno 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana.
La situazione della metalmeccanica e della subfornitura tecnica in Toscana Confindustria Firenze, 30 ottobre 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana -
L'ECONOMIA TOSCANA ALLA FINE DEL 2009 Fra recessione e stabilizzazione del ciclo Incontro con la III Commissione consiliare permanente Attività produttive.
La congiuntura dellartigianato e della micro impresa in Toscana nel 2011 Consuntivo Anno Previsioni 1° semestre 2012 Osservatorio Regionale Toscano.
Lombardia: la prima regione farmaceutica e biotech in Italia Milano, 21 settembre 2007.
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
LA SITUAZIONE DELLECONOMIA DEL VENETO. POSIZIONI DI LAVORO DIPENDENTE Elaborazioni su dati Veneto Lavoro 1 - La situazione delleconomia del Veneto ASSUNZIONI.
INVESTIMENTI PUBBLICITARI NETTI STIMATI MEZZI Variazioni Percentuali
Leconomia toscana fra crisi e cambiamento strutturale Il contributo del sistema cooperativo Auditorium Consiglio Regionale – Firenze, 27 giugno 2013 Riccardo.
Evoluzione del contesto economico locale tra il 2007 e il 2010 (il quadro occupazionale) Pietro Aimetti Varese, 25/10/2011.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2002 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
Levoluzione recente delleconomia del Lazio Sviluppo Lazio – Servizio Analisi e Finanza Legacoop – Sala Basevi - 17 Novembre 2010.
Quick AdEx Gli indicatori e le tendenze delleconomia e della pubblicità Aprile 2006 Ad esclusivo uso interno Sipra.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
CONFERENZA REGIONALE SULLE DINAMICHE ECONOMICHE E DEL LAVORO Martedì 7 giugno 2011 Sala conferenze di Palazzo Grandi Stazioni Fondamenta S.Lucia - Venezia.
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
L’economia polesana: principali indicatori 2013 e primi dati 2014
Centro Studi Unioncamere Friuli Venezia Giulia Via Morpurgo Udine - Tel fax
Stime 2012 degli investimenti e delle produzioni dei principali cereali in Italia Maggio 2012.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Il mercato dei prodotti biologici: i trend della domanda e la dinamica dei prezzi Enrico De Ruvo – Ismea SANA - Bologna, 10 settembre 2010.
Conferenza stampa Camera di CommerCio di Perugia 24 settembre 2012 Congiuntura del settore manifatturiero e del settore CommerCiale CrusCotto di indiCatori.
Centro Studi Unindustria Frosinone, 19 giugno 2012 Tendenze e indicatori economici del Lazio.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
SUPERFICIE COLTIVATA A CEREALI E SOIA Andamento della superficie delle principali coltivazioni cerealicole dal 2000 ad oggi. Fonte dati: Istat.
Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale Direzione generale delle politiche internazionali e dell’Unione Europea -
L’economica del Veneto nel 2010 e previsioni 2011 Venezia, 29 marzo /28 Venezia, xxx 2008L'economia del Veneto1 Venezia 29 marzo 2011 Centro studi.
Congiuntura industriale in Emilia-Romagna
L’AGRICOLTURA IN ITALIA
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana II trimestre 2009 Firenze, 15 settembre 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE AL IV TRIMESTRE 2015 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma 08/03/2016.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE Quarto trimestre del 2013 Roma 27/02/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo – Ismea Bologna, 9 settembre /09/203.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
La provincia di Fermo nel contesto nazionale ed internazionale Anno 2010.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE NELLA APERTURA DEL 2014 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma.
La situazione economica della Toscana Consuntivo anno 2008 Previsioni Previsioni Firenze, 19 giugno 2009.
Ufficio Studi Economici Le previsioni delle aziende piemontesi per il II trimestre marzo 2016.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE Primo trimestre del 2014 Roma 15/05/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE: IL PUNTO CON AgrOsserva Terzo trimestre del 2013 Roma 9/01/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
L’economia piacentina nel 2010 Sala dei Teatini Piacenza, 6 maggio
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
Transcript della presentazione:

PRIME PREVISIONI 2013 PER IL SETTORE AGROALIMENTARE VENETO

PREVISIONI PER IL 2013 A LIVELLO INTERNAZIONALE PIL mondiale +3,5% PIL paesi avanzati +1,4% PIL paesi emergenti +5,5% PIL area euro -0,2% PIL Italia -1% Commercio mondiale +3,8% Fonte: Rapporto Unioncamere

PREVISIONI PER IL 2013 A LIVELLO REGIONALE PIL Veneto -0,4% Investimenti -2,3% Consumi delle famiglie -1,2% Esportazioni +3,7% Disoccupazione 8,3% Fonte: Rapporto Unioncamere

PRODUZIONE E VALORE AGGIUNTO ai prezzi di base dell’agricoltura veneta CONFRONTO ANNI 2001 – 2012 Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat

PRODUZIONE E VALORE AGGIUNTO ai prezzi di base dell’agricoltura veneta CONFRONTO CON IL 2011

IMPRESE E OCCUPAZIONE - Diminuiscono le aziende agricole in Veneto nel 2012 (-1,9%): ditte individuali circa 86% del totale. Crescono le società di capitali (+3,5%) e quelle di persone (+1,5%). - In aumento (+7,5%) gli occupati agricoli: in crescita i dipendenti (+16%) e gli indipendenti (+3%). Fonte: nostre elaborazioni su dati Istat e Movimprese-Infocamere

ANDAMENTO METEROLOGICO ANOMALO Da marzo a maggio 2013 piovosità di 565 mm contro una media di 260 mm e temperature massime inferiori alla media di 3-4°C Precipitazione media (mm) 1 marzo – 31 maggio dal 1994 al 2012 Precipitazione totale (mm) 1 marzo 2013 – 31 maggio 2013 Differenza in millimetri Fonte: ARPAV – Centro meteorologico

CHE COSA STA CARATTERIZZANDO IL 2013? - AUMENTO DELLE SEMINE DI FRUMENTO E SOIA - CALO DELLE SUPERFICI A MAIS E BARBABIETOLA DA ZUCCHERO - CALO DELLE PRODUZIONI DI ASPARAGO E CILIEGIE ProdottoSuperficiStima produzioneAndamento prezzi primi sei mesi 2013 Frumento tenero+15/20% (circa ha) circa t (*) (invariata) +16% (trend B/M periodo: - ) Frumento duro-15% (circa ha) circa t (*) (-20/25%) +4% (trend B/M periodo: =/+) Mais-15/-20% (circa ha) circa 2 milioni t (*) (+25%) +15% (trend B/M periodo: =/-) Soia+15/20% (circa ha) circa t (*) (+70%) +25% (trend B/M periodo: =/-) Barbabietola da zucchero -20/25% (circa ha) circa t (*) (- 15%) == Asparago==-25/-30% (circa t) =/-30% Ciliegie==-30/-35% (circa t) +10/-30% Fonte: stime Veneto agricoltura su dati Istat e indicazioni raccolte presso gli operatori locali. Nota (*): le stime di produzione sono state calcolate considerando rese standard medie degli ultimi 10 anni.

Fonte: Ismea Datima ANDAMENTO DEI PREZZI ALL’ORIGINE

Fonte: Ismea Datima

ANDAMENTO DEI PREZZI ALL’ORIGINE

Fonte: Ismea Datima ANDAMENTO DEI PREZZI ALL’ORIGINE

PREVISIONI PER IL SETTORE VITIVINICOLO * stime Probabile ritardo di 1-2 settimane nella maturazione delle uve rispetto alle ultime annate Fonte: CRA Conegliano

PREVISIONI PER IL SETTORE VITIVINICOLO Problemi fitosanitari dovuti all’eccesiva piovosità: Fonte: CRA Conegliano gravi epidemie di peronospora ed escoriosi (già effettuati 7 trattamenti) insorgenza precoce di fitoplasmosi, mal dell’esca e accartocciamento fogliare abbondanti colature fiorali comparsa di fisiopatie per carenze nutrizionali peronospora su Pinot grigio

IMPORTAZIONE di ANIMALI VIVI in VENETO primi 5 mesi 2012/ var. % TOTALE ,4 FRANCIA ,5 POLONIA ,5 ROMANIA ,8 AUSTRIA ,1 IRLANDA ,9 GERMANIA ,0 SLOVACCHIA ,4 REPUBBLICA CECA ,1 ALTRI ,6 Fonte: BDN

IL CLIMA DI FIDUCIA Il clima di fiducia delle imprese agricole nazionali nel primo trimestre del 2013 è negativo ma in miglioramento (+2,2) rispetto al trimestre precedente Fonte: Ismea

IL CLIMA DI FIDUCIA …ma in misura diversa in base al settore e alla situazione corrente e futura Fonte: Ismea

Nel 2012, si è registrato un lieve calo del numero di imprese attive (3.648 unità, -1,1%) e di occupati (circa addetti, -1,5%) In calo produzione (-0,2%) e domanda interna (-1,4%), mentre sono positivi il fatturato (+0,7%) e soprattutto gli ordinativi esteri (+2,5%) I primi mesi del 2013 sono stati negativi per tutti gli indicatori, ad esclusione degli ordinativi dall’estero. Per il secondo trimestre, le previsioni delle imprese confermano la tendenza ad un ulteriore peggioramento, della situazione di crisi da cui le imprese faticano ad uscire, variazioni negative per tutti gli indicatori. IMPRESE AGRO-ALIMENTARI

INDUSTRIA ALIMENTARE BEVANDE e TABACCO VENETI ° trim / 1° trim Previsione prossimi tre mesi (% saldo risposte) Produzione- 0,2%-3,5%-2,2% Fatturato+0,7%-2,5%-2,9% Ordinativi interni-1,4%-1,6%-3,9% Ordinativi esterni+2,5%+1,4%-13,8% Occupazione-1,6%-2,6-9,7% Esportazione+6,0%+2,4%- Fonte: Unioncamere del Veneto