Politecnico di Torino A.A. 2013-2014 Gilbert Sipin Foka Simone Spaccasassi Lettura di atelier //2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Parlando di variabili….
Advertisements

I LINCEI PER UNA NUOVA DIDATTICA NELLA SCUOLA: UNA RETE NAZIONALE
comunità della pianura bresciana
Prof. Bertolami Salvatore
La rete di monitoraggio dei campi elettromagnetici in Piemonte
Duane Hanson.
Architettura, Pittura e Scultura nel ‘400
La valutazione di impatto netto: alcune riflessioni a margine Gruppo Nazionale Placement Roma, 27 Febbraio 2013.
Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Algoritmi e Strutture Dati Capitolo 2 Modelli di calcolo e metodologie.
PREPARAZIONE ALLA VERIFICA
1 LA SPERIMENTAZIONE – VALIDITA DEL MODELLO: SVILUPPO E SUPPORTI PER LA VERIFICA DI ASPETTI TECNICI, ARCHITETTURALI E PROCEDURALI RELATORE – Giuseppe Torricelli.
Estremi di una funzione
Velocità.
indirizzo ARTI FIGURATIVE
TERZO CIRCOLO DIDATTICO
Kahlil Gibran Un nome, che solo a pronunciarlo,provoca emozioni.
PROGETTO DI FORMAZIONE E RICERCA   “Conoscersi per orientarsi”   Scuola Media Statale “Verga- Don Milani”Barrafranca A.S. 2010/2011 Classi 3E-3F   U.d.A.
Cosa sono i sistemi distribuiti Prof. Andrea Omicini Corso di Sistemi Distribuiti A.A. 2001/2002 Parte I.
Il Rinascimento è il periodo Storico compreso tra il XV e il XVI sec
Archeologia.
Laboratorio di chimica organica: MATERIALE DI LABORATORIO
Tema: 16° edizione EXPO SCUOLAMBIENTE
Scuola come proprio AMBIENTE DI VITA. Lalunno a scuola deve crescere, aprirsi, comunicare, cooperare ed essere artefice del proprio sapere in modo critico.
Melisso di Samo (Visse tra il VI e il V sec. a.C).
IL POMERIGGIO alla Dante Proposta corsi pomeridiani Anno scolastico 2013 – 2014.
Progetto leonardo 2013.
Classe I Montegrillo (docente Alessia Fiorucci)
Liceo Artistico Quartu Sant’Elena
Corso di Formazione per docenti di Scuola Superiore: Il calcolo infinitesimale nei licei non scientifici Febbraio-Marzo 2013 LaboratorioDidattico effediesse.
La Dialettica Trascendentale. La Ragione e le idee
Corso di ANALISI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO
Il messaggio di Paulo Freire
P.O REGOLAMENTO (UE) 543/ APPLICAZIONE PAR. 5 ARTICOLO 117 (nota ARES 21 febbraio 2013)
1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Si definisce pertanto la probabilità d che una particella ha di essere.
Progetto Binario 21 Studenti: Gabriela Fernandes Favero,
By Macc Dany.
Offerta e Domanda D P S e Q P= f(Q).
IL LAGO DI COMO PROGETTO DI SCIENZE DELLA TERRA DI MATTIA TROIANO
INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO 2013/2014 PROGETTI DI.
Come si misurava il tempo?
Unità operative di ricerca
Unità operative di ricerca
Onofrio Mario a.s.2013/2014.  n. 2 piantine di pomodori  N. 2 vasetti neri di plastica  Terriccio concimato con agenti naturali (letame)  Terriccio.
Il rinascimento By Greta.
Pon Maths in the city Andrea Tiziano A.S. 2013/2014
Scuola primaria Montaltissimo Percorso curricolare scientifico LSS “SCIENZIATI SI DIVENTA” Insegnante Raffaelli Pamela a. s classi I II III.
Corso di Tecnologia dell’Architettura (B) Prof.ssa Caterina Frettoloso
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE POLO COMMERCIALE “PITAGORA” Amministrazione, Finanza e Marketing - Relazioni Internazionali - Sistemi Informativi Aziendali.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2071
Liceo scientifico S. Savarino con sez. annessa di scienze umane Cultura dialettale ed educazione linguistica Progetto Lingue, culture, identità in Sicilia.
Università degli Studi di Pisa Valerio Cutini insegnamento di Tecnica Urbanistica Corso di laurea triennale in Ing. Edile Ingegneria del Territorio Corso.
Coltiviamoci sopra Percorso EcoscuolaClasse IIE a.s Coltiviamoci sopra.
Da Aristotele ad Einstein gg a.s LO SPAZIO È UN LUOGO? UN CAMPO? UN CONTENITORE? REALE? ILLUSORIO? gg a.s
QUALITA’ DELLA ARCHITETTURA L’EDIFICO COME ORGANISMO EDILIZIO (OE) Corso di Materiali per l’Architettura Corso A - Prof. Francesco Bagnato A.A
Presentazione Offerta Formativa
Formatore C.N.A.: Massimo Dima
I NANO BIOMATERIALI.
Torino Piemonte Architetti
Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Algoritmi e Strutture Dati Capitolo 2 Modelli di calcolo e metodologie.
1 Alcune note su IPv6 Tratte dai lucidi del Prof. Fulvio Rizzo, Politecnico di Torino.
Schellino Simona Vigliano Angelica Atelier di Composizione Architettonica PERIFERIE E PERIFERIE Luciano Semerani.
La giornata della memoria è il 27 gennaio perché è l’anniversario della liberazione del campo di Auschwitz.
Elaborazione dei valori di fondo nelle acque sotterranee del SIN laguna di Marano e Grado Dr. A. Felluga ARPA FVG - Laboratorio di Udine 27 giugno 2013.
1 Introduzione Sistema di calcolo + applicazioni Possibilità di effettuare confronti e stime dei tempi di esecuzione Metriche di misura delle prestazioni.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
7. L’arte nei primi secoli del Cristianesimo
Antonio Barreca Responsabile Ufficio Affari Europei Federturismo Confindustria Bruxelles 1.
La melancolia e il saturnino
Le prime applicazioni ipertestuali sono state caratterizzate da contenuti di tipo esclusivamente testuale. Con l’evoluzione delle tecnologie e con il conseguente.
Le dimensioni delle cellule
Transcript della presentazione:

Politecnico di Torino A.A Gilbert Sipin Foka Simone Spaccasassi Lettura di atelier //2014

La critica dell’architettura non ha mai approfondito a sufficienza la critica degli spazi, ma ha sempre giudicato gli edifici partendo dai concetti tipici del costruttore, ovvero dalle qualità della pianta, dell’involucro e dell’ornamento. Ma l’architettura per Zevi è “ Una grande scultura scavata nel cui interno l’uomo penetra e cammina. ” E va dunque giudicata per il vuoto che lascia e i vani che crea e non solo per gli elementi che limitano e scolpiscono questo spazio.

Le variabili con cui afferrare il concetto di spazio Rapporto contenuto/contenitore Molte architetture si sono concentrate di più sullo sviluppo del contenitore che sul risultato spaziale interno.

Gli spazi plasmati all’interno, plasmano anche l’esterno, che non deve essere meno attraente

Arti plastiche Arti pittoriche Economia Società Committenze Necessità Limiti Dati Scienza Tecnica Rappresentazioni