E’ importante che la scuola si occupi della relazione ?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La natura della relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti La punteggiatura riguarda l’interazione (scambi.
Advertisements

QUELLE DUE.
La comunicazione come relazione in Medicina Generale Gallieno Marri
Parlare Insieme Un messaggio emesso dal mittente trasmette una pluralità di significati, in sostanza la comunicazione contiene allo stesso tempo più messaggi,
dell’esistenza quotidiana
Modi e strategie della comunicazione: differenze tra uomini e donne
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Strategie per la soluzione di problemi
OSTACOLI NELLA COMUNICAZIONE
Il Tutor nel sistema degli IFTS
Dott.ssa Elisabetta Razzaboni
Vezzano, febbraio 2012 Comunicare in modo efficace Stefano bertoldi.
Migliorare la comunicazione
Progetto SKILL LAB Centro Giovanile Meltin Pop di Aron a
Dialogando con il Padre nostro.
R O B.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
La relazione d’aiuto “Il punto di partenza è: ogni persona ha una propria dignità e una propria irripetibile identità, al cui servizio si pone ogni intervento.
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas
DEDICATO Automatic slide.
Tommy's Window Slideshow
12 domande per scoprirlo Con … Alfonso Capone
LA COMUNICAZIONE dott. Claudia Mazzocchin.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Bisogno di autonomia e iperprotezione svalutativa
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
ASCOLTO A SCUOLA A SCUOLA DI ASCOLTO a cura di Alfedo Panerai (alfredo
La relazione con il malato
Un alunno presentò al suo professore un problema: "Sono qui, professore, perché sono tanto debole, e non ho la forza per fare niente. Dicono che non servo.
Affrontare l’emergenza a cura di D. Bellè Laboratorio e-Learning (LabeL) Università di Udine 1 In questa lezione apprenderai: A riconoscere le componenti.
Ti sei mai chiesto chi sei?
Comunicazione Attiva CORSO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE PUBBLICHE E PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANISMI DELIBERANTI NEGLI ISTITUTI DI.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE
La comunicazione interpersonale
2 Dicembre COUNSELING ED EMPATIA
SCUOLA CAPPELLETTI TURCO
© Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO. © Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO 1. I 4 fattori della definizione di SERVIZIO a) INTANGIBILITÀ.
Nettuno, 14 Giugno 2014 Dr. Alberto D’ORSO – Psicologo e Sessuologo.
Le parole del dialogo.
“… QUESTO BAMBINO NON COMUNICA!...”
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
Il Processo comunicativo
Carissimo, mio unico bene,
“Come costruire una relazione genitori – figli positiva per entrambi”
Diario Patente Femminile gennaio Evviva ! Mi hanno dato la patente ! Finalmente posso guidare la mia macchina senza dover stare ad ascoltare l'istruttore.
LA COMUNICAZIONE DIDATTICA Corso Istruttori Nazionali di Sci Alpinismo Padova 25 ottobre 2008.
L’ASCOLTO.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE. “ Capacità di usare più linguaggi possibili per mettere in relazione se stessi con gli altri” “La componente fondamentale di.
Assistenza Volontaria Domiciliare “CONOSCERE PER AIUTARE”
Routine
R O B.
Siedi vicino. Siedi il più vicino possibile all'insegnante. Assicurati di vedere bene la lavagna, il muro o lo schermo di proiezione (se vengono presentati.
Dott. Annarita Di Silvestre Psicologa – Psicoterapeuta ASL Pescara
COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Messaggio Contesto
RIPRODU1ZIONE DEL MODELLO-MAPPA (PUZZLE) E VERBALIZZAZIONE
IL CORPO E’ UNA FORMA LINGUISTICA
Tutto il problema della vita è dunque questo:
Comunicazione come relazione
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Signore Gesù, ti prego per tutte le coppie, su cui chiediamo il tuo sorriso di padre. Tu che conosci i cuori, tu che ci hai tessuto sin dal grembo materno.
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali IL COLLOQUIO.
Comunicazione è Relazione 18/2/2014. DOVE ERAVAMO RIMASTI …
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE Assioma: affermazione che è superfluo dimostrare perché palesemente vera.
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Transcript della presentazione:

E’ importante che la scuola si occupi della relazione ? cognitiva istituzionale RISPOSTA affettiva PIANO COLLETTIVO metodologica PIANO INDIVIDUALE

Risposta Cognitiva Dewey: la scuola democratica Lewin: cooperazione vs competizione Piaget: l’interazione dei Sé (cognitivo, emotivo, sociale) RISPOSTA Vygotskij: la zona di sviluppo prossimale e la mediazione dei pari PIANO INDIVIDUALE Watzlawick: le regole della comunicazione Gardner: intelligenze multiple Goleman: intelligenza emotiva

Risposta Affettiva Superamento egocentrismo Sviluppo autonomia Senso di appartenenza Modellamento reciproco PIANO INDIVIDUALE Orientamento efficace Sperimentazione ruoli sociali

E R ELEMENTI DELLA COMUNICAZIONE referente ruoli contesto canale messaggio referente contesto

è impossibile non comunicare REGOLE DELLA COMUNICAZIONE Tutto il comportamento è comunicazione perciò è impossibile non comunicare 2. Nella comunicazione è un errore pensare che ci sia un inizio e una fine. La natura della comunicazione dipende dalla punteggiatura 3. Ciascun messaggio ha una componente di contenuto ed una di relazione 4. Ciascun messaggio è composto da aspetti verbali (modulo numerico) e aspetti nonverbali (modulo analogico)

TIPI DI COMUNICAZIONE VERBALE NON VERBALE o numerica o analogica Vasta gamma di significati Passaggi logici Trasmette conoscenze Astrazione Info dirette sui significati E’ ambigua Delinea la relazione Strumenti parole frasi discorsi tono - volume voce respirazione velocità postura sguardo e contatto oculare mimica prossemica gesti

E R PROCESSI COINVOLTI NELL’ASCOLTO decodifica recezione Percepire: aggrotti le sopracciglia Interpretare: penso che non ti piaccia quello che ti ho detto 3. Provare: sono arrabbiato e deluso Perché speravo nel tuo appoggio

CAUSE DEI CONFLITTI COMUNICATIVI Confusione interna all’emittente: Risposta interpretativa R Confusione interna al ricevente: Ascolto selettivo

LE DIMENSIONI di un MESSAGGIO contenuto appello relazione autorivelazione

CONFLITTO: esagerazione di una delle 4 dimensioni Problemi di Contenuto: Essere poco comprensibili Separare contenuto e relazione (appello) Soluzioni possibili: Metacomunicare, parlare di ciò che sta succedendo e non del contenuto (relazione) (autorivelazione)

CONFLITTO: esagerazione di una delle 4 dimensioni (appello) (contenuto) Soluzioni possibili: Consapevolezza di sé Autenticità Problemi di Autorivelazione: problemi di rivelazione di sé mancanza di autostima messaggi incongruenti (relazione)

CONFLITTO: esagerazione di una delle 4 dimensioni Problemi di Appello: problemi di influenza e manipolazione appelli velati appelli paradossali (contenuto) Soluzioni possibili: Richiedere appelli chiari ed espliciti (relazione) (autorivelazione)

CONFLITTO: esagerazione di una delle 4 dimensioni (appello) (contenuto) Soluzioni possibili: Metacomunicare Chiarire l’idea di sé, migliorando l’autostima Problemi di Relazione: problemi di definizione del rapporto - mancanza di passaggio delle informazioni - controllo/vs/autonomia - stima/vs/disprezzo (autorivelazione)

COSA FACCIO PER ASCOLTARE

L’ASCOLTO ASCOLTO PASSIVO Attenzione silenziosa al messaggio dell’interlocutore Strumenti Silenzio - Cenni di assenso con il capo - Brevi interiezioni (mhm, sì, va bene…) - Sguardo rivolto verso gli occhi di chi parla - Postura rivolta verso… ASCOLTO ATTIVO Riformulazione del messaggio dell’interlocutore Strumenti Parafrasi - Verbalizzazione - Comunicazioni io-messaggio

PARAFRASI E’ una forma di supporto verbale che riformula il contenuto presente nel messaggio ascoltato dell’interlocutore Obiettivi: Permette (a chi parla) di riascoltare quanto ha espresso; - Permette (a chi parla) di capire se è stato compreso; - Permette (a chi è in ascolto) di verificare la completezza dell’ascolto; - Permette (a chi parla) di verificare se quello che ha detto era proprio quello che voleva esprimere.

PARAFRASI Esempio A (E) (Alzata di spalle) Sono arcistufo di questa scuola: i professori ce l’hanno con me! (R) Da quello che dici ho capito che ti senti molto stanco nei confronti della scuola e pensi che i professori ti abbiano preso di mira.

PARAFRASI Esempio B (F) Non ho più voglia di frequentare il corso di teatro perché bisogna fare lo spettacolo e tutti ti guardano (G) Mi sembra di capire che ti sei stancato di frequentare il teatro, soprattutto perchè alla fine devi fare uno spettacolo e mostrare quello che sai fare. Frasi di avvio - Mi sembra di capire che… - Ho capito che…. - Se ho capito bene hai detto che..

VERBALIZZAZIONE E’ una forma di supporto verbale che riformula lo stato emotivo presente nel messaggio ascoltato. Obiettivi: Permette a chi PARLA di: - riconoscere l’origine delle sue emozioni; - nominare le sue emozioni; - verificare la completezza del messaggio inviato; - riflettere prima di agire; - sentirsi rispecchiato a livello emotivo e quindi più compreso;

VERBALIZZAZIONE E’ una forma di supporto verbale che riformula lo stato emotivo presente nel messaggio ascoltato. Obiettivi: Permette a chi ASCOLTA di: - verificare la qualità del proprio ascolto; - esprimere vicinanza senza sostituirsi all’altro con soluzioni o consigli;

VERBALIZZAZIONE Esempio A Giorgio (15 anni) torna da scuola ed entrando in casa lancia lo zainetto nell’angolo più lontano del salotto. Poi sedendosi a tavola dice: “Uffa la matematica non è proprio fatta per me: speravo che questo compito fosse andato meglio e invece è ancora insufficiente. Penso che studiarla o non studiarla a questo punto sia la stessa cosa”. Vedo che la tua cartella ha fatto un volo e il compito di matematica è stato insufficiente. Ti senti deluso e e forse anche arrabbiato e di conseguenza ritieni che sforzarti per studiarla sia inutile poiché ti ritieni non adatto a questa materia.

VERBALIZZAZIONE Esempio B Ieri durante il lavoro di gruppo ho perso le staffe con Antonio: gli ho risposto di brutto ed ora non so se questo abbia rovinato la nostra amicizia. Uffa! Mi pare di capire che ti sei accorto di esserti arrabbiato per avere detto delle frasi troppo rapidamente ad Antonio e sei dispiaciuto perché ti preoccupi della tua amicizia con lui. Frasi di avvio Mi sembra di capire che…e per questo ti senti…..; Vedo che…per questo…