Filippo II.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CHE COS'E L'ASSOLUTISMO?? È una forma di regime monarchico che si affermò in molti stati d’Europa tranne in Inghilterra. Il sovrano assoluto era colui.
Advertisements

La Spagna di Filippo II.
Carlo V il sogno di un impero su cui non tramonta mai il sole.
L’IMPERATORE CARLO V E LA SECONDA FASE DELLE GUERRE ITALIANE
Carlo V d’Asburgo Ho fatto ciò che potevo e provo rincrescimento per non avere potuto fare di meglio.
SPAGNA, INGHILTERRA E FRANCIA NEL CINQUECENTO
L’Europa del “Secolo di ferro”
La Palestina è una regione molto piccola, ma la sua importanza ideologica è sempre stata enorme. Ben tre religioni l’hanno scelta come punto di riferimento.
Luigi XIV Re Sole.
La nascita dello stato nazionale
Le due Rivoluzioni Inglesi
ELISABETTA TUDOR ATTO DI UNIFORMITA' POLITICA RELIGIOSA
LA SPAGNA DI FILIPPO II Il sovrano del conformismo religioso e della controriforma L'ortodossia religiosa come strumento di governo per mezzo della paura:
CONCISI CENNI STORICI FUSIONE DI ANGLOSASSONI E NORMANNI

LEuropa del Secolo di ferro Verso la stabilizzazione.
GUERRE CIVILI E GUERRE DI RELIGIONE IN FRANCIA
L’affermazione di una nuova potenza europea
Dai Paesi Bassi spagnoli alla Repubblica delle Province Unite
L’età di Filippo II e di Elisabetta
La monarchia parlamentare in Inghilterra.
Chi vince e chi perde sulla scena della storia, Scoperte geografiche che ebbero conseguenze storiche, politiche,economiche in Europa. Nuova Europa. LItalia.
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
LA SECONDA METÀ DEL ‘ Filippo II
Monarchie e Stati regionali
La guerra franco-spagnola
Le conseguenze politiche della Riforma
Carlo V, Francesco I, Filippo II, Elisabetta I
Lo guida Filippo II° (figlio di Carlo V°)
L’ETA’ DELLA CONTRORIFORMA
La seconda metà del XVI secolo
La Riforma protestante
UMANESIMO E RINASCIMENTO
Le due Rivoluzioni Inglesi
IL PROGETTO DI UN IMPERO –
La guerre di religione in Francia. Enrico IV. Richelieu.
L’ Europa nel Cinquecento e le guerre di religione
BILL OF RIGHTS 13 FEBBRAIO 1688 (datazione dell’epoca) e 13/02/1689 per la datazione attuale.
LA DINASTIA STUART e LA REPUBLICCA DI CroMWELL
L’affermazione delle monarchie nazionali
Marina Gerges - classe 3^AC - a.s / / /1603 Marina Gerges - classe 3^AC - a.s
L’età di Filippo II “El Rey Prudente”.
La guerra dei Trent’anni
RIVOLUZIONI E RIVOLTE NELL’EUROPA DEL SEICENTO
Elisabetta I LA REGINA VERGINE.
Lezione 8 Aree dominanti, aree emergenti Storia economica.
Il ‘600 (XVII secolo).
La Francia Filippo IV il Bello continua la politica di annessioni e di consolidamento della corona. Tenta di far valere i propri diritti sulla Guienna,
L'Europa del Cinquecento
Le rivoluzioni inglesi
ECONOMIA, GUERRE E SOCIETÀ
LE GUERRE D’ITALIA Un momento del più ampio conflitto tra le maggiori potenze europee.
Il Seicento fra Crisi e Sviluppo
IL SOGNO DI UN IMPERATORE
Le Rivoluzioni Inglesi
Guerre italiane e Carlo V
Carlo V e la ripresa imperiale. Il ritorno dell’imperatore Nel ’500, in gran parte dell’Europa l’ideale universalistico dell’impero viveva ancora:  Il.
Filippo II ( ).
La Controriforma e le guerre di religione
LA FRANCIA DALLE GUERRE DI RELIGIONE A RICHELIEU
Alessia Contarino - Il Cinquecento
L’Inghilterra di Elisabetta I
La crisi del predominio asburgico in Europa
Filippo II e i suoi nemici
La crisi del predominio asburgico in Europa. La Spagna dopo Filippo II Filippo III ( ) non ha le capacità e la personalità del padre. Affida il.
ENRICO VIII. LA DIFESA DEL CATTOLICESIMO ALLA NASCITA DEL PROTESTANTESIMO ENRICO VIII SI DICHIARA CATTOLICO E OSTACOLA LA DIFFUSIONE DEL LUTERANESIMO.
La rivolta dei Paesi Bassi
L’età di Filippo II “El Rey Prudente”.
Filippo II ( ).
Transcript della presentazione:

Filippo II

Il primato spagnolo La Spagna di Filippo II (1556-98) gode in Europa di una posizione privilegiata: non è divisa dal punto di vista religioso può contare su enormi entrate grazie ai domini coloniali si avvantaggia della crisi francese Aspira a consolidare l’unione con l’Inghiterra, avviata con il matrimonio con Maria Tudor (1553-58) Mentre Carlo V non ha patria, Filippo è re di Spagna, un dominio coeso. Filippo non viaggiò come il padre ma si stabilì a Madrid, al centro della Castiglia. Da lì cercò di controllare gli immensi domini attraverso una rete burocratica. Concentrò in sé ogni potere decisionale, accollandosi un enorme lavoro.

L’Escorial, la reggia di Filippo II presso Madrid

La difesa della fede Filippo è stato spesso definito il “braccio” secolare della Controriforma. in realtà la sua politica religiosa mirò a difendere gli interessi del regno, quando, dopo la morte di sua moglie Maria Tudor (1558), sostenne la successione al trono inglese della eretica Elisabetta I contro la cattolica Maria Stuart, sposa di Francesco II di Francia.

Re di Inghilterra e Scozia nel XVI secolo Stuart Tudor Enrico VII (1485-1509) Giacomo IV Re di Scozia (†1513) Margherita (†1541) Enrico VIII (1509-1547) Filippo II Re di Spagna (1556-1598) Maria Tudor (1553-1558) Edoardo VI (1547-1553) Giacomo V (†1542) Elisabetta I (1558-1603) Francesco II Re di Francia (1559-1560) Maria Stuart (†1587) Giacomo I (1603-1625)

Contro gli infedeli Filippo perseguita le minoranze religiose presenti in Spagna: ebrei (“marranos”) e musulmani (“moriscos”). I Moriscos si ribellanno (1568-70): saranno deportati e poi espulsi (1609). Dopo la caduta di Tunisi e Cipro (1570) la Spagna partecipò alla Sacra Lega che distrusse la flotta turca a Lepanto nel 1571. Il successo però non ha seguito.

Don Giovanni d’Austria, figlio naturale di Carlo V, comandante della flotta cristiana a Lepanto

La rivolta dei Paesi Bassi

Filippo e i Paesi Bassi Dominio di grande importanza economica per la Spagna, sotto Carlo V, godono di una notevole autonomia. Filippo II tenta sottometterli alla Spagna e di frenare la diffusione del calvinismo. Ne nasce una ribellione (1566) La durissima repressione, condotta dal Duca d’Alba, peggiora la situazione.

I pezzenti in azione I ribelli calvinisti trovano un leader in Guglielmo di Orange e si danno alla pirateria a danno delle navi spagnole. Le truppe spagnole, rimaste senza paga, saccheggiano Anversa (1576), Per reazione anche le province cattoliche del Sud si accordano con quelle olandesi contro la Spagna (Unione di Gand, 1576).

Carta Verso l’indipendenza L’abile governatore Alessandro Farnese riguadagna però l’appoggio dei nobili del Sud (Unione di Arras, 1579), mentre il Nord dà vita alla Repubblica delle Province Unite (1581), che sopravvive alla controffensiva spagnola perché l’attenzione di Filippo II si rivolge all’Inghilterra e alla Francia. La guerra si interrompe nel 1609

Alessandro Farnese (1545-1592) Figlio di una figlia naturale di Carlo V, duca di Parma dal 1586, visse al lungo alla corte di Filippo II al servizio del quale mise le sue capacità politiche e militari.

L’inghilterra di Elisabetta I

Il regno di Elisabetta I un’età di grandezza per l’Inghilterra A sostegno dei ribelli olandesi e contro Filippo II era intervenuta nel 1585 anche l’Inghilterra. Qui regnava dal 1558 Elisabetta I Tudor. Dopo aver vinto l’opposizione interna dei cattolici e dei calvinisti (i puritani), Elisabetta rafforzò la Chiesa anglicana e si presentò al mondo come protettrice dei paesi protestanti. Contro la Spagna cattolica, sua concorrente e nemica, non esitò a servirsi dell’aiuto dei corsari che, con l’autorizzazione della regina, assalivano e depredavano nell’Atlantico le navi spagnole cariche dell’argento americano. - Elisabetta I era figlia di Enrico VIII e Anna Bolena. Nei quasi cinquant’anni del suo regno l’economia inglese ebbe un grande sviluppo. - Nel 1587 Elisabetta fece giustiziare Maria Stuarda, la cattolica regina di Scozia che, con l’appoggio di Filippo II, complottava contro di lei per riportare l’Inghilterra al cattolicesimo. Ma la condanna di Maria Stuarda, unita alle provocazioni corsare e alla protezione concessa da Elisabetta ai ribelli dei Paesi Bassi, indusse Filippo II ad attaccare l’Inghilterra. - Il re di Spagna fece allestire una flotta potente di 145 navi armate di cannoni, che fu detta «Invencible armada», cioè «flotta invincibile». Tuttavia lo scontro navale, avvenuto nel 1588 nel Canale della Manica, si concluse con un disastro per la Spagna.

Elisabetta I (1558-1603) Appena salita al trono ripristina il controllo regio sulla Chiesa (Anglicanesimo) Cercò di evitare i contrasti religiosi, sia respingendo il radicalismo puritano, sia evitando di urtare i cattolici. Il suo atteggiamento, però, cambiò dopo che Maria Stuart, costretta a lasciare la Scozia, si rifugiò in Inghilterra, divenendo riferimento dell’opposizione cattolica

Politica economica Elisabetta ottenne il consenso dei ceti produttivi: I proprietari si avvantaggiano della vendita dei beni ecclesiastici e avviano le recinzioni delle terre comuni la produzione inglese viene difesa dalla concorrenza estera in ambito commerciale si promuovono le Compagnie Privilegiate Inizia la sfida alle monarchie iberiche nel campo dei commerci e delle colonie

Rapporti con la Spagna Elisabetta spezza il legame innaturale creatosi sotto Maria, sposa di Filippo II, ma è conscia della debolezza inglese Mantiene relazioni apparentemente buone con la Spagna, senza scoraggiare né accogliere le proposte di matrimonio di Filippo II Al tempo stesso appoggia guerra di corsa ai danni dei galeoni spagnoli.

Francis Drake (1540-1596), il più famoso dei corsari di Elisabetta, guidò il primo viaggio inglese di circumnavigazione del globo (1577-80)

La guerra con la Spagna La politica anticattolica di Elisabetta, che nel 1570 viene scomunicata, culmina nella decapitazione di Maria Stuart (1587) Ciò darà a Filippo II il pretesto per tentare l’invasione dell’Inghilterra (1588). L’Invecible Armada è però distrutta dalle tempeste e dalle navi dei corsari. Anche se il declino è iniziato, la Spagna è lontana dall’essere sconfitta.

La Spagna in declino? L’impero di Filippo II si ingrandisce con l’acquisizione del Portogallo nel 1580. Le difficoltà però non mancano le enormi spese, militari e non, portano a frequenti bancarotte (1557, 1575 e 1596) La Spagna è logorata, dalla guerra contro l’Inghilterra (fino al 1604), dalla lotta contro la ribellione dei Paesi Bassi (fino al 1609), e dall’intervento in Francia (fino al 1598)