IL MITO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Di che parleremo oggi? Tipi di testi indice.
Advertisements

La parafrasi cos’è ? è l’esposizione del contenuto di un testo
Tutti gli uomini sono accomunati dal desiderio di conoscenza e dalla curiosità di sapere
Storia delle religioni
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
LA BIBBIA.
EPICA E MITO Perchè nasce l'epica?
IL ROMANZO Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di fantasia, e di personaggi.
MACROSCOPI DELLA LETTURA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Parole e fatti biblici Capitolo 1
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Alessia Di Muro , Francesca Celetti ,Mbody Fall.
PROGETTO classi SECONDE
LA CREAZIONE DEL COSMO L'umana necessita' di rispondere a domande del tipo “chi ha fatto il mondo?” o “da dove veniamo?”
Gli Spettacoli teatrali in grecia e a Roma
Corso di Formazione 6 – 20 Ottobre Gruppo di Lavoro Istituto Superiore Nel nostro gruppo abbiamo pensato di lavorare sulla seguente chiave di cittadinanza:
tipologia B Il saggio breve
Introduzione ai generi letterari – Elementi di narratologia
MITOLOGIA GRECA Attività elaborata dalla classe 5° A
I generi letterari e elementi di narratologia
Menandro e il suo “rapporto” con Euripide
Mithos = racconto fantastico dove perché come Teogonici Cosmogonici
PROGETTO LATINO “MAIORUM SERMO” Anno scolastico
IL ROMANZO CONTEMPORANEO E IL NEOREALISMO
Verifica di Letteratura
IL GENERE FANTASY.
L'AUTOBIOGRAFIA.
LA BIBBIA.
LA BIBBIA.
LA STORIA.
I GLADIATORI Il gladiatore era un particolare lottatore della antica Roma. Il nome deriva dal gladio, una piccola spada corta usata molto spesso nei.
LA FIABA E’ un genere letterario. Le fiabe sono antichi racconti di origine popolare, trasmessi oralmente di generazione in generazione, che solo in seguito.
I diversi generi letterari
Il piccolo museo delle civiltà antiche
Prefazione Lo Shinto non è una dottrina religiosa definita e codificata. Lo Shinto abbraccia tutte le fedi o credenze del popolo giapponese. È un complesso.
DEI VERBUM “Parola di Dio”.
Indicazioni per la progettazione didattica
Oggi siamo andati a teatro. lo spettacolo è stato molto interessante. All'inizio i due protagonisti non si conoscevano perchè erano divisi da un telo di.
«In attesa di Dio» Brad Pitt A.s Classe 5Z.
La prosa del Duecento Lezioni d'Autore.
Gli Aborigeni Australiani
È UN GENERE LETTERARIO MOLTO ANTICO, FRUTTO DELLA FANTASIA DELL’AUTORE
Shintoismo.
“Dio ha creato l’uomo perché ama le storie” E.Wiesel
L’EPICA: INTRODUZIONE GENERALE p vol. B
Evento socio-culturale dell’Atene del V sec.
LA BIBBIA.
L’epica classica Introduzione
“Dio ha creato l’uomo perché ama le storie” (E.Wiesel)
LA FIABA p. 2-5 Che cos’è: Un racconto fantastico e di meraviglie in cui compaiono esseri soprannaturali (fate, streghe, orchi) e accadono eventi che non.
L’EPICA GRECA Primo e più antico genere letterario prodotto dai greci; sono fonte importantissima per conoscere l’epoca micenea Nasce come tradizione ORALE,
L’uomo, le grandi domande e Dio
Università degli studi Suor Orsola Benincasa
Dalla rivoluzione urbana alla storia degli Ebrei di Luigi Gaudio.
Il mito.
Classe I L Epica Prof. Giovanni Godio
Che cos’è la STORIA? La storia è la scienza che ricostruisce il passato attraverso lo studio dei documenti. Lo storico ricostruisce i fatti del passato,
IL MITO.
IL TESTO NARRATIVO I testi narrativi si distinguono dagli altri testi in quanto raccontano una storia.
GLI ELEMENTI DELLE RELIGIONI
IL MITO.
NEL MITO TROVIAMO IL MODO DI VEDERE IL MONDO E LA REALTA’ TIPICO DI UN POPOLO.
I quadri di civiltà Lo studio della storia e il metodo della ricerca.
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
La favola.
DIFFERENZA TRA CATECHESI NARRATIVA E MORAL-DOTTRINALE.
LETTURA DI UNA FONTE ICONOGRAFICA ALUNNI CLASSI 1 A / 1 B SCUOLA PRIMARIA I.C. “ E. PATTI “ - TRECASTAGNI A.S 2015/16 INS.TE TUCCIO FRANCESCA.
Presentazione realizzata dagli alunni della classe 4^ A Scuola Primaria di Sarnico A.S. 2013/2014.
Transcript della presentazione:

IL MITO

Le caratteristiche La parola mito deriva dal greco mithos che significa racconto. E’ un genere letterario molto antico.

E’ una narrazione fantastica elaborata da tutti i popoli del mondo nel corso della loro storia.

La funzione del mito Il mito ha la funzione di dare risposte alle grandi domande che gli uomini si sono fatti fin dai tempi più antichi su vari argomenti: sulla vita sul mondo sul destino dell’uomo sugli dei.

Gli argomenti dei miti I miti possono riguardare: -La creazione del mondo e dell’uomo

- alcuni aspetti della natura - i fenomeni naturali - alcuni aspetti della natura

le abitudini di vita l’organizzazione sociale alcune scoperte e avvenimenti eccezionali i valori in cui credere

l’intervento degli dei nella vita degli uomini - l’immortalità - il viaggio - l’amore

I miti erano ritenuti sacri, autentici, indiscutibili dai popoli che li avevano prodotti. Essi hanno contribuito a consolidare i legami tra i componenti dei gruppi umani che si sono riconosciuti in essi.

I miti erano in origine trasmessi oralmente, solo in seguito furono trascritti. Il tempo della narrazione mitologica è un passato indeterminato. I luoghi sono sufficientemente descritti, ma non identificabili con precisione.

I personaggi I personaggi sono: dei semidei ed eroi uomini normali creature fantastiche.

I personaggi sono descritti abbastanza bene nelle loro caratteristiche, per lo più morali, talvolta anche fisiche. Gli dei sono spesso visti come esseri capricciosi, temibili, dalla volontà imperscrutabile per gli uomini.

Cosa ci fanno comprendere i miti? Pur essendo testi fantastici, nei miti sono contenute delle verità che ci permettono di conoscere molto su: abitudini mentalità stile di vita tipo di civiltà che li ha elaborati.

Ci sono miti simili prodotti da civiltà diverse. Questo testimonia il comune desiderio di tutti gli uomini di capire e conoscere il mondo. Il significato del mito spesso è simbolico (es. il diluvio come punizione).

Lo stile del mito Lo stile è semplice Spesso sono presenti ripetizioni, perché erano testi in origine orali e le ripetizioni servivano per imprimere meglio i concetti.

Chi studia i miti? Perché? I miti vengono studiati da: storici e archeologi per ricavare informazioni sulla storia e il modo di vivere dei popoli che li hanno prodotti da antropologi per comprendere la mentalità di tali popoli e per capire come essi sapevano rappresentare il mondo e gli dei da critici letterari perché i miti sono alla base di grandi capolavori della poesia, del teatro e della narrativa.