BENVENUTI HKE – Human Knowledge Europe 1 si occupa di: FORMAZIONE SELEZIONE del personale COUNSELLING.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L'alternanza scuola-lavoro, così come prevista dall'art. 4 della Legge 53/03 e dal relativo decreto attuativo n. 77/2005, rappresenta una modalità di realizzazione.
Advertisements

Studio Tecnico-Legale_Aeon& Partners ©
La lettura si effettua sempre da sinistra verso destra.
1 - Scelte professionali - definizione di un obiettivo professionale
Linee Guida per i siti web della PA Destinatari delle Linee guida e normativa di riferimento (Capitolo 1)
Sintesi della legislazione dellUE: unintroduzione 2008.
SERVIZIO SELEZIONE E FORMAZIONE Cefalù, 16 Dicembre 2006 Dott.ssa Maria Catanzaro DIREZIONE AREA GESTIONALE.
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
Costruire una Home Page La homepage rappresenta la vostra faccia nel mondo. I vostri clienti prima di iniziare qualche affare con voi cercheranno la vostra.
Operazioni elementari
Lo studio inizia... a scuola
Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Stampa e salvataggio in vari formati. Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni Utilizzarlo come base.
Informatica di Base – A.A
ContactCenterTour2006 ® Napoli – 13 giugno Bari – 14 giugno Firenze – 20 giugno Padova – 27 giugno Milano – 29 giugno Bologna – 5.
La brochure Lezione 12.
PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A – febbraio 2010 BENVENUTI !!
La comunicazione dei risultati nel Lazio M.O. Trinito – A. Lancia – S. Iacovacci Roma, 18 giugno 2010.
Il codice in materia di protezione dei dati personali è un decreto legislativo (atto avente forza di legge) della Repubblica Italiana emanato il 30 giugno.
CURRICULUM BREVE E VALIGIA IN MANO Quattro regole per cercare un posto dal Corriere della Sera.
Gli elementi della comunicazione in un messaggio
Caselle si fa in 4 – Modulo2
La comunicazione efficace nel colloquio di selezione
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
PAGINA 1/3  MODULO RICHIESTA ABBIGLIAMENTO PERSONALIZZATO (versione 1
L’INFORMATIVA E CONSENSO PRIVACY NELL’ORDINAMENTO SCOLASTICO
Laboratorio Informatica
Curriculum vitae e lettera di presentazione
Il progetto:il Mondo greco
Block notes – come costruirlo
Nei siti delle strutture Lorganizzazione dei contenuti.
Statistica in azienda Statistici in azienda Riunione Satellite Inserire qui il titolo del poster Inserire qui il nome/I di chi ha contribuito alla stesura.
GESTIONE MARKETING 1.
CIO’ CHE NON AVETE MAI VISTO …
Esercitazione Word Scaricare il file lettera_semplice.doc
Scrivere per farsi leggere
Lettera di accompagnamento Rispondere agli annunci
CV Standard: Vantaggi:
BENVENUTI HKE – Human Knowledge Europe si occupa di: FORMAZIONE
LA LETTERA DI PRESENTAZIONE
BENVENUTI HKE – Human Knowledge Europe si occupa di: FORMAZIONE
C URRICULUM VITAE “ UN AUTORITRATTO ” Obiettivo: scriverlo bene!
Curriculum vitae “un autoritratto”
Tecniche di comunicazione in albergo
AGENZIA R.S.I. R ESPONSABILITà S OCIALE D’ I MPRESA Servizi per il Management e la Responsabilità Sociale d’Impresa Ottobre 2009.
17 Aprile Presentazione elaborata da Unione Sammarinese dei Lavoratori Come organizzare la ricerca del lavoro: le strategie di ricerca attiva fra.
MS Word: Inserire un simbolo Inserire i numeri di pagina Personalizzare le barre ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi,
Microsoft Word Interfaccia grafica
Progetto selezionato nel quadro del Programma ALCOTRA Alpi Latine COoperazione TRAnsfrontaliera Italia - Francia (Alpi) e cofinanziato dal.
C URRICULUM VITAE “ UN AUTORITRATTO ” Obiettivo: scriverlo bene! 1.
MUOVERSI IN EUROPA Analisi delle motivazioni E Consigli Utili per la compilazione del cv.
LA LETTERA DI PRESENTAZIONE
FRAZIONI E NUMERI DECIMALI
Avanzamento con click del mouse
Lezione 10 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: strumenti di correzione.
Azioni informative 2011 – D.D.R. 519/11
Preparazione per l’orale
GLOSSARIO SPERIMENTAZIONI CLINICHE
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
Servizio di Placement Scolastico IISS «Leon Battista Alberti» 15/08/2015 STUDENTS at WORK.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
Database SMS – Caratteristiche Principali RESULTSADV S.r.l. P.zza G da Fabriano, Roma - M: Caratteristiche.
Tecniche di comunicazione in albergo
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
EURES Il lavoro si muove in Europa! SERVIZI EUROPEI PER L’IMPIEGO.
La valorizzazione del talento femminile attraverso il web CHIERI DIGITAL WOMEN – la valorizzazione del talento femminile attraverso il web1.
Tematiche Ricerca Attiva del Lavoro Forma.temp. 2 Randstad HR Solutions Srl – Società Unipersonale Direzione e Coordinamento Randstad Holding NV. tematiche.
Orienta il tuo Futuro!. OPPORTUNITÁ Offrire ai figli delle famiglie dei dipendenti e a tutti gli stakeholder delle aziende aderenti ad Eban e al Paese.
Azione 1.1 & Progetti di cooperazione pluriennale e progetti di cooperazione Silvana VERDIANI - Unità Cultura - P5 ROMA - 4 Settembre 2009.
I servizi per il Placement: Tirocini Orientamento al lavoro e Placement Placement Orientamento al lavoro Tirocini formativi e di orientamento Tirocini.
Lettera di accompagnamento
Transcript della presentazione:

BENVENUTI HKE – Human Knowledge Europe 1 si occupa di: FORMAZIONE SELEZIONE del personale COUNSELLING

CORSO DI FORMAZIONE sul tema: “Come scrivere un CV efficace” Roma 26 Settembre

CORSO DI FORMAZIONE: “Come scrivere un CV efficace” 1.Come scrivere un Curriculum vitae 2.Cosa scrivere nel Curriculum vitae 3.Formato del CV 4.Lettera di presentazione 5.Siti per la ricerca del lavoro 3 INDICE:

1. Come scrivere un Curriculum vitae OBIETTIVI:  Fare marketing di sé stessi  Farsi conoscere e far emergere le proprie competenze  Suscitare interesse tanto da indurre il selezionatore a contattarci per il colloquio motivazionale 4 Curriculum vitae => Biglietto da visita

1. Come scrivere un Curriculum vitae Regole essenziali:  sviluppare e personalizzare il CV in base all’annuncio e alla azienda destinataria  includere alla fine del CV la liberatoria sulla privacy ( Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 )  apporre la propria firma. 5

1. Come scrivere un Curriculum vitae Regole generali:  scrivere in modo SEMPLICE, CHIARO e COINCISO  essere obiettivi, ovvero non strafare  fare attenzione alla ortografia 6

1. Come scrivere un Curriculum vitae Grafica:  non riempire tutto il foglio ma lasciare spazi bianchi  creare un margine su entrambi i lati; il margine sinistro è maggiore del destro  evitare di stampare il CV su carta colorata  evitare di stampare il CV fronte-retro 7