LIEUX POSSIBLES Ville créative et développement désiderable UN DISPOSITIVO CULTURALE PER SPERIMENTARE DEPISTAGGI POETICI E RIATTIVARE SPAZI IGNORATI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Estensione delle VVL1 PROGETTO di estensione delle PIANIFICAZIONE e CRONOGRAMMA.
Advertisements

Seminario di studio sul Progetto “PATRES”
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “DON MILANI”
A cura del Gruppo di Coordinamento Novembre 2011.
Sistema-città.
Euromuse.net le muse d'Europa Rimini, Museo della Città, 13 giugno 2008 Laura Carlini Responsabile Servizio Musei e Beni Culturali.
Lo sviluppo di unassociazione di categoria per la filantropia in Italia Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Lugano, 30 maggio /5/2012.
ESEMPI DISEQUAZIONI IRRAZIONALI
Nichelino/base alpha, e 13 maggio 2013, Nichelino (TO) artista: Martino Gamper, collettivo Aut enti finanziatori: Comune di Nichelino, Camera.
Decreto Legge 12 Agosto 2012 Impatto delle manovre sul comparto dei comuni.
INVESTIMENTO NELLA RICERCA CLINICA IN DM Fattori determinanti le scelte di impresa e vantaggi/criticità per il SSN (Claudio Jommi, Università del Piemonte.
1- L’intervento di Napolitano
Verso un modello di analisi e misurazione del Capitale Etico aziendale nelle organizzazioni sanitarie Bologna 9 giugno 2011 Ida Grossi Direttore Sanitario.
Esperienze didattiche 2011 – 2012 ____________________________ Istituto Comprensivo Poirino.
Nuclei d’Identità Locale _NIL
TRASFERIMENTI DALLO STATO Città di Spinea - Settore Servizi Informativi Comunicazione e Supporto Organi di Governo.
Lecomuseo di Fresnes e de la Val de Briève. Fresnes è situato nel Dipt.to de la Val-de-Marne e nella regione dellIle de France a 12 km dal centro di Parigi.
Le esperienze di integrazione operativa tra le fonti di finanziamento per la formazione continua Tavolo regionale per la formazione continua Bologna, 28.
Casalecchio di Reno, 30 gennaio Mission: Prendere parte ad una storia: Partecipare a Pianoro Strumenti/Progetti/Servizi: Centro Culturale Giovanile.
Scuola Secondaria di primo grado “Giovanni Paolo II” Istituto Comprensivo “Aldo Moro” - FABRIANO “La città storica nella lettura delle sue piazze” file.
LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA AGRICOLE NELLALTA PIANURA LOMBARDA - Venerdì 20 novembre Dott. Giorgio Bonalume.
CENTRO VENETO PROGETTI DONNA
La Formazione Valutatori: leva per la qualità 2004 Nov. (Mi) Il dispositivo di qualità Pan 2005 Nov. (Mi) Il manuale di qualità Scambio pratiche di valutazione.
Gestione degli eventi e delle attività culturali
1 Gli alunni e le insegnanti del Progetto: Un viaggio nel paese … dei suoni, giochi, colori e parole aree a rischio ex art. 9 del CCNL MODULO III a.s.
Il Progetto “Scenari futuri del welfare”: attori, obiettivi, fasi
Cohousing: qualità della vita qualità del futuro
Esercitazione e bibliografia Nota bene Le indicazioni qui contenute integrano e in parte sostituiscono le indicazioni per lesame contenute nella presentazione.
À la recherche du lexique perdu
Comenius Multilateral Partnership
PER IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLORDINE DEI GIORNALISTI LA RAPPRESENTANZA FEMMINILE NELLA PROFESSIONE GIORNALISTICA Roma, 12 dicembre 2012.
Progetto ARIOS per gli studenti del 5° anno edizione 2012/13
Uno spazio di geostoria sui porti antichi della Sicilia IV GIORNATA DELLA DIDATTICA MUSEALE Palermo, 20/4/2012 Servizio Soprintendenza Beni Culturali e.
DEI CITTADINI ALL’ELABORAZIONE DEL NUOVO PIANO STRUTTURALE
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Le reti di solidarietà nel contesto del territorio provinciale aretino Francesca Basanieri Assessore Politiche Sociali e Sanità Comune di Cortona Arezzo,
Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura dei dati e percorsi di lavoro Lutilizzo dei.
Litinerario sei tu! ITALIA = 70% beni culturali mondiali Beni usufruiti in Italia = 7% Colosseo! Torre di Pisa!
Gruppo di lavoro: Polis e-inquiry Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione e Politiche per la Città, il Territorio e lAmbiente Corso Laboratorio di.
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Giornata della Memoria
Il Contesto Macroeconomico di riferimento
Calendario generale del Censimento 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio 2011.
Il messaggio di Paulo Freire
"DIVERSAMENTE INSIEME... OGGI PER IL DOMANI"
SICUREZZA SUL LAVORO IN EDILIZIA a Bologna e Provincia
Seminario di formazione europea Genova sett Progetto 2 EP3 Fonds social européen Investit pour votre avenir.
Salone del Risparmio – Edizione 2013 Il «disincentivo agli incentivi» nella disciplina sui servizi dinvestimento: tendenze europee e nazionali a confronto.
______________________________________ _ __________________________________________ Giovanni Calvini Presidente Confindustria Genova 26 settembre 2012.
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI
Uno sguardo sul gioco Dall’esperienza della “Mondolfiera” Ludoteca del Comune di Firenze A cura della coordinatrice della Ludoteca Barbara Hoffmann.
1. INDIRIZZI STRATEGICI ed OBIETTIVI DI SVILUPPO per il 2014 Nardò 20 gennaio 2014a cura di Mauro Quarta 2.
1 incontro con il consiglio comunale F a b r i a n o 20 _febbraio_ 2007 Area tematica: PROGETTO URBANO E PROGETTUALITA’ SPECIFICHE.
The generator/EMMA. Urban Beauty Anna Lambertini.
L’Arte d’Imparare a Vita Risultati del Progetto Multilaterale Grundtvig “Identitá e Differenza: Esercizi artistici creativi come supporto didattico nell’educazione.
Rev 02 2° Rapporto sui conflitti nella città di Roma “I cittadini e la conciliazione”
Insegnare per competenze
L'esperienza del BES a supporto della realizzazione del Bilancio Sociale di Mandato e del Piano di Zona: l'esperienza del Comune di Forlì Fausta Martino.
Progetto comenius API l’Art Pour Integrér Di cosa si tratta : Un progetto di partenariato scolastico europeo Nello spirito educativo di un modello.
Concorsi creativi Proposte di concorsi a tema per gli allievi delle Scuole Medie ISS Cardarelli | La Spezia.
VERBENA OUTDOOR Attività di supporto al laboratorio occupazionale rivolto a disabili adulti.
FEDERCULTURE FINANZIARE LA CULTURA Milano 12 maggio 2014 Alcuni dati.
Gli obiettivi del progetto Bes delle province Stefania Taralli Terni, 22 ottobre 2014.
Il Benessere Equo Sostenibile (BES) delle Province Lia Coniglio Cremona, 21 Ottobre 2014.
Redditi, risparmi e consumi, tra produzione e occupazione Vittorio Ferrero Terzo Seminario sugli effetti sociali della crisi a Torino e in Piemonte Torino,
Nuove forme per tutelare il patrimonio L’esperienza dell’Ecomuseo Urbano di Torino.
Idee e proposte per migliorare la vita del territorio 11 luglio 2014 Presentazione dei risultati della consultazione dei cittadini.
Newsletter Marzo 2011 – Speciale Giornata Internazionale dei Musei maggio 2011 GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI Museo e Memoria – Gli oggetti.
RiPARKiamo riPARKiamo Percorso di progettazione partecipata per dare nuova vita al parco di via Nabucco, Baganzola, Parma Comune di Parma.
Transcript della presentazione:

LIEUX POSSIBLES Ville créative et développement désiderable UN DISPOSITIVO CULTURALE PER SPERIMENTARE DEPISTAGGI POETICI E RIATTIVARE SPAZI IGNORATI

Programma di interventi temporanei e ad interim sugli spazi pubblici urbani Luogo: Bordeaux, Francia Idea di progetto: Bruit du frigo Committente: comunità urbana di Bordeaux e città di Bordeaux Realizzazione: Bruit du frigo con associazioni, enti, artisti, altri collettivi, abitanti Cronologia: prima edizione mag-giu 2008; seconda edizione giu 2010; terza edizione giu-lug 2012 Estensione: variabile Costo: variabile

Insieme di interventi temporanei multidisciplinari che invita a posare uno sguardo immaginativo sulla città per far emergere situazioni e luoghi, far considerare potenzialità inespresse e attivare usi altri di spazi pubblici dimenticati o sconosciuti

Urbanistica laboratorio Urbanistica permissiva, con iniziative collettive Urbanistica che rivela ed esalta il potenziale poetico e di uso dei luoghi

I edizione 2008 Quais di Queyries

I edizione 2008 Mériadeck

II edizione Giu 2010 – Sett 2011 Episodio 1 Mérignac

II edizione Giu 2010 – Sett 2011 Episodio 2 Jardìn des Remparts

II edizione Giu 2010 – Sett 2011 Episodio 3 Parc des Coteaux / Panoramas

III edizione 2012 Bordeaux

FONTI - URBAN BEAUTY! Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica, A. Lambertini, Bologna, Editrice Compositori,

FINE