Nel Cosmo non esistono solo materia ed energia, ma anche entità immateriali Puri spiriti composti di razionalità, intelligenza, comprensione Uno decise.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il problema di Dio è un problema umano.
Advertisements

L'AVVENTURA DI CAROLINA
Camillo Benso, conte di Cavour
IL RITIRO E’ ARTICOLATO IN QUESTA MANIERA
CANZONI.
L’IMPERO ROMANO NIONELA E CAROLINA.
Il bambino Gesù.
Beata colei che ha creduto!
EPIFANIA DEL SIGNORE ANNO B
I colori della diversità
Guarda che luna Anna Frank
La mattina del 17 maggio 2010, dal piazzale del Rione Calenda siamo partiti alle 8.30 circa e siamo arrivati alle 9.00 circa. Guidati dalla guida Matilde,
Esistevano milioni di stelle nel cielo
Fiaba nata dalla fantasia degli alunni della classe III A
Evviva la Geografia!!!.
CIAULA ....
L’origine della pioggia
Con i santi nel presepe Novena di Natale 2011
Filastrocche.
LE AVVENTURE DELLA PRINCIPESSA NUMERINA
L’impresa dei mille Alla vigilia della spedizione dei Mille Giuseppe Garibaldi diede appuntamento ai suoi volontari a Quarto, vicino a Genova per imbarcarsi.
L’UOMO CHE SALI’ AL FIUME
Quando Dio creò la natura nella Madre Terra, chiese alle piante che creassero i fiori migliori per affidarli al mondo e che ognuna di loro si scegliesse.
Parrocchia di San Francesco
Non ne conosco l’autore, e la racconto anche a voi …
...Una storia d’amore e di aiuto reciproco
Odisseo vuol dire 'l'odiato', come è spiegato nell'Odissea.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
SCUOLA PRIMARIA PANTANA
Il Gatto con gli stivali.
L ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando Tutto quello che quell "accidente Dell evoluzione" aveva creato.
LO SCIOPERO DEI COLORI scuola dell’Infanzia “ BRUNO MUNARI “ TORINO
Con la LIM Lo scoiattolo Cric STORIE DI SECONDA.
Ad una spanna dal cielo Musica: Riky King Ave Maria (no morrov)
In sogno il parroco di un paese capì che Dio si rivolgeva a lui: "La pioggia arriverà domani. Il tuo paese sarà inondato ma io veglierò su di voi". Il.
Dall'entrata in Gerusalemme all'Ascensione al cielo
12° incontro.
Scuola elementare "G. Leopardi"
Esistevano milioni di stelle nel cielo.
La nuvoletta Nanà Classe Prima Anno Scolastico
In un tempo molto lontano, tenendosi per mano,
La magia del presepe Prof.ssa Noemi Sollima.
Dal Vangelo secondo Luca.
CONSIGLIO COMUNALE dei RAGAZZI
“Spesso il male di vivere ho incontrato” il salmo 90
di Hans Christian Handersen
Maierna Giulia,Emanuele Mina
Di Lorenzo Corradini, Alessia Salvetti e Matteo Modena.
Presentato da: FRANCESCA ZOPPI
IL FORNO.
Il regno di Carmelot in pericolo!.
a raccontarci una storia di PACE
Storia di una gocciolina d’acqua
Giochiamo con … Fabula e intreccio.
Tempo di attesa e di speranza
La speranza cristiana. La virtù teologale della speranza è la fiduciosa attesa delle realtà future e delle grazie necessarie per meritarle.
“Un bicchiere di latte”
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
LO SPECCHIO.
Villa Pallavicini Associazione culturale Associazione Culturale Kateryna Urbanovych 3G 2014.
Monges de Sant Benet de Montserrat La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
Classe II A Docente: Antonia Franca Caiolo
Anche a noi, come ai pastori di Betlemme, è stato dato il più grande Annuncio, sospirato dalla Chiesa e molto più da Dio: quella Volontà che regna in.
ODISSEA.

...QUANDO I LUPI SPOSANO LE CAPRE … Classe quarta Ottobre 2011.
EVASIONI Un pensiero costante ruba la quiete con la mente pronta a volar via, cercare altri lidi, altre mete, che allontanino la malinconia.
CLASSE SECONDA SAN MARTINO Anno scolastico 2015/16
Transcript della presentazione:

Nel Cosmo non esistono solo materia ed energia, ma anche entità immateriali Puri spiriti composti di razionalità, intelligenza, comprensione Uno decise di scendere sulla Terra

Dovette aspettare che gli elementi si placassero Che le condizioni permettessero la vitaScelse una collina e attese luomo

Entrò nella mente degli esseri umani in un luogo distante dalla sua collina Nelle colline del Caucaso, seimila anni fa Luomo dimenticò delluva in un recipiente e scoprì il vino

Il vino fece il suo ingresso nelle prime civiltàViaggiò per nave e raggiunse la Grecia Divenne bevanda degli Dei

Infine entrò nei salotti del pensiero: i Simposi Bere il vino era un rito sacro ed era necessario un re che ne gestisse la distribuzione Platone fu monarca ideale, nel 325 avanti Cristo

Il vino riprese a viaggiare per nave e giunse in Italia Gli Etruschi ne furono amanti devoti e lo permisero anche alle donne Tra i romani divenne di uso comune tra plebe e nobiltà

Veniva venduto nelle taverneSi beveva nelle feste dei palazzi Anche in quelli di Pompei

Uno schiavo fuggì e giunse in Piemonte Sapeva lavorare le vigne e offrì il suo lavoro Nelle Langhe, vicino a Pollenzo, nel 79 dopo Cristo

Proprio sulla collina scelta dallo Spirito Il vino era arrivato a casa sua

LImpero si sgretolava, mille e non più mille, la paura e la fame dominavano il mondo Il vino si rifugiò nei conventi

Il vino portava ebbrezza e faceva dimenticare Il vino faceva tacere anche la fame La qualità interessava poco

Lentamente si ricominciò Il vino rientrò nei castelli e nelle bocche raffinate Ma si allontanò a lungo dalla sua collina

Faticosamente ritornò dove lo Spirito attendeva, a Grinzane nel 1847 Giulia Falletti e Camillo Benso fecero nascere il re dei vini e il vino dei re A lui la storia dItalia a lei la storia del barolo!

Il barolo era ancora fatica e passioneLa tecnologia avanzava e aiutava il barolo a girare per il mondo Arrivavano soldi, fama, lusso e … moda

Il vino diventò affare e perse la sua essenza originaria

Lo Spirito non è contento: non vede amicizia, partecipazione, comprensione La paura della diversità regna sovrana

No! Non è quello che voleva !Se luomo vuole la vera diversità, sarà accontentato!

Sulla collina dello Spirito il buio cala allimprovviso. La diversità dei colori della pelle scompare. La paura è più forte dellodio Un cerchio più nero del nero compare nel Cielo

Tutto si deforma intorno a lui, le stelle si sdoppiano, il tempo si ferma Allinterno del Buco Nero si nota un foro luminoso che si ingrandisce Un ombra appare confusa. Un ombra diversa, veramente diversa!

Un bicchiere dalla forma strana giunge sulla collina

La porta verso un altro punto dellUniverso o un altro Universo si chiude, il Cielo torna buio, poi la vita ricomincia

Ma il mondo non è più lo stesso!

Le mani si stringono, i colori della pelle non contano, la Terra è felice

Quella porta dellUniverso si aprirà di nuovo Lo Spirito del Vino ci aiuterà ad aprire gli occhi e la mente

E tornerà nellinfinito del Cosmo