BRosGaME. Descrizione sintetica dei Principi Ispiratori dell’iniziativa progettuale Il metodo di intervento educativo-riabilitativo o rieducativo- funzionale,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
P r e s e n t a Minibasket G i o c h i a m o a La scuola Primaria
Advertisements

PEI: Scuola, UONPIA e... Dott.ssa Antonella Di Troia Psicologa
Il progetto SAPA - Diffusione
La ricerca guidata in Internet
MAPPA DELLE COMPETENZE
ASSESSMENT: una procedura formale per verificare il possesso di certe capacità necessarie per ricoprire determinati ruoli organizzativi ASSESSMENT CENTER.
MODELLO UNITARIO e PROCESSO D’ AIUTO
PRENDERSI “CURA”.
P. D. P. E. Programma P x P Indicazioni Nazionali P.S.I. P.O. P.M.C.
La Valutazione.
quale responsabilità educativa?
Il report di progetto Perché scrivere il report del progetto?
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
Le basi del Fundraising
GIOCHIAMO A PARLARE. PREMESSA la tutela della salute in ambito materno- infantile costituisce un impegno di valenza strategica dei sistemi socio-sanitari.
CARITAS DIOCESANA E CHIESA
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2004/2005 La famiglia e il disturbo mentale grave. Un esempio.
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
Zarepta di Sidone Onlus
dall’Educazione Fisica alle Scienze Motorie: quale futuro?
Progetti di avviamento alla residenzialità VOLTERRA, 19 giugno 2009 Inizio di un processo lungo e differente per ognuno Associazione Italiana Persone Down.
ENTE GESTORE L ACISJF (Protezione della Giovane) è unAssociazione di volontariato internazionale con una Casa di Accoglienza ed una Comunità Educativa.
Stili cognitivi. Funzionamento globale della persona
“Metodologia di trattamento per docenti fisioterapisti”
Perché il Progetto? Il Progetto In corsa….per il futuro, presentato secondo un bando emesso dalla Fondazione CRUP e volto a promuovere larricchimento.
LINEE GUIDA METODOLOGICHE
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Il Progetto Riabilitativo Individualizzato
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
Seminario sulla Progettazione Sociale 09 – 16 – 23 – 30 Marzo 2007.
EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI: “I PARCHI COME LUOGHI CHE PARLANO”
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
Il Gruppo di Lavoro.
Tecniche di negoziazione
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
La nostra visione “Ispirare, stimolare, facilitare e promuovere continuamente e in tutte le sue forme le attività umanitarie delle Società Nazionali, con.
Il gruppo Le idee teoriche sul come “essere gruppo” e “sentirsi gruppo” sono in realtà dentro quello che noi facciamo, dentro la nostra esperienza. Per.
La domanda letta e interpretata dall’Assistente Sociale
Il giornallegro Responsabile progetto: Vanini Giovanna-
IL CTG Un’associazione, Un progetto Progetto Associativo del.
Prova di nota. Tanto per vedere come funziona.
DUE FIGURE FONDAMENTALI
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PAVIA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 COMUNICAZIONE INTERNA: UNA RISORSA PER LE AZIENDE Relatore: Prof. Andrea Fumagalli Correlatore:
PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
Gli strumenti di osservazione per l’inclusione scolastica
Aspetti cognitivi del gioco. autonomia  metodo centrato sui problemi da risolvere  ragazzi protagonisti attivi  ragazzi che imparano a fare scelte.
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
FOCUS DELLA VALUTAZIONE “ IL CASO SINGOLO ” Si pone come finalità il miglioramento dell ’ intervento che riguarda il singolo beneficiario.
Progetto Biblioteca Spazio Nuovo. "Ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate.
 IL COLLOQUIO. * CONVERSAZIONE “ colloquio amichevole tra due o più persone su argomenti di vario genere”, sostanzialmente per ‘passare il tempo’; e.
Perché le TIC nella Didattica
Il ruolo della Comunità:
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
IL PLESSO POTENZIATO DI BONATE SOTTO. COS’E’ IL PLESSO POTENZIATO? E’ una sorta di “scuola nella scuola” dove ci sono spazi attrezzati per rispondere.
Dall’idea al progetto perché progettare?. non partiamo da zero valorizziamo l’esperienza in ogni organizzazione esiste una attività di progettazione inconsapevole.
La relazione d’aiuto D.M. n Art.1: e’ individuata la figura dell’infermiere con il seguente: l’infermiere è l’operatore sanitario che, in possesso.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
Sviluppo sostenibile Il modulo è stato sviluppato in due classi seconde di istituto tecnico, nell’ambito dei progetti Cittadinanza e Costituzione in rete.
Transcript della presentazione:

BRosGaME

Descrizione sintetica dei Principi Ispiratori dell’iniziativa progettuale Il metodo di intervento educativo-riabilitativo o rieducativo- funzionale, denominato “BRosGaMe”origina dalla volontà di permettere ai numerosi volontari che si avvicendano presso l’Ospedale Pediatrico di Gornja Bistra, in Croazia, una presenza permanente costante e qualificata. La Fondazione internazionale “Il Giardino delle Rose Blu”, ha tra le altre questa “mission”: preparare con metodologia comprovata il volontario ed in diversa misura l’assistito, creando da subito quel tutt’uno umano, lavorativo e rieducativo teso a raggiungere un percorso comune tra operatore ed utente, consolidando la loro speciale relazione che diverrà fonte del valore rieducativo-funzionale basilare nella relazione di aiuto.

Finalità del metodo Costruire un percorso per raggiungere degli obiettivi fondamentali per il miglioramento della qualità della vita dell’utente, recuperando abilità possedute ma inespresse, creandone di nuove e mantenendole poi costanti nel futuro. Applicare un valido schema di riferimento teorico- scientifico che si rivolga con cognizione di causa all’unità psicofisica dei volontari in formazione e degli utenti di riferimento, quale la Psicocinetica di Jean Le Boulch e l’Analisi Transazionale di Eric Berne.

Obiettivi del Metodo Il metodo ha la sua base fondante nella relazione che si va a creare tra l’educatore e/o volontario soggetto che stimola la relazione e propone il metodo e l’utente o assistito, destinatario dell’intervento, protagonista al tempo stesso della relazione che va instaurandosi. Questi concetti bene chiariscono l’origine del nome della metodologia della quale stiamo parlando: ”BRosGAme”. Infatti l’ etimologia del termine di origine britannica sta a significare “gioco tra fratelli”, a sottolineare che è proprio la relazione al centro del metodo stesso.

“Training” and “Supporting” i pilastri del nuovo metodo Formazione e Lavoro di Gruppo sono necessari alla metodologia che andrà sviluppandosi con: una approfondita conoscenza della personalità del volontario e dell’assistito, con raccolta dati ed informazioni socio-familiari-ambientali (Colloqui ed Osservazioni) analisi delle abilità e delle potenzialità possedute dal volontario e dall’assistito per definire gli obiettivi da raggiungere a medio e lungo termine piano di Intervento da attuare una volta definiti gli obiettivi.

Ecco che si definisce il Piano di Intervento scegliendo con quali strumenti si raggiungerà l’obiettivo prefissato ovvero le attività da proporre: attività psicopedagogiche per la formazione del volontario, attività psicocinetiche rivolte all’assistito, “check list” alla quale poter attingere suddivisa in Cinque Aree di intervento: AREA PERCETTIVO-CONOSCITIVA AREA MOTORIO-CORPOREA AREA COGNITIVA AREA DELL’AUTONOMIA AREA EMOTIVO-RELAZIONALE

Motivazione strategica della Metodologia” BRosGaMe” Preparare il volontario su basi psico-cinetiche Ottenere benefici che perdurino nel tempo Instaurare una relazione educativa-rieducativa EMPATICA PRIVILEGIATA EFFICACE SCIENTIFICA Raggiungere gli obiettivi predeterminati Mantenere gli stessi nel tempo. Verificare e pubblicare dati e risultati

Conclusioni Metodologia scientifica e relazione empatica sono presupposti fondamentali attraverso i quali perseguire gli obiettivi di miglioramento della qualità di vita e la valorizzazione della Persona, lo sviluppo di nuove abilità ed il mantenimento dei risultati raggiunti. Professionisti, Volontari ed Assistiti, ognuno per il proprio ruolo, ognuno secondo le proprie responsabilità, troveranno terreno comune di crescita, confronto e sperimentazione, uniti dalla stessa metodologia, dalla passione, dall’ empatia e certamente dall’amore per questa nuova mission innovativa moderna umanitaria che saprà coinvolgere ed appassionare tutti i partecipanti.