Crisi in Europa: la risposta dell’Unione Europea e degli Stati membri SSEF - Milano, 9 dicembre 2013 Massimo Bordignon Università Cattolica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LUE e la sua dimensione sociale, vademecum per uscire dalla crisi David Natali OSE Osservatorio sociale europeo.
Advertisements

IL NO INGLESE SALTA LACCORDO A 27 9 dicembre 2011 a cura di Renato Brunetta 13.
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Origine e diffusione della crisi subprime
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
L’UNIONE EUROPEA.
A cura di : Marco Sala Samuele Pirovano
Stabilizzare l’economia (1): La politica fiscale
Il passaggio del testimone, dal debito privato al debito pubblico. Scenari complessi nel mezzo della crisi. Patrizio Tirelli.
Unione Europea.
Alcuni problemi della politica economica nellepoca della globalizzazione Fedele De Novellis Parte II 10 marzo
La politica fiscale Corso di Macroeconomia (L-Z)
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Elevato debito pubblico
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Qualche elemento in più: Dinamica e stabilizzazione.
Focus 4 Il patto di stabilità e crescita.
La situazione economica internazionale Lezione dicembre 2011.
Alcune definizioni Politica fiscale Politiche di stabilizzazione
Finanza Internazionale e Crescita dei Paesi in via di sviluppo
COMMISSIONE EUROPEA DG Occupazione e Affari Sociali Laura BARDONE DG Economia e Finanza Leconomia italiana: congiuntura, prospettive ed aspetti strutturali.
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 1 I SEMESTRE A.A
L'EURO IN TASCA, LA LIRA NELLA MENTE...
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
Al servizio di gente unica Presentazione degli Orientamenti nelle Politiche Comunitarie di Coesione Udine 6 giugno 2012 Auditorium Palazzo Regione.
La situazione del credito in Campania e Italia
Dalla Lira all’ €uro, la moneta unica di fronte alla crisi dell’economia europea e mondiale
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Tavola rotonda della Scuola superiore delleconomia e della finanza Linternazionalizzazione delle imprese italiane in tempo di crisi Le imprese nellaggiustamento.
Il cambio e i mercati finanziari in economia aperta
Università degli Studi di Palermo
Corso di Macroeconomia Lezione 7 : Modello IS-LM
A cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà – Berlusconi Presidente QUADRO MACRO ECONOMICO E DI FINANZA PUBBLICA Dalla.
27 Ottobre 2012 LUnione Europea. Origini e Sviluppi VERSO UNAUTENTICA UNIONE ECONOMICA E MONETARIA Marco Lombardo Dottore di ricerca in Diritto dellUnione.
CER - PROMETEIA - ref.Rapporto al CNEL - Roma 26 giugno La previsione macroeconomica Stefania Tomasini Prometeia.
L’UNIONE EUROPEA OGGI LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA L'UE ha una struttura istituzionale unica nel suo genere: le priorità generali dell'UE.
ICE Iniziativa dei Cittadini Europei Per un piano europeo straordinario per lo sviluppo sostenibile e per l ’ occupazione.
I diritti di cui usufruiscono i cittadini dell'Unione Diritto di voto e d'eleggibilità al Parlamento europeo Diritto di petizione dinanzi al Parlamento.
Trattati Europei, vincoli fiscali, moneta unica e crescita
=> modifica la sua capacità di fronteggiare shock asimmetrici
Euro e Fiscal Compact: perché? Che fare ? Associazione Giuseppe Mazzini, Bruxelles 13 maggio Fabio Colasanti.
Il pericolo deflazione
P De Grauwe Economia dell’unione monetaria Cap. 2
La seconda crisi e il tema del debito pubblico Massimiliano Serati Università Carlo Cattaneo – LIUC Aprile 2014.
Il Debito pubblico italiano
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: A.A Giorgio Giraudi Il Consiglio europeo # Inserire testo.
Le catene del debito e come spezzarle. Tre obiettivi sul debito pubblico 1. Breve excursus storico 2. La gestione del debito nella logica dell’euro sottomesso.
=> modifica la sua capacità di fronteggiare shock asimmetrici
Cap. 4, par. 1, 2, 3, 11 e riq. 4.2 (leggere!).
La Costituzione Europea
Capitolo 4 Il finanziamento dell’economia e la politica monetaria Studenti: Scarpini Michele Massani Riccardo Montingelli Antonio.
Esercizi di politica economica Per vedere graficamente i vari casi descritti in ciascuna slide è necessario far partire le animazioni Le risposte ai quesiti.
L'altro Semestre Il coordinamento economico nell'Unione europea 20 marzo 2014 – Pierre Ecochard 1.
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 1 II SEMESTRE A.A
Copyright © 2006 Thomson Learning 18 Risparmio, investimento e il sistema finanziario.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Capitolo 5 LA FUNZIONE DI TRASMISSIONE DELLA POLITICA MONETARIA
Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore © Capitolo 5: L’economia aperta Capitolo 5 L’economia aperta.
Sulla via della ripresa: l’economia del Piemonte nella relazione annuale dell’Ires Intervento di Vittorio Ferrero.
LA CRISI DELL’EUROZONA APPUNTI SU UNA CRISI TUTTA DA CAPIRE.
Sovraindebitamento, povertà ed esclusione sociale: quale impatto sulle famiglie italiane? Carlo Milani Workshop «Sovraindebitamento e inclusione sociale:
1 Il sovraindebitamento delle famiglie italiane: tra “l’incudine” finanziaria e il “martello” economico a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione del.
La politica economica in economia aperta
Introduzione dell’Euro ( )  fine tassi di cambio variab. tra monete fuse in € BCE (1998) e SEBC: Politica Monetaria accentrata e indipendente.
1 Capitolo 3 Politica fiscale: andamento dei principali indicatori Marcella Mulino Marzo 2012.
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo Sulla cd “finanza pubblica”
La governance economica 1.Titolo VIII TFUE (artt ) 2.Trattato MES (2012) 3.Fiscal Compact (2012)
Transcript della presentazione:

Crisi in Europa: la risposta dell’Unione Europea e degli Stati membri SSEF - Milano, 9 dicembre 2013 Massimo Bordignon Università Cattolica

Prendendo il titolo sul serio.. 1.La crisi e la risposta europea; 2.Sta funzionando sul piano economico? 3.Sta funzionando sul piano politico? 4.E allora? Indice

Crisi internazionale.., crisi finanziaria poi reale… …….crisi bancaria, poi dei sovrani Crisi dell’Euro, generato inizialmente dai problemi della Grecia (2010), poi generalizzato ai PPIGS I problemi..

--Trasferimenti di risorse a paesi sotto stretti piani di condizionalità.. Prima prestiti bilaterali, poi vari fondi temporanei poi permanente, ESM.. -Rafforzamento della coordinamento sul piano fiscale.. Semestre Europeo, Two Pacs, Six Pacs, Fiscal Compact.. -Più vagamente sul piano economico.. Euro-plus, macroeconomic scoreboard -e sul piano della governance Vertice Euro, rafforzamento ruolo Commissione Le risposte della UE (e UEM)

-Politica monetaria espansiva.. -SMPT, finanziamento al settore bancario.. che ha sostituito il mercato interbancario completamente fermo.. -OMT, lender of last resource -Considerati, ma non effettuati, interventi più marcati di politica monetaria.. E della BCE

-Idea di fondo: crisi dell’euro essenzialmente problema di finanza pubblica -Dunque politiche di consolidamento congiunte.. -..con in cambio qualche aiuto tra paesi europei, ma sotto stretta condizionalità..(prevista anche per l’OMT). -Solo successivamente previsti interventi sul sistema bancario..stress tests, unione bancaria -Sul piano di maggior integrazione politica o fiscale, qualche chiacchiera (il documento dei 4 presidenti) nulla di concreto.. La strategia

Sta funzionando sul piano economico?

Il reddito…. Fo Fonte: Eurostat

Finanze pubbliche..

Convergenza..

Convergenza

Sta funzionando sul piano economico? Discutibile per l’area nel suo complesso.. Forse in Irlanda, Cipro.. Spagna? Certo non da noi…..

,4% ,1% ,3% ,4% ,4% ,7% % (previsione) La dinamica del PIL italiano (reale)…

E il PIL si porta dietro altre cose…. Nel 2013 rispetto al 2007 * il PIL è inferiore dell’9%, *l’occupazione di 1,5 milioni di persone, *la produzione industriale del 24%, *i consumi delle famiglie dell’7-8%, *gli investimenti del 26%... etc. La bilancia di parte corrente è in surplus (debito estero al 24% del PIL). L’indebitamento netto è al 3%, quello strutturale allo 0,5%. La pressione fiscale è al 44% (53% quella effettiva), la spesa al 51%

..compreso una minore sostenibilità del debito pubblico..

d(D/Y)/dt=dd/dt = -a+d(i-g) a=(E-S)/Y avanzo primario sul PIL; d=D/Y rapporto debito pubblico su PIL; g= (dY/dt)/Y tasso di crescita del PIL nominale; -In Italia prossimo anno pil nominale poco sopra il 2%, costo medio poco sopra il 3,5%, debito su Pil attorno al 130%, dunque: La dinamica del debito

d(i-g)=1.3x(3,7-2,1)=2,4 -più o meno l’avanzo primario previsto nel 2013; ecco perché il debito dovrebbe rimanere stabile o in lieve riduzione nel 2014 e negli anni successivi (il DEF). -Ma situazione fragile: dipende da crescita reale e nominale effettiva e tassi di interesse; -Con d=1,3, se ridurre D dell’1% con politiche di consolidamento fa cadere Y di più di 0.7% =1/d (moltiplicatore), allora d aumenta.. La dinamica oggi

Il Piano politico E’ l’Unione Europea e l’Euro più solido dopo la crisi e come effetto delle politiche che sono state adottate? I dati Eurobarometro

La percezione dell’UE tra i cittadini europei

Il livello di fiducia nelle istituzioni Europee e nazionali

La fiducia nell’euro

La percezione della situazione economica nella media europea

E nei diversi paesi

E allora? Molto si potrebbe fare sia sul piano economico che politico.. Politiche reflazionistiche a livello europeo (investimenti, sussidi..), un aggiustamento fiscale meno asimmetrico e più lento, banking union con fiscal backstop, politiche monetarie non convenzionali, crescita inflazionistica differenziata, indebolimento tasso di cambio euro.., anche i contractual arrangements potrebbero essere una strada.. Rafforzamento istituzioni europee e passi verso una vera unione politica..

Ma.. * 1) sfiducia tra paesi, situazione economica ancora differenziata e vincoli istituzionali rendono difficile adottare politica economica più sensata.. 2) BCE unico soggetto realmente europeo ma vincolato sia dalle proprie regole istituzionali che da opposizione interna.. 3) le nuove regole di governance fiscale non funzionano: eccessivamente complesse, non trasparenti e comunque discutibili; 4) senza legittimità e integrazione politica interventi commissione sempre più risentiti dai cittadini..(a cui nessuno ha spiegato niente..)

Ma.. Tutto ciò rende più difficile, non più facile, l’integrazione politica; probabilmente, avremo un Parlamento europeo dominato da partiti anti-europei.. Da noi cortocircuito istituzionale, paese incapace di esprimere un governo in grado di prendere decisioni e di essere credibile in Europa… Ma situazione politica, economica e delle finanze pubbliche resta molto fragile..

E allora? Via d’uscita solo politica, scambio tra politiche più espansive a livello europeo e sul piano monetario, comprese forme implicite o esplicite di mutualizzazione del debito, con riforme strutturali e integrazione politica; Per le dinamiche politiche europee, questo può essere solo il risultato di uno scambio franco-tedesco; da noi essenziale riuscire a costruire un quadro istituzionale stabile per riguadagnare credibilità..

E allora? Altrimenti rischio patatrack, fuoriuscita dall’euro e consolidamento debito pubblico.. Questo può succedere da noi (candidato più probabile) ma anche in altri paesi (Francia..).. E estendersi ad altri tramite crisi finanziaria.. Ma anche se usciamo dall’euro e paghiamo i costi necessari, i ns problemi (che sono strutturali e di lungo periodo) sono sempre lì e diventerà probabilmente più difficile, non più facile, affrontarli..