NELLA PREISTORIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Rivoluzione Neolitica
Advertisements

L’Evoluzione Umana.
Foreste Temperate.
LE ETA’ DELLA PREISTORIA
Nel X secolo gli abitanti dellantica Sanremo (che non si chiamava più Villa Matutiana, ma Oppidum Sancti Romuli cioè città di S. Romolo) si rifugiarono.
Clicca per iniziare Documentario realizzato dalla classe 3°C della scuola Borgo Rodari.
LA VITA NEI LUOGHI D'ACQUA
Il fritto misto è poco indicato perche è un cibo fritto. Quindi a lungo andare può portare a problemi di colesterolo. RIPROVA!
La Preistoria e la rivoluzione neolitica
Chi siamo, da dove veniamo…
I Terramaricoli Aaiza e Alì.
I Parchi …perché?.
Scuola primaria di Ala Come l'uomo diventa allevatore Scuola primaria di Ala
Il più grande uomo scimmia del Pleistocene
L’EVELUZIONE DELL’ UOMO
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
UN TUFFO NELLA PREISTORIA
… una gustosa selvaggina
Gli ominidi sono la famiglia
L'ENERGIA Francesco Taurino e Gjonatan Nikollli 3°B
CIAO il mio nome è "OSSICINO" prof. Tommaso Lillo.
ATTIVITA’ FACOLTATIVE / OPZIONALI: EDUCAZIONE ALIMENTARE
IL LEONE.
A cura di Elisa Oriti Niosi
I rifiuti e la loro storia
LA RIVOLUZIONE AGRICOLA DEL NEOLITICO
Che cosa ci raccontano i più di: Jill Rubalcaba e Peter Robertshaw
I dinosauri.
Le  origini  della  terra.   Circa 5 miliardi  di  anni  fa  la  terra  si  formò.  I  gas,  le  polveri,  i  frammenti  di  roccia  ed i minerali  che 
Supporto didattico di Storia per gli alunni della classe I F – a cura del Prof Angelo Vita La società feudale.
Una promessa di pace.
L’ Evoluzione Dell’ Uomo
Dal villaggio alla città-stato
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
Dal paleolitico al neolitico
ERA TERZIARIA: UCCELLI E MAMMIFERI.
LA NUOVA ETA' DELLA PIETRA
L' ANTICA ETA' DELLA PIETRA
L’evoluzione dell’uomo
L’ EVOLUZIONE DELL’ UOMO
L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
Quello che la Bibbia dice sull’origine del mondo
L'alimentazione presso gli egizi e i sumeri
EVOLUZIONE DELL’UOMO.
Il lago villafranchiano del Valdarno
Sulle Tracce del Passato
Paleolitico (Età della pietra antica)
L' ANTICA GRECIA.
L'ANTICA GRECIA.
GHIOTTONE Il ghiottone, o volverina, è un mammifero carnivoro che vive nelle zone artiche di tundra e taiga (Russia), nelle foreste di conifere e nelle.
LA STORIA DEGLI UOMINI.
Storia dell’alimentazione
LA BIOLOGIA Presentazione: Loffreda Matteo 1F.
LA TIGRE.
L' ANTICA GRECIA.
La vita dell'uomo.
Una Presentazione di matteo, daniel, e vincenzo Classe 7b
Strumenti musicali della Preistoria
FESTADEGLIALBERIFESTADEGLIALBERI Istituto Comprensivo Statale “L.Radice-Plesso Mazzini” Anno scolastico 2014/15 Lavoro realizzato dall’alunna: SABRINA.
L’ alimentazione nella preistoria: una missione per donne.
Gli uomini primitivi Vincenzo Gerke, 6b.
Dal Paleolitico al Neolitico
La civiltà mesopotamica si sviluppò in un territorio molto fertile tra i fiumi Tigri ed Eufrate chiamato Mesopotamia (terra tra i fiumi). La Mesopotamia.
ricerca di Luca Oliveri del Castillo
Breve storia dell’alimentazione
PERCORSO DI STORIA: L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
Che cosa mangiano gli animali?. Tutti gli animali, inclusi gli esseri umani, hanno bisogno di mangiare per sopravvivere.
L 'evoluzione dell'uomo Di Maio Gigi Australopiteco Homo Habilis
IMMAGINI DELLA “NOSTRA “ LINEA DEL TEMPO.
ALIMENTAZIONE UMBRA NELLA STORIA
Transcript della presentazione:

NELLA PREISTORIA

RACCOLTA DI PIANTE SELVATICHE CACCIA RACCOLTA DI PIANTE SELVATICHE PESCA IMPORTANZA DEL CAMBIAMENTO DA UNA DIETA A BASE DI CARNE A UNA A BASE DI CEREALI IMPORTANZA DELLA COTTURA DEL CIBO

CACCIA Per quanto riguarda le armi di caccia preistoriche la più diffusa è la lancia, formata da una pietra intagliata la quale è legata ad un bastone.I primi Ominidi furono essenzialmente predatori di carcasse di animali abbattuti dai grandi carnivori della savana. In seguito gli animali cacciati furono i grandi mammiferi tra cui elefanti, rinoceronti, cervidi, felini, orsi; più facile fu probabilmente la caccia a mammiferi di taglia minore, quali le marmotte, i caprioli, i camosci, i ghiottoni, i castori, le lepri. 

Lancia in ossidiana Coltello in ossidiania Pugnale in ossidiania

PESCA Per quanto riguarda le armi per la pesca quest’ultime erano rudimentali e alcune di queste erano: coltelli di ossa e legno, ami in corda ed osso, ed arpioni in selce e in legno. Dai materiali utilizzati possiamo notare che esse erano rozze e poco efficaci. La pesca come la caccia influenzava la vita degli uomini dell’epoca in quanto usufruire di una dieta varia ed equilibrata.

ARPIONE IN SELCE (ANTICA OCEANIA) COLTELLO IN OSSO (ANTICA OCEANIA) AMO IN OSSO E CORNIOLO ARPIONE IN SELCE (ANTICA OCEANIA)

RACCOLTA DI PIANTE SELVATICHE Prima che gli uomini iniziarono a cacciare mangiavano le piante che trovavano a terra. Dopo incominciarono a fare un uso diverso delle piante infatti le utilizzavano per aromatizzare il cibo, lo stesso uso che ne facciamo noi oggi.

IMPORTANZA DELLA COTTURA DEL CIBO Gli uomini primitivi hanno scoperto il fuoco quando durante un temporale un fulmine ha colpito un albero e quest’ ultimo si è incendiato. Grazie a questa scoperta gli uomini riuscivano a cuocere i cibi e ad allontanare gli animali infatti avevano paura del fuoco.

IMPORTANZA DEL CAMBIAMENTO DA UNA DIETA A BASE DI CARNE A UNA DI CEREALI L’ uomo primitivo dopo che divenne sedimentario iniziò a coltivare i campi e la sua alimentazione divenne più ricca, aggiugendo all’alimentazione i vari tipi di cereali che impararono a coltivare.

PRESENTAZIONE A CURA DI: Raffaele Silvestri Alessio Guarini Vincenzo Pepe Roberto Benevento