Master in Scienze criminologiche investigative e della sicurezza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La RETE TERRITORIALE.
Advertisements

S.I.V. - Società Italiana di Vittimologia
DIRITTI UMANI.
Risultati dell’indagine “Gender-based Violence, Stalking and Fear of Crime” GAP LEXOP, 13 febbraio 2012 Roberta Bisi professore.
gli operatori sanitari
“La tristezza che assale la mamma dopo il parto, cause, sintomi e rimedi. Il lavoro del punto d’ascolto e sostegno Ben arrivato… piccolo mio” Relatrice.
Diritti dell’uomo.
Politiche e programmi europei per la sicurezza e la lotta alla criminalità Rimini 5 dicembre 2006.
Centro Oncologico “ Ettore M.S. Conti” di Terracina e di Gaeta
Assessorato alle Pari Opportunità Ordine degli Psicologi del Piemonte
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE dei dati sulle MOLESTIE SESSUALI.
Jack Mezirow.
Noi e labuso sessuale sui bambini: la nostra cecità Bordighera - Palazzo del Parco Venerdì 9 e Sabato 10 novembre 2001 Convegno Provinciale contro la Pedofilia.
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
LE LEGGI CHE GOVERNANO LA SALUTE MENTALE, I DIRITTI DELLE PERSONE.
La ricerca quantitativa
M. Giordano 1 Lattivazione della rete per la prevenzione ed il contrasto della violenza. Rete Tratta mento Regia Donne e bambini Rilevazi one Valutazi.
I diritti dell'uomo e del cittadino
L’importanza della tutela dell’infanzia
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
PROSPETTIVA ECOLOGICA
DONNA, FAMIGLIA, LAVORO E SOCIETÀ:
Combating Homophobia. Local Policies for Equality on the grounds of Sexual Orientation and Gender Identity Torino, 29 April 2011 Presentation of the AHEAD.
Tutela e strumenti in sede penale e civile contro la violenza sulle donne 29 maggio 2008.
Come interpretare il linguaggio dei bulli Presentazione fatta da
CAMBIO SOCIAL Y PERCEPCIÓN DE LA SEGURIDAD JULIO BORDAS MARTÍNEZ PROFESSORE TITOLARE DI SOCIOLOGIA CRIMINALE UNIVERSIDAD NACIONAL A DISTANCIA Roma, dicembre.
Pagina 1. Presso i vari uffici territoriali delle Forze di Polizia (in particolare della Polizia di Stato, dell' Arma dei Carabinieri e della Guardia.
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA CRC
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
La scorsa settimana abbiamo parlato di:
PROGRAMMA LIONS ALERT MD LIONS 108 ITALY
Mobbing e danno alla salute: aspetti medico-legali Maurizio Marasco
Integrazione e territorio Lavoro di Gruppo Le aziende ospedaliere universitarie Orbassano, 24 settembre 2008.
Informatica giuridica Origine e sviluppo dell’Informatica Giuridica
Non più morti sul lavoro - 11 dicembre Intervento dott
Università degli Studi di Trieste Corso di Psichiatria Sociale
Pippo.
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
CONTROLLO DEL VICINATO
LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
CONTROLLO DEL VICINATO
PROGETTO PER LA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE
DATI ISTAT del 2006 pubblicati nel 2007 Per saperne di più:
Indagine Istat Italia METODOLOGIA Concetti e procedure di rilevazione 2.
La nostra visione “Ispirare, stimolare, facilitare e promuovere continuamente e in tutte le sue forme le attività umanitarie delle Società Nazionali, con.
Master in Scienze criminologiche investigative e della sicurezza
IL DIRITTO PENALE DELLA CPI Principi generali e funzione della pena.
LIVELLO DI INTERESSE Emerge una grande maggioranza che si dichiara ABBASTANZA interessata Una ventina di studenti si dichiara MOLTO interessata (un quarto.
Master in scienze criminologiche investigative e della sicurezza
Decreto-legge: omogeneità dell’oggetto Art. 15, legge 400/ I provvedimenti provvisori con forza di legge ordinaria adottati ai sensi dell'articolo.
Definizione del fenomeno
GLI INTERVENTI. CLASSI DI INTERVENTO interventi di facilitazione interventi di sostegno interventi di mediazione interventi di controllo e tutela interventi.
Direttiva 25 ottobre 2012 Commento. Il testo A chi si rivolge Quando e come si applicherà Livelli minimi Differenze con la Decisione quadro.
Origini storiche (1) Illuminismo Positivismo
Cos’è la criminologia? La criminologia è la scienza che studia i reati, gli autori, le vittime, i tipi di condotta criminale e le forme possibili di controllo.
ELEMENTI DI CRIMINOLOGIA
“2^ Giornata Nazionale Contro le Truffe agli Anziani”
Master in Scienze criminologiche investigative e della sicurezza
Lavorare come liberi professionisti, consente di poter svolgere l’attività per privati od enti pubblici senza limiti nella quantità di lavoro da svolgere,
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione VII.
ACCOGLIENZA DI BAMBINI VITTIME DI MALTRATTAMENTO
Tendenza di alcuni fenomeni delittuosi in Italia, in Emilia- Romagna e nella provincia di Modena Eugenio Arcidiacono Regione Emilia-Romagna – Servizio.
Le proposte del CISMAI per una nuova stagione della protezione e prevenzione dalla violenza sui bambini e sui ragazzi in Italia CISMAI Coordinamento Italiano.
Conoscenza del quadro giuridico di riferimento; Fornire un intervento qualificato (corsi formativi); Fornire rassicurazione alla vittima; Valutazione oggettiva.
TRAUMA E TERAPIA M. Malacrea. TRAUMA E TERAPIA M. Malacrea I PROCESSI DI ONTOGENESI CURARE E’ POSSIBILE LA RISIGNIFICAZIONE DELL’ESPERIENZA LA RIATTIVAZIONE.
Maternità psichica- processo evolutivo e momento di responsabilità collettiva: il percorso nell’Ambulatorio dello psicologo D.ssa Anna Franca Distretto.
VARESE Corso di laurea in Educazione Professionale.
Transcript della presentazione:

Master in Scienze criminologiche investigative e della sicurezza Fabio Cardinali Loredana Casadio Stefania Turchetta Aldo Zambuto

Vittimologia

Indice Vittimologia Origini e sviluppi Autori e vittimologia Ruolo svolto dalla vittima nel reato Sindrome di Stoccolma Conseguenze della vittimizzazione Danni alla vittima Categorie di vittime più attraenti Tutela delle vittime

Vittimologia Def. “La vittimologia studia la sfera bio-psico-sociale della vittima, il rapporto che la vittima ha avuto con il proprio aggressore, il contesto ambientale, la fenomenologia e, nel caso di vittima sopravvissuta, studia le conseguenze fisiche, psicologiche e sociali.”

Origini e sviluppi Anni ‘50 la vittimologia nasce come scienza autonoma Scopi della vittimologia sono quelli diagnostici, preventivi rispetto al reato e riparativi per la parte lesa. Nel 1985 dichiarazione dell’ONU sui diritti della vittima

Autori e vittimologia (1) Il termine vittimologia fu coniato da Beniamin Mendelsohn negli anni ’40 Basandosi su dati statistici e materiale giudiziario operò una classificazione in base al grado di colpevolezza delle vittime: da VITTIMA COMPLETAMENTE INNOCENTE (bambino) a VITTIMA PIU’ COLPEVOLE (aggressore che diventa a sua volta vittima)

Autori e vittimologia (2) Hans Von Henting nel 1948 scrisse “the criminal and his victim” introducendo i concetti di: CONDIZIONE DI CRIMINLE-VITTIMA (non si nasce vittima o criminale ma, sono gli eventi a determinare i ruoli) VITTIMA LATENTE (fattori psicopatologici e/o sociali alcuni sono predisposti alla vittimizzazione) CONDIZIONE DI CRIMINALE-VITTIMA (aspetto sistemico relazionale tra i due)

Ruolo svolto dalla vittima nel reato (1) Wolfgang (1958) teoria di victim precipitation (la vittima determina il proprio rischio di vittimizzazione) Fattah (1971) distinzione tra predisposizioni biofisiologiche (età, sesso, razza, stato fisico) sociali (professione, status sociale, condizioni economiche e di vita) e psicologiche (deviazioni sessuali, psicopatologia, infermità mentale, tratti del carattere) a divenire vittima

Ruolo svolto dalla vittima nel reato (2) Sparks (1982) un soggetto può contribuire al proprio ruolo di vittima in base ai seguenti elementi: Vulnerabilità Opportunità Attrazione Facilitazione Precipitazione Impunità

Sindrome di Stoccolma Nel 1973 durante una rapina alla Kreditbanken sessanta persone furono sequestrate e tenute in ostaggio, minacciate da individui armati, per sei giorni.In tale circostanza si creò un forte legame tra i rapinatori e gli ostaggi tanto che questi ultimi appena liberati chiesero alle autorità competenti clemenza per i loro sequestratori

Conseguenze della vittimizzazione M. Seymond (1983) le risposte delle vittime agli eventi negativi seguono quattro fasi diverse per durata ed intensità: PRIMA FASE - shock e negazione dell’evento SECONDA FASE – ripristino del contatto con la realtà circostante TERZA FASE – depressione traumatica QUARTA FASE – sviluppo di meccanismi di difesa

Danni alla vittima Dalla letteratura criminologica internazionale: DANNO PRIMARIO deriva direttamente dal reato (furto, violenza, etc) DANNO SECONDARIO deriva dalla risposta formale e informale che viene data alla vittimizzazione (atteggiamenti negativi assunti da parenti, amici, agenzie di controllo sociale)

Categorie di vittime più attraenti Bambini Donne Anziani Vittime collettive Vittime della criminalità informatica Vittime del procedimento giudiziario

Tutela delle vittime (1) Con il tempo si sono sviluppati movimenti in favore delle vittime che si occupano dello studio delle caratteristiche che predispongono alla vittimizzazione per poter informare tutte le potenziali vittime su come proteggersi e prevenire una vittimizzazione

Tutela delle vittime (2) In molti paesi sono stati creati programmi di aiuto e assistenza che possono essere di tre tipi: Programmi per affrontare la crisi della vittima subito dopo aver subìto il reato Programmi per assistere la vittima in ambito penale Programmi per risarcire economicamente la vittima

Tutela delle vittime (3) Vanno ricordate le diverse linee telefoniche di «pronto aiuto» che si sono istituite nel corso degli anni in Italia. Le più conosciute: Telefono rosa Telefono azzurro

Bibliografia e sitografia C. Serra (a cura di), Proposte di criminologia applicata. Giuffré Editore, Milano 2000 http://www.supportoallevittime.it/ita/doc/LA%20VITTIMOLOGIA.pdf http://www.slidefinder.net/c/criminologia_criminalistica_206_20lezione/4435221/p3