Bologna, 10 dicembre 2008 L’Audit Famiglia & Lavoro Un caso aziendale di successo Brigitte Brunner.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Alternanza scuola - lavoro
Advertisements

PROGETTO E’ Amore … Forever®
1 IBM Global Services eStrategy & Change –Transportation Convegno: le UNIVERSITA MILANESI per la GESTIONE della MOBILITA CONTRIBUTO PER LA GESTIONE DELLA.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
QUALITY CENTER NETWORK in Provincia di Modena
1 Donne e Responsabilità Sociale dImpresa: come conciliare famiglia, lavoro e carriera 29 settembre Università IULM.
Orientamento e inserimento lavorativo
Associazione Amici dellAfrica Onlus Sede: via IV Novembre 16. Mezzano (TN) Domicilio: Via Cismon 39/A Siror
Dott. Francesco Angelo Locati – Direttore Sociale
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
Tecnologie, servizi e consulenza per i call center
Le nostre strategie di CRM si basano: 1.sullanalisi dei comportamenti degli individui, rispetto ai diversi mezzi dinformazione 2.sulla conoscenza dei nostri.
SELEZIONARE, INCENTIVARE E GESTIRE LE RISORSE UMANE NEI CALL CENTER Come la multicanalità influenza le esigenze di Formazione, Selezione, Valutazione degli.
28/3/ WEB Call Center – Ing.G.Gerosa COMPRENDERE, PIANIFICARE E GESTIRE IL PROCESSO EVOLUTIVO DAL CONTACT CENTER AL MULTIMEDIA SERVICE CENTER Giancarlo.
SEMINARIO 16 giugno 2004 Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call center SEMINARIO 16 giugno 2004 Ricerca,
Limpatto di Erasmus Mundus sulle strategie di internazionalizzazione degli atenei Seminario Programmi congiunti: gli aspetti amministrativi Bologna, 11.
Gi Day - 31 marzo 2011 I contratti di lavoro.
Responsabilità e trasparenza Bilancio Sociale 2009 Il punto di vista dei portatori di interessi CAMEC 19 aprile 2011 Comune della Spezia.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Promozione e sviluppo del territorio I servizi della Camera di commercio di Torino per linnovazione tecnologica 1 Il Settore Innovazione Tecnologica della.
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
1 2 Sems, Societa del Gruppo FNM, ha sviluppato in Lombardia a partire dal 2005 una importante esperienza nel settore della mobilità
CHI SIAMO I NOSTRI PRODOTTI DOVE SIAMO CONTATTI ringraziamenti.
Excellence in modern transport. excellence in modern transport.
PresenzeWeb: breve guida
Oic e. RP Voice nasce nel dicembre 2009 con lobiettivo di raccogliere lesperienza consolidata dellattuale proprietà e di tutto laffiatato team di gestione.
CHI SIAMO  Itineris nasce nel 2000 composta da professionisti dotati di un elevato Know-how nel settore dell’ information tecnology. E’ un partner concreto.
Incontro tra agenzie di pubblicità e Fiera Bolzano
Dalla FIDUCIA al TRUST Per riservare insieme un patrimonio adeguato a favore delle persone con disabilità Schio – Palazzo Toaldi Capra Martedì 24 Novembre.
IL MICROCREDITO A BOLOGNA E PROVINCIA: l'esperienza di micro.Bo
Software realizzato da LCL Srl – Brescia – Italy.
MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE, IL PERCORSO DEL CENTRO NORD-SUD DELLA PROVINCIA DI PISA SEMINARIO MULTILINGUISMO E INTEGRAZIONE: PERCORSI E PROPOSTE 12.
MosaicoXP MXP S.r.l. sede com.le - V. Lazzaretto, Milano (MI) Italia - Tel Fax REA P IVA URL:
Impresa e pari opportunità: indagine e confronto sulla Responsabilità Sociale dImpresa Impresa e pari opportunità: indagine e confronto sulla Responsabilità
OGGI FORNISCE UNA GAMMA DI SERVIZI INTEGRATI QUALI : igiene ambientale sanificazione logistica industriale ristorazione sorveglianza museale E UNA COOPERATIVA.
La Rete multicanale dei Centri di Contatto della P.A. italiana - sintesi -
Informatica Trentina, essere “società di sistema”: le iniziative per il comparto degli Enti Locali Ing. Mauro Piffer, Responsabile Area Comunicazione e.
“BOLZANO: POLITICHE TEMPORALI IN UNA PROSPETTIVA STRATEGICA” Maria Chiara Pasquali Assessora ai Tempi della Città Comune di Bolzano.
In un mercato in cui la parola più comune è "Globalizzazione" SG SERVICES Srl ha pensato di creare per le piccole e medie imprese, artigiani, professionisti,
DIOCESI DI VITERBO CONVEGNO PASTORALE DIOCESANO 2014
Osservatorio Nazionale sulla Famiglia Sede di Bologna Seminario Nazionale FAMIGLIA E LAVORO Nuove politiche sociali e buone pratiche alla luce della reciproca.
LE UNIONI NELLA CITTÀ METROPOLITANA
SERVIZI DI DATABASE MANAGEMENT PER LA LEAD GENERATION B2B E B2C
Presentazione servizi Tennis3M per i Tennisti
SYNERGIA Ricerca sul reinserimento delle donne espulse dal mercato del lavoro ed azioni di gender mainstreaming Presentazione dei risultati dell’indagine.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Flessibilità al Vostro Servizio
Convention del Programma Cantieri Riccione Centro Congressi “Le Conchiglie” 7 – 8 luglio 2004 Dipartimento Funzione Pubblica I Cantieri di Innovazione.
PREMIO LAVORO IN SICUREZZA Edizione 2009/2010 Palazzo della Regione - Sala Rosa 21 ottobre 2010 ore Provincia autonoma di Trento.
6° MONITORAGGIO COOPERATIVE SOCIALI a cura dell’Ufficio Pianificazione Sociale – Comune di Bolzano 17 marzo 2014 Assessorato alle Politiche Sociali e ai.
Donne, tempi e spazi 6 ottobre Prato Marta Levi Assessore a Decentramento, Area Metropolitana, Pari Opportunità, Tempi e Orari della Città di Torino.
Dati di traffico 2° semestre TRASPORTO SU GOMMA.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema PER UNA CITTÀ EFFICIENTE IL RACCONTO DI MILANO.
RICERCA Gi Group è autorizzato ad operare dal Ministero del Lavoro (Aut.Min. 26/11/04 Prot. N° 1101-SG) I candidati, ambosessi (L. 125/91), sono invitati.
GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino
Sono state queste le motivazioni che ci hanno spinto a considerare cosa potevamo fare noi per i nostri clienti e soprattutto come potevamo fare per generare.
GUIDA CANALI DI CONTATTO HERA. Guida Canali di Contatto Hera 2 CANALI DI CONTATTO Sportello Faenza: Via Zaccagnini 14 Orari: Lunedì-Martedì-Mercoledì.
23/5/ Bari, Sala Convegni Camera di Commercio Macroarea Work-life balance Rapporteuse Tiziana Corti Ufficio Garante di genere – Regione Puglia.
UNO STRUMENTO DI MARKETING MULTILINGUE Grazie a questa partnership strutturale abbiamo potenziato la capacità produttiva della nostra Divisione Contact.
A.M. Vanti: " I CCM e il CCRQ " Modena 20 ottobre I Comitati Consultivi Misti e il C.C.R.Q. in Emilia-Romagna Anna-Maria Vanti Direzione generale.
IL PUNTO D’ASCOLTO. IL PUNTO D’ASCOLTO PER IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
AZIENDA AGRICOLA MICOLTIVO Adotta il tuo orto Dal tuo orto alla tua tavola.
GUIDA CANALI DI CONTATTO HERA v.1.8 – 29.marzo.2016.
Unisys Italia. © 2008 Unisys Corporation. All rights reserved. Page 2 Unisys partner globale Unisys è una società che fornisce servizi e soluzioni di.
CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013.
Un aiuto agli anziani vittime di furti e truffe Un servizio di pronto intervento gratuito promosso dalla Provincia - Assessorato ai Servizi Sociali e Sanità.
CONVEGNO AOSTA 17 DICEMBRE SENSIBILIZZAZIONE, METODOLOGIA, CRITICITA’ NELLA PROGETTAZIONE DEI PIANI TRIENNALI DI AZIONI POSITIVE.
Transcript della presentazione:

Bologna, 10 dicembre 2008 L’Audit Famiglia & Lavoro Un caso aziendale di successo Brigitte Brunner

La Cooperativa SinfoTel La SinfoTel è una cooperativa fondata nel 2003 da un gruppo di donne, nell‘ambito di un progetto di Fondo Sociale Europeo. Siamo un “Call Center“ che offre servizi telefonici con sede a Chiusa, a nord di Bolzano. Nella nostra Cooperativa lavorano 10 donne con contratto di lavoro a part-time che vivono nelle immediate vicinanze della sede di lavoro.

I nostri servizi Offriamo servizi via telefono, con soluzioni Inbound e Outbound. Gestiamo direttamente i contatti con i clienti e altri soggetti di interesse per l’azienda, a seconda dell’incarico ricevuto dal nostro cliente. Per esempio: gestione numeri verdi, acquisizione di potenziali clienti, gestione appuntamenti, contatto telefonico del cliente, gestione reclami, ricerca di nuovi mercati, gestione indirizzi, realizzazione di sondaggi, ecc.

Alcuni dei nostri clienti  Assessorato alla sanità e alle politiche sociali di Bolzano  Assessorato all’innovazione di Bolzano  Caritas Bolzano  Südtiroler Volkspartei (SVP)  Camera di Commercio di Bolzano  Athesia SpA, la maggiore casa editrice provinciale  Brennercom SpA, servizi di telefonia  Studio Associato Equalitas  Miele Italia SpA  Federazione degli Artigiani della Provincia di Bolzano  Fiere di Bolzano, Innsbruck e Monaco di Baviera  Seab SpA, la municipalizzata della città di Bolzano  Thun SpA

Le nostre motivazioni per l‘Audit Famiglia & Lavoro Abbiamo realizzato per conto di Equalitas sondaggi sulla conciliazione famiglia e lavoro che ci hanno fatto conoscere lo strumento dell‘Audit Famiglia & Lavoro Abbiamo potuto così conoscere e apprezzare la potenzialità dello strumento e abbiamo deciso di adottarlo per migliorare la nostra organizzazione Attraverso questo strumento abbiamo potuto realizzare soluzioni e inizitive concrete e di successo per migliorare la nostra organizzazione

Il processo dell‘Audit Famiglia & Lavoro in SinfoTel In luglio 2008 abbiamo iniziato con l‘Auditworkshop. Il gruppo di lavoro era composto di una auditrice, 2 auditori in formazione e 4 collaboratrici di SinfoTel. All‘inizio abbiamo rilevato la situazione interna in ambito di conciliazione: part-time (4 oppure 6 ore) per tutte le collaboratrici; ampia flessibilità degli orari personalizzati; nella pianificazione delle ferie sono privilegiate le persone con bambini piccoli; nel lavoro in team sono sempre considerati i carichi familiari dei singoli. In ottobre 2008 abbiamo individuato le azioni di miglioramento inserite nel Piano di Attuazione. In novembre 2008 abbiamo avuto la valutazione esterna. Siamo in attesa della consegna del Certificato-Base dell‘Audit Famiglia & Lavoro da parte della Provincia Autonoma di Bolzano.

Le principali azioni del nostro Piano di Attuazione triennale  Organizzazione dei mezzi di trasporti in comune  Azioni di promozione della salute: ginnastica posturale, metodo dei “5 Tibetani“, ginnastica oculare  Realizzazione e diffusione del documento di “Misson“  Analisi del clima aziendale e della soddisfazione interna  Sensibilizzazione e coinvolgimento dei membri del Consiglio di Amministrazione con corsi di formazione per la gestione delle collaboratrici  Realizzazione semestrale dei colloqui personalizzati  Realizzazione di un piano strutturato della formazione  Accordi con fornitori per prodotti/servizi con condizioni vantaggiose per le collaboratrici

Il nostro team

Impressum SinfoTel Coop. a r.l. Lazfons 178 I Chiusa Bolzano Tel Fax

Grazie della Vostra attenzione