Georg Wilhelm Friedrich Hegel ( ) Fenomenologia dello Spirito, 1807

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I concetti chiave della sua filosofia
Advertisements

Tommaso d’Aquino: ST, I Pars, q. II
Egli si mantiene sulla stessa lunghezza donda dellidealismo fichtiano, ma con qualche differenza. È contraddittorio per Schelling creare una filosofia.
Il problema degli universali
Prof. Bertolami Salvatore
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Unità didattica di Anfossi Mariarosa
I. Kant Il criticismo.
Quindi.
LA FILOSOFIA DI HEGEL.
G.W.F. Hegel Lo spirito oggettivo
Esistenza: insieme dei rapporti tra individui (coscienze) Affermazione conflittuale Processo dialettico PosizioneNegazioneSuperamento Mutuo riconoscimento.
Contenuto I) LIDENTITA DEL CVS 1) C. V. S. – Un mondo in tre parole 2) Il CVS: carisma e organizzazione 3) La dimensione ecclesiale, testimoniale e progettuale:
LA FILOSOFIA DI JEAN JACQUES ROUSSEAU.
Storia della filosofia contemporanea
Guglielmo d'Ockham Logica e metafisica
Storia della Filosofia II
La fenomenologia dello spirito
NIETZSCHE Come viene interpretato da Heidegger. Alberto Barli Compendio di Martin Heidegger, Nietzsche.
I caposaldi del pensiero hegeliano. La dialettica
I caposaldi del pensiero hegeliano. La realtà come Spirito infinito
HEGEL Valentina Torre 5°LA.
a cura del prof. P. Vezzoni
Kant
L’IDEALISMO HEGELIANO
L’IDEALISMO HEGELIANO
LA SALUTE = UN CONCETTO DINAMICO
La "libertà".
Il rapporto signore-servo
Marx.
Hegel: Fenomenologia dello Spirito
Il Romanticismo Definizione: movimento culturale del 1800 che assegna al sentimento il ruolo più importante per la comprensione della realtà e per la creazione.
Incontro annuale IdR 20 maggio 2010
Saggio sull’intelletto umano
KANT BIOGRAFIA: KONIGSBERG 1724 KONIGSBERG 1804.
L’Estetica Trascendentale
Quindi.
La sintesi a priori e la “rivoluzione copernicana”
MARX E LA RELIGIONE ….
Empirismo e razionalismo
Rapporto fra finito e infinito
La critica all’Ideologia. La critica alla religione
Il pensiero greco Prof. Daniele Pelini
I. Kant ( ) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal “risveglio dai sogni dogmatici” critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia.
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
Il mito della caverna Narra di un gruppo di uomini ,imprigionati in una caverna fin da quando erano bambini,legati con delle catene in modo che possano.
Questionario su Immanuel Kant
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
La dottrina delle idee Questa dottrina rappresenta il cuore del platonismo. Per Platone SCIENZA = PERFEZIONE,infatti le “cose” del mondo non possono essere.
Soggetto trascendentale incondizionato,
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Immanuel Kant.
Schelling ( ) Schelling riprende alcuni aspetti della filosofia di Fichte: il concetto di autoposizione dell’io, d’infinito, Assoluto. Egli se.
Francesco Maiorano PIST Peucetia: LA MAPPA DI COMUN ITA’
HEGEL: “Fenomenologia dello Spirito” – 1
La deduzione trascendentale delle categorie
I caposaldi del pensiero hegeliano. La dialettica
Empirismo e razionalismo
Hegel: Lezioni di estetica
Hegel e la religione.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Il mito della Caverna Realtà Intelliggibile Idea del Bene Seconda Realtà Verità delle cose Sguardo intellettuale Dialettica Via alla Verità Educazione.
George Berkeley "Esse est percipi". Vita e scritti George Berkeley nacque a Dysert (Irlanda) il 12 marzo Nel 1707 si laureò a Dublino. Nel 1710.
2 | L’idealismo la mettono definitivamente o provvisoriamente in dubbio la considerano ontologicamente debole la negano, quantomeno come esistenza autonoma.
I. Kant Il criticismo. La critica della ragion pura (1781) Scopo di questa opera è una critica della “facoltà razionale in generale” dal punto di vista.
La concezione materialistica della storia in Marx.
Immanuel Kant La Dialettica Trascendentale. Critica della metafisica. Uso regolativo delle idee.
La Filosofia dello Spirito
Transcript della presentazione:

Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831) Fenomenologia dello Spirito, 1807

Fenomenologia = scienza dell’esperienza della coscienza; scienza (logos) del manifestarsi (phàinomai) dello Spirito

La “Fenomenologia” come scala d’accesso alla filosofia: la storia delle esperienze che la coscienza deve maturare in se stessa per accedere alla conoscenza filosofica. Una storia romanzata della coscienza singola, ancora non filosofica, che attraverso un lungo e tormentato percorso dialettico giunge al punto di vista della filosofia, cioè al sapere assoluto.

Prefazione a) critica Kant: per la sua pretesa di giudicare la conoscenza dall'esterno (mentre "non si impara a nuotare stando fuori dall'acqua"); la ragione non può dubitare della sua validità in generale, dato che è pur sempre lei a dubitare (impossibile essere giudice e imputata ad un tempo). b) critica Schelling: il suo errore è di concepire l'Assoluto come indifferenza, appiattimento dei contorni (una "notte in cui tutte le vacche sono nere"), attingibile perciò dall'intuizione, con un "colpo di pistola" immediato.

L’Assoluto è l'Intero, in cui le differenze non sono annientate, e che non è Sostanza (statica), ma Soggetto (dinamico), si sviluppa realizzandosi progressivamente, mediante tappe o "figure" e così la filosofia lo raggiunge mediante uno sviluppo, la "fatica del concetto", che ripercorre tali figure.

Lungo tale itinerario, la coscienza individuale è chiamata a superare per gradi la sua costitutiva duplicità, cioè le opposizioni tra io e non io, soggetto e oggetto, per cui la coscienza avverte l’oggetto come altro da sé. supera il formalismo kantiano che scompone l’uno in due opposte astrazioni, la forma universale e la materia particolare: la sua filosofia non perviene al sistema rimanendo impigliata nel dualismo (a priori/a posteriori; io puro/molteplice) Solo alla fine del percorso, divenuta sapere assoluto, la coscienza giunge a far propria la prospettiva dell’identità dialettica tra soggetto ed oggetto, tra ragione e realtà, che è caratteristica della filosofia.

"tutto dipende da questo: che si colga e si esprima il vero non come sostanza, ma altrettanto decisamente come Soggetto." "Il vero è l'intero. Ma l'intero è soltanto l'essenza che si compie mediante il suo sviluppo. Bisogna dire dell'assoluto che esso è essenzialmente risultato, che esso solo alla fine è ciò che è in verità."

“assoluto come spirito” il superamento del formalismo può avvenire solo “intendendo ed esprimendo il vero non come sostanza, ma altrettanto decisamente come soggetto” con “sostanza” Hegel intende ciò che è fisso, senza movimento, senza l’elemento soggettivo dell’autocoscienza l’identità dell’assoluto non è la rigida identità di una sostanza, ma la mobile e vivente unità di un soggetto che permane e si autocomprende identico in tutte le sue molteplici espressioni: “assoluto come spirito”

Fenomenologia dello Spirito studio delle manifestazioni e interpretazioni Totalità il cui carattere più proprio è la coscienza (totalità elevata alla coscienza di se stessa) lo Spirito ha coscienza di sé solo attraverso individui viventi

dalla coscienza comune alla coscienza filosofica la Fenomenologia studia la coscienza dell’uomo nella sua evoluzione storica: dalla coscienza comune alla coscienza filosofica non si rende conto della vacuità delle proprie certezze capace di comprendere se stessa e il mondo secondo verità la consapevolezza che il “vero è l’intero” è la chiave interpretativa della realtà la dialettica è la legge razionale, ontologica e logica al tempo stesso, che regola il divenire reale dell’Assoluto e il suo progressivo autoconoscersi

premesso che il tentativo hegeliano è quello di colmare lo scarto tra sapere assoluto e sapere della coscienza, riconducendo il secondo al primo la Fenomenologia (= scienza del manifestarsi dello spirito) è la storia delle esperienze della coscienza (la formazione della coscienza individuale che ripercorre le tappe attraverso le quali lo spirito è arrivato alla sua forma attuale), del superamento della struttura bipolare che la contraddistingue (opposizione oggetto/soggetto) per giungere alla prospettiva dell’identità tra soggetto e oggetto

nella Fenomenologia si pone il problema del rapporto tra la formazione della coscienza e il tempo storico in cui essa avviene, tra coscienza singola e Spirito: l’Assoluto non si rivela solo nella coscienza singola - isolata dalle altre e concepita senza riguardo al tempo in cui vive - ma si manifesta anche oggettivandosi in civiltà storiche che fioriscono in un determinato punto dello spazio e del tempo

matura una nozione di Spirito secondo cui: esso è il sostrato comune (legami culturali, tradizioni, istituzioni che fa di un gruppo un popolo) dell’agire dei singoli; esso è il prodotto dell’agire dei membri di una collettività; esso è attività, soggettività non solo sostanza: lo Spirito si sviluppa nel tempo, è storia (si manifesta successivamente in mondi spirituali in cui il lato della soggettività viene assumendo un rilievo maggiore rispetto a quello della sostanzialità) il grado di sviluppo raggiunto dallo Spirito rappresenta l’ambiente della formazione individuale (la coscienza singola non si forma in una condizione di astratto isolamento ma si svolge sulla base delle idee e valori dominanti di un’epoca) la coscienza singola per elevarsi al sapere assoluto deve ripercorrere il movimento storico dello Spirito che ha generato l’epoca presente e nella quale l’eredità delle età precedenti si conserva, trasformata e riplasmata: ripercorrendo la genesi storica delle rappresentazioni della propria epoca, la coscienza ne scopre il carattere relativo (sono passaggi, destinati ad essere dialetticamente superati, di un processo non concluso) un unico «spirito universale» si manifesta nella struttura della realtà naturale, nello snodarsi degli eventi storici, nel succedersi dei prodotti dello spirito (istituzioni, arti etc); così anche nelle vicende stesse della coscienza umana individuale: un unico pensiero, un unico logos, costituisce insieme il motore e la legge della realtà fisica e l'elemento attivo, dinamizzante, tipico dell'uomo, considerato sia come individuo che come umanità l'approdo ad un sapere assoluto, cioè ad una conoscenza filosofica di sé e del mondo, o meglio del logos che permea e dà forma al divenire del tutto, non è un fatto separato dal pensiero comune dell'uomo comune, anzi è il culmine a cui arriva il pensiero dell'uomo comune: la coscienza dell'uomo che si pone filosoficamente di fronte a sé e alla realtà, è la stessa coscienza dell'uomo comune che, però, è pervenuta ad un alto grado di sviluppo (cosí come, ad esempio, il pensiero di un adulto è lo stesso pensiero che lo caratterizzò come essere umano da fanciullo, ma «maturato», sviluppato, arricchito, e infine consapevole di sé). lo sviluppo della coscienza, e del sapere, ossia lo sviluppo dello spirito, ha luogo sia a livello di singole persone, che a quello dell'intera umanità: gli stessi meccanismi e le stesse modalità di sviluppo che portano l'individuo dall'infanzia alla maturità della coscienza, sono infatti individuabili nei passaggi di civiltà della storia universale viceversa, gli stessi momenti tipici del progresso dei popoli e dell'intera umanità, sono individuabili come momenti caratteristici della maturazione della coscienza nello sviluppo della singola persona. è sempre lo stesso «logos» che si sviluppa, come coscienza, nel singolo e nell'umanità le vicende di questo sviluppo progressivo possono essere indicate attraverso «tipi» o «figure» riferibili allo stesso tempo sia alla storia d'un individuo che alla storia dell'umanità. Gli stessi «fenomeni» che caratterizzano le vicende evolutive degli individui, contrassegnano quelle dello spirito dei popoli e dell'intera umanità nel suo complesso cammino. Pertanto, fare una fenomenologia dello spirito, per Hegel, significa ripercorrere le fasi significative di questo cammino dall'incultura alla cultura nell'individuo, e dalla rozzezza alla civiltà nell'umanità Il compito di accompagnare l'individuo dalla sua posizione incolta fino al sapere era da intendersi nel suo senso generale, e consisteva nel considerare l'individuo universale, lo spirito autocosciente nel suo processo di formazione, rispetto al quale l'individuo particolare è lo spirito non compiuto. (Fenomenologia dello spirito) ogni individuo particolare è solo un momento transeunte dello spirito universale nel suo cammino verso il compimento di sé, anche se in ogni individuo che tende alla cultura si riproduce l'intero travaglio dello sviluppo dello spirito universale.

fare una fenomenologia dello spirito significa descrivere le tappe attraverso cui il pensiero dell'individuo passa dalle forme piú elementari di conoscenza empirica alla conoscenza concettuale o filosofica; descrivere le fasi attraverso cui l'umanità nella sua storia è passata dalla condizione primitiva alla civiltà (raccontare i modi in cui l'individuo, come l'intera umanità, è passato dallo stato di inconsapevolezza alla piena consapevolezza di sé, cioè all'autocoscienza tradotta in termini filosofici, concettuali) descrivere il progressivo manifestarsi del Pensiero, nell'individuo come nella storia, dalle forme primitive a quelle razionali (narrare la storia di un Assoluto che non è una «sostanza» immobile e già compiuta, ma è «spirito vivente» che conquista progressivamente se stesso attraverso i singoli e l'umanità, spirito che conosce, e si arricchisce nella conoscenza, sia a livello d'individuo che a quello d'umanità)

La struttura interna dell’opera: due parti: 1) Formazione della coscienza singola (Coscienza, Autocoscienza, Ragione). 2) Manifestazioni dello Spirito nella storia (Spirito, Religione, Sapere assoluto.

Fenomenologia dello Spirito Certezza sensibile Percezione Intelletto coscienza Signoria e servitù Stoicismo, scetticismo, coscienza infelice Fenomenologia dello Spirito autocoscienza Ragione osservativa Ragione attiva Individualità in sé e per sè Il discorso della Fenomenologia prende avvio dall'analisi dell'esperienza, e descrive come dalla certezza sensibile lo spirito passa alla percezione e quindi all'intelletto, che costituiscono le articolazioni interne alla coscienza. Dalla coscienza, poi, lo spirito, nel suo processo, passa all'autocoscienza; e quando l'autocoscienza matura nella consapevolezza del soggetto assoluto, lo spirito perviene alla ragione. lo spirito come coscienza (tesi) vive l'opposizione, l'estraneità tra sé e le cose fuori e di fronte a sé; quindi diventa autocoscienza negando proprio quella estraneità e riconoscendo se stesso nel mondo ch'esso riteneva esterno ed estraneo a sé; quindi diventa ragione quando la coscienza acquista certezza razionale, appunto, di essere tutte le cose. ragione

nel passaggio dalla coscienza alla ragione lo spirito attraversa la fase della conquista di sé come autocoscienza sul piano della storia come su quello dell'individuo, questo dell'autocoscienza è un momento di grosso travaglio, che Hegel rappresenta attraverso una serie di «figure» tratte dalla «storia ideale» dell'umanità

Certezza sensibile percezione Coscienza intelletto Si scandisce nei tre momenti della certezza sensibile (limitata all'hic et nunc), della percezione (coscienza universale e globale ogg) e dell'intelletto (pensa che l'oggetto sia altro). Certezza sensibile Coscienza percezione Il discorso della Fenomenologia prende avvio dall'analisi dell'esperienza, e descrive come dalla certezza sensibile lo spirito passa alla percezione e quindi all'intelletto, che costituiscono le articolazioni interne alla coscienza. Dalla coscienza, poi, lo spirito, nel suo processo, passa all'autocoscienza; e quando l'autocoscienza matura nella consapevolezza del soggetto assoluto, lo spirito perviene alla ragione. lo spirito come coscienza (tesi) vive l'opposizione, l'estraneità tra sé e le cose fuori e di fronte a sé; quindi diventa autocoscienza negando proprio quella estraneità e riconoscendo se stesso nel mondo ch'esso riteneva esterno ed estraneo a sé; quindi diventa ragione quando la coscienza acquista certezza razionale, appunto, di essere tutte le cose. intelletto

La COSCIENZA: la certezza che, nel rapporto soggetto/oggetto, la verità sia tutta in ciò che essa si rappresenta come fuori di lei, come altro da lei, cioè nell’oggetto.

1. Certezza sensibile La certezza sensibile è la figura da cui muove il percorso formativo della coscienza, cioè la prima esperienza che la coscienza necessariamente compie lungo l’itinerario al cui termine essa giungerà al punto di vista filosofico, al sapere assoluto. La certezza sensibile è “il sapere immediato, il sapere dell’immediato”: la coscienza coglie immediatamente l’oggetto, senza mediazioni. A prima vista, la certezza sensibile appare come la forma di conoscenza più ricca (le sensazioni sono tantissime) e più veritiera (essa coglie immediata-mente l’oggetto in tutta la sua pienezza), ma in realtà è la più fragile ed illusoria.

Nella forma della certezza sensibile, la coscienza non conosce altro che la semplice esistenza dell’oggetto. La particolarità della cosa gli è indifferente, corrisponde ad un generico “questo”

In quanto sapere immediato, infatti, la certezza sensibile esclude ogni forma di determinazione e di distinzione, perché queste implicano una qualche mediazione (“omnis determinatio est negatio”). L’oggetto della certezza sensibile è dunque un “questo”, che può essere certamente indicato con un gesto, ma non essere detto né dunque costituire l’oggetto di un logos: un discorso implica pur sempre una mediazione.

La certezza sensibile è dunque rappresentabile in questo modo: “qui e ora io, questi (un io in generale), sono certo di questo”.

È la stessa coscienza che deve esperire direttamente il carattere illusorio del proprio sapere in quanto certezza sensibile. La dialettica della certezza sensibile: la consapevolezza della struttura bipolare della coscienza: un soggetto ed un oggetto.

L’esigenza della coscienza di determinare quale di questi due poli sia l’essenziale e quale invece l’inessenziale. I tre momenti dialettici della certezza sensibile: 1) l’essenziale è l’oggetto; 2) l’essenziale è il soggetto; 3) l’essenziale è il rapporto tra oggettivo e soggettivo.

2. La percezione La percezione: la coscienza perde certezza nella verità del sensibile puro. Il termine tedesco che traduciamo con “percezione” significa letteralmente “presa del vero”. Con la percezione la coscienza “afferra” la verità in un oggetto diverso da quello della certezza sensibile, ma sempre esterno alla coscienza: la “cosa” percepita.

La “cosa” percepita viene colta nella sua universalità, cioè considerata nella sua globalità come un sostrato (la sostanza) cui ineriscono diverse proprietà (il foglio è bianco, sottile, liscio, ecc.), che costituiscono l’insieme della sue qualità.

La coscienza come percezione giunge quindi alla consapevolezza che l’unità non è intrinseca alla “cosa”, ma è la coscienza stessa che opera l’unificazione delle molteplici proprietà della “cosa”. L’io prende su di sé l’affermata unità, riconosce che l’unità dell’oggetto è da lui stesso stabilita

3. intelletto L’intelletto è il terzo momento della dialettica della coscienza: l’oggetto appare ora come un fenomeno (nel senso kantiano del termine). Il fenomeno è visto dall’intelletto come una manifestazione di forze (cause, kantianamente intese come fondamento a priori del mondo fenomenico) che agiscono secondo una legge determinata (l’io penso) e in essa trovano la loro unità. Questo significa che l’oggetto della sensibilità viene ricondotto alla coscienza e risolto in essa.

La coscienza si rende conto del fatto che ciò che essa opponeva a sé come oggetto non è qualcosa di diverso dal soggetto. In questo modo, la coscienza diventa consapevole di sé, cioè un’autocoscienza. Ha risolto l’intero oggetto in sé ed è diventata coscienza di sé, autocoscienza

L’AUTOCOSCIENZA è la certezza che l’io ha di se stesso L’AUTOCOSCIENZA è la certezza che l’io ha di se stesso. Postula la presenza di altre autocoscienze che la riconoscono Nb. Tale sezione non si muove più solo in ambito gnoseologico, me concerne altri ambiti quali la società, la religione e la filosofia

Le precedenti esperienze della coscienza erano di natura teoretica, la dialettica dell’autocoscienza ha un significato pratico. L’autocoscienza, come appetito o desiderio che vuol essere appagato, nega l’oggetto consumandolo; l’oggetto, il mondo, svaniscono; la sua verità consiste nell’essere continuamente negato, consumato.

Ciascuna delle autocoscienze è per sé indipendente; ma per un’altra autocoscienza è un semplice oggetto da consumare, un oggetto di appetito.

Questo squilibrio viene superato quando ciascuna delle autocoscienze viene riconosciuta dall’altra come tale, e riconosce a sua volta l’altra come autocoscienza. Questo riconoscimento non è formale e pacifico, ma è il risultato di una lotta, di uno scontro tra le autocoscienze.

servo/padrone tale conflittualità induce al rapportarsi degli uomini tra loro secondo lo schema signore-servo in questa lotta mortale, l’autocoscienza che vuole ottenere il riconoscimento da parte delle altre deve mettere in gioco la propria vita e dimostrare di non aver paura della morte. Delle due autocoscienze impegnate nella lotta per il riconoscimento, l’una si mostra capace di autonomia rispetto al legame naturale con la vita, al punto da metterla a repentaglio nella lotta; l’altra, troppo legata alla vita, ha paura di arrischiarla.

servo/padrone Chi ha saputo rischiare si afferma come autocoscienza indipendente e impone la propria signoria all’altro. Chi si è mostrato tanto asservito alla vita, è costretto a soccombere al suo signore, subordinandosi a lui in un rapporto di servitù: è la famosa figura signoria – servitù, che rappresenta i rapporti di potere propri del mondo antico.

servo/padrone In questo rapporto ineguale, il signore appare dapprima come la vera autocoscienza; ma attraverso lo svolgimento dialettico assistiamo ad un capovolgimento di questo rapporto. Lavorando per il signore, il servo si rende progressivamente conto di saper dominare la natura e di trasformarla in un suo prodotto, trasferendo in essa la sua personalità di uomo.

servo/padrone Paradosso = inversione dei ruoli il signore essendo incapace di provvedere da solo ai propri bisogni, rivela la sua dipendenza dal lavoro del servo. Attraverso il lavoro il servo si oggettiva, cioè conferisce la propria forma agli oggetti Finisce per rendersi indipendente

Questa indipendenza passa attraverso 3 momenti: servo/padrone Questa indipendenza passa attraverso 3 momenti: 1. paura della morte 2. servizio 3. lavoro

paura della morte Lo schiavo è tale perché ha “tremato” di fronte alla morte. Ma in questa paura di una perdita assoluta la coscienza “ha tremato nel profondo di sé, e ciò che in essa v’era di fisso ha vacillato … tale assoluto fluidificarsi di ogni momento sussistente … è il puro-essere-per-sé che è in quella coscienza”.

servizio Nel servizio la coscienza si autodisciplina, impara a vincere i suoi impulsi naturali

lavoro Nel lavoro il servo imprime nelle cose una forma, dando luogo ad un’opera che permane, che ha una sua autonomia che rappresenta il riflesso, nelle cose, della raggiunta autonomia del servo rispetto agli oggetti. Il servo trova sé stesso nella propria opera e giunge ad intuirsi come essere indipendente

Risultati della figura servo/padrone Marxismo = intuizione dell’importanza del lavoro configurazione dialettica della storia = dalla sottomissione si generano le condizioni per la liberazione Esistenzialismo = Raggiungimento della consapevolezza di sé tramite l’angoscia della morte (Heidegger) Rapporto conflittuale che lega le coscienze fra di loro (Sartre)

stoicismo Le figure dell’autocoscienza che seguono rappresentano la trasposizione, sul piano del pensare, della dialettica prima sviluppata sul terreno più primitivo del conflitto degli appetiti. Il raggiungimento dell’indipendenza dell’io nei confronti delle cose, risultato delle dialettica servo/padrone, trova la sua espressione filosofica nello stoicismo

stoicismo Lo stoicismo: celebra l’autosufficienza e la libertà del saggio nei confronti di ciò che lo circonda Pur in tempi di paura e servitù, l’autocoscienza è libera nel senso che, come pensiero, essa è svincolata dalle condizioni esteriori.

stoicismo Il saggio stoico “è indifferente rispetto all’esistenza naturale”, si sente libero “sia sul trono sia in catene” (riferimento a Marco Aurelio e ad Epitteto). In questa figura la libertà dell’autocoscienza è immediata ed astratta: la libertà si realizza soltanto come libertà di pensiero ed è “senza il riempimento della vita”.

scetticismo Scetticismo = visione del mondo che sospende l’assenso su tutto ciò che è comunemente ritenuto per vero e reale. Mette tra parentesi l’intero mondo esterno La libertà si attua nello scetticismo: il pensiero afferma la non verità delle determinazioni del mondo.

scetticismo Revocando in dubbio la verità di ogni determinazione attraverso la negazione di ogni esistente altro, l’autocoscienza scettica fa esperienza della propria libertà. L’autocoscienza scettica tuttavia è costretta a rivolgere la propria potenza nientificante contro se stessa: essa si rivela come un’autocoscienza duplice, contraddittoria. Contraddizione : dichiara che tutto è non-vero e insieme pretende di dire qualcosa di vero

La coscienza infelice La coscienza infelice La libertà che l’autocoscienza scettica conquista rispetto al mondo esterno non elimina un’altra più profonda scissione: quella tra finito ed infinito, tra il mutevole e l’immutabile, tra l’uomo e Dio. L’infelicità che l’autocoscienza sperimenta quando avverte il proprio limite a fronte dell’infinità inesauribile dello scibile. La coscienza infelice come coscienza (tipica del Medioevo cristiano) di questa separazione ancora irrisolta.

L’infelicità della coscienza devozione Pensiero a sfondo sentimentale che non si è ancora elevato al concetto. Il pensare della devozione resta un vago “brusio di campane o una calda nebulosotà, un pensare musicale che non è ancora arrivato al concetto…” fare Il fare della coscienza pia è il momento in cui la coscienza , rinunciando ad un contatto immediato con Dio, cerca di esprimersi nell’appetito e nel lavoro. Anche se non può non avvertire il lavoro e le proprie forze come un dono di Dio. In tal modo si umilia e riconosce che chi agisce è soltanto Dio. Mortificazione di sè Completa negazione dell’io a favore di Dio

Per risolvere questa scissione e realizzare pienamente la propria libertà, l’autocoscienza compie il tentativo di perdersi nell’immutabile, nell’infinito: è il momento dell’ascetismo cristiano medievale, in cui l’uomo si innalza a Dio e si perde in lui. Grazie a questa unificazione mistica, l’autocoscienza si rende conto di comprendere in sè l’intera realtà.

Dalla coscienza infelice alla Ragione La coscienza infelice proiettava infatti fuori di sé la propria spiritualità e conosceva la propria divinità vedendola riflessa in qualcos’altro, in Dio. Ora invece essa coglie se stessa come l’essenza della realtà. L’autocoscienza diventa RAGIONE: è il periodo dell’età moderna e della sua filosofia (da Cartesio a Kant e Fichte). La ragione è “la certezza della coscienza di essere ogni realtà”. Nella realtà del mondo, la coscienza ormai non vede che se stessa.

Dalla coscienza infelice alla Ragione Questa certezza per diventare verità deve giustificarsi. E’ la fase del naturalismo del Rinascimento e dell’empirismo = coscienza crede di cercare l’essenza delle cose, in realtà cerca se stessa * influenza di presunte scienze come la fisiognomica di Lavater (1741-1801) e la frenologia di Gall (1758-1822) che pretendevano di conoscere il carattere dalla fisionomia o dalla forma del cranio.

1. La ragione osservativa Questo processo di appropriazione della realtà da parte del pensiero conosce diversi gradi: la ragione osservativa cerca nella struttura del mondo naturale (inorganico ed organico) la legge della ragione stessa. Sperimenta alla fine la propria crisi riconoscendosi come qualcosa di distinto dal mondo

La ragione attiva Ma la ragione si avvede che, per ritrovarsi nella realtà, non può limitarsi a conoscerla: deve agire. Si rende conto che l’unità di io e mondo non è qualcosa di dato ma qualcosa che deve venir realizzato

La ragione universale L’autocoscienza non si realizza come ragione individuale (in singole azioni) ma nelle istituzioni e nella cultura di un popolo Non più confinata nella sfera dell’individualità, la ragione è diventata SPIRITO, il cui divenire dialettico si articola nei momenti oggettivi del processo storico.

Spirito oggettivo - eticità Con queste espressioni Hegel indica la ragione che si è realizzata concretamente nelle istituzioni storico-politiche di un popolo e specie dello Stato La ragione “reale” non è quella dell’individuo ma dello Stato che per Hegel sono “sostanza” cioè, letteralmente, “sostrato” che rende possibile ogni atto della vita individuale (= individuo risulta fondato dalla realtà storico sociale e non viceversa)

La bella eticità del mondo greco: la vita dell’individuo è assorbita dalla dimensione collettiva (la polis); c’è un conflitto tra legge pubblica e legami familiari (Antigone) Nella modernità, al contrario, si rompe quella compattezza etica degli antichi: l’individualità viene ad assumere la massima importanza e afferma, nella Rivoluzione francese, la propria libertà assoluta rispetto ai vincoli che, nelle epoche precedenti, la legavano alla comunità. Nell’epoca della Rivoluzione, tuttavia, a questa affermazione dello spirito come autocoscienza libera non ha corrisposto la capacità di dare sostanza positiva alla libertà, attraverso la costituzione di nuove istituzioni, moderne e libere.

Di conseguenza, come dimostra l’esperienza del Terrore giacobino di Robespierre, la libertà si è manifestata solo in forma astratta, negativa, distruttiva: come “furia del dileguare”. Con la Rivoluzione francese non si è dunque compiuta la dialettica dello spirito, che mira alla costruzione di una società e di istituzioni guidate da una soggettività libera: la sua realizzazione è compito dell’epoca presente.

Nella religione e nel sapere assoluto (filosofia), Hegel ripercorre nuovamente la storia per ricostruire le forme culturali in cui lo Spirito si è espresso religiosamente e filosoficamente. Dal piano storico – politico si passa cioè a considerare le forme più alte nelle quali i diversi popoli concepirono se stessi, elaborarono la propria visione del mondo, fino al punto di vista più maturo che è quello dell’epoca presente.

Con la RELIGIONE l’autocomprensione dello Spirito avviene in forme mitico – narrative, che Hegel chiama “rappresentazioni”. Dalla religione il movimento dell’Assoluto è narrato, rappresentato, immaginato. La religione giudaico – cristiana esprime l’alienarsi dell’essenza: il suo farsi altro da sé avviene attraverso il racconto biblico della genesi del mondo da parte di Dio.

L’autocomprensione religiosa dello Spirito è tanto più adeguata quanto più è maturo lo Spirito dell’epoca, cioè quanto più ci si allontana nel tempo dalle religioni primitive e ci si avvicina al Cristianesimo, e soprattutto nella sua versione luterana. Il SAPERE ASSOLUTO (filosofia) supera la contraddizione di cui è prigioniera la religione: e cioè la trascendenza di Dio e la separazione dal mondo e dall’uomo.

Con il Sapere assoluto lo Spirito conosce se stesso (così come con la religione) mediante i concetti (a differenza della religione). Solamente attraverso il concetto filosofico lo Spirito può pensare se stesso, cioè essere insieme soggetto e oggetto del sapere. A questo risultato, che rappresenta il definitivo superamento della bipolarità della coscienza, la coscienza singola può giungere soltanto in un’epoca (come quella in cui Hegel scrive), in cui esso è stato già guadagnato dallo Spirito.