DELOCALIZZAZIONE: PERCHE’ LE IMPRESE PUNTANO SULL’ESTERO?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emergere per competere Il Sistema Moda Puglia
Advertisements

Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
LE MODALITA’ DI INGRESSO - ESPORTAZIONE
L’economia italiana negli anni Duemila
Che cos’è la globalizzazione?
I canali della globalizzazione Il commercio internazionale Movimenti di capitale La verità
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
EFFETTI DELLINTERNAZIONALIZZAZZIONE DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY SUI MERCATI DI ACQUISTO E DI VENDITA Gianpiero Lugli Università degli Studi di Parma Convegno.
Lezione 5 Rivoluzione industriale
La Globalizzazione dei mercati e dell’economia
FORME DI MERCATO CONCORRENZA PERFETTA MONOPOLIO OLIGOPOLIO
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Università degli Studi del Molise
Dr. Renato Simoncelli LOGISTICA INTERNAZIONALE. Le forme di una filiera logistica internazionale sistema di distribuzione internazionale; fornitori internazionali;
Principali strumenti internazionali per la RSI Cecilia Brighi Dipartimento Internazionale CISL 30 settembre 2010.
Geografia dell’UE Simone Bozzato.
Istituto nazionale per il Commercio Estero LA FACILITAZIONE DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE -UNA VALENZA CRUCIALE E STRATEGICA PER IL MADE I N ITALY Complesso.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
LA GLOBALIZZAZIONE DELLE FABBRICHE
I L LAVORO. D ISOCCUPAZIONE E FINE DEL LAVORO Problema odierno: riduzione strutturale dei posti di lavoro Differenza fra riduzione congiunturale e riduzione.
I GRANDI MARCHI …Sotto processo…
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
LE MULTINAZIONALI LAURA STERN YATZMINE TERRAZOS MAGNACCA RICCARDO
Sapori italiani nel mondo
Università di Pavia
International strategy
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
Che cos’è la globalizzazione? globalizzazione dell’informazione grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, le notizie possono viaggiare più velocemente.
LA GLOBALIZZAZIONE a cura prof.sse Marilena Esposito e Liliana Mauro
Lo scenario sociale contemporaneo
Oggi la metà della popolazione vive e si occupa di questo
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Il Sistema Economico Bollini, Canavesi, Cattaneo, Loda, Moretti, Paoletti, Ricca, Roncolato, Rossi, Vita.
Corso per Tecnico Superiore Retail e Marketing Intelligence Civitanova Marche Dicembre 2011 MODULO TECNICA COMMERCIO INTERNAZIONALE I FATTORI DI.
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
La globalizzazione Di Francesco e Edoardo.
Urbanistica & Ecologia cosa può fare l’architetto per garantire alle generazioni future un mondo ecologicamente sostenibile? Lungo ciclo di espansione.
A fronte di una produttività stagnante, da più parti si dà la colpa alle rigidità del mercato del lavoro invocando maggiore flessibilità. Ma esiste davvero.
L’economia italiana La struttura dell’economia italiana
Mario Benassi Copyright
PRESENTAZIONE 2014 LISTS4EUROPE. STRATEGIE PER UNA EFFICACE AZIONE NEI MERCATI INTERNAZIONALI
Corso di Economia Aziendale
Accordi di collaborazione internazionali ed alleanze strategiche
DELOCALIZZAZIONE: PERCHE’ LE IMPRESE PUNTANO SULL’ESTERO?
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
La globalizzazione in una prospettiva storica
Le ondate della globalizzazione
MIGRAZIONI p Fenomeno che interessa l’umanità da sempre
Lezione 9 Globalizzazione e economia industriale Corso Analisi dei settori produttivi Dott.ssa Sandrine Labory.
Luigi Bidoia Le prospettive del mercato mondiale delle piastrelle Sassuolo, 12 dicembre 2006.
BNL per le Reti d’Impresa
3. L’imperialismo coloniale
La localizzazione delle imprese
La globalizzazione Pepe Giorgia 1M Definizione di globalizzazione
Economia, tecnologia, lavoro parte 1 Della prof.ssa Luchetti Stefania.
La Finanza Etica per l’Impresa Sociale Respet – 22 giugno 2007 La finanza internazionale Andrea Baranes
Grandi imperi convivono con la trasformazione dell’Europa (Cina, India, Persia, Turchi Ottomani, Giappone…). Grandi imperi convivono con la trasformazione.
Motivi Commercio Internazionale Per diversità tra i vari paesi Per realizzare economie di scala nella produzione Vantaggio comparato Ogni paese si specializza.
UNIONE EUROPEA. STORIA accordi commerciali Dopo la II guerra mondiale alcuni stati europei si mettono insieme per commerciare più facilmente Successivamente.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo La politica distributiva Concetto molto diverso rispetto alle imprese manufatturiere Si può parlare.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
9 TIPI E CAUSE DELLA DISOCCUPAZIONE L’argomento: come funziona il mercato aggregato del lavoro Oggi parleremo di: come si diventa disoccupati come si diventa.
La “Grande depressione” e la “Grande recessione” Una comparazione PROF. RICCARDO FIORENTINI.
Territori di piccola impresa e specializzazioni produttive. Cristina Marullo Ufficio Studi Unioncamere Toscana
GLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Può essere definita come il processo manageriale volto a sviluppare e mantenere una corrispondenza efficace.
LE FORME DI MERCATO CONCORRENZA PERFETTA CONCORRENZA IMPERFETTA
La Globalizzazione.
La Globalizzazione.
Transcript della presentazione:

DELOCALIZZAZIONE: PERCHE’ LE IMPRESE PUNTANO SULL’ESTERO?

Significato e caratteristiche della delocalizzazione L’economia mondiale è divenuta negli anni recenti sempre più aperta e integrata. I flussi di capitali sono più liberi di muoversi rispetto al passato. Intere fasi dei processi produttivi vengono spostate all’estero e sempre più spesso si sente parlare di outsourcing dei servizi.

“Internazionalizzazione” o “globalizzazione” dell’economia mondiale. I mercati promuovono l’efficienza attraverso la competizione, la divisione del lavoro e la specializzazione Forza trainante nell’ambito di questo processo è la delocalizzazione della produzione.

Per delocalizzazione si intende il trasferimento della produzione di beni e servizi in altri paesi, in genere in via di sviluppo o in transizione. La produzione ottenuta a seguito diquesto spostamento dell’attività non è venduta direttamente sul mercato, ma viene acquisita dall’impresa che opera nel paese di origine per essere poi venduta sotto il proprio marchio.

La delocalizzazione è un processo legato all’internazionalizzazione delle imprese e prevede diverse forme di realizzazione quali : investimenti diretti esteri (IDE) joint ventures outsorcing subfornitura o subcontrattazione

La forma più diffusa di subcontrattazione consiste in un semplice accordo per l’acquisto del prodotto finale da un produttore locale. Outsourcing viene usato, in senso generico, in sostituzione della parola delocalizzazione.

in alcuni casi è assimilato al commercio internazionale. L’outsourcing in alcuni casi è assimilato al commercio internazionale. In questo caso i rapporti tra imprese nazionali ed imprese operanti all’estero è caratterizzato da un basso grado di controllo economico e un alto grado di rapporti di mercato.

in altri casi è assimilato invece alla produzione internazionale. L’outsourcing in altri casi è assimilato invece alla produzione internazionale. In tal caso si ha invece un elevato grado di controllo economico e un basso grado di relazioni di mercato.

I VANTAGGI… • Riduzione dei costi di produzione • Disponibilità di manodopera specializzata a basso costo • Disponibilità di materie prime in loco • Presenza di mercati locali in forte sviluppo • Facilità di integrazione verticale nel processo produttivo • Possibilità di stabilire partnership con potenziali concorrenti • Superamento di barriere commerciali • Agevolazioni e semplificazioni finanziarie

I RISCHI • Riduzione del livello di occupazione • Rischio Paese • Aumento dei costi logistici • Perdita di controllo della qualità • Rischi legati al trasferimento di knowhow • Perdita di immagine • Perdita di produzione interna • Perdita di produzione durante il trasferimento

Valutare l’outsourcing E’ necessario Conoscere la legislazione del paese ospitante (norme legali e fiscali) Analizzare il contesto territoriale (potenzialità tecniche ed ambientali) Valutare le interrelazioni di sistema(decisioni prese da altre imprese, istituzioni private e pubbliche)

L’Europa Fino a pochi anni fa erano gli Stati Uniti a ricorrere maggiormente a questa pratica, ma nell’ultimo decennio la delocalizzazione della produzione ha preso piede anche in Europa Per motivi di lingua, Gran Bretagna e Irlanda sono favorite in questa competizione I paesi coinvolti non sono più solo quelli dell’Est Europeo, ma anche quelli del cosiddetto Far East. Indiani,pakistani o tailandesi si stanno rapidamente organizzando, imparando l’italiano, lo spagnolo, il francese e il tedesco.

Francia, Italia e Germania delocalizzano, preferibilmente nei Paesi dell’Europa Orientale, Balcani Romania e Paesi dell’ex URSS, soprattutto dopo la caduta del muro di Berlino. Nei Paesi dell’Est la manodopera non è solamente poco tutelata, oltre che ovviamente a bassissimo costo, ma è anche relativamente specializzata ( se confrontata a quella africana). Nel delocalizzare un’impresa si segue, in genere, il principio del “maggior profitto al minor costo possibile”