di Hans Christian Handersen

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Melina Disegnato e Rielaborato dai bambini e dalle bambine della 1a D
Advertisements

Licia, Benedetta, Ljubica, Alice, Nicolò.
L'AVVENTURA DI CAROLINA
LA STRADA… LA FANNO I VIANDANTI n
I personaggi della storia.
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
Due ragazzi stavano leggendo un libro di avventura tranquillamente uno a fianco allaltro, quando all improvviso il libro,… si illuminò
1 Tutto solo nella radura dominata da un enorme albero secolare,Robin Hood stava esercitandosi al tiro con larco. Erano pochi gli arcieri che potessero.
Nel sentiero delle fiabe
Era allora malato un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella. Maria era quella che aveva cosparso di olio profumato il.
MIRAMARE C’era una volta una ragazza che abitava a Trieste, nel castello di Miramare!
Niccolino (fiaba toscana)
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
V domenica di Quaresima Ez 37,12-14 Rm 8,8-11 Gv 11,1-45
A rapporto!.
IL GIGANTE EGOISTA Oscar Wilde
FELICE VA A SCUOLA.
La mela d'oro Alessandro Fedeli Classe 1° L Anno scolastico
Lalbero dei problemi Lalbero dei problemi Un falegname che avevo chiamato perchè mi aiutasse a fare dei lavori in una vecchia fattoria, aveva appena.
Pinocchio C'era una volta un falegname di nome Geppetto che aveva costruito un burattino di legno e lo chiamò Pinocchio. "Come sarebbe bello se fosse un.
I tre alberi i tesori più preziosi del mondo intero. Un altro sognava di diventare una nave che avrebbe potuto affrontare le tempeste dell'oceano. Un altro.
Uscire con un altra donna
PROGETTO ACCOGLIENZA: L’ARCOBALENA
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Il sacrificio di Isacco
Vera fuga Non avevo sonno, non avevo voglia
Il carrellino rosso.
IL BRUTTO ANATROCCOLO.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
SCUOLA PRIMARIA PANTANA
Il Gatto con gli stivali.
L’albero dei problemi.
L’albero dei problemi.
L ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando Tutto quello che quell "accidente Dell evoluzione" aveva creato.
LE AVVENTURE DELLASTRONAUTA LUKE SCRITTO DA: LARA, ISAAC e CRISTIAN.
LA PRINCIPESSA DI MONTEFIORE
L’ USIGNOLO E LA ROSA cliccare.
FELICE VA A SCUOLA.
Castaway.
Dio mai si sbaglia.
Si trova sempre ciò che si aspetta di trovare. C'era una volta un uomo seduto ai bordi di un'oasi all'entrata di una città del Medio Oriente. Un giovane.
In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote di recarsi a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era molto malato.
CAPPUCCETTO ROSSO RACCONTATA DAL LUPO.
Titì e Titò di Roberta Moriondo.
I.C. “A. MORO” DALMINE Scuola Primaria «D. ALIGHIERI» Classi 4e.
Maierna Giulia,Emanuele Mina
Presentato da: FRANCESCA ZOPPI
I due maghi.
Giovanni 3,16 Nella città di Chicago, una notte di inverno soffiava un forte vento. Un bambino vendeva giornali all’angolo della strada, cercando di.
IL FORNO.
Il regno di Carmelot in pericolo!.
a raccontarci una storia di PACE
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
Giochiamo con … Fabula e intreccio.
PROGETTO ACCOGLIENZA: L’ARCOBALENA
Decisione di abortire.
LO SPECCHIO.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
Anno scolastico 2007/2008 La Scuola dell’Infanzia di Sequals presenta.
Anno B 29 luglio 2012 Domenica XVII tempo ordinario Domenica XVII tempo ordinario Musica: “Gloria a Dio” liturgia sefardita.
Una povera vedova si manteneva prestando servizio ad una ricca signora.
SONO UN EMIGRATO di Andrea Grossutti.
La leggenda del vischio
L’ ateo Un ateo stava passeggiando in un bosco, ammirando tutto quello che quell’"accidente dell’evoluzione" aveva creato.
Lo strepitoso viaggio di Ulisse
...QUANDO I LUPI SPOSANO LE CAPRE … Classe quarta Ottobre 2011.
VISITA ALLA MOSTRA PRESSO TORRE AVOGADRO LUMEZZANE “Aladino e la lampada magica” 16 dicembre 2010 (bambini di 5 anni)
La principessa Maria Grazia Fiaba inventata ed illustrata dal gruppo GECO Autori: Ilaria Azzurra Lorenzo V. Elena Classe 2^ B Anno scolastico 2005\2006.
IL GIGANTE EGOISTA GUSSAGO IL PALAZZO DELLE FAVOLE FEBBRAIO 2011 CLASSI 1° 2° 3° Visita in collaborazione con la Biblioteca Comunale.
CLASSE SECONDA SAN MARTINO Anno scolastico 2015/16
Transcript della presentazione:

di Hans Christian Handersen La Regina delle Nevi di Hans Christian Handersen

C'era una volta uno stregone maligno… Che aveva inventato uno specchio dai poteri diabolici.

I paesaggi più belli diventano luoghi spaventosi, le persone più belle diventavano brutte e chi si specchiava diventava cattivo e perfido.

Gerda e Hans, due allegri scolari, erano vicini di casa e grandi amici.

Una domenica, Hans sentì una scheggia entrargli in un occhio. Cercò di liberarsene, ma non vi riuscì e rimase di pessimo umore.

Il ragazzo rispose male all’amica quando lei gli chiese che cosa fosse successo, e Gerda si addolorò nel sentire l’amico parlare così.

Era successa una cosa orribile: Lo specchio diabolico era andato in mille frantumi che il vento aveva portato con sé, e uno di questi era entrato nell’occhio di Hans.

Da allora il ragazzo diventò cattivo, scontroso, maleducato e volgare. Basta vai via, lasciami in pace!

L'inverno giunse presto quell’anno e tutto il paese era ricoperto di neve. Un mattino, mentre si recava a scuola con la sua slitta, Hans vide affiancarsi alla sua, una slitta grande ed elegante tirata da due candidi cavalli. L'inverno giunse presto quell'anno e tutto il paese era ricoperto di neve. Un mattino, mentre si recava a scuola con la sua slitta, Hans vide affiancarsi alla sua, una slitta grande ed elegante tirata da due candidi cavalli.

Hans espresse il desiderio di farsi trascinare fino a scuola da quella grande slitta.. come per magia essa diminuì di dimensione ed Hans potè attaccarvisi . PUFF!..

Lasciatemi, lasciatemi! Ad una tratto la slitta lasciò la città e corse velocissima per le vie della campagna.. Lasciatemi, lasciatemi!

A sera la slitta si arrestò, ne scese una bellissima signora, tutta bianca. Egli la riconobbe: era la Regina delle Nevi.

Hans cadde addormentato a causa del bacio gelido della Regina, che lo trasportò nel suo regno. Gerda, non vedendo tornare l’amico, decise di partire alla sua ricerca.

Giunta ad un fiume vide una barchetta e ci saltò sopra..

avvistata una casetta sulla riva, chiese ospitalità per una notte.

Fu accolta dalla gentile vecchietta che vi abitava. Ma la vecchietta era in realtà malvagia e infatti ogni mattina usava su Gerda un pettine magico per farle perdere la memoria.

Passarono gli anni. Una mattina la vecchia si dimenticò di pettinare i capelli della ragazza, che subito si ricordò del suo amico, e fuggì di nascosto.

Fermatasi a riposare sotto un albero, sentì le voci di due corvi che parlavano di un certo Hans.

Craaa! Cra.. Hans.. Craa!

Speranzosa, Gerda seguì le indicazioni dei corvi per ritrovare l’amico.

Ma quando arrivò a destinazione si rese conto che l’Hans di cui parlavano i volatili non era quello che cercava. Gerda riprese il suo viaggio…

Una notte venne aggredita da una banda di zingari che volevano ucciderla.

La figlia del capo però volle tenere la ragazza per sé e la fece sua schiava. La piccola zingara a poco a poco cominciò a volerle bene e volle sapere la sua storia.

e disse all’animale di accompagnarla nel suo viaggio verso Hans. Dopo aver udito le vicende di Gerda, la piccola zingara donò una renna all’amica e disse all’animale di accompagnarla nel suo viaggio verso Hans.

Gerda giunse al palazzo della Regina delle Nevi..

Ma non appena fu scesa dalla groppa della renna fu assalita da una miriade di fiocchi di neve che volevano impedirle di avanzare.

Fortunatamente riuscì a raggiungere il castello, dove vide Hans seduto su un piccolo trono.

HANS!!

Hans si svegliò, riconobbe Gerda e la abbracciò.

In quel mentre arrivò la regina delle nevi, che voleva rimpossessarsi di Hans. LUI è MIO!

Ma Gerda le disse… Tu sei una creatura del ghiaccio, Hans non ti appartiene, lui è una creatura dei fiori, degli animali, della vita!

La regina delle nevi vide il suo potere svanire La regina delle nevi vide il suo potere svanire... Le sue lacrime scesero nel cuore di pietra dell'amico e sciolsero il frammento dello specchio diabolico.

Così i due amici uscirono dal castello e a fatica raggiunsero la renna, le salirono in groppa e felici ripresero la via del ritorno.

Infine giunsero nella città, dove ritrovarono le loro famiglie, i loro amici, i loro animali e i loro fiori.

Ma ormai non erano più dei bambini: erano grandi. Ora non erano più solo amici: si sposarono poco tempo dopo e vissero felici e contenti. FINE

di: Laura Galasso Francesca Fiacco